Riflessione Costo dei videogiochi: parliamone seriamente

Pubblicità
secondo me siete arrivati a dire la stessa cosa, Storm e Polmo, ovvero dal Wii in poi la Nintendo ci munge come vacche.
In realtà per me è che la nintendo prosegue su un modello di vendita ancorato alla generazione 128 bit , i giochi non scendono salvo clamorosi fail, al limite e la sony che ha cambiato strategia.
Sicuramente la strategia nintendo non è salutare probabilmente per la maggioranza dei consumatori, ma non penso che la rispsota sia la schizzofrenia diffusa delel ultime 2 gen dove i giochi dopo 6 mesi li trovi nelle pringles :sisi:
 
C'era la serie platinum a metà prezzo su Cubo superati determinati target di vendita.
C'è ancora una roba simile?
Non sono aggiornato.

edit> c'era anche la serie player's choice su SNES e Nintendo64
 
C'era la serie platinum a metà prezzo su Cubo superati determinati target di vendita.
C'è ancora una roba simile?
Non sono aggiornato.

ps. c'era anche la serie player's choice su SENS e Nintendo64
Con switch no, diciamo che potrebebro mettere almeno tale linea che sino all'era wii nintendo aveva ma probabilmente anche per loro si sono alzati i prezzi e se guadagni solo dai giochi hai poco da fare in fondo, anche perchè ad oggi nintendo li vende ancora a 10-20 euro meno rispetto alla concorrenza e anche lei ormai fa prenotare quasi tutti i suoi titoli a 10 euro meno sintomo che anche loro stanno rivedendo in parte i loro prezzi di lancio.
Ad oggi si sconta massimo a 45 euro un titolo
 
No Storm :asd:
Pure nel periodo Wii U ti vendevano Zelda WW o TP HD a prezzo pieno per dire, anzi, TPHD stava tecnicamente a 49.99 ma ti levavano contenuti dietro all'amiibo di Link Lupo, che o lo prendevi in bundle a 59,99, oppure separatamente a 15,99 (brutta piega che avevano preso con molti giochi del periodo 2015)
Mi citi Snap? Su Wii U Pokken stava anche lui a quel prezzo e non è mai sceso di prezzo ufficialmente.
WWHD era il remake grafico di un gioco che non ne aveva bisogno, ma comunque lo fecero, e ne approfittano per metterlo a 59.99 laddove la concorrenza faceva ancora le trilogy scrause a 39.99.

Allo stesso tempo però era a 65€ con la bella statuina di ganondorf, la solita scatolozza delle limited che serbo tutte con amore e mi spingeva ad andare al D1 ogni tanto. Oggi N per 60 euro ti dà una scatola di plastica minuscola per stiparne di piu sullo stesso aereo, praticamente vuota per risparmiare sulla carta, e pure con dentro delle rom rubate al dolphin senza aver voglia di ritoccare a dovere perché tanto qualche milione lo vendono per inerzia.


Non ho capito perché Pokken doveva essere venduto a prezzo budget, parliamo di Pokemon x Tekken col graficone, con la sua fetta da dare a Namco tra l'altro, rispetto a Pokemon rail phooter che al di là del suo essere un cult anni 90 penso avreste tutti gradito maggiormente pagare qualcosina in meno :asd:
Parliamo pure di Mistery Dungeon, con uno stile grafico delizioso ma de facto un mediocre gioco crossgen gba/NDS venduto allo stesso prezzo di una nuova gen?
 
WWHD era il remake grafico di un gioco che non ne aveva bisogno, ma comunque lo fecero, e ne approfittano per metterlo a 59.99 laddove la concorrenza faceva ancora le trilogy scrause a 39.99.

Allo stesso tempo però era a 65€ con la bella statuina di ganondorf, la solita scatolozza delle limited che serbo tutte con amore e mi spingeva ad andare al D1 ogni tanto. Oggi N per 60 euro ti dà una scatola di plastica minuscola per stiparne di piu sullo stesso aereo, praticamente vuota per risparmiare sulla carta, e pure con dentro delle rom rubate al dolphin senza aver voglia di ritoccare a dovere perché tanto qualche milione lo vendono per inerzia.


Non ho capito perché Pokken doveva essere venduto a prezzo budget, parliamo di Pokemon x Tekken col graficone, con la sua fetta da dare a Namco tra l'altro, rispetto a Pokemon rail phooter che al di là del suo essere un cult anni 90 penso avreste tutti gradito maggiormente pagare qualcosina in meno :asd:
Parliamo pure di Mistery Dungeon, con uno stile grafico delizioso ma de facto un mediocre gioco crossgen gba/NDS venduto allo stesso prezzo di una nuova gen?
Sono sicuro che la limited con la statuetta di Gdorf costava di più :sisi:

Guarda che Snap ha una grafica migliore di Pokken :asd: E se il primo è un on-rail shooter, il secondo è un picchiaduro con arene circolari :asd:
Fidati che fosse uscito su Wii U, sarebbe costato uguale
 
C'era la serie platinum a metà prezzo su Cubo superati determinati target di vendita.
C'è ancora una roba simile?
Non sono aggiornato.

edit> c'era anche la serie player's choice su SNES e Nintendo64
Un aneddoto su tutti: hai presente DK tropicale freezee, 50€ nel 2014? A fine gen Wii U lo misero Platinum a 25€... Poi nel 2018 decisero di copia-incollare DKCTF mettendolo a 60€ con l'aggiunta del solo funky Kong.... E presero la briga di cancellare lo stesso giorno TF dall'eshop di Wii U, per non dare più la possibilità alla poca gente che rimaneva di pagarlo 25€ :asd:

O un altro: Bayonetta 1+2 collection con due scatole separate + cartone a 60€ nel 2014, limited strafiga enorme a 75€.... Diventa su Switch una scatoletta semplice con Bayo 1 via codice (grosso mezza memoria di Switch) a 60€, mentre Limited schifosetta con una steelbox, un mazzo di carte e adesivi a 85€ :dsax:
 
Un aneddoto su tutti: hai presente DK tropicale freezee, 50€ nel 2014? A fine gen Wii U lo misero Platinum a 25€... Poi nel 2018 decisero di copia-incollare DKCTF mettendolo a 60€ con l'aggiunta del solo funky Kong.... E presero la briga di cancellare lo stesso giorno TF dall'eshop di Wii U, per non dare più la possibilità alla poca gente che rimaneva di pagarlo 25€ :asd:

O un altro: Bayonetta 1+2 collection con due scatole separate + cartone a 60€ nel 2014, limited strafiga enorme a 75€.... Diventa su Switch una scatoletta semplice con Bayo 1 via codice (grosso mezza memoria di Switch) a 60€, mentre Limited schifosetta con una steelbox, un mazzo di carte e adesivi a 85€ :dsax:
anche sta cosa che molto spesso ti vendono una cartuccia (e, quindi, parte la pippa del "si paga di più perché il supporto fisico è più costoso"), e poi è una cartuccia riempita a metà e il resto te lo devi scaricare, mi fa girare le palle come un'elica.
 
Sono sicuro che la limited con la statuetta di Gdorf costava di più :sisi:

Guarda che Snap ha una grafica migliore di Pokken :asd: E se il primo è un on-rail shooter, il secondo è un picchiaduro con arene circolari :asd:
Fidati che fosse uscito su Wii U, sarebbe costato uguale
Nope, WWHD+ Ganondorf era 65, trovato conferma anche da sito concorrente :asd:

E certo che ha la grafica migliore di Pokken, dopo 5 anni su una console migliore e col vantaggio di essere una passeggiata di salute sui binari :asd:
 
Nope, WWHD+ Ganondorf era 65, trovato conferma anche da sito concorrente :asd:

E certo che ha la grafica migliore di Pokken, dopo 5 anni su una console migliore e col vantaggio di essere una passeggiata di salute sui binari :asd:
Io ho trovato 70 riguardando gli articoli del 2014 :sisi:
E Pokken con le arene circolari ed elementi sullo sfondo 2D... dai storm :asd:

Ma poi questo topic non era partito per lamentarsi degli 80 euro della nuova gen? :saske:
 
anche sta cosa che molto spesso ti vendono una cartuccia (e, quindi, parte la pippa del "si paga di più perché il supporto fisico è più costoso"), e poi è una cartuccia riempita a metà e il resto te lo devi scaricare, mi fa girare le palle come un'elica.
Su Switch si vedono robe raccapriccianti per colpa di quelle cartucce piccole e costose. Per esempio, Megaman Legacy per qualche misterioso motivo sulla cartuccia non ci sta.

Che poi sono anche un cesso atomico esteticamente, pesano un niente e hanno un adesivo grosso come mezza unghia dove ci sta a malapena il logo e il bollino. Sembrano fatte apposta per spingerti a sfancularle e passare all'eshop
Post automatically merged:

Io ho trovato 70 riguardando gli articoli del 2014 :sisi:
E Pokken con le arene circolari ed elementi sullo sfondo 2D... dai storm :asd:

Ma poi questo topic non era partito per lamentarsi degli 80 euro della nuova gen? :saske:
Prenota The Legend of Zelda: The Wind Waker HD

Prenota The Legend of Zelda: The Wind Waker HD in Negozio o con pickup@store a partire da 19,98 Euro portandoci 2 giochi Ps3/Xbox360/Wii/WiiU validi per la promozione.

Normale prezzo al pubblico:
Standard 59,98 euro
Collector's 64,98 euro
Disponibile anche WiiU The Wind Waker HD Premium Pack a 299,98 Euro



Da vecchia mail di GS :asd:

Comunque gli 80€ sono un problema relativo che non si pone semplicemente aspettando un pochino, i prezzi rock solid di N sono un ricatto dolorosissimo invece. Sono oramai 3 anni che cerco MK8DX ad un prezzo onesto (20-25€, non di più per me acquirente del D1 2014 a 60 pippe [70 con guscio blu, mannaggiammé] ), finisce che non lo prendo più malgrado mi interessi parecchio, come NSMB2
 
Ultima modifica:
Su Switch si vedono robe raccapriccianti per colpa di quelle cartucce piccole e costose. Per esempio, Megaman Legacy per qualche misterioso motivo sulla cartuccia non ci sta.

Che poi sono anche un cesso atomico esteticamente, pesano un niente e hanno un adesivo grosso come mezza unghia dove ci sta a malapena il logo e il bollino. Sembrano fatte apposta per spingerti a sfancularle e passare all'eshop
Post automatically merged:


Prenota The Legend of Zelda: The Wind Waker HD

Prenota The Legend of Zelda: The Wind Waker HD in Negozio o con pickup@store a partire da 19,98 Euro portandoci 2 giochi Ps3/Xbox360/Wii/WiiU validi per la promozione.

Normale prezzo al pubblico:
Standard 59,98 euro
Collector's 64,98 euro
Disponibile anche WiiU The Wind Waker HD Premium Pack a 299,98 Euro



Da vecchia mail di GS :asd:

Comunque gli 80€ sono un problema relativo che non si pone semplicemente aspettando un pochino, i prezzi rock solid di N sono un ricatto dolorosissimo invece. Sono oramai 3 anni che cerco MK8DX ad un prezzo onesto (20-25€, non di più per me acquirente del D1 2014 a 60 pippe [70 con guscio blu, mannaggiammé] ), finisce che non lo prendo più malgrado mi interessi parecchio, come NSMB2
A 20 euro non lo trovi ma a 25 puoi trovarlo
Usa la mia tattica chiedilo a tutti quelli di subito e prima o poi lo trovi una di buona volontà :draper:
 
Partiamo dal presupposto che in economia il prezzo di mercato in ogni caso contesto e circostanza sarà sempre il punto dove la domanda di prezzo e l'offerta di prezzo s'incontrano
Per il resto: il prezzo dei videogiochi nel corso degli anni non è mai stato "stabile"
Nei primi anni 80' un videogioco poteva costare già 60$, che calcolati con l'inflazione sono quasi 200$ dollari attuali (ci sarà un motivo se Richard Garriott con i soli Ultima 0 e 1 era diventato più ricco del padre astronauta, ed era da poco maggiorenne...), e questo ancor prima che nelle confezioni dei videogiochi fosse norma (dell'epoca) introdurre gadget e altri accessori, ma va detto che all'epoca ogni confezione andava comunque stampata e curata a mano, con costosissimi floppy o cassette da riempire
Praticamente minima spesa di sviluppo ma elevatissime spese di distribuzioni, che per far incassare sulle singole copie richiedevano un prezzo di vendita molto, molto elevato.
Con il passare degli anni e con l'arrivo dei DVD ed infine di Internet, è successo il contrario: i prezzi di sviluppo sono saliti alle stelle, mentre quelli di distribuzione sono crollati
Ora con l'aumento dei costi di produzione, è salita la domanda di prezzo assieme all'offerta di denaro, incontrandosi prima agli inizi degli anni 2000 intorno al 40€, per poi raggiungere ora gli 80€ [sto parlando di prezzo al Day One] con gli store digitali proprietari che "bloccano" poi il prezzo in quello che, credo, sia un cartello (?)
Alla fine pochi cazzi: i costi di produzione sono aumentati indubbiamente assieme alla ricchezza media dei videogiocatori. Per quanto riguarda me: sticazzi :unsisi:
Oramai vado continuamente su SteamDB, vedo se il gioco che mi interessa è andato in offerta e aspetto i saldi di steam, o semmai spulcio tra qualche negozio di key
 
Mah sarà ma ormai dei prezzi non mi lamento più di tanto, grazie ad Amazon, Ebay, siti inglesi, se uno tiene un pizzico di pazienza (esclusa roba Nintendo e rari casi) finisci di pagarli poco e nulla dopo qualche mese fino a max 1 annetto. Poi certo 80 € è un bel prezzone, ma ricordo ai bei tempi del SNES / Nintendo 64, quando riuscivo a strappare un gioco a mio nonno/a / genitori, vedevo anche botte che andavano dalle 120.000 fino alle 160.000 mila lire, ovvero niente di diverso se rapportati in € a quello che costavano.
E parlo ovviamente dei negozietti di videogame dove l'e-shopping era pura utopia e l'unico "online" era pubblicità di riviste con vendita giochi per corrispondenza , e caxxius i giochi costavano una cifra, non ci stava trippa per gatti, ti salassavi e te lo dovevi scegliere accuratamente, altro come oggi quanto prendi 100 € e ti porti a casa 4/5 giochi di rilievo, e se magari di quei 5 qualcuno non ti piace lo droppi momentaneamente con allegria :asd:
 
Mah sarà ma ormai dei prezzi non mi lamento più di tanto, grazie ad Amazon, Ebay, siti inglesi, se uno tiene un pizzico di pazienza (esclusa roba Nintendo e rari casi) finisci di pagarli poco e nulla dopo qualche mese fino a max 1 annetto. Poi certo 80 € è un bel prezzone, ma ricordo ai bei tempi del SNES / Nintendo 64, quando riuscivo a strappare un gioco a mio nonno/a / genitori, vedevo anche botte che andavano dalle 120.000 fino alle 160.000 mila lire, ovvero niente di diverso se rapportati in € a quello che costavano.
E parlo ovviamente dei negozietti di videogame dove l'e-shopping era pura utopia e l'unico "online" era pubblicità di riviste con vendita giochi per corrispondenza , e caxxius i giochi costavano una cifra, non ci stava trippa per gatti, ti salassavi e te lo dovevi scegliere accuratamente, altro come oggi quanto prendi 100 € e ti porti a casa 4/5 giochi di rilievo, e se magari di quei 5 qualcuno non ti piace lo droppi momentaneamente con allegria :asd:
Condivido in pieno.
Il brand new è sempre stato un salasso.
 
C'era la serie platinum a metà prezzo su Cubo superati determinati target di vendita.
C'è ancora una roba simile?
Non sono aggiornato.

edit> c'era anche la serie player's choice su SNES e Nintendo64
Su Switch non hanno ancora fatto niente ma penso che seguiranno il trend di 3ds e WiiU, a fine ciclo vitale ti buttano fuori i titoli più venduti in versione select tanto da massimizzare le vendite prima della nuova console.
 
Su Switch non hanno ancora fatto niente ma penso che seguiranno il trend di 3ds e WiiU, a fine ciclo vitale ti buttano fuori i titoli più venduti in versione select tanto da massimizzare le vendite prima della nuova console.
Le altre console uscirono coi select dopo 4-5 anni. Speriamo, intanto 4 anni sono passati per Switch e non sono mai andati oltre il - 33% in digitale per la roba che tira (forse un paio di - 40%, forse)
 
Su Switch non hanno ancora fatto niente ma penso che seguiranno il trend di 3ds e WiiU, a fine ciclo vitale ti buttano fuori i titoli più venduti in versione select tanto da massimizzare le vendite prima della nuova console.
Dopo il successone della Mario collection auguri :asd:
 
Tra l'altro il prezzo della cartuccia riduce il margine di guadagno quindi minimo minimo minimo chiederebbero 30€ per i select. Forse 35 già che ci sono.
 
Se fosse una cartuccia "piena" e non riempita a metà col resto da scaricare (non sulla cartuccia medesima, ovviamente, ma su SD a parte) a me andrebbe pure bene il prezzo di 35 pleuri.
Se invece mi vendono una cartuccia che contiene solo un codice download, allora no, possono continuare a tenersele tutte.

E ci soffro nel dire una cosa del genere perché The Unicorn Princess è senz'altro un titolo sul quale sbavo da un po'.
 
Dopo il successone della Mario collection auguri :asd:
Beh Nintendo non è nuova a campare di rendita pure con titoli old gen, tralasciando poi che la Mario collection è frutto anche della tempestica legata al tempo, mossa iper stronza per farti velocizzare l’acquisto.
Post automatically merged:

Le altre console uscirono coi select dopo 4-5 anni. Speriamo, intanto 4 anni sono passati per Switch e non sono mai andati oltre il - 33% in digitale per la roba che tira (forse un paio di - 40%, forse)
Dipenderà molto da quando finirà il suo ciclo vitale, aggiungerei pure che potrebbe influire pure la questione retrocompatibilità futura sul fare eventuali versioni low cost. Così su 2 piedi mi aspetto che prima o poi facciano almeno Odyssey e Zelda Botw in versione select, sul secondo se lo potrebbero permettere con il capitolo 2 in uscita da qui a un anno ipoteticamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top