Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quello del lockdown (e intendo la prima versione, quella dura e cruda che è quella effettivamente efficace) dovrebbe essere una misura emergenziale che può durare massimo qualche mese. Se tu prolunghi tale misura emergenziale con misure più all' acqua di rose come il sistema a colori, da un lato non stai limitando a mio avviso alcun contagio, e dall' altro prendi per il culo i cittadini continuando ancora, in parte, a limitare le loro libertà personali e prendendoli in giro facendogli credere che lo si fa per la loro salvaguardia, quando in verità a questo scopo le misure da adottare sarebbero dovute essere ben altre.
Assolutamente daccordo, era meglio chiudere tutto per meno tempo piuttosto che farlo a singhiozzo.
 
Assolutamente daccordo, era meglio chiudere tutto per meno tempo piuttosto che farlo a singhiozzo.
Chiudere a singhiozzo si creano poi dei "colli di bottiglia" assurdi, e cioè gente che esce di casa tutta insieme, ma non per mera necessità, ma perchè dopo diventa quasi un fattore psicologico che ti spinge ad uscire. In questo sono d'accordo con la Meloni quando sostieni che non bisogna chiudere, semmai il contrario, ma estendere l'orario di apertura delle attività in modo tale che l'uscita delle persone sia più distribuita nel corso della giornata, e chiaramente non creare misure diversificate, ma imporre poche misure ma efficaci e durature nel tempo.
 
Dai si è capito che vuoi fare il bastian contrario e il pessimista della situazione però dai paragonarsi ad un paese come L india no.
Non ho detto che siamo messi come l'india, ho detto che siamo messi male anche noi, in proporzione al tipo di paese che dovremmo essere rispetto all'india
 
Non ho detto che siamo messi come l'india, ho detto che siamo messi male anche noi, in proporzione al tipo di paese che dovremmo essere rispetto all'india
Purtroppo siamo esattamente nella situazione in cui dovremmo essere. Gli anni del G8 sono ormai lontani e se c'è una cosa che questa pandemia ha dimostrato è la crisi e la disfunzionalità di tutti i settori della nostra PA
 
Quindi come funziona la regola del rientro dopo le 22? Sicuramente vale ancora il coprifuoco, ma se si sta facendo attività e si deve rientrare dopo le 22 cosa succede?
 
Quindi come funziona la regola del rientro dopo le 22? Sicuramente vale ancora il coprifuoco, ma se si sta facendo attività e si deve rientrare dopo le 22 cosa succede?
Ammesso che ci sia una regola credo che stia anche nel buon senso di chi ti ferma. Se tu eri a fare un attività prima delle 22, e poi questa attività finisce dopo quell' orario per cause che non dipendono dalla tua volontà, come si fa a multarti?
 
Purtroppo siamo esattamente nella situazione in cui dovremmo essere. Gli anni del G8 sono ormai lontani e se c'è una cosa che questa pandemia ha dimostrato è la crisi e la disfunzionalità di tutti i settori della nostra PA
che "dovremmo essere" :fiore:
 
Quindi come funziona la regola del rientro dopo le 22? Sicuramente vale ancora il coprifuoco, ma se si sta facendo attività e si deve rientrare dopo le 22 cosa succede?
Funziona come funzionava prima, se puoi giustificare la cosa per motivi di lavoro/salute/necessità ok, altrimenti potenziale multa.
Tornare a casa dopo essere stati al ristorante non è una necessità, se sei un cameriere sì.
 
Ammesso che ci sia una regola credo che stia anche nel buon senso di chi ti ferma. Se tu eri a fare un attività prima delle 22, e poi questa attività finisce dopo quell' orario per cause che non dipendono dalla tua volontà, come si fa a multarti?
dipende, se era di natura lavorativa o medica, sicuramente hai modo di dimostrarlo. Se eri fuori a giocare a calcetto con gli amici o a cena fuori, cavolacci tuoi, giustamente
Post automatically merged:

Tornare a casa dopo essere stati al ristorante non è una necessità, se sei un cameriere sì.
Esatto, in quel caso sarebbe motivo lavorativo
 
? Aggiornamento del 29 Apr 2021
Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 4,3%
Nuovi Positivi: +14.320 (+935)
Totale Positivi: 438.709 (-4.062)
Ospedalizzati: 21.991 (-580)
Terapie Intensive: 2.640 (-71)
Deceduti: 120.544 (+288)
Tamponi: 58.240.981 (+330.075)
---
Vax 1a dose: 13.462.631 (22,7% pop)
Vax 2a dose: 5.598.163 (9,4% pop)
Vax Tot dosi: 19.060.794 (+443.365)
 
fb_img_1619728574993-jpg.1151


Che dire, ottimo
 

Allegati

  • FB_IMG_1619728574993.jpg
    FB_IMG_1619728574993.jpg
    137.7 KB · Visualizzazioni: 121
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi come funziona la regola del rientro dopo le 22? Sicuramente vale ancora il coprifuoco, ma se si sta facendo attività e si deve rientrare dopo le 22 cosa succede?
E' ovviamente consentito il rientro a casa se ti trovi in giro per motivi di lavoro, salute, necessità.
Post automatically merged:



Crisanti si dice sorpreso che la magistratura possa svolgere indagine su opinioni scientifiche. Peccato che le affermazioni di Crisanti più volte abbiano oltrepassato il limite del diritto di critica; le indagini della magistratura sono finalizzate ad accertare se lo scienziato abbia danneggiato la reputazione dell'azienda.
 
Ma gli indie? :trollface:
 
E' ovviamente consentito il rientro a casa se ti trovi in giro per motivi di lavoro, salute, necessità.
Post automatically merged:



Crisanti si dice sorpreso che la magistratura possa svolgere indagine su opinioni scientifiche. Peccato che le affermazioni di Crisanti più volte abbiano oltrepassato il limite del diritto di critica; le indagini della magistratura sono finalizzate ad accertare se lo scienziato abbia danneggiato la reputazione dell'azienda.
Crisanti a inizio Aprile disse che in Brasile c'erano 92 varianti, l'altra sera su rete 4 a Stasera Italia ha detto che ce ne sono 85 varianti.

Ora non si sa quanto possa andare avanti il suo giochino, ma in un Paese civile un tizio come lui andrebbe come minimo esiliato dai palinsesti televisivi e successivamente si dovrebbero prendere le misure necessarie per evitare che continui il suo show
 
(...) in un Paese civile un tizio come lui andrebbe come minimo esiliato dai palinsesti televisivi e successivamente si dovrebbero prendere le misure necessarie per evitare che continui il suo show
Sono d'accordo, e ci aggiungo Bassetti che ho letto non ricordo dove, in un'intervista, che subisce il fascino della tv e gli piace piacere (non virgoletto, ma sono abbastanza sicuro della cosa). :facepalm:
Poi, rimane responsabilità grossa delle emittenti televisive e dei giornali che puntano a quei 2-3 soliti, rendendoli noti e ben riconoscibili, per attirare attenzioni.

Tanto per non far contento nessuno, dò anche un po' la colpa anche a chi legge/guarda passivamente: in rete di analisi ben fatte e dai toni non sensazionalistici se ne trovano. Spesso si va proprio a cercare questo genere di informazioni..

In ogni caso, brutta brutta figura della comunità medica italiana (non dico scientifica perché lo ritengo ingiusto).
 
Crisanti si dice sorpreso che la magistratura possa svolgere indagine su opinioni scientifiche. Peccato che le affermazioni di Crisanti più volte abbiano oltrepassato il limite del diritto di critica; le indagini della magistratura sono finalizzate ad accertare se lo scienziato abbia danneggiato la reputazione dell'azienda.
Altro che opinioni scientifiche, quelle di Crisanti e compagnia bella sono considerazioni politiche, perchè io non ci vedo veramente nulla di scientifico nell' affermare che la gente dovrebbe stare a casa in base a delle ipotesi non accertate, anche perchè la diffusione del virus non avviene solo su basi scientifiche ma anche sociologiche che non credo rientra nelle competenze dei virologi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top