MrBlack
Warrior
- Iscritto dal
- 24 Ago 2012
- Messaggi
- 15,947
- Reazioni
- 1,892
Offline
Hai compreso il mio pensiero, nella seconda parteNon per fare benaltrismo, ma davvero devo preoccuparmi perché gli adolescenti sono chiusi in casa? Ci sono tante cose che si possono fare: leggere, studiare, imparare, fare attività fisica in casa. I nostri nonni hanno dovuto sopportare di peggio vivendo con l’angoscia di essere rapiti da fascisti e nazisti; eppure, sono sopravvissuti e hanno realizzato il grande miracolo economico.
Stanno esagerando.
Secondo me quelli che stanno peggio sono i ricoverati in ospedali o chi sta affrontando il COVID a casa. Che si dia tutta questa attenzione agli adolescenti che passano le giornate su Instagram è imbarazzante.
Non dico, ripeto, che gli adolescenti non stiano avendo difficoltà, ma a sentire i media sono rovinati per sempre
Parliamo di un solo cavolo di anno, a fronte di quanti? Altri 60-70 della loro vita? Tranquilli che l'anno prossimo, una volta ripresa la scuola, loro saranno i primi a non ricordare manco cosa sia successo
La scuola non gliela leva nessuno, non fallisce, non vengono licenziati da scuola, non perdono il posto e nemmeno chiude per sempre, in più pure se con tutte le difficoltà del caso, gli sforzi per continuare da casa si stanno facendo, qualche sforzo ad inizio del prossimo anno didattico e li rimetti, pur se duramente, in carreggiata
Per i lavoratori dubito sia così facile, non tutti almeno, che prospettive dovrebbero mai avere? Ci sono sempre meno soldi e posti di lavoro
Lo diciamo a chi non troverà più lavoro ed è senza un cent né ristori? " tranquillo che passa tutto"
Se va bene ci sarà la metà dei posti di lavoro, post pandemia