Assolutamente

Figurati che saranno due anni di completa diseducazione per un paese che ha una percentuale altissima di cervelli in fuga, un livello di istruzione bassissimo e prospettive economiche disastrose

Il boom di lauree che c'è stato tra l'anno scorso e quest'anno penso non si sia mai verificato nella storia di questo paese. Evidentemente senza distrazioni la gente studia meglio, scommetto che la ragione è questa
E con le interrogazioni? E con le connessioni a consumo? Sono d'accordo, non facciamo sembrare i gradini delle montagne, ma prestiamo attenzione alla situazione attuale del nostro paese e delle famiglie.
Il governo ha promesso aiuti economici alle attività che sono chiuse dall'inizio della pandemia? Che gli si rompa le palle per avere quelli anziché prendersela con un altro settore che reputate privilegiato. È che ci deve per forza essere un buono e un cattivo, fa parte della narrazione italiana di questa pandemia, il cattivo ragazzo che vuole divertirsi e guai a tenerlo a casa e il povero buono lavoratore che non prende 1€ da un anno perché il governo cattivo anziché fare un super mega lockdown di 24 mesi continua a riaprire le scuole per far salire i contagi e rimandando l'uscita dalla pandemia (che potevamo avere già raggiunto l'estate scorsa, se solo si fossero tenute scuole e discoteche chiuse, messo i militari a proteggere le frontiere, sparato alle gambe a chi era fuori casa oltre il coprifuoco e fatto controlli a tappeto a Natale e Capodanno. Per non parlare poi di Israele e Australia, che sono esempi lampanti di quanto facilmente si potesse uscire da questa situazione con un minimo d'impegno).