Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi nulla, secondo te sarebbe quello di autoisolarci e stare in casa 24/7
No ma rispettare almeno delle regole come non assembrarsi in discoteche o altro senza manco la mascherina. Fare i porci comodi tutta l'estate e poi rompere le scatole a tutti da Ottobre in poi e negare i ricoveri a povera gente che ne ha bisogno per altre patologie. Non lo ripeto più.
 
No ma rispettare almeno delle regole come non assembrarsi in discoteche o altro senza manco la mascherina. Fare i porci comodi tutta l'estate e poi rompere le scatole a tutti da Ottobre in poi e negare i ricoveri a povera gente che ne ha bisogno per altre patologie. Non lo ripeto più.
madonna questo thread sembra l'eterno ritorno, sempre le stesse cose :asd: le mascherine a muzzo come si continua a fare qui non servono a una minchia, cosi' come gridare all'assembramento (ma solo quando ci fa comodo). In tutti i paesi europei si e' avuta la stessa identica ondata sia inverno scorso sia questa primavera, indipendentemente da quanto la gente si mascherasse e da quanto andasse a fare i bruttissimi assembramenti. Non si e' ancora capito che queste regoline sono totalmente inutili e dannose dato che nella maggior parte dei casi il contagio avviene in famiglia/al lavoro?
 
No ma rispettare almeno delle regole come non assembrarsi in discoteche o altro senza manco la mascherina. Fare i porci comodi tutta l'estate e poi rompere le scatole a tutti da Ottobre in poi e negare i ricoveri a povera gente che ne ha bisogno per altre patologie. Non lo ripeto più.
se vai sul portale dell' aegenas scoprirai che ad oggi l'occupazione delle terapie intensive sta al 4%, mentre l'occupazione in area non critica sta al 16%, per cui il pericolo che possano venire negate cure ai malatti non covid non mi pare ce ne possano essere, ammesso che le percentuali siano veritiere su base nazionale.

La situazione della sanità pubblica era disastrata da prima, tant'è che la stessa influenza che penso abbia fatto 1/100 dei morti del covid, era riuscita negli anni più caldi a mettere abbastanza in pressione i vari reparti.

Ora, il fare il processo alle intenzioni a chiunque non ha molto senso, ma facciamo finta di volerlo fare, è sicuramente meno rischioso stare all' aperto (arriva l'estate, quindi presumo sarà così) in un locale pubblico senza mascherina che stare al chiuso, magari durante un cenone etc tra parenti sempre senza mascherina :asd:

Da qui fono in autunno difficilmente ci potrà essere un impennata dei contagi, e se ci sarà qualcosa poi con gli arrivi dei primi freddi non sarà sicuramente imputabile ai comportamenti che evidentemente tu ritieni essere incoscienti delle persone, ma semplicemente perchè le temperature fredde favoriscono il virus, che ormai vuoi o non vuoi le caratteristiche endemiche le ha
 
se vai sul portale dell' aegenas scoprirai che ad oggi l'occupazione delle terapie intensive sta al 4%, mentre l'occupazione in area non critica sta al 16%, per cui il pericolo che possano venire negate cure ai malatti non covid non mi pare ce ne possano essere, ammesso che le percentuali siano veritiere su base nazionale.

La situazione della sanità pubblica era disastrata da prima, tant'è che la stessa influenza che penso abbia fatto 1/100 dei morti del covid, era riuscita negli anni più caldi a mettere abbastanza in pressione i vari reparti.

Ora, il fare il processo alle intenzioni a chiunque non ha molto senso, ma facciamo finta di volerlo fare, è sicuramente meno rischioso stare all' aperto (arriva l'estate, quindi presumo sarà così) in un locale pubblico senza mascherina che stare al chiuso, magari durante un cenone etc tra parenti sempre senza mascherina :asd:

Da qui fono in autunno difficilmente ci potrà essere un impennata dei contagi, e se ci sarà qualcosa poi con gli arrivi dei primi freddi non sarà sicuramente imputabile ai comportamenti che evidentemente tu ritieni essere incoscienti delle persone, ma semplicemente perchè le temperature fredde favoriscono il virus, che ormai vuoi o non vuoi le caratteristiche endemiche le ha
Si certo, l'ondata di Gennaio è stata senz'altro colpa del freddo :asd:
 
Si certo, l'ondata di Gennaio è stata senz'altro colpa del freddo :asd:
Le ondate intese come aumento di contagi ci saranno sempre, è fisiologico, ma non per questo dobbiamo comportarci ancora con l'ottica delle fasce colorate e della quarantena... quella fase è già stata superata da un pezzo.
 
Mi sembra di capire che la mascherina al chiuso resterà obbligatoria solo in cinema, teatri e sui mezzi di trasporto. Tutto sommato, mi sembra un primo step ragionevole considerata la circolazione del virus comunque alta.
 
Mi sembra di capire che la mascherina al chiuso resterà obbligatoria solo in cinema, teatri e sui mezzi di trasporto. Tutto sommato, mi sembra un primo step ragionevole considerata la circolazione del virus comunque alta.
Non proprio, nel senso che si sa fin da ora che la mascherina rimarrà obbligatoria nei luoghi che hai indicato, aggiungendoci pure ristoranti e bar e stadi e palazzetti, ma la lista dovrebbe comunque allungarsi dopo la cabina di regia che verrà svolta dopo il 25 aprile
 
Attenzione che ormai, in qualsiasi ambito/settore, il fenomeno del "disservizio causa covid" è una prassi universalmente accettata e il servizio pubblico (compreso quello sanitario) non ne è esente, anzi...

Le regole sulle mascherine al chiuso sono un capro espiatorio per permettere al Ministro della Sanità di poter continuare a sbandierare la proattività del Governo nella "lotta al virus".
 
Ultima modifica:
Io più che altro vorrei capire quando finirà questa ondata omicron 1/2, stiamo andando avanti da Natale.

Addirittura la curva è il risalita :asd:
 
Attenzione che ormai, in qualsiasi ambito/settore, il fenomeno del "disservizio causa covid" è una prassi universalmente accettata e il servizio pubblico (compreso quello sanitario) non ne è esente, anzi...

Le regole sulle mascherine al chiuso sono un capro espiatorio per permettere al Ministro della Sanità di poter continuare a sbandierare la proattività del Governo nella "lotta al virus".
molti uffici e dipendenti pubblici con la storia del covid ci hanno sguazzato e non poco... personale (anche della sanità) che con la scusa del covid si è stato fior fior di mesi a casa (e tutt' oggi lo fa) con la compiacenza del medico curante (alcuni addirittura riescono ad ottenere l'infortunio sul lavoro).

Uffici che ancora oggi ricevono solo su appuntamento, salvo poi non rispondere alle email che loro stessi mettodo a disposizione per poterlo fissare...poi vai li e ti dicono "eh ma si entra solo su appuntamento".
 
Non proprio, nel senso che si sa fin da ora che la mascherina rimarrà obbligatoria nei luoghi che hai indicato, aggiungendoci pure ristoranti e bar e stadi e palazzetti, ma la lista dovrebbe comunque allungarsi dopo la cabina di regia che verrà svolta dopo il 25 aprile
Ah ok, devo aver capito male allora. Ristoranti, bar, e palazzetti all'aperto pensavo sarebbero stati esclusi dall'obbligo. Vediamo a questo punto dopo il 25 cosa decidono ?‍♂️ Se rimanesse effettivamente solo su mezzi + cinema/teatri non mi sembrerebbe eccessivo, considerando che non sarà più necessario esibire il green pass.
 
Finché una persona si sente più sicura con la mascherina e vuole indossarla, sia pure al chiuso e all'aperto, è libera di farlo.

Io personalmente preferisco non andarci al cinema se devo vedermi un film indossando una ffp2, per esempio.
 
Ah ok, devo aver capito male allora. Ristoranti, bar, e palazzetti all'aperto pensavo sarebbero stati esclusi dall'obbligo. Vediamo a questo punto dopo il 25 cosa decidono ?‍♂️ Se rimanesse effettivamente solo su mezzi + cinema/teatri non mi sembrerebbe eccessivo, considerando che non sarà più necessario esibire il green pass.
non saprei dirti, sul corriere della sera è riportato che dovrebbero essere compresi ristoranti/bar e stadi/ palazzetti, ma la mascherina nei e nei bar è sempre stata un po una presa in giro perchè quando vai a sederti al tavolo o consumi al banco comunque la mascherina per forza di cose si abbassa :asd:
 
Finché una persona si sente più sicura con la mascherina e vuole indossarla, sia pure al chiuso e all'aperto, è libera di farlo.

Io personalmente preferisco non andarci al cinema se devo vedermi un film indossando una ffp2, per esempio.
C’è chi ancora si domandi della non ripresa di alcune attività
Oggi mi hanno proposto di andare al cinema (tra altro scontato perché non ci va nessuno), ho dato picche finche ci saranno restrizioni
 
C’è chi ancora si domandi della non ripresa di alcune attività
Oggi mi hanno proposto di andare al cinema (tra altro scontato perché non ci va nessuno), ho dato picche finche ci saranno restrizioni
Perchè avresti dovuto indossare la mascherina durante la visione?
 
C’è chi ancora si domandi della non ripresa di alcune attività
Oggi mi hanno proposto di andare al cinema (tra altro scontato perché non ci va nessuno), ho dato picche finche ci saranno restrizioni
Idem :asd:
Da quando è entrato in vigore il green pass al cinema (così come al ristorante) non ci metto più piede. Prendiamo una pizza d'asporto (in un posto vicino al mio paese dove non lo chiedono) e con gli amici ci troviamo da me a vedere i film che ci interessano :asd:
 
Alla fine mi sono negativizzato con relativa tranquillità, apparentemente nessuno strascico, ho preso una versione light del virus per fortuna
 
Io mi chiedo ad oggi che senso ha farsi i tamponi di spontanea volontà se non si sta particolarmente male e se si è già vaccinati?

Da quello che ho capito ora non sei più obbligato da nessuno a farti il tampone e la asl non chiama più nessuno se non sbaglio...
 
Io mi chiedo ad oggi che senso ha farsi i tamponi di spontanea volontà se non si sta particolarmente male e se si è già vaccinati?

Da quello che ho capito ora non sei più obbligato da nessuno a farti il tampone e la asl non chiama più nessuno se non sbaglio...
Senso civico e possibilità di infettare parenti/amici/conviventi fragili
 
Senso civico e possibilità di infettare parenti/amici/conviventi fragili
si ma direi che tutta questa attenzione sulla possibilità di contagiare qualcuno piuttosto che sul concreto sviluppo della malattia direi che adesso anche basta considerato che siamo all' incirca il 95% della popolazione vaccinata :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top