Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sembra proprio di sì in effetti

Vedrete a Ottobre

Per il governo il covid inizia a Ottobre e Gennaio
E' un ondata però che, negli altri paesi, è già finita come è iniziata, eppure non mi pare ci sia stato nessun tipo di allarmismo o che sia stata intrapresa qualche misura, quelle stesse misure che, con le ondate precedenti, sono state abbandonate molto prima rispetto a noi (poi percarità, non seguo i media locali per cui non posso metterci la mano sul fuoco).

Ora, solo noi ci stiamo cagando in mano guardando i numeri dei contagi che ripeto, vogliono dire tutto e niente, sopratutto se si tratta di una variante esponenzialmente più contagiosa delle precedenti.
 
E' un ondata però che, negli altri paesi, è già finita come è iniziata, eppure non mi pare ci sia stato nessun tipo di allarmismo o che sia stata intrapresa qualche misura, quelle stesse misure che, con le ondate precedenti, sono state abbandonate molto prima rispetto a noi (poi percarità, non seguo i media locali per cui non posso metterci la mano sul fuoco).

Ora, solo noi ci stiamo cagando in mano guardando i numeri dei contagi che ripeto, vogliono dire tutto e niente, sopratutto se si tratta di una variante esponenzialmente più contagiosa delle precedenti.
Il fatto è che siamo in Italia e sappiamo come qui le norme siano state più restringenti.

Dovete capire che i contagi stanno risalendo e ormai metteranno una o forse anche due dosi obbligatorie all'anno di vaccino per molti anni.
 
Dovete capire che i contagi stanno risalendo e ormai metteranno una o forse anche due dosi obbligatorie all'anno di vaccino per molti anni.
Ormai tutta la comunità scientifica mi sembra orientata nell' essere d'accordo sul fatto che il vaccino sarà indispensabile, o comunque fortemente consigliato, per gli anziani e i fragili, un po come avviene per la campagna anti influenzale.

Forse sarò troppo ottimista io, ma non credo che ci sarà obbligatorietà per coloro i quali non rientrano tra i "fragili".

Ormai è stato assodato che i vaccini non proteggono dal contagio ma dall' insorgere dalla malattia severa. Posso capire rendere obbligatorio il vaccino sulla base di un aumento delle ospedalizzazioni/morti, ma non in base ad un contagio, sopratutto se il contagiato è un asintomatico o ha sintomi lievi.
 
Ormai tutta la comunità scientifica mi sembra orientata nell' essere d'accordo sul fatto che il vaccino sarà indispensabile, o comunque fortemente consigliato, per gli anziani e i fragili, un po come avviene per la campagna anti influenzale.

Forse sarò troppo ottimista io, ma non credo che ci sarà obbligatorietà per coloro i quali non rientrano tra i "fragili".

Ormai è stato assodato che i vaccini non proteggono dal contagio ma dall' insorgere dalla malattia severa. Posso capire rendere obbligatorio il vaccino sulla base di un aumento delle ospedalizzazioni/morti, ma non in base ad un contagio, sopratutto se il contagiato è un asintomatico o ha sintomi lievi.
Ho capito però i vaccini hanno una scadenza, passati tot mesi si indeboliscono, in un virus che muta costantemente, io non sono favorevole agli obblighi, però in questo caso non ne sono neanche contrario.

Sono finiti intubati anche miei colleghi giovani l'anno scorso, due o tre, ma è successo.
 
Ultima modifica:
Ho capito però i vaccini hanno una scadenza, passati tot mesi si indeboliscono, in un virus che muta costantemente, io non sono favorele agli obblighi, però in questo caso non ne sono neanche contrario.

Sono finiti intubati anche miei colleghi giovani l'anno scorso, due o tre, ma è successo.
Ma se il virus continuerà a mutare in questo modo, fino a quasi diventare innocuo, similarmente al coronavirus del raffreddore, non vedo perchè uno debba farsi il vaccino.

Cioè non è che l'esistenza stessa di un virus induce il fatto di doversi necessariamente fare il virus per quel determinato patogeno, altrimenti staremmo ogni giorno a doverci inoculare qualcosa tra richiami e prime dosi :asd:
 
Ma se il virus continuerà a mutare in questo modo, fino a quasi diventare innocuo, similarmente al coronavirus del raffreddore, non vedo perchè uno debba farsi il vaccino.

Cioè non è che l'esistenza stessa di un virus induce il fatto di doversi necessariamente fare il virus per quel determinato patogeno, altrimenti staremmo ogni giorno a doverci inoculare qualcosa tra richiami e prime dosi :asd:
Può indebolirsi come rafforzarsi. Persino il vaccino antinfluenzale cambia ogni anno ovviamente.

C'è gente da me che si è fatta anche il vaccino antinfluenzale
 
Può indebolirsi come rafforzarsi. Persino il vaccino antinfluenzale cambia ogni anno ovviamente.

C'è gente da me che si è fatta anche il vaccino antinfluenzale
Si, ma il vaccino anti influenzale è sempre stato consigliato per gli anziani o comunque per le fasce più deboli.
Anche io lo scorso autunno, per la prima volta in vita mia ho fatto il vaccino anti influenzale nella consapevolezza però di non averne una reale necessità. Ma dato che all' epoca lavoravo, e dato che al minimo starnuto o colpo di tosse dovevi farti il tampone e fare tutta la trafila, ho voluto farmelo proprio per evitare qualsiasi tipo di sintomo e di problematica di questo tipo, ma sicuramente il prossimo anno non lo farò, come non farò la quarta dose del covid anche qualora vi sia l'obbligatorietà (a meno che non mettano restrizioni tipo regime comunista)

Comunque leggevo proprio poco fa che la seconda dose booster allo stato attuale è indicata per chi gli over 60 e con alcune patologie. Mi sembra davvero strano che si possa arrivare ad avere dei numeri tanto da imporre una obbligatorietà, sopratutto per gli under 40/50 sani
 
Lo stanno dicendo in moltissimi ormai. Tenere a casa le persone ormai non ha più senso :sisi:
Speriamo si arrivi presto ad una decisione in merito.
 
Costa ha già "spoilerato" la cosa, secondo me succederà a breve :asd:
Si Costa solitamente fa da insider :asd:
Speriamo però che non si fermino ai soli asintomatici, ma che tolgano la quarantena obbligatoria e basta. Ormai visto il ritmo di diffusione fa più danni la burocrazia che il virus stesso.
 
Si Costa solitamente fa da insider :asd:
Speriamo però che non si fermino ai soli asintomatici, ma che tolgano la quarantena obbligatoria e basta. Ormai visto il ritmo di diffusione fa più danni la burocrazia che il virus stesso.
Ne abbiamo già parlato, il problema dell'andare al lavoro malati è proprio culturale e dovrebbero essere in primis i padroni a richiedere sta cosa :asd:

Se sei malato te ne dovresti stare a casa a prescindere, quarantena o meno.
 
La corsa ai tamponi, che sto vedendo anche qui da me, è proprio dovuto al fatto che la gente vuol sapere se è positiva o meno proprio per sapere se deve fare la quarantena o meno.

La quarantena va tolta proprio per evitare questa isteria di massa nel farsi il tempone.
 
Ne abbiamo già parlato, il problema dell'andare al lavoro malati è proprio culturale e dovrebbero essere in primis i padroni a richiedere sta cosa :asd:

Se sei malato te ne dovresti stare a casa a prescindere, quarantena o meno.
Dipende cosa intendi per stare male yonke. Se hai la febbre ci sta che tu possa/debba stare in casa. A patto che questo non derivi da un obbligatorietà e quindi se non lo faccio commetto un illecito e mi becco la multa e rischio anche il carcere.

Se però sono semplicemente raffreddato oppure ho un po di tosse stare in casa come lo si intende ora lo trovo, personalmente, davvero esagerato. :sisi:

Per questo voglio che sia tolta l'obbligatorietà, sia per evitare punizioni eccessive sia per dare alle persone la possibilità di autogestirsi.
 
Magari potrebbero muoversi verso un obbligo di mascherina per il sintomatico o positivo, levando però la quarantena. Nella speranza che il soggetto poi rispetti le indicazioni.
 
Dipende cosa intendi per stare male yonke. Se hai la febbre ci sta che tu possa/debba stare in casa. A patto che questo non derivi da un obbligatorietà e quindi se non lo faccio commetto un illecito e mi becco la multa e rischio anche il carcere.

Se però sono semplicemente raffreddato oppure ho un po di tosse stare in casa come lo si intende ora lo trovo, personalmente, davvero esagerato. :sisi:

Per questo voglio che sia tolta l'obbligatorietà, sia per evitare punizioni eccessive sia per dare alle persone la possibilità di autogestirsi.
Intendo ovviamente febbre e sindrome influenzale, ma ripeto è proprio un discorso culturale radicato nella società :asd:
 
Magari potrebbero muoversi verso un obbligo di mascherina per il sintomatico o positivo, levando però la quarantena. Nella speranza che il soggetto poi rispetti le indicazioni.
Troppo rischio, per me la quarantena per il positivo deve rimanere e se lavora deve essere pagata dall'INPS

No che non paga la quarantena, ma scherziamo
 
Troppo rischio, per me la quarantena per il positivo deve rimanere e se lavora deve essere pagata dall'INPS
Fallirebbe dopodomani l'inps. Ne conosco a bizzeffe dipendenti pubblici che sono stati diversi mesi a casa (complici anche i medici compiacenti di base) con la scusa del covid.

Un conto è stare a casa perchè malati, un altro conto è stare a casa in perfetta salute ma positivi al virus, una positività che puo durare più del dovuto.

Se da un lato c'è la mascherina, e dall' altro c'è un potenziale contagiato già coperto con il ciclo completo del vaccino, non c'è da che preoccuparsi.
 
Fallirebbe dopodomani l'inps. Ne conosco a bizzeffe dipendenti pubblici che sono stati diversi mesi a casa (complici anche i medici compiacenti di base) con la scusa del covid.

Un conto è stare a casa perchè malati, un altro conto è stare a casa in perfetta salute ma positivi al virus, una positività che puo durare più del dovuto.

Se da un lato c'è la mascherina, e dall' altro c'è un potenziale contagiato già coperto con il ciclo completo del vaccino, non c'è da che preoccuparsi.
Se non dev'esserci più la quarantena in caso di assenza di sintomi non deve esserci per tutti. Basta con le disparità di trattamento, altrimenti è un attimo tornare al circo delle discriminazioni del Green Pass
 
Se non dev'esserci più la quarantena in caso di assenza di sintomi non deve esserci per tutti. Basta con le disparità di trattamento, altrimenti è un attimo tornare al circo delle discriminazioni del Green Pass
Una persona che ha dei sintomi, ma questo vale per qualsiasi malattia, dovrebbe stare a riposo per salvaguardare se stessa prima di tutto. Una persona che magari ha febbre e/o con sintomi evidenti quale tosse, raffreddore etc non è propriamente il massimo che vada in giro. Inoltre, nel caso specifico del corona virus, una persona che presenta dei sintomi importanti immagino abbia anche una carica virale più alta per cui: una persona positiva asintomatica può facilmente gestire l'eventuale diffusione del virus con l'utilizzo della mascherina e col dovuto distanziamento. Una persona che ha sintomi la vedo dura che possa gestire allo stesso modo la cosa, a meno che non si voglia, per assurdo, starnutire/tossire dentro la mascherina. Inoltre ripeto, sarebbe un pericolo in primis per se stessa prima che per gli altri. Non è un discorso di discriminazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top