Gianp
Signore
- Iscritto dal
- 27 Mag 2012
- Messaggi
- 5,162
- Reazioni
- 291
Offline
Casual credo proprio sia una tipologia di approccio al videogioco,magari spesso di tipo implicito,non necessariamente cosciente, che,se vogliamo,si configura come "meno impegnata".
Penso che nella stragrande maggioranza dei casi (salvo forse certi party game) il gioco tenda ad offrire sempre una stratificazione che permetta differenti letture,tra cui un approccio casual.
Cod,Fifa,Fortnite,Mario kart,ecc.. non sono giochi casual a prescindere, semplicemente una loro fetta d'utenza ha un approccio di tipo casual per la legge dei grandi numeri e non c'è da vederci alcuna accezione negativa.
Voglio fare un paio d'esempi di approccio casual a cui,ad intervalli regolari mi capita di assistere,spesso proprio da parte di chi coi videogiochi ci lavora.
Ai picchiaduro è quello che pensa che una stringa base di comandi equivalga al massimo livello di complessità raggiungibile in una combo e magari ci gioca pure in multiplayer in cloud col wifi,"tanto le combo si riescono a fare lo stesso".
Oppure che in un fps a squadre,joina il team solo per killare in solo,tanto per "sparare un poco".

Penso che nella stragrande maggioranza dei casi (salvo forse certi party game) il gioco tenda ad offrire sempre una stratificazione che permetta differenti letture,tra cui un approccio casual.
Cod,Fifa,Fortnite,Mario kart,ecc.. non sono giochi casual a prescindere, semplicemente una loro fetta d'utenza ha un approccio di tipo casual per la legge dei grandi numeri e non c'è da vederci alcuna accezione negativa.
Voglio fare un paio d'esempi di approccio casual a cui,ad intervalli regolari mi capita di assistere,spesso proprio da parte di chi coi videogiochi ci lavora.
Ai picchiaduro è quello che pensa che una stringa base di comandi equivalga al massimo livello di complessità raggiungibile in una combo e magari ci gioca pure in multiplayer in cloud col wifi,"tanto le combo si riescono a fare lo stesso".
Oppure che in un fps a squadre,joina il team solo per killare in solo,tanto per "sparare un poco".
