Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le maschere FFP2 possono risultare tossiche?

È una domanda random che pongo perché mi è appena arrivata una email di Amazon che mi avvisa che il pacco di mascherine FFP2 che avevo preso un paio di mesi fa da loro è stato segnalato come 'tossico' e di smettere di usarle. Ci sono rimasto male (anche perché le ho usate abbastanza spesso fino ad adesso) DDD:
 
Lui parla del vaccino specifico per omicron
Ma di specificità rispetto ad una variante a mio avviso avrà senso parlarne quando il virus diventerà endemico in senso stretto e probabilmente, così come avviene per l'influenza, saremo chiamati a fare un richiamo annuale o al massimo due per contrastare la variante predominante.

Adesso che stiamo uscendo dalla fase "acuta/emergenziale" ha poco senso... non ci sono evidenze scientifiche che una quarta dose porti a chissà quale booster rispetto alla terza, almeno se non si è immunodepressi o con qualche patologia particolare che porta ad un abbassamento degli anticorpi oltre al normale.

Secondo me passeremo l'estate liscia e si parlerà di una quarta dose (o meglio, di una prima dose di inizio endemia) solo se ci sarà il vaccino specifico contro Omicron (o contro la variante che la sostituirà) non prima del prossimo inverno.

Anche lo stesso Figliuolo sostiene che per ora una quarta dose non è previstam, che il virus sta arretrando, e che una eventuale quarta dose si farà dal dottore o dalla farmacia (il che mi fa pensare anche ad una non obbligatorietà dello stesso).
 
Le maschere FFP2 possono risultare tossiche?

È una domanda random che pongo perché mi è appena arrivata una email di Amazon che mi avvisa che il pacco di mascherine FFP2 che avevo preso un paio di mesi fa da loro è stato segnalato come 'tossico' e di smettere di usarle. Ci sono rimasto male (anche perché le ho usate abbastanza spesso fino ad adesso) DDD:
Email di Amazon? Che ti dicono che ti han venduto mascherine tossiche esponendosi a cause legali infinite?

Chiedi all'assistenza attraverso il sito se sono davvero loro perchè se è una fake è particolarmente grave

Sto cercando, ma non trovo notizie in merito, comunque potrebbero essere tossiche solo se fatte con materiali tossici ad eccezioni di alcuni no vax che sostengono che tutte le mascherine sono tossiche perchè la C02 che espiri rimane lì , ma non è un vero problema

Ma di specificità rispetto ad una variante a mio avviso avrà senso parlarne quando il virus diventerà endemico in senso stretto e probabilmente, così come avviene per l'influenza, saremo chiamati a fare un richiamo annuale o al massimo due per contrastare la variante predominante.
Ma quelli influenzali sono vari virus anche loro mutageni e i vaccini sono specifici per quelle varianti per cui sono stati creati , le varianti nuove per ciò stesso non sono endemiche , lo sono solo quelle vecchie , il vaccino è nuovo ogni anno.

Quindi non si capisce perchè un vaccino specifico per la omicron dovrebbe essere rifiutato a priori
 
Ultima modifica:
Email di Amazon? Che ti dicono che ti han venduto mascherine tossiche esponendosi a cause legali infinite?

Chiedi all'assistenza attraverso il sito se sono davvero loro perchè se è una fake è particolarmente grave

Sto cercando, ma non trovo notizie in merito, comunque potrebbero essere tossiche solo se fatte con materiali tossici ad eccezioni di alcuni no vax che sostengono che tutte le mascherine sono tossiche perchè la C02 che espiri rimane lì , ma non è un vero problema
Mi sono andato ad informare un attimo meglio dopo la sorpresa e paura iniziali. Le mascherine sono prodotte ad Istanbul, e Amazon nella mail mi dice che mi invitano a non usarle per "rischio tossicità" su segnalazione dell'ente per la sicurezza turco (verbatim). Allora ho cercato su google la marca delle maschere e il nome di questo ente e sono riuscito a trovare la pagina nel sito di questo ente dove riportano il test che è stato fatto su queste mascherine (il 4 Febbraio). Dato che era tutto in turco, ho usato google traduttore per capire il testo; la pagina alla fine riporta l'esito del test come "unsafe" invece che "tossico". Poi ho cercato il nome del test online e dovrebbe essere una prova di efficacia delle mascherine nell'azione filtrante.

Spero proprio che sia solo questo il caso e Amazon parlando di "tossicità" abbia solo usato un termine corporativo generico (la mail era in effetti generata automaticamente) D:
 
Mi sono andato ad informare un attimo meglio dopo la sorpresa e paura iniziali. Le mascherine sono prodotte ad Istanbul, e Amazon nella mail mi dice che mi invitano a non usarle per "rischio tossicità" su segnalazione dell'ente per la sicurezza turco (verbatim). Allora ho cercato su google la marca delle maschere e il nome di questo ente e sono riuscito a trovare la pagina nel sito di questo ente dove riportano il test che è stato fatto su queste mascherine (il 4 Febbraio). Dato che era tutto in turco, ho usato google traduttore per capire il testo; la pagina alla fine riporta l'esito del test come "unsafe" invece che "tossico". Poi ho cercato il nome del test online e dovrebbe essere una prova di efficacia delle mascherine nell'azione filtrante.

Spero proprio che sia solo questo il caso e Amazon parlando di "tossicità" abbia solo usato un termine corporativo generico (la mail era in effetti generata automaticamente) D:
poco protettive quindi , sembra strano lo stesso, tossico non è lo stesso che non sicuro
 
Ma quelli influenzali sono vari virus anche loro mutageni e i vaccini sono specifici per quelle varianti per cui sono stati creati , le varianti nuove per ciò stesso non sono endemiche , lo sono solo quelle vecchie , il vaccino è nuovo ogni anno.

Quindi non si capisce perchè un vaccino specifico per la omicron dovrebbe essere rifiutato a priori
Non ho capito quello che hai detto, ma in ogni caso non ho detto che un vaccino specifico contro omicron va rifiutato a priori, ma che una quarta dose booster adesso come adesso ha poco senso, proprio perchè non è specifico contro omicron, e dato che bene o male andiamo incontro all' estate, non credo sia necessario immunizzarsi ulteriormente.

 
Il problema sarà il post estate, di tornare il virus tornerà, ma non sappiamo come sarà. Non sappiamo nemmeno se sarà 'omicron, perchè nel mentre vai a vedere come cambia, quindi anche un vaccino preciso per il solo omicron andrebbe somministrato solo con una certezza che esista solo lui, i dati saranno sicuramente importanti per quello. Il problema quindi è che se torna dopo l'estate e gli anticorpi si sono abbassati potrebbe riaccadere un casino. Quindi l'unico dato per me a cui devono dare conto è quanto gli anticorpi si abbassano dopo tot mesi dalla terza dose. In Israele la quarta perchè l'hanno fatta? Perchè il dato diceva quello o per sicurezza? (è ben diverso).
Non darei nulla per scontato insomma. So solo che un errore ci potrebbe far tornare ai soliti problemi se il virus non cala di potenza. Se quello cala non ci penseremo più.
 
Mi sono andato ad informare un attimo meglio dopo la sorpresa e paura iniziali. Le mascherine sono prodotte ad Istanbul, e Amazon nella mail mi dice che mi invitano a non usarle per "rischio tossicità" su segnalazione dell'ente per la sicurezza turco (verbatim). Allora ho cercato su google la marca delle maschere e il nome di questo ente e sono riuscito a trovare la pagina nel sito di questo ente dove riportano il test che è stato fatto su queste mascherine (il 4 Febbraio). Dato che era tutto in turco, ho usato google traduttore per capire il testo; la pagina alla fine riporta l'esito del test come "unsafe" invece che "tossico". Poi ho cercato il nome del test online e dovrebbe essere una prova di efficacia delle mascherine nell'azione filtrante.

Spero proprio che sia solo questo il caso e Amazon parlando di "tossicità" abbia solo usato un termine corporativo generico (la mail era in effetti generata automaticamente) D:
Marca? Tipo di confezione e colore? Magari sono stato fortunato ed ho le stesse :asd:
 
Ultima modifica:
Marca? Tipo di confezione e colore? Magari sono stato fortunato ed ho le stesse :asd:
Parmask con confezione rossa di carta e maschere bianche (sfuse dentro a sacchettini di plastica singleton dentro alla confezione rossa).
Tra l'altro presa questa marca nello specifico perché è stata consigliata da un utente proprio in questo topic un mese e mezzo fa circa, che iella :/

Comunque colpo di scena, mi è arrivata da poco oggi una seconda mail (anzi due) tramite amazon ma scritte direttamente dal venditore (si capisce che queste sono scritte e non generate in automatico come quella di ieri). Praticamente il venditore smentisce Amazon, dicendo che il problema segnalato dall'ente turco è in realtà relativo a un specifico lotto di maschere, lotto che non riguarda il pacco che ho comprato io. Amazon ha semplicemente mandato indistintamente la mail di avviso tossicità chimica a tutti i comporatori del prodotto senza badare al lotto (in effetti mancava il lotto nella prima mail automatica di amazon). Non contenti, il venditore ha stilato pure tutti i test di sicurezza a cui le maschere sono state sottoposte, con tanto di due pdf in allegato (nella seconda mail) con i documenti che attestano la bontà di queste maschere.

Boh, sperem. Ho appena fatto un esame dell'uni e non sono abbastanza lucido, ci guardo meglio più tardi :dsax:
 
Parmask con confezione rossa di carta e maschere bianche (sfuse dentro a sacchettini di plastica singleton dentro alla confezione rossa).
Tra l'altro presa questa marca nello specifico perché è stata consigliata da un utente proprio in questo topic un mese e mezzo fa circa, che iella :/

Comunque colpo di scena, mi è arrivata da poco oggi una seconda mail (anzi due) tramite amazon ma scritte direttamente dal venditore (si capisce che queste sono scritte e non generate in automatico come quella di ieri). Praticamente il venditore smentisce Amazon, dicendo che il problema segnalato dall'ente turco è in realtà relativo a un specifico lotto di maschere, lotto che non riguarda il pacco che ho comprato io. Amazon ha semplicemente mandato indistintamente la mail di avviso tossicità chimica a tutti i comporatori del prodotto senza badare al lotto (in effetti mancava il lotto nella prima mail automatica di amazon). Non contenti, il venditore ha stilato pure tutti i test di sicurezza a cui le maschere sono state sottoposte, con tanto di due pdf in allegato (nella seconda mail) con i documenti che attestano la bontà di queste maschere.

Boh, sperem. Ho appena fatto un esame dell'uni e non sono abbastanza lucido, ci guardo meglio più tardi :dsax:
Ho le stesse :sard:

I lotti incriminati sono stati venduti su Amazon? Si sanno i numeri che in caso controllo? Grazie
 
Parmask con confezione rossa di carta e maschere bianche (sfuse dentro a sacchettini di plastica singleton dentro alla confezione rossa).
Tra l'altro presa questa marca nello specifico perché è stata consigliata da un utente proprio in questo topic un mese e mezzo fa circa, che iella :/

Comunque colpo di scena, mi è arrivata da poco oggi una seconda mail (anzi due) tramite amazon ma scritte direttamente dal venditore (si capisce che queste sono scritte e non generate in automatico come quella di ieri). Praticamente il venditore smentisce Amazon, dicendo che il problema segnalato dall'ente turco è in realtà relativo a un specifico lotto di maschere, lotto che non riguarda il pacco che ho comprato io. Amazon ha semplicemente mandato indistintamente la mail di avviso tossicità chimica a tutti i comporatori del prodotto senza badare al lotto (in effetti mancava il lotto nella prima mail automatica di amazon). Non contenti, il venditore ha stilato pure tutti i test di sicurezza a cui le maschere sono state sottoposte, con tanto di due pdf in allegato (nella seconda mail) con i documenti che attestano la bontà di queste maschere.

Boh, sperem. Ho appena fatto un esame dell'uni e non sono abbastanza lucido, ci guardo meglio più tardi :dsax:
Ero io l'utente :asd: L'ho indosso persino ora :sard: immaginavo fosse solo per un lotto comunque anche perchè io mi rifornisco "aggratis" dalla mia ragazza e penso gliele avreberro già ritirate dalla farmacia :sisi: Ps puoi mandarmi il lotto almeno fa una verifica se le avesse anche lei?
 
Ma di specificità rispetto ad una variante a mio avviso avrà senso parlarne quando il virus diventerà endemico in senso stretto e probabilmente, così come avviene per l'influenza, saremo chiamati a fare un richiamo annuale o al massimo due per contrastare la variante predominante.

Adesso che stiamo uscendo dalla fase "acuta/emergenziale" ha poco senso... non ci sono evidenze scientifiche che una quarta dose porti a chissà quale booster rispetto alla terza, almeno se non si è immunodepressi o con qualche patologia particolare che porta ad un abbassamento degli anticorpi oltre al normale.

Secondo me passeremo l'estate liscia e si parlerà di una quarta dose (o meglio, di una prima dose di inizio endemia) solo se ci sarà il vaccino specifico contro Omicron (o contro la variante che la sostituirà) non prima del prossimo inverno.

Anche lo stesso Figliuolo sostiene che per ora una quarta dose non è previstam, che il virus sta arretrando, e che una eventuale quarta dose si farà dal dottore o dalla farmacia (il che mi fa pensare anche ad una non obbligatorietà dello stesso).
Aggiungo una precisazione, cioe' che ho visto di sfuggita uno studio su una dose di vaccino per omicron su animali e sembra non essere meglio di una quarta dose del vaccino "ancestrale". Quindi boh, vedremo piu' avanti, in piu' mancano dati piu' a lungo termine sul waning della protezione della terza dose vs malattia severa.
 
Ero io l'utente :asd: L'ho indosso persino ora :sard: immaginavo fosse solo per un lotto comunque anche perchè io mi rifornisco "aggratis" dalla mia ragazza e penso gliele avreberro già ritirate dalla farmacia :sisi: Ps puoi mandarmi il lotto almeno fa una verifica se le avesse anche lei?
Eh sì, non ti ho taggato subito perché non volevo sollevare un polverone a caso e non ero sicuro della cosa.

Rispondendo anche a GaF per la questione lotto, purtroppo mi cogliete super impreparato quindi scusatemi, ma non riesco a recuperare il numero del lotto incriminato.

1) Amazon, come ho detto, nella sua prima mail non ha specificato il numero del lotto incriminato.
2) L'email del venditore (Mazzarella) mi dice solo che le mie maschere non appartengono al lotto incriminato, ma non specifica il lotto incriminato in sé. I documenti sono sostanzialmente tutti per "rassicurarmi" che le mie mascherine sono buone, ma non dicono altro su quelle compromesse.
3) Sono via da casa e mi sono portato con me le maschere sfuse nelle buste di plastica, quindi non posso controllare la confezione rossa dove immagino ci sia il numero del lotto. Sulla busta di plastica invece trovo come numero lot. 1000052 (che a voi non serve a niente visto che è il lotto delle mie maschere apparentemente 'buone' e non del lotto incriminato però boh, in assenza di altro :/ ), ma potrei essere idiota io a non saper leggere il packaging :cry2:.
4) La pagina di Amazon dell'articolo ora mi dà 'errore la pagina non esiste' se provo a tornarci, quindi non posso controllare più da lì :O
5) Sono ritornato a recuperare la pagina di questo fantomatico ente per la sicurezza turco che avevo trovato googlando ieri dove ci sono le nostre maschere (ve la linko http://www.gubis.gov.tr/Bildirim/Detay?rid=10505 - è tutto in turco ma usando un plug-in di google traduttore in Chrome ed usandolo per tradurre la pagina in inglese invece che in italiano più o meno si capisce). Ma pure qui... non c'è il numero di lotto. Poi non sono neanche sicuro che sia la pagina giusta quella - è un link che ho trovato io googlando, come ho detto.

TL;DR: non riesco a trovare il lotto delle maschere incriminate, perché non c'è o perché sono imbelle io; sorry!

Last minute addition: ho mandato un messaggio di risposta al venditore tramite Amazon per chiedere il numero di lotto compromesso (additando che 'conosco persone con questa marca di maschere'). Se mi rispondono con i dati giusti vi faccio sapere!
 
Eh sì, non ti ho taggato subito perché non volevo sollevare un polverone a caso e non ero sicuro della cosa.

Rispondendo anche a GaF per la questione lotto, purtroppo mi cogliete super impreparato quindi scusatemi, ma non riesco a recuperare il numero del lotto incriminato.

1) Amazon, come ho detto, nella sua prima mail non ha specificato il numero del lotto incriminato.
2) L'email del venditore (Mazzarella) mi dice solo che le mie maschere non appartengono al lotto incriminato, ma non specifica il lotto incriminato in sé. I documenti sono sostanzialmente tutti per "rassicurarmi" che le mie mascherine sono buone, ma non dicono altro su quelle compromesse.
3) Sono via da casa e mi sono portato con me le maschere sfuse nelle buste di plastica, quindi non posso controllare la confezione rossa dove immagino ci sia il numero del lotto. Sulla busta di plastica invece trovo come numero lot. 1000052 (che a voi non serve a niente visto che è il lotto delle mie maschere apparentemente 'buone' e non del lotto incriminato però boh, in assenza di altro :/ ), ma potrei essere idiota io a non saper leggere il packaging :cry2:.
4) La pagina di Amazon dell'articolo ora mi dà 'errore la pagina non esiste' se provo a tornarci, quindi non posso controllare più da lì :O
5) Sono ritornato a recuperare la pagina di questo fantomatico ente per la sicurezza turco che avevo trovato googlando ieri dove ci sono le nostre maschere (ve la linko http://www.gubis.gov.tr/Bildirim/Detay?rid=10505 - è tutto in turco ma usando un plug-in di google traduttore in Chrome ed usandolo per tradurre la pagina in inglese invece che in italiano più o meno si capisce). Ma pure qui... non c'è il numero di lotto. Poi non sono neanche sicuro che sia la pagina giusta quella - è un link che ho trovato io googlando, come ho detto.

TL;DR: non riesco a trovare il lotto delle maschere incriminate, perché non c'è o perché sono imbelle io; sorry!

Last minute addition: ho mandato un messaggio di risposta al venditore tramite Amazon per chiedere il numero di lotto compromesso (additando che 'conosco persone con questa marca di maschere'). Se mi rispondono con i dati giusti vi faccio sapere!
Grazie mille, dettagliatissima risposta :nev:

Comunque il covid me lo sono già preso, quindi a questo punto posso anche continuare ad usarle :asd:
 
Non ho capito quello che hai detto, ma in ogni caso non ho detto che un vaccino specifico contro omicron va rifiutato a priori, ma che una quarta dose booster adesso come adesso ha poco senso, proprio perchè non è specifico contro omicron, e dato che bene o male andiamo incontro all' estate, non credo sia necessario immunizzarsi ulteriormente.

Allora siamo d'accordo
 
Eh sì, non ti ho taggato subito perché non volevo sollevare un polverone a caso e non ero sicuro della cosa.

Rispondendo anche a GaF per la questione lotto, purtroppo mi cogliete super impreparato quindi scusatemi, ma non riesco a recuperare il numero del lotto incriminato.

1) Amazon, come ho detto, nella sua prima mail non ha specificato il numero del lotto incriminato.
2) L'email del venditore (Mazzarella) mi dice solo che le mie maschere non appartengono al lotto incriminato, ma non specifica il lotto incriminato in sé. I documenti sono sostanzialmente tutti per "rassicurarmi" che le mie mascherine sono buone, ma non dicono altro su quelle compromesse.
3) Sono via da casa e mi sono portato con me le maschere sfuse nelle buste di plastica, quindi non posso controllare la confezione rossa dove immagino ci sia il numero del lotto. Sulla busta di plastica invece trovo come numero lot. 1000052 (che a voi non serve a niente visto che è il lotto delle mie maschere apparentemente 'buone' e non del lotto incriminato però boh, in assenza di altro :/ ), ma potrei essere idiota io a non saper leggere il packaging :cry2:.
4) La pagina di Amazon dell'articolo ora mi dà 'errore la pagina non esiste' se provo a tornarci, quindi non posso controllare più da lì :O
5) Sono ritornato a recuperare la pagina di questo fantomatico ente per la sicurezza turco che avevo trovato googlando ieri dove ci sono le nostre maschere (ve la linko http://www.gubis.gov.tr/Bildirim/Detay?rid=10505 - è tutto in turco ma usando un plug-in di google traduttore in Chrome ed usandolo per tradurre la pagina in inglese invece che in italiano più o meno si capisce). Ma pure qui... non c'è il numero di lotto. Poi non sono neanche sicuro che sia la pagina giusta quella - è un link che ho trovato io googlando, come ho detto.

TL;DR: non riesco a trovare il lotto delle maschere incriminate, perché non c'è o perché sono imbelle io; sorry!

Last minute addition: ho mandato un messaggio di risposta al venditore tramite Amazon per chiedere il numero di lotto compromesso (additando che 'conosco persone con questa marca di maschere'). Se mi rispondono con i dati giusti vi faccio sapere!
Belin ti sei sbattutto fin troppo :asd: mi dispiace solo per il consiglio che ho dato ma mai più pensavo a una cosa del genere (anche se non penso che le altre FFP2 siano molto meglio in generale). Comunque penso che se avessero ricevuto un lotto sospetto lo avrebbero già saputo in farmacia (con ste cose sono super precisi perchè con i medicinali rischi). Quindi presumo che quelle che usiamo io e lei siano a posto :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top