Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Indice Rt sale lievemente a 0,85 @covid19

Azz. Speriamo che in ste settimane non ci sia un aumento considerevole... Però onestamente la vedo grigia :asd:
L'unica cosa che ci può salvare, ovvero il caldo, non arriva. E i vaccini ancora non è che bastino al momento.
Spero che sto rischio sia calcolato bene và.
Io di Galli mi sono sempre fidato e l'altro giorno in tv l'ho visto incazzato come non mai
 
Ultima modifica:
Indice Rt sale lievemente a 0,85 @covid19

Azz. Speriamo che in ste settimane non ci sia un aumento considerevole... Però onestamente la vedo grigia :asd:
L'unica cosa che ci può salvare, ovvero il caldo, non arriva. E i vaccini ancora non è che bastino al momento.
Spero che sto rischio sia calcolato bene và.
Io di Galli mi sono sempre fidato e l'altro giorno in tv l'ho visto incazzato come non mai
Sale l'rt ma scende l'incidenza


Caspita come se l'è presa
 
Indice Rt sale lievemente a 0,85 @covid19

Azz. Speriamo che in ste settimane non ci sia un aumento considerevole... Però onestamente la vedo grigia :asd:
L'unica cosa che ci può salvare, ovvero il caldo, non arriva. E i vaccini ancora non è che bastino al momento.
Spero che sto rischio sia calcolato bene và.
Io di Galli mi sono sempre fidato e l'altro giorno in tv l'ho visto incazzato come non mai
Siamo ancora nel mese di aprile, il caldo arriverà nelle prossime settimane :asd:




L’obiettivo è stato raggiunto
 
Crisanti la sta prendendo male :asd:
non tanto dai, si è solo paragonato a Galileo Galilei. direi anzi che l'ha presa bene :facepalm:
Post automatically merged:

Sale l'rt ma scende l'incidenza


Caspita come se l'è presa
Ma Galli non dovrebbe essere già in età di pensionamento?
 
non tanto dai, si è solo paragonato a Galileo Galilei. direi anzi che l'ha presa bene :facepalm:
Post automatically merged:


Ma Galli non dovrebbe essere già in età di pensionamento?
Il paragone con Galileo mi era sfuggito :asd:
Il problema è proprio questo: la gente pensa di poter dire ciò che vuole, chi solo perché si sente protetto da uno schermo del pc, e chi (come in questo caso) in nome di una presunta insindacabilità delle opinioni.

Galli dovrebbe andare in pensione da settembre 2021. Comunque non ha tutti i torti, il solito giochetto del politico fa perdere le staffe a chiunque. L’errore, tuttavia, è pretendere che possa esserci un confronto tra un politico e uno scienziato. Fossi in Galli eviterei proprio quei cessi di trasmissione.

Anche Crisanti doveva evitare. È inconcepibile che uno scienziato che passa la vita a studiare le epidemie possa farsi ridicolizzare e insultare da un troglodita come Borghi.
 
Il paragone con Galileo mi era sfuggito :asd:
Il problema è proprio questo: la gente pensa di poter dire ciò che vuole, chi solo perché si sente protetto da uno schermo del pc, e chi (come in questo caso) in nome di una presunta insindacabilità delle opinioni.

Galli dovrebbe andare in pensione da settembre 2021. Comunque non ha tutti i torti, il solito giochetto del politico fa perdere le staffe a chiunque. L’errore, tuttavia, è pretendere che possa esserci un confronto tra un politico e uno scienziato. Fossi in Galli eviterei proprio quei cessi di trasmissione.

Anche Crisanti doveva evitare. È inconcepibile che uno scienziato che passa la vita a studiare le epidemie possa farsi ridicolizzare e insultare da un troglodita come Borghi.
 
Ad ogni modo credevo che la virologia fosse una specializzazione in medicina, e invece scopro che non è così, nel senso che si possono diventare virologi alcune figure professionali (tra cui i medici) con dei percorsi post laurea.

Ora percarità, lungi da me sminuire il loro operato, anche perchè mi pare che alcuni che appaiono in tv di base siano medici (tipo Bassetti, Galli etc) ma mi chiedo come un Crisanti (se se non vado errato è un microbiologo) possa fare terrorismo mediatico lasciandosi andare ad alcune affermazioni che secondo me dovrebbero competere solo l'ambito medico.

Da un Crisanti mi aspetto di sapere cosa sia un Virus e come esso si trasmette, ma nulla di più
 
Ad ogni modo credevo che la virologia fosse una specializzazione in medicina, e invece scopro che non è così, nel senso che si possono diventare virologi alcune figure professionali (tra cui i medici) con dei percorsi post laurea.

Ora percarità, lungi da me sminuire il loro operato, anche perchè mi pare che alcuni che appaiono in tv di base siano medici (tipo Bassetti, Galli etc) ma mi chiedo come un Crisanti (se se non vado errato è un microbiologo) possa fare terrorismo mediatico lasciandosi andare ad alcune affermazioni che secondo me dovrebbero competere solo l'ambito medico.

Da un Crisanti mi aspetto di sapere cosa sia un Virus e come esso si trasmette, ma nulla di più
A mio parere c’è un’innegabile forma di narcisismo in questi soggetti, dal virologo al medico. Lo stesso Bassetti ha ammesso (in un’intervista a Chi...) di subire il fascino delle telecamere
 
Crisanti può al massimo pensare alle zanzare, prima si toglie dai coglions prima i nostri coglions si salveranno dallo spolverare il terreno
 
A mio parere c’è un’innegabile forma di narcisismo in questi soggetti, dal virologo al medico. Lo stesso Bassetti ha ammesso (in un’intervista a Chi...) di subire il fascino delle telecamere
Subire il fascino delle telecamere ci sta anche, ma ci starebbe soprattutto il saper fare un passo indietro quando ci si rende conto di andare un po oltre. d'altronde, non lo ordina il medico che bisogna necessariamente rilasciare le interviste... quelle le si possono sempre declinare.

Il sostenere che si muore asfissiati, per quanto pur vero, me lo deve dire un medico, non un epidemiologo
 
Subire il fascino delle telecamere ci sta anche, ma ci starebbe soprattutto il saper fare un passo indietro quando ci si rende conto di andare un po oltre. d'altronde, non lo ordina il medico che bisogna necessariamente rilasciare le interviste... quelle le si possono sempre declinare.

Il sostenere che si muore asfissiati, per quanto pur vero, me lo deve dire un medico, non un epidemiologo
Comunque Crisanti non è l’ultimo arrivato ed è pure laureato in medicina.
Ironizzare, come fanno i leghisti, sul fatto che sia un esperto delle malattie portate dalle zanzare, è da mentecatti veri e propri.
Non mi riferisco a te, solo che queste battute da adolescente fatte da un leader politico (Salvini) sono inaccettabili. Considerato che l’Africa è devastata dalle zanzare.
Sul fatto che si muoia di asfissia, purtroppo è così e a Bergamo l’anno scorso molti anziani sono morti in casa. Che lo dica un epidemiologo o un medico, non fa molta differenza. Forse ogni tanto fa bene a ricordarlo visto che qualcuno è ancora convinto che si tratti di un’influenza
 
Comunque Crisanti non è l’ultimo arrivato ed è pure laureato in medicina.
Ironizzare, come fanno i leghisti, sul fatto che sia un esperto delle malattie portate dalle zanzare, è da mentecatti veri e propri.
Non mi riferisco a te, solo che queste battute da adolescente fatte da un leader politico (Salvini) sono inaccettabili. Considerato che l’Africa è devastata dalle zanzare.
Sul fatto che si muoia di asfissia, purtroppo è così e a Bergamo l’anno scorso molti anziani sono morti in casa. Che lo dica un epidemiologo o un medico, non fa molta differenza. Forse ogni tanto fa bene a ricordarlo visto che qualcuno è ancora convinto che si tratti di un’influenza
Qualora per assurdo ci fosse da subito stato il vaccino per forza di cose il coronavirus sarebbe stato paragonato all' influenza, anche perchè altre armi efficaci per contrastare una malattia virale non ne abbiamo, per cui sarebbe stato o così o per forza, o pensi davvero che per un anziano non vaccinato che si becca la normale influenza stagionale è tutto rosa e fiori? L'influenza nei soggetti fragili senza vaccino può portare alle stesse complicanze respiratorie, sicuramente con una minore incidenza dato che con il coronavirus non si è raggiunti l'immunità di gregge, e quindi che avvenga un contagio tra persona e persona di una variante del virus depotenziata (perchè i vaccini non proteggono solo dalla malattia ma in larga parte anche dai contagi)

Il tempo comunque darà il suo verdetto, e vedremo se sarà come dico io (magari più vicino a Salvini) o se sarà come dici tu, probabilmente più vicino a Bonaccini che ha paragonato il coronavirus alla peste.

Ad ogni modo non voglio essere frainteso, trovo giuste le misure che sono state adottate (tuttosommato al netto dei vari sbagli), ma è giusto che capiate che sono state fatte per tutelare la popolazione perchè mancava il vaccino, ma non perchè il coronavirus sia necessariamente più grave di una qualsiasi malattia respiratoria in un soggetto fragile.

Altrimenti sarà come sostieni tu, per cui vedremo il prolungarsi di queste misure anche dopo che si è raggiunti l'immunità di gregge e che anche i neonati avranno facoltà a vaccinarsi.

Cmq il discorso delle zanzare non lo aveva sostenuto Salvini, ma Palù se non ricordo male... al limite i leghisti avranno ripreso le dichiarazioni di quest' ultimo.

Edit: confermo
 
Ultima modifica:
Qualora per assurdo ci fosse da subito stato il vaccino per forza di cose il coronavirus sarebbe stato paragonato all' influenza, anche perchè altre armi efficaci per contrastare una malattia virale non ne abbiamo, per cui sarebbe stato o così o per forza, o pensi davvero che per un anziano non vaccinato che si becca la normale influenza stagionale è tutto rosa e fiori? L'influenza nei soggetti fragili senza vaccino può portare alle stesse complicanze respiratorie, sicuramente con una minore incidenza dato che con il coronavirus non si è raggiunti l'immunità di gregge, e quindi che avvenga un contagio tra persona e persona di una variante del virus depotenziata (perchè i vaccini non proteggono solo dalla malattia ma in larga parte anche dai contagi)

Il tempo comunque darà il suo verdetto, e vedremo se sarà come dico io (magari più vicino a Salvini) o se sarà come dici tu, probabilmente più vicino a Bonaccini che ha paragonato il coronavirus alla peste.

Ad ogni modo non voglio essere frainteso, trovo giuste le misure che sono state adottate (tuttosommato al netto dei vari sbagli), ma è giusto che capiate che sono state fatte per tutelare la popolazione perchè mancava il vaccino, ma non perchè il coronavirus sia necessariamente più grave di una qualsiasi malattia respiratoria in un soggetto fragile.

Altrimenti sarà come sostieni tu, per cui vedremo il prolungarsi di queste misure anche dopo che si è raggiunti l'immunità di gregge e che anche i neonati avranno facoltà a vaccinarsi.

Cmq il discorso delle zanzare non lo aveva sostenuto Salvini, ma Palù se non ricordo male... al limite i leghisti avranno ripreso le dichiarazioni di quest' ultimo.

Edit: confermo

Non cambio idea, è una frase idiota ancor più se detta da un autorevole scienziato con malcelato livore personale. Basterebbe leggere qualcosa sulla strage della malaria in Africa per capire quanto sia importante specializzarsi sulle malattie trasmesse da vettori. Ah no, tanto chissenefrega se la gente crepa in Africa, giusto? Questo è il ragionamento di certi politici un po’ ignoranti.
Sicuramente Crisanti ne capisce di epidemie, infatti fu l’unico a prevedere seconda e terza ondata. Spero solo che sulla quarta si stia sbagliando.





Purtroppo non è come l’influenza, lascia troppi segni anche nei soggetti sani. È una malattia di cui si sa ancora poco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top