Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
Aaaaaaah, ma quindi era da questi tweet che era nata tutta la questione del vaccino che non funziona...Me li ero completamente persi. Non capisco da dove nasca tutto lo sconcerto però. Se chiedo ad un bambino per strada: "lo sai che il vaccino non limita di molto..." lui mi continua a cantilena "la trasmissione ma evita la malattia graveeeeee, siii lo soo". Questo per dire che lo sanno tutti e lo hanno ripetuto in tutti i modi possibili che la grande capacità di questo vaccino era limitare la benedetta patologia grave ed aveva una efficacia limitata nel prevenire l'infezione...mi sembra che alcuni resettino ogni 15gg tutto e ricomincino ogni volta da capo. Gli studi clinici di autorizzazione prendevano in considerazione la capacità di limitare l'infezione? No. E Quindi? Perché questa cosa sta ingenerando tutto questo turbamento? Il fatto che nei trial clinici non si fosse valutata la capacità del vaccino di limitare la trasmissione del virus, significa che il vaccino non avesse nessuna capacità di limitare i contagi? Ancora no. In particolare modo con la variante Delta, i soggetti vaccinati contagiavano meno dei vaccinati. Siete rimasti sconvolti perché il tipo nel Tweet vi ha detto che la verità che si stava accingendo a rivelare sarebbe stata sconvolgente? Perché onestamente, la dichiarazione della delegata di Pfizer, mi sembra del tutto irrilevante all'atto pratico.
Post automatically merged:

Non avevo letto il pezzo di open, direi che spiega benissimo la situazione. Come ho scritto sopra, davvero la dichiarazione della delegata Pfizer non mi sembra aggiunga nulla rispetto alle valutazioni sul vaccino che si sono fatte in tutti questi anni.
 
Ma almeno vi rendete conto che nelle vostre affermazioni state dando contro al Green Pass?
Se il vaccino serve e fa il suo dovere, per prevenire l’aggravante della malattia e non la trasmissione, a cosa serve su un 16enne? :ohyess:
 
Ultima modifica:
Gli studi clinici di autorizzazione prendevano in considerazione la capacità di limitare l'infezione? No.
Giusto. Poi nel marzo 2021 uno studio condotto dai CDC statunitensi (cioè prima dell'introduzione del nostro Green Pass) sì, la prese in considerazione dichiarando che aveva una certà efficacia, perlomeno durante le settimane immediatamente successive alla vaccinazione.

Results showed that following the second dose of vaccine (the recommended number of doses), risk of infection was reduced by 90 percent two or more weeks after vaccination. Following a single dose of either vaccine, the participants’ risk of infection with SARS-CoV-2 was reduced by 80 percent two or more weeks after vaccination.

Non avevo letto il pezzo di open, direi che spiega benissimo la situazione. Come ho scritto sopra, davvero la dichiarazione della delegata Pfizer non mi sembra aggiunga nulla rispetto alle valutazioni sul vaccino che si sono fatte in tutti questi anni.
Esatto, mi sembra che faccia anche una buona cronistoria.

Comunque il TLDR lo mette a disposizione l'articolo stesso in conclusione, cioè:


Se il vaccino serve e fa il suo dovere, per prevenire il contagio e non la trasmissione, a cosa serve su un 16enne? :ohyess:
Che senso ha questa frase? Contagio e trasmissione sono la stessa cosa.

L'articolo critica anche le parole di Draghi eh, definendole non corrette. Se magari cerchiamo di essere meno polarizzati è meglio.
 
Giusto. Poi nel marzo 2021 uno studio condotto dai CDC statunitensi (cioè prima dell'introduzione del nostro Green Pass) sì, la prese in considerazione dichiarando che aveva una certà efficacia, perlomeno durante le settimane immediatamente successive alla vaccinazione.




Esatto, mi sembra che faccia anche una buona cronistoria.

Comunque il TLDR lo mette a disposizione l'articolo stesso in conclusione, cioè:



Che senso ha questa frase? Contagio e trasmissione sono la stessa cosa.

L'articolo critica anche le parole di Draghi eh, definendole non corrette. Se magari cerchiamo di essere meno polarizzati è meglio.

Mi son corretto, la fretta di scrivere in pausa caffe
Anyway, le parole di draghi sono indifendibile come lo è il GP, ma ripeto, su quest’ultimo vedo che lo si difende ancora
 
Ma almeno vi rendete conto che nelle vostre affermazioni state dando contro al Green Pass?
Se il vaccino serve e fa il suo dovere, per prevenire il contagio e non la trasmissione, a cosa serve su un 16enne? :ohyess:
Come ho scritto sopra, durante le ondate Delta, il vaccino è stato in grado di prevenire il contagio, e quindi la trasmissione. Non in maniera tale da poter immaginare una soglia per avere l'immunità di gregge. Col proseguire della pandemia e delle nuove varianti sì è andati verso una rimodulazione di tutte le indicazioni.

Ripropongo di nuovo un estratto di un messaggio vecchio dove si parlava proprio di trasmissione

Segnalo, per ora, questo recentissimo (1 luglio 2022) studio pubblicato su Jama, basato sui dati del CDC, quindi USA, che valuta proprio l'impatto della vaccinazione nel periodo pre omicron.

Estimated Number of COVID-19 Infections, Hospitalizations, and Deaths Prevented Among Vaccinated Persons in the US, December 2020 to September 2021

Riporto parte dei risultati:

"COVID-19 vaccination was estimated to prevent approximately 27 million (95% uncertainty interval [UI], 22 million to 34 million) infections, 1.6 million (95% UI, 1.4 million to 1.8 million) hospitalizations, and 235 000 (95% UI, 175 000-305 000) deaths in the US from December 1, 2020, to September 30, 2021, among vaccinated adults 18 years or older. "

E conclusioni:

"These findings indicate that the US COVID-19 vaccination program prevented a substantial burden of morbidity and mortality through direct protection of vaccinated individuals."
In merito al green pass è chiaro sia stata una misura che ha avuto un impatto forte su moltissime persone, è uno strumento politico che alcuni hanno ritenuto appropriato al momento che si attraversava e perfettamente inquadrato nella Costituzione, che "postula il necessario contemperamento del diritto alla salute del singolo con il coesistente e reciproco diritto degli altri e con l'interesse della collettività", altri avrebbero preferito interventi diversi e più soft, ma ne nasce una discussione praticamente infinita tra posizioni contrapposte. Ecco perché, indipendentemente dalle idee di ciascuno, mi limito a considerare come, in merito al green pass, la Corte Costituzionale non lo abbia ritenuto uno strumento che abbia, sproporzionalmente e indebitamente, sacrificato la libera autodeterminazione individuale, in riferimento ovviamente alle circostanze nelle quali è stato applicato.
 
In merito al green pass è chiaro sia stata una misura che ha avuto un impatto forte su moltissime persone, è uno strumento politico che alcuni hanno ritenuto appropriato al momento che si attraversava e perfettamente inquadrato nella Costituzione, che "postula il necessario contemperamento del diritto alla salute del singolo con il coesistente e reciproco diritto degli altri e con l'interesse della collettività", altri avrebbero preferito interventi diversi e più soft, ma ne nasce una discussione praticamente infinita tra posizioni contrapposte. Ecco perché, indipendentemente dalle idee di ciascuno, mi limito a considerare come, in merito al green pass, la Corte Costituzionale non lo abbia ritenuto uno strumento che abbia, sproporzionalmente e indebitamente, sacrificato la libera autodeterminazione individuale, in riferimento ovviamente alle circostanze nelle quali è stato applicato.
Credo che semplicemente si volesse sottolineare l'incoerenza di certi partiti politici che gridano al fascismo, alla dittatura, alla deriva autoritaria etc per delle banalità, mentre per il GP, che poco poco è stata l'inziativa che si è avvicinata più di tutte ad essere quella che ha negato i diritti individuali dei cittadini, non hanno detto mezza parola (che poi sul fatto che non ci fosse nulla da dire sono concorde con te :asd: )
 
Credo che semplicemente si volesse sottolineare l'incoerenza di certi partiti politici che gridano al fascismo, alla dittatura, alla deriva autoritaria etc per delle banalità, mentre per il GP, che poco poco è stata l'inziativa che si è avvicinata più di tutte ad essere quella che ha negato i diritti individuali dei cittadini, non hanno detto mezza parola (che poi sul fatto che non ci fosse nulla da dire sono concorde con te :asd: )
Ma tanto poi le risposte sono sempre le stesse, c'era la pandemia, la salute pubblica, l'art 32. Quando la salute pubblica mai è stata messa in pericolo se non toh, nel 2020 (per cause esterne al covid, o almeno i difetti ben conosciuti del nostro SSN hanno sicuramente aggravato la situazione), e l'art 32 bisognerebbe oltre che citarlo leggerlo e capirlo. Io tempo fa con l'aiuto della mia ragazza feci un lungo post in merito.

Poi se proprio vogliamo essere onesti da dicembre 2021 tutto sarebbe dovuto crollare su se stesso: uno strumento introdotto per limitare i contagi e che porta all'esplosione degli stessi, quando i vaccinati prima delle feste e per la nuova variante (che si diceva aggirasse se non sbaglio le 2 dosi) si sono tamponati in massa scoprendosi positivi , e i vari appelli delle regioni di contare in modo diverso i pazienti covid dato che la maggior parte erano CON covid. Invece no: ampliamento GP, estensione SGP, obbligo per over 50 con multe con in gazzettino il solito motivo "per prevenire i contagi". Oggi il green pass, fino al 31 dicembre, è ancora richiesto nelle rsa e l'obbligo (per lo stesso motivo citato sopra) per i sanitari è ancora in vigore. Se poi questo non fa storcere almeno un pochetto il nasino alzo le mani e mi arrendo. Lo metterò tra le cose che non capisco insieme ai non vaccinati riammessi, finito l'obbligo, in aula essendo professori ma adibiti ad altre mansioni perché "davano un cattivo esempio". :sisi:

P.s. ecco qui il post a chi può interessare.
Messaggio nella discussione 'Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE' https://forum.spaziogames.it/thread...-post-prima-di-intervenire.13864/post-7428975
 
Ultima modifica:
Ma tanto poi le risposte sono sempre le stesse, c'era la pandemia, la salute pubblica, l'art 32. Quando la salute pubblica mai è stata messa in pericolo se non toh, nel 2020 (per cause esterne al covid, o almeno i difetti ben conosciuti del nostro SSN hanno sicuramente aggravato la situazione), e l'art 32 bisognerebbe oltre che citarlo leggerlo e capirlo. Io tempo fa con l'aiuto della mia ragazza feci un lungo post in merito.

Poi se proprio vogliamo essere onesti da dicembre 2021 tutto sarebbe dovuto crollare su se stesso: uno strumento introdotto per limitare i contagi e che porta all'esplosione degli stessi, quando i vaccinati prima delle feste e per la nuova variante (che si diceva aggirasse se non sbaglio le 2 dosi) si sono tamponati in massa scoprendosi positivi , e i vari appelli delle regioni di contare in modo diverso i pazienti covid dato che la maggior parte erano CON covid. Invece no: ampliamento GP, estensione SGP, obbligo per over 50 con multe con in gazzettino il solito motivo "per prevenire i contagi". Oggi il green pass, fino al 31 dicembre, è ancora richiesto nelle rsa e l'obbligo (per lo stesso motivo citato sopra) per i sanitari è ancora in vigore. Se poi questo non fa storcere almeno un pochetto il nasino alzo le mani e mi arrendo. Lo metterò tra le cose che non capisco insieme ai non vaccinati riammessi, finito l'obbligo, in aula essendo professori ma adibiti ad altre mansioni perché "davano un cattivo esempio". :sisi:

P.s. ecco qui il post a chi può interessare.
Messaggio nella discussione 'Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE' https://forum.spaziogames.it/thread...-post-prima-di-intervenire.13864/post-7428975
La questione dei contagi è solo uno dei punti. Il green pass era richiesto nei luoghi ove era più alto il rischio di contagiarsi, il soggetto vaccinato evitava la malattia grave e dunque di finire intubato o di necessitare di assistenza sanitaria ad hoc, i benefici, sia per il soggetto vaccinato che per la comunità, mi sembrano evidenti. In merito alla Costituzione, l'avvocato "X" dice una cosa, perché la Costituzione oltre a citarla l'ha capita, l'avvocato "Y" ne dice un'altra, perché anche lui la Costituzione, oltre che citarla l'ha capita. Tutto molto bello e bravi entrambi, ma con buona pace delle opinioni di X e Y, chi doveva esprimere un giudizio rilevante, sulla base di competenze specifiche, (mi riferisco alla Corte Costituzionale) l'ha fatto e Amen. Ecco perché dicevo che poco contano le nostre opinioni (o dei nostri amici avvocati) quando chi di dovere si è già espresso. Ove mai ci fossero rettifiche ufficiali, chiaramente ne prenderemo atto.
 
Si tratta di uno studio della Boston University pubblicato su Biorxiv, una rivista supportata dalla Chan Zuckerberg Initiative ( https://chanzuckerberg.com/about/our-approach/ ).

"[...]Abbiamo generato un SARS-CoV-2 ricombinante chimerico che codifica il gene S di Omicron all’interno di un SARS-CoV-2 primitivo e abbiamo confrontato questo virus con la variante di Omicron che sta circolando in natura [...] mentre la Omicron causa un’infezione lieve e non fatale, il virus portatore di Omicron S causa una malattia grave con un tasso di mortalità dell’80%"

Non so se è il caso di mettersi a "giocare" con virus chimera, pensate se per sbaglio dovesse "sfuggire" un virus del genere :shrek:

 
Aaaaaaah, ma quindi era da questi tweet che era nata tutta la questione del vaccino che non funziona...Me li ero completamente persi. Non capisco da dove nasca tutto lo sconcerto però. Se chiedo ad un bambino per strada: "lo sai che il vaccino non limita di molto..." lui mi continua a cantilena "la trasmissione ma evita la malattia graveeeeee, siii lo soo". Questo per dire che lo sanno tutti e lo hanno ripetuto in tutti i modi possibili che la grande capacità di questo vaccino era limitare la benedetta patologia grave ed aveva una efficacia limitata nel prevenire l'infezione...mi sembra che alcuni resettino ogni 15gg tutto e ricomincino ogni volta da capo. Gli studi clinici di autorizzazione prendevano in considerazione la capacità di limitare l'infezione? No. E Quindi? Perché questa cosa sta ingenerando tutto questo turbamento? Il fatto che nei trial clinici non si fosse valutata la capacità del vaccino di limitare la trasmissione del virus, significa che il vaccino non avesse nessuna capacità di limitare i contagi? Ancora no. In particolare modo con la variante Delta, i soggetti vaccinati contagiavano meno dei vaccinati. Siete rimasti sconvolti perché il tipo nel Tweet vi ha detto che la verità che si stava accingendo a rivelare sarebbe stata sconvolgente? Perché onestamente, la dichiarazione della delegata di Pfizer, mi sembra del tutto irrilevante all'atto pratico.
Post automatically merged:


Non avevo letto il pezzo di open, direi che spiega benissimo la situazione. Come ho scritto sopra, davvero la dichiarazione della delegata Pfizer non mi sembra aggiunga nulla rispetto alle valutazioni sul vaccino che si sono fatte in tutti questi anni.

Io sono uno di quelli che si è fatto tre dosi di vaccino e non perché ero obbligato (il mio lavoro mi permette di sbattermene altamente le palle del greenpass) ma perché ho molti amici (ma tanti davvero) che hanno attività pubbliche (bar, pizzerie ecc.) oltre a quelli il cui lavoro in un modo o nell'altro è legato a queste attività, e se vaccinarmi significava evitare che queste attività chiudessero allora tutto il resto sarebbe passato in secondo piano.
Tuttavia, legge alla mano, io leggo di "obbligo vaccinale per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2". Non si parla della cantilena dei bambini per strada, non leggo di limitare la trasmissione o evitare la malattia grave.
Ho sempre sostenuto anch'io la cantilena che citi, ma ciò non mi impedisce di criticare la "forma" senza per questo trasformarmi nel Pippo Franco della situazione!

GU-Covid.jpg



La questione dei contagi è solo uno dei punti. Il green pass era richiesto nei luoghi ove era più alto il rischio di contagiarsi, il soggetto vaccinato evitava la malattia grave e dunque di finire intubato o di necessitare di assistenza sanitaria ad hoc, i benefici, sia per il soggetto vaccinato che per la comunità, mi sembrano evidenti. In merito alla Costituzione, l'avvocato "X" dice una cosa, perché la Costituzione oltre a citarla l'ha capita, l'avvocato "Y" ne dice un'altra, perché anche lui la Costituzione, oltre che citarla l'ha capita. Tutto molto bello e bravi entrambi, ma con buona pace delle opinioni di X e Y, chi doveva esprimere un giudizio rilevante, sulla base di competenze specifiche, (mi riferisco alla Corte Costituzionale) l'ha fatto e Amen. Ecco perché dicevo che poco contano le nostre opinioni (o dei nostri amici avvocati) quando chi di dovere si è già espresso. Ove mai ci fossero rettifiche ufficiali, chiaramente ne prenderemo atto.

Anche qui, non si parla di evitare di ammalarsi gravemente ma di "prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2"

GU1-Covid.jpg


 
Si tratta di uno studio della Boston University pubblicato su Biorxiv, una rivista supportata dalla Chan Zuckerberg Initiative ( https://chanzuckerberg.com/about/our-approach/ ).

"[...]Abbiamo generato un SARS-CoV-2 ricombinante chimerico che codifica il gene S di Omicron all’interno di un SARS-CoV-2 primitivo e abbiamo confrontato questo virus con la variante di Omicron che sta circolando in natura [...] mentre la Omicron causa un’infezione lieve e non fatale, il virus portatore di Omicron S causa una malattia grave con un tasso di mortalità dell’80%"

Non so se è il caso di mettersi a "giocare" con virus chimera, pensate se per sbaglio dovesse "sfuggire" un virus del genere :shrek:

Articolo davvero molto interessante! Grazie per averlo condiviso.

Purtroppo i rischi ci sono in questo tipo di lavori, ma in genere sono svolti in laboratori particolarmente attrezzati e consentono di acquisire informazioni preziose, difficilmente ottenibili diversamente.
Nel caso specifico ad esempio, lo scopo era quello di valutare quanto la proteina Spike di Omicron fosse responsabile, oltre che della capacità di sfuggire al sistema immunitario, anche della virulenza.
Scrivo in breve quello che hanno fatto per chi avesse difficoltà a comprendere l'articolo.
Hanno preso Omicron e una variante iniziale molto aggressiva di SARS-CoV-2 (WT), ed hanno poi generato un virus chimera (Omi-S) che mantiene le caratteristica del virus wild type aggressivo, ma esprime la Spike di Omicron.
Hanno infettato dei topi ed hanno osservato che il virus mutato, che nell'articolo chiamano Omi-S, manteneva una letalità elevata. Infatti Omicron non ha causato decessi nei topi, il virus originale (WT) ha avuto una mortalità del 100%, Omi-S dell'80%. A sottolineare come il ruolo della Spike sia marginale nel definire la patogenicità del virus.
Hanno poi voluto capire se il nuovo virus ricombinante fosse in grado di sfuggire bene come Omicron agli anticorpi neutralizzanti dei vaccini (Pfizer e Moderna) e dell'infezione naturale pre-omicorn. Il risultato è stato che effettivamente il virus chimerico Omi-S sfugge benissimo agli anticorpi di vaccino e infezione, esattamente come Omicron (preciso, allo scopo di non generare confusione, che il fatto che Omicron sfugga agli anticorpi neutralizzanti è consa nota e risaputa, ragion per cui ci si contagia più facilmente anche se vaccinati. Questo non significa che il vaccino non funzioni, perché il sistema immunitario risponde alle patologie virali non solo con l'immunità umorale, ma soprattutto con l'immunità T-cellulare, che il vaccino è in grado di indurre, ragion per cui non si ha malattia grave. Qui stiamo parlando esclusivamente dell'immunità umorale).
Le conclusioni in sintesi:
1) Spike ha scarso ruolo sulla patogenicità
2) Pur mutando, Spike è riuscita a sfuggire al vaccino, ma ha mantenuto (anzi aumentato) la sua capacità di interagire con il proprio recettore bersaglio nei polmoni. È quindi ipotizzabile ci sia una struttura fondamentale per il legame al recettore, particolarmente stabile e che muta poco, e che potrebbe essere target per futuri vaccini.

Questo solo per sottolineare come questi lavori, che potrebbero apparire come inutilmente rischiosi, spesso sono fondamentali per l'avanzamento della ricerca.
 
Io sono uno di quelli che si è fatto tre dosi di vaccino e non perché ero obbligato (il mio lavoro mi permette di sbattermene altamente le palle del greenpass) ma perché ho molti amici (ma tanti davvero) che hanno attività pubbliche (bar, pizzerie ecc.) oltre a quelli il cui lavoro in un modo o nell'altro è legato a queste attività, e se vaccinarmi significava evitare che queste attività chiudessero allora tutto il resto sarebbe passato in secondo piano.
Tuttavia, legge alla mano, io leggo di "obbligo vaccinale per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2". Non si parla della cantilena dei bambini per strada, non leggo di limitare la trasmissione o evitare la malattia grave.
Ho sempre sostenuto anch'io la cantilena che citi, ma ciò non mi impedisce di criticare la "forma" senza per questo trasformarmi nel Pippo Franco della situazione!

GU-Covid.jpg





Anche qui, non si parla di evitare di ammalarsi gravemente ma di "prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2"

GU1-Covid.jpg


Sulla scrittura o meno appropriata del decreto non mi sono minimamente espresso. Io ho contestato dei punti chiari:

  • Il fatto che nei trial clinici non fosse stata valutata la capacità del vaccino di limitare la trasmissione ha qualche rilevanza rispetto al fatto che il vaccino limitasse o meno l'infezione. Risposta: NO.
  • Che il vaccino limitasse poco i contagi era noto, o la "rivelazione" della delegata Pfizer stravolge qualcosa? Era noto, chi voleva obiettare qualcosa sulla forma del Green Pass, poteva già farlo se lo riteneva opportuno. Dunque questa dichiarazione, presentata come sconvolgente, di sconvolgente non ha nulla.
  • Il vaccino proteggeva dall'infezione al momento in cui è stato introdotto? La letteratura scientifica dice di , il vaccinato contagiava meno del non vaccinato.
La sequenza degli eventi è ben riportata nell'articolo di open postata sopra.

Quindi ripeto, sono intervenuto in risposta ad un video, in cui si sbraita di verità finalmente rivelate sulla base delle quali poter, finalmente, sbugiardare il green pass. C'è infatti chi è rimasto così sconvolto e turbato da quel video, da andare in giro per il forum a vaneggiare di scuse a destra e a sinistra...
Quindi, liberissimo di criticare la forma del decreto, nessuno ti dice nulla. Ma chi immagina di poterlo fare ora, sulla base di quel tweet, fa decisamente il Pippo Franco della situazione, per citarti. Mia personale opinione.
I miei interventi sul Green Pass si sono sempre concentrati sul fatto che potesse essere uno strumento politico, utile al fine di aumentare la copertura vaccinale. Stop.
Su questioni di correttezza della scrittura, legalità dello strumento, costituzionalità dello stesso, mi attengo a quello che la giurisprudenza ha prodotto e produrrà.
 
Articolo davvero molto interessante! Grazie per averlo condiviso.

Purtroppo i rischi ci sono in questo tipo di lavori, ma in genere sono svolti in laboratori particolarmente attrezzati e consentono di acquisire informazioni preziose, difficilmente ottenibili diversamente.
Nel caso specifico ad esempio, lo scopo era quello di valutare quanto la proteina Spike di Omicron fosse responsabile, oltre che della capacità di sfuggire al sistema immunitario, anche della virulenza.
Scrivo in breve quello che hanno fatto per chi avesse difficoltà a comprendere l'articolo.
Hanno preso Omicron e una variante iniziale molto aggressiva di SARS-CoV-2 (WT), ed hanno poi generato un virus chimera (Omi-S) che mantiene le caratteristica del virus wild type aggressivo, ma esprime la Spike di Omicron.
Hanno infettato dei topi ed hanno osservato che il virus mutato, che nell'articolo chiamano Omi-S, manteneva una letalità elevata. Infatti Omicron non ha causato decessi nei topi, il virus originale (WT) ha avuto una mortalità del 100%, Omi-S dell'80%. A sottolineare come il ruolo della Spike sia marginale nel definire la patogenicità del virus.
Hanno poi voluto capire se il nuovo virus ricombinante fosse in grado di sfuggire bene come Omicron agli anticorpi neutralizzanti dei vaccini (Pfizer e Moderna) e dell'infezione naturale pre-omicorn. Il risultato è stato che effettivamente il virus chimerico Omi-S sfugge benissimo agli anticorpi di vaccino e infezione, esattamente come Omicron (preciso, allo scopo di non generare confusione, che il fatto che Omicron sfugga agli anticorpi neutralizzanti è consa nota e risaputa, ragion per cui ci si contagia più facilmente anche se vaccinati. Questo non significa che il vaccino non funzioni, perché il sistema immunitario risponde alle patologie virali non solo con l'immunità umorale, ma soprattutto con l'immunità T-cellulare, che il vaccino è in grado di indurre, ragion per cui non si ha malattia grave. Qui stiamo parlando esclusivamente dell'immunità umorale).
Le conclusioni in sintesi:
1) Spike ha scarso ruolo sulla patogenicità
2) Pur mutando, Spike è riuscita a sfuggire al vaccino, ma ha mantenuto (anzi aumentato) la sua capacità di interagire con il proprio recettore bersaglio nei polmoni. È quindi ipotizzabile ci sia una struttura fondamentale per il legame al recettore, particolarmente stabile e che muta poco, e che potrebbe essere target per futuri vaccini.

Questo solo per sottolineare come questi lavori, che potrebbero apparire come inutilmente rischiosi, spesso sono fondamentali per l'avanzamento della ricerca.
Certo, lo so che questi studi sono necessari e che vengono svolti in ambienti idonei (almeno è quello che speriamo tutti), fa però una certa impressione leggere di varianti covid così letali creati artificialmente quando ancora adesso si parla del virus originale sfuggito da un laboratorio :paura:

 
Certo, lo so che questi studi sono necessari e che vengono svolti in ambienti idonei (almeno è quello che speriamo tutti), fa però una certa impressione leggere di varianti covid così letali creati artificialmente quando ancora adesso si parla del virus originale sfuggito da un laboratorio :paura:

Sì assolutamente sì. Purtroppo ci sono laboratori che tutt'ora conservano ceppi altamente virulenti di malattie del passato, ed è sicuramente un rischio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top