Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutti siamo stanchissimi e frustrati, però citiamo sempre le stesse nazioni, perchè non si parla mai di una Grecia? una Lituania? una Finlandia? forse perchè se la passano bene, non usano mascherine e non hanno restrizioni cosi pesanti?

A me sembra solo un giochetto dei potenti a questo punto per parlare sempre degli stessi posti e dove le cose vanno male, non ho mai sentito parlare di tante morti e tanti contagi in una Norvegia per esempio :azz:
Tra i paesi dell’Unione Europea noi siamo quelli che se la passano meglio. L’Australia è un continente con 20 milioni di abitanti dall’altra parte del mondo, è più facile bloccare gli ingressi
 
forse non hai capito il mio discorso.. dire che evidentemente c'è una correlazione tra stile di vita e diffusione del virus non significa dover copiare il tal paese o tal misure.. significa farsi un esame di coscienza ed ammettere che forse l'italia e l'occidente era già malato da un po', e che nascondere la polvere sotto al tappeto con un'altra pillolina non risolverà molto dei nostri problemi strutturali..
nessuno che parli di alimentazione, di natura, dei livelli di stress, di lavoro, dell'importanza del tempo libero, della nostra condizione mentale.. solo vaccino e lockdown, vabbe.. :asd:

e non sto dicendo che in "asia" ci sia una grande attenzione a questi temi, ma che sicuramente nel complesso uno stile di vita diverso da quello occidentale ha dato anche una diversa risposta al virus..
 
Niente da fare. Dopo due settimane sono ancora positivo al tampone, quindi mi toccherà stare a casa ancora una settimana. Sono senza sintomi, quindi dovrei liberarmi comunque dopo il 21 giorno.
 
forse non hai capito il mio discorso.. dire che evidentemente c'è una correlazione tra stile di vita e diffusione del virus non significa dover copiare il tal paese o tal misure.. significa farsi un esame di coscienza ed ammettere che forse l'italia e l'occidente era già malato da un po', e che nascondere la polvere sotto al tappeto con un'altra pillolina, non risolverà molto dei nostri problemi strutturali..
nessuno che parli di alimentazione, di natura, dei livelli di stress, di lavoro, dell'importanza del tempo libero, della nostra condizione mentale.. solo vaccino e lockdown, vabbe.. :asd:
Ma siamo assolutamente d'accordo, allora però specifica che non se n'è mai fatto un discorso a livello politico-istituzionale. Perchè come società caspita se ne abbiamo parlato, anche qui dentro ripeto. E le problematiche che sottolinei sono figlie delle storture del capitalismo, che questa pandemia non ha fatto altre che palesare ancora di più. Ed è sì un problema di Occidente economico, che include anche diverse realtà asiatiche.
Se ne facciamo un problema di risposta sanitaria, come avevo intuito e per cui stavo rispondendo, il discorso cambia per una moltitudine di fattori. Ma, tornando al discorso di prima, è innegabile che molti paesi asiatici abbiano sofferto la LORO esplosione della pandemia, che sarà necessariamente diversa dal nostro problema.
 
Ma i vaccinati potranno uscire di casa? Mangiare fuori? Andare al cinema?
 
Prima o poi secondo me sì, però non sappiamo quando :asd:
Secondo me dovrebbero spingere su sta cosa: Sei vaccinato? Potrai tornare a mangiare fuori ecc ecc (non da subito ma tra 1 mese dalla vaccinazione per esempio)
Così rimetti un po' in moto qualcosa
Sempre con le dovute precauzioni (mascherina, distanza, numero limitato ecc ecc)
 
Non é possibile che ormai tutti i paesi asiatici siano quasi alla normalita, proprio loro che non distano migliaia di km dalla cina.
I paesi asiatici sono semplicemente più abituati ad affrontare le pandemia, in Giappone si gira con la mascherina pure in condizioni normali e i contati tra persone sono al minimo.
Post automatically merged:

le Filippine son state in difficoltà,
Lo sono ancora

 
Secondo me dovrebbero spingere su sta cosa: Sei vaccinato? Potrai tornare a mangiare fuori ecc ecc (non da subito ma tra 1 mese dalla vaccinazione per esempio)
Così rimetti un po' in moto qualcosa
Sempre con le dovute precauzioni (mascherina, distanza, numero limitato ecc ecc)
Finché abbiamo così pochi vaccini a disposizione, non ha molto senso promuovere così la campagna vaccinale.
 
Secondo me dovrebbero spingere su sta cosa: Sei vaccinato? Potrai tornare a mangiare fuori ecc ecc (non da subito ma tra 1 mese dalla vaccinazione per esempio)
Così rimetti un po' in moto qualcosa
Sempre con le dovute precauzioni (mascherina, distanza, numero limitato ecc ecc)
E come controlli tutti i vaccinati? Pensi davvero che riusciranno tutti a controllare? Poi vabbè, io sono del parere che immettere un tesserino di quel tipo alimenterebbe le falsificazioni ecc e diverrebbe una cosa che varrà più dei soldi stessi :asd:
Quel tesserino al massimo varrà nei viaggi all'estero, ma nella vita di tutti i giorni no.
Si deve tornare "liberi" quando si arriva al 60% di vaccinati. Liberi comunque con la mascherina.
 
Niente da fare. Dopo due settimane sono ancora positivo al tampone, quindi mi toccherà stare a casa ancora una settimana. Sono senza sintomi, quindi dovrei liberarmi comunque dopo il 21 giorno.
Sì, dopo 21 giorni sarai libero. Il tampone negativo è necessario per rientrare al lavoro.
 
Sì, dopo 21 giorni sarai libero. Il tampone negativo è necessario per rientrare al lavoro.
Hanno chiamato mia madre, che oggi è 21 giorni a casa. Ha detto che nell’ultima settimana aveva ancora un po’ di tosse e l’hanno mandata a fare il terzo tampone ieri. Oggi ha ricevuto il risultato e anche lei è positiva. In questo caso cosa succede? Dubito che le abbiano fatto fare il terzo tampone per niente, se oggi comunque può uscire.
 
Hanno chiamato mia madre, che oggi è 21 giorni a casa. Ha detto che nell’ultima settimana aveva ancora un po’ di tosse e l’hanno mandata a fare il terzo tampone ieri. Oggi ha ricevuto il risultato e anche lei è positiva. In questo caso cosa succede? Dubito che le abbiano fatto fare il terzo tampone per niente, se oggi comunque può uscire.
Dopo i 21 giorni termina l'isolamento, non è più necessario rimanere confinati in una stanza, ma si deve comunque rimanere in quarantena finché non arriva il tampone negativo
 
Mi fai paragoni con paesi del secondo mondi ( brasile+india) e poi dici che la grecia é un paese minore ( giustamente)
A me risulta che tutte queste lunghe restrizioni ci siano soltanto in paesi europei
Non é possibile che ormai tutti i paesi asiatici siano quasi alla normalita, proprio loro che non distano migliaia di km dalla cina.
Ho nominato la Grecia perché lui ne aveva parlato, anche io credo che non è possibile andare avanti così e qualcosina sotto c'è
 
Dopo i 21 giorni termina l'isolamento, non è più necessario rimanere confinati in una stanza, ma si deve comunque rimanere in quarantena finché non arriva il tampone negativo
Questo però vale solamente per mia madre, giusto? Io ho ricevuto il certificato di quarantena via mail, che scade questa domenica. Quindi in teoria da lunedì dovrei essere libero, giusto?
 
Dopo 21 giorni termina anche la quarantena, non sei più contagioso.
Allora perché dopo 21 giorni hanno fatto fare comunque il tampone a mia madre? Lavorando in asilo forse è per quello :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top