Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che possa esserci una sproporzione a livello di rappresentazione e narrazione, possiamo anche essere d'accordo. D'altronde, mai come in questi mesi, i diritti di larghissime fette di lavoratori son stati calpestati come non mai.
Però ecco, questo non deve neppure essere visto come un pretesto per minimizzare, anche perché c'è una galassia enorme di situazioni diverse. Ripeto, per tantissimi adolescenti la scuole e lo sport sono una vera e propria ancora di salvezza. Non immaginateli come un corpo amorfo e omogeneo che sta su Instagram 24/7.
Infatti, ci sono anche molti ragazzi che hanno problemi con la famiglia ed il cui unico sfogo è uscire oppure persone che hanno bisogno di stare con altri, non riduciamo il tutto a "vabbè ma possono giocare alla playstation o leggere un libro" perché dopo un anno del genere una persona di 16-17 anni si sparerebbe a meno che prima non viveva la stessa vita da reclusi che siamo costretti a vivere ora.
 
Altro giorno, altro momento in cui si svilisce il ruolo degli studenti in Italia.

La guerra poi a chi sta peggio è francamente illeggibile.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Non si parla di svilire il loro, ma di NON svilire quello degli altri, che è ben diverso
Post automatically merged:

Infatti, ci sono anche molti ragazzi che hanno problemi con la famiglia ed il cui unico sfogo è uscire oppure persone che hanno bisogno di stare con altri, non riduciamo il tutto a "vabbè ma possono giocare alla playstation o leggere un libro" perché dopo un anno del genere una persona di 16-17 anni si sparerebbe a meno che prima non viveva la stessa vita da reclusi che siamo costretti a vivere ora.
E tranquillo che, a meno di zone rosse, i ragazzini escono lo stesso benissimo e vedono gli amici :asd:

Anzi, in alcuni casi pure nelle zone rosse, il problema certamente non è quello, a meno di trovarsi in un comune diverso dagli altri e non poterli vedere, ma lì li capirei visto che ho lo stesso problema anche io che di anni ne ho trenta, e nel mio comune sto solo come uno stronzo :asd:
 
Questi paragoni tra chi sta peggio non hanno davvero alcun senso. Capisco innervosirsi, però, ragazzi, prendete il TG5 con più leggerezza :asd:
Io, per questioni familiari, ormai lo guardo ogni giorno. Ecco, diciamo che prendersela così tanto per un loro servizio mi sembra francamente inutile :asd:
 
Questo dovrebbe far capire come la situazione è complessa, come è difficile muoversi per tutti, governo, istituzioni, medici, cazzi e mazzi. Se su un forum di videogiochi non riusciamo a vedere al di là del nostro naso mentre parliamo in sole 10 persone, ecco, amplificate la situazione a 60 milioni di persone. Ragazzi, la situazione è difficile PER TUTTI, INDISCRIMINATAMENTE, dal ragazzino di 14 anni che è contento di non fare un cazzò, si ammazza di PlayStation con i genitori che lavorano che pur senza accorgersene momentaneamente sta perdendo anni su cui costruire il suo futuro, al 50enne con partita IVA che non può mangiare da mesi. E in mezzo agli estremi c'è IL MONDO, e nessuno di questi non sta facendo sacrifici.
 
Vorrei dire una cosa. Il periodo migliore della mia vita è stato sicuramente quello che va dai 16/17 anni ai 24, per una serie di fattori che in moltissimi avranno in comune (ovviamente per alcuni non sarà così). Se attualmente non avessi almeno i ricordi belli legati a quel periodo, sinceramente non so con quale spirito potrei affrontare questa situazione e in generale tutte le avversità che ci saranno in futuro.

Togliete ai ragazzi quel periodo e la maggior parte dei ricordi ad esso annessi: cosa rimane? Potranno avere tutto il successo del mondo, ma resteranno delle scatole vuote (o comunque, più vuote di chi gli anni belli se li è potuti godere)
 
Che poi i ragazzi stanno studiando e frequentando la scuola in dad eh... non è la stessa cosa di essere in presenza ma dire che non stanno facendo nulla è falso. Inoltre i ragazzi non sono chiusi in casa perché molte regioni fino ad ora sono state gialle ed arancioni, quindi hanno sempre avuto la possibilità di uscire, fare sport, incontrare amici (sempre rispettando le norme di sicurezza) ecc... La scorsa estate c'è stato persino il via libera per tutti quindi era possibile uscire tranquillamente e fare tante attività, ad esempio andare al mare con gli amici o familiari non erano vietato. Detto questo, non andate appresso ai TG perché da quando è scoppiata la pandemia costruiscono servizi farlocchi basandosi sulla prima stronzata letta su FB.
Per quanto riguarda gli Hikikomori lasciamo stare perché è un tema delicato su cui è difficile intervenire.
 

Fatemi capire: secondo Galli questo vaccino non serve a nulla perché riguarda il virus che circolava tra gennaio-marzo? :azz:
Galli ha rotto abbondantemente.

Per l'autunno saremo tutti vaccinati e pure se lo prendiamo come raffreddore amen, tanto sempre a fine anno ci saranno quelli aggiornati per fare la terza dose
 
? Aggiornamento del 22 Mar 2021
Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 8,2%
Nuovi Positivi: +13.846 (-6.313)
Ospedalizzati: 31.559 (+627)
Terapie Intensive: 3.510 (+62)
Deceduti: 105.328 (+386)
Tamponi: 47.060.099 (+169.196)
---
Vax 1a dose: 5.383.514 (9,1% pop)
Vax 2a dose: 2.511.145 (4,2% pop)
Vax Tot dosi: 7.894.659
 
Probabilmente quanto scrivo non è pertinente al thread però vorrei azzardare comunque. In questi giorni stò leggendo del nuovo DL Sostegni in arrivo per li stagionali, lavoratori dello spettacolo ecc... vorrei capire quando entrerà in vigore questo decreto
 
Che poi i ragazzi stanno studiando e frequentando la scuola in dad eh... non è la stessa cosa di essere in presenza ma dire che non stanno facendo nulla è falso.


stanno studiando è un termine che trovo esagerato per descrivere la situazione, è vero però che qualcosa fanno :ayaya:


 
Ultima modifica:
Dopo circa 10 giorni che sto chiuso in casa con i miei genitori positivi (loro sono in una camera separata), stanotte sono stato un po’ male anch’io. Credo di aver avuto un po’ di febbre, ma nulla di grave, forse ho solo dormito malissimo. Stamattina mi sono svegliato con il caldo che avevo in camera, ma ora ho nuovamente le mani e i piedi freddi ed in generale mi sento indebolito. Probabilmente ho preso anch’io il virus (era abbastanza inevitabile), spero soltanto di non tirarmi avanti questa cosa e di sviluppare subito gli anticorpi.
 
Dopo circa 10 giorni che sto chiuso in casa con i miei genitori positivi (loro sono in una camera separata), stanotte sono stato un po’ male anch’io. Credo di aver avuto un po’ di febbre, ma nulla di grave, forse ho solo dormito malissimo. Stamattina mi sono svegliato con il caldo che avevo in camera, ma ora ho nuovamente le mani e i piedi freddi ed in generale mi sento indebolito. Probabilmente ho preso anch’io il virus (era abbastanza inevitabile), spero soltanto di non tirarmi avanti questa cosa e di sviluppare subito gli anticorpi.
Forza e speriamo bene ?
Hai perso la percezione di odori e sapori? A quanto ho capito è uno dei primissimi sintomi
 
Forza e speriamo bene ?
Hai perso la percezione di odori e sapori? A quanto ho capito è uno dei primissimi sintomi
No, sento i sapori e gli odori benissimo, ma pure i miei genitori hanno ancora il gusto e l’olfatto e sono positivi
 
Tutto questo fiume di parole per ribadire in sostanza il sempreverde "va bene chiudere, ma solo ciò che mi fa comodo".
Muoiono più di 300 persone al giorno per questa malattia, ma tu continui imperterrito con questa storia. E la terza ondata è scoppiata grazie alla riapertura delle scuole. A volte mi domando se viviate su un altro pianeta :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top