Settembre, riaprono le scuole, salgono i contagi
Estero, tengono aperte solo le scuole, i contagi non calano ed anzi, continuano ad aumentare
Chiudono le scuole, calano i contagi, le riaprono, risalgono subito di botto
Non lo so Rick, mi sembra vi sia una correlazione
Okay, però alla settantesima volta che facciamo sto discorso penso sia necessario dirti che lo sanno benissimo anche loro

Stanno vaccinando gli insegnati proprio per questo. Puoi pure pensare sia la scelta sbagliata, okay, ci sta, la politica è fatta di opinioni e di scelte impopolari (talvolta in malafede, talvolta per incapacità, talvolta perché parte di una certa visione), ciò non toglie che nessuno ha mai negato che le scuole siano luoghi di contagio

Il punto è che il governo continua a pensare sia meglio questo meccanismo, piuttosto che chiudere i ragazzi a casa per mesi e mesi in DAD (per non dire anni, perché se ti avessero ascoltato sarebbero tutti a casa da più di un anno e senza la prospettiva di tornare in aula molto presto). Magari lo stanno facendo perché sanno che gli studenti saranno gli ultimissi ad essere vaccinati, magari perché sanno che anche chiudendo le scuole per 3 mesi comunque una volta riaperte i contagi tornerebbero a salire. La fase di convivenza prevederà questo, finché non siamo tutti vaccinati toccherà allentare e stringere le restrizioni ogni volta che i contagi saliranno o scenderanno, non vedo una soluzione migliore e in un momento del genere devi decidere cosa è meglio aprire parzialmente (perché, a prescindere da tutto, se apri qualcosa i contagi saliranno, non ci sono dubbi a riguardo) e per il governo è la scuola. Ci ha investito lo scorso anno, ci sta continuando ad investire coi vaccini agli insegnati, il sentiero è tracciato, non è qualcosa su cui hanno intenzione di cambiare idea.
Ripeto, ad alcuni sta bene, ad altri no, a chi ha un'attività o non riceve uno stipendio da mesi non piacerà per niente e non lo troverà giusto, ma è così che funziona la politica.
Il fatto che si stia cercando di far passare questa situazione come se non ci fosse un'emergenza mondiale e fosse tutto un capriccio del governo che vuole fare morire le persone di fame non ha davvero senso. Serve solo a caricarci di nervisismo e rabbia e a provare un senso di ingiustizia nei confronti dello stato. E non nego che in parte sia anche colpa loro, anzi, avrebbero potuto e dovuto comunicare in maniera diversa, ma ciò non toglie che continuare con questa storia è inutile