PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sono arrivato a "Orsi a ripetizione" (2°a run)
atomic bomb explosion GIF
per ora prese tutte le scatole e gemma nascosta..

nei precedenti livelli ho preso tutte le gemme e le reliquie n.sane, sono sempre più convinto che le reliquie di platino mi manderanno al manicomio :asd:
 
sono arrivato a "Orsi a ripetizione" (2°a run)
atomic bomb explosion GIF
per ora prese tutte le scatole e gemma nascosta..

nei precedenti livelli ho preso tutte le gemme e le reliquie n.sane, sono sempre più convinto che le reliquie di platino mi manderanno al manicomio :asd:
È il livello che mi ha fatto desistere :asd:



Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
ma quanti "mondi" sono alla fine?
 
complessivamente 10, ma con un numero di livelli non omogeneo
Grazie, allora facendo due calcoli dovrei essere quasi a metá o giù di lì!
Per adesso m sto divertendo abbastanza devo dire, c’è una buona varietá anche grazie alla scusa dei super powers!!

Cerco d arrivare all’80% delle case x ogni livello, e vedo se trovo qualche gemma. Non punto a completarlo xkè so che sclererei !!!
 
È il livello che mi ha fatto desistere :asd:



Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
dopo ore a provare e riprovare la reliquia n.sane ho deciso di saltarlo per il momento, poi trovo insopportabile il caricamento del livello quando si clicca ricomincia, è assurdo, invece se fai tutto il livello senza check point e muori alla fine ricominci dall'inizio subito:granma:

voglio caricamenti più rapidi mannaggia a loro!!
 
Quotissimo!
Se il caricamento fosse quasi immediato (come era nella trilogy, dove non c'era l'opzione restart ma fra uscire e rientrare nel livello passavano massimo 5 secondi in due caricamenti) si giocherebbe molto di più e sarebbe molto meno frustrante

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Sono un fan di crash dal 96.
Li ho giocati tutti (100% easy senza problemi) e ho giocato praticamente il 90% dei platform , quindi scarso non sono.
Questo gioco esteticamente è sublime , cutscene favolose , ambienti ricchi ecc.
Fronte gamplay è molto bello e ha una precisione nei comandi molto alta a rispetto del primissimo capitolo ma è anche superiore al 2 al 3 ( unica cosa che non digerisco è il doppio salto dopo scivolata che smorza verso l’alto facendo perdere molta velocità e slancio obliquo.)
Detto questo , questo gioco NON È un crash riuscito.
Esteticamente potrei anche metterlo a pari della trilogia originale.
Ma è letteralmente ingiocabile.
La difficoltà è letteralmente proibitiva.
A portare a termine i livelli si riesce tranquillamente ( 1ª run una media di 5/7 morti a livello , con picchi di 15/20 in alcuni livelli con intenzione di prendere tutte le casse) , ma prendere tutte le casse gia non è fattibile senza una guida.
E questa gia è un difetto enorme perche mi privi del vero divertimento di crash , prendere le casse ( le casse non sono un collezionabile come possono esserlo le gemme colorate nascoste).
Mettere reliquie per cui io non devo morire , non è divertente , mettere NASTRI FLASHBACK che sono pere dell’offerta del gioco essendo livelli giocabili , praticamente alla fine dei livelli senza dover morire NON È DIVERTENTE.
Avere livelli che durano un’infinità e tra un check point e l’altro passano molte sequenze di gameplay NON È DIVERTENTE.
Mettere un finale che è parte dell’offerta con sbloccaggio con le reliquie di platino ( proibitive per il 99% dell’utenza) con livelli lunghi , infiniti e articolati senza logica , NON È DIVERTENTE.
Mettere ostacoli , non visibili / non prevedibili che fanno sfociare il gioco nel try and error NON È DIVERTENTE.
Non è equilibrato , non è strutturato e non è vero che ha una curva di apprendimento che sale , gia il 3º livello del gioco è pragonabile ai livello più avanzati del 1º capitolo , e questa cosa non è normale.
La colonna sonora la trovo scialba , i motivi che impari a memoria sono poco e nulli.
Detto questo se non fosse per questo difetto della “difficoltà e dell’ingiustizia ingiustificata” e una colonna sonora all’altezza sarebbe un crash da 10/10.
Ma oggettivamente cosi merita un 8/8.5
Per divertimento e voglia di giocarci , sarebbe un voto insufficiente.
 
Sono un fan di crash dal 96.
Li ho giocati tutti (100% easy senza problemi) e ho giocato praticamente il 90% dei platform , quindi scarso non sono.
Questo gioco esteticamente è sublime , cutscene favolose , ambienti ricchi ecc.
Fronte gamplay è molto bello e ha una precisione nei comandi molto alta a rispetto del primissimo capitolo ma è anche superiore al 2 al 3 ( unica cosa che non digerisco è il doppio salto dopo scivolata che smorza verso l’alto facendo perdere molta velocità e slancio obliquo.)
Detto questo , questo gioco NON È un crash riuscito.
Esteticamente potrei anche metterlo a pari della trilogia originale.
Ma è letteralmente ingiocabile.
La difficoltà è letteralmente proibitiva.
A portare a termine i livelli si riesce tranquillamente ( 1ª run una media di 5/7 morti a livello , con picchi di 15/20 in alcuni livelli con intenzione di prendere tutte le casse) , ma prendere tutte le casse gia non è fattibile senza una guida.
E questa gia è un difetto enorme perche mi privi del vero divertimento di crash , prendere le casse ( le casse non sono un collezionabile come possono esserlo le gemme colorate nascoste).
Mettere reliquie per cui io non devo morire , non è divertente , mettere NASTRI FLASHBACK che sono pere dell’offerta del gioco essendo livelli giocabili , praticamente alla fine dei livelli senza dover morire NON È DIVERTENTE.
Avere livelli che durano un’infinità e tra un check point e l’altro passano molte sequenze di gameplay NON È DIVERTENTE.
Mettere un finale che è parte dell’offerta con sbloccaggio con le reliquie di platino ( proibitive per il 99% dell’utenza) con livelli lunghi , infiniti e articolati senza logica , NON È DIVERTENTE.
Mettere ostacoli , non visibili / non prevedibili che fanno sfociare il gioco nel try and error NON È DIVERTENTE.
Non è equilibrato , non è strutturato e non è vero che ha una curva di apprendimento che sale , gia il 3º livello del gioco è pragonabile ai livello più avanzati del 1º capitolo , e questa cosa non è normale.
La colonna sonora la trovo scialba , i motivi che impari a memoria sono poco e nulli.
Detto questo se non fosse per questo difetto della “difficoltà e dell’ingiustizia ingiustificata” e una colonna sonora all’altezza sarebbe un crash da 10/10.
Ma oggettivamente cosi merita un 8/8.5
Per divertimento e voglia di giocarci , sarebbe un voto insufficiente.
Amen fratello
 
Sono un fan di crash dal 96.
Li ho giocati tutti (100% easy senza problemi) e ho giocato praticamente il 90% dei platform , quindi scarso non sono.
Questo gioco esteticamente è sublime , cutscene favolose , ambienti ricchi ecc.
Fronte gamplay è molto bello e ha una precisione nei comandi molto alta a rispetto del primissimo capitolo ma è anche superiore al 2 al 3 ( unica cosa che non digerisco è il doppio salto dopo scivolata che smorza verso l’alto facendo perdere molta velocità e slancio obliquo.)
Detto questo , questo gioco NON È un crash riuscito.
Esteticamente potrei anche metterlo a pari della trilogia originale.
Ma è letteralmente ingiocabile.
La difficoltà è letteralmente proibitiva.
A portare a termine i livelli si riesce tranquillamente ( 1ª run una media di 5/7 morti a livello , con picchi di 15/20 in alcuni livelli con intenzione di prendere tutte le casse) , ma prendere tutte le casse gia non è fattibile senza una guida.
E questa gia è un difetto enorme perche mi privi del vero divertimento di crash , prendere le casse ( le casse non sono un collezionabile come possono esserlo le gemme colorate nascoste).
Mettere reliquie per cui io non devo morire , non è divertente , mettere NASTRI FLASHBACK che sono pere dell’offerta del gioco essendo livelli giocabili , praticamente alla fine dei livelli senza dover morire NON È DIVERTENTE.
Avere livelli che durano un’infinità e tra un check point e l’altro passano molte sequenze di gameplay NON È DIVERTENTE.
Mettere un finale che è parte dell’offerta con sbloccaggio con le reliquie di platino ( proibitive per il 99% dell’utenza) con livelli lunghi , infiniti e articolati senza logica , NON È DIVERTENTE.
Mettere ostacoli , non visibili / non prevedibili che fanno sfociare il gioco nel try and error NON È DIVERTENTE.
Non è equilibrato , non è strutturato e non è vero che ha una curva di apprendimento che sale , gia il 3º livello del gioco è pragonabile ai livello più avanzati del 1º capitolo , e questa cosa non è normale.
La colonna sonora la trovo scialba , i motivi che impari a memoria sono poco e nulli.
Detto questo se non fosse per questo difetto della “difficoltà e dell’ingiustizia ingiustificata” e una colonna sonora all’altezza sarebbe un crash da 10/10.
Ma oggettivamente cosi merita un 8/8.5
Per divertimento e voglia di giocarci , sarebbe un voto insufficiente.
Concordo solo sulle reliquie di platino e su qualche reliquia n.sane. Per il resto... NO.
Ascolta la colonna sonora che hanno caricato su Youtube e ti ricrederai.
I livelli sono più intricati di quelli della prima trilogia (alla quale, ricordo a tutti, abbiamo giocato per 20 anni, imparando salti, casse, canzoni a memoria) ma non così lunghi e difficili (tranne quelli dell'ultimo mondo, se punti alle reliquie).
Rigiocalo con calma e capirai che non è così frustrante, che è il Crash definitivo.
 
Finito pochi minuti fa :sisi:
Ci sono andati giù troppo pesante con la difficoltà i vecchi non erano assolutamente cosi, da un certo punto in poi è diventato solo frustrante :nono: e stiamo parlando solo del completamento della storia...
 
Si sa niente di un eventuale upgrade PS5? L'ho riscaricato giusto questa sera nella speranza che i caricamenti fossero più veloci, ma sono sostanzialmente uguali. Per di più mi sembra che la grafica sia anche peggiore :/
 
Si sa niente di un eventuale upgrade PS5? L'ho riscaricato giusto questa sera nella speranza che i caricamenti fossero più veloci, ma sono sostanzialmente uguali. Per di più mi sembra che la grafica sia anche peggiore :/
None, per ora non abbiano news su possibili upgrade PS5. Su PS5 il gioco gira esattamente come su PS4 Pro, e considera che in quel caso parliamo di 1080p@60 fps rock solid. La risoluzione è sempre quella di PS4 base, mentre dal punto di vista tecnico dovrebbe cambiare poco o niente.
 
Avere livelli che durano un’infinità e tra un check point e l’altro passano molte sequenze di gameplay NON È DIVERTENTE.
Come premesso più volte, non ho giocato questo crash... però ho spolpato i primi tre da "piccolo", e ciò che hai scritto è una verità sacrosanta.

Lo stile, l'anima stessa dei Crash, costruisce le fondamenta su azioni mordi e fuggi... livelli tosti ma fulminei. Se è vero quello che si dice riguardo i lunghissimi livelli (ma ho anche guardato vari gameplay come conferma), il quarto capitolo non potrà MAI essere il Crash definitivo.

Perché dico questo? Be', essendo un fan, anche non possedendo il gioco, bazzico spesso questo thread... e quanto scritto è una cosa fondamentale da sottolineare perché, esattamente per questo motivo, non credo lo comprerò mai (magari sbagliando)... e mi auguro vivamente che un ipotetico sequel non ripeta gli stessi errori. Il messaggio deve arrivare a chi di dovere.
 
Dopo averci giocato 4 ore, non capisco una cosa: ma perché dite che è difficile finirlo? Boh, per me finire i livelli per ora è semplicissimo, ho già 80 vite, sono al quarto mondo. Il difficile per ora è che i livelli sono lunghi, cambiano spesso ''impostazione'' (nei Crash classici uscivano 2 o 3 livelli da un livello di questo Crash 4), hanno una varietà senza precedenti e quindi per studiare bene un livello ci vuole il triplo rispetto a come eravamo stati abituati. Il difficile è raccogliere tutte le casse al primo giro (e comunque una volta che avete appresso la carogna con il quale hanno fatto i livelli, sapete già meglio come cercare) e soprattutto, parlando in prospettiva, le relique insane e le relique platino. E pace, questa per me è una cosa extra. Per chi dice che raccogliere tutte le casse dei Crash fa parte del godersi il gioco al 100% ok ripeto magari al primo tentativo non ci riuscite, manco al secondo, ma poi le trovate tutte dai. Senza ricorrere a guide dico.

Per ora mi sta facendo sbrodolare ad ogni livello. Entrate nel mood che la prima run la dovete fare per finire i livelli e basta, non pensate al completismo. Una volta finito il gioco al 100% sono sicuro che la skill acquisita, più la ripetizione del livello di un paio di volte (perché sì, ci sono ad ogni livello qualche bella infamata che se non ci sbatti non te ne rendi conto, e i livelli sono lunghi, ma pure qui, SE NON CONSIDERIAMO UNA COSA EXTRA messa per una elité di videogiococatori come le Insane e le platino, non ne vedo il problema). Da queste ore, e cercando di vederla ''''''malignamente''''' pare che la ''rabbia'' che avete contro il gioco dipenda dal fatto che sapete che per finirlo al 106% dovrete bestemmiare in aramaico antico. Perché per me il gioco da finire è facile, da prendere tutte le casse e le gemme senza guida è FATTIBILISSIMO con un minimo di applicazione. Ripeto, il problema per me sono le Insane e le Platino, che hanno creato tutto sto bordello... perché anche la gemma dei 3 morti per dire, basta rushare a manetta senza prendere e senza rischiare nulla e la prendi eh... il problema, ed è la terza volta, secondo me è dato dallo scoglio che pare insuperabile, perché i livelli sono lunghi, perché ci sono un paio di infamate ad ogni livello, quindi devi essere veramente bravo e ricordarti tutto, per le insane e le time trial di platino...

Senza offesa per nessuno, magari mi sbaglio e poi alla fine farà bestemmiare tantissimo pure gli ultimi livelli, o magari mi sbaglio perché per me per ora è una stronzata finire i livelli, e modestia a parte, diciamo che è il mio genere, quindi magari per altri non è così.

Detto ciò io non sono mai stato così gasato per un Crash, fino ad ora il primo era il mio preferito proprio perché il più infame, vediamo come va, di certo non mi sentirò '''''devalorizzato'''' come giocatore in caso dovessi decidere di non andare fino al 106%.
Post automatically merged:

Che poi pensandoci la reliquia insana c era pure in crash 1 anni 90 in un certo senso, dato che i checkpoint non salvavano le casse quindi bisognava prendere tutte le casse con una vita per le gemme chiare...
 
Ultima modifica:
Dopo averci giocato 4 ore, non capisco una cosa: ma perché dite che è difficile finirlo? Boh, per me finire i livelli per ora è semplicissimo, ho già 80 vite, sono al quarto mondo...CUT

Ho fatto un mega cut, ad ogni modo il problema non è finire i livelli ma raccogliere le gemme "normali". In crash 4 hanno trasformato le gemme "normali" nelle gemme colorate dei vecchi. Io preferivo il vecchio bilanciamento: le parti incasinate te le beccavi con le gemme colorate o con le piattaforme del teschio mentre il resto lo potevi fare anche alla prima o seconda run.

I livello invertiti o come si chiamano possono sembrare anche una buona idea ma aggiungono ulteriori gemme, altra cosa che non mi è piaciuta - pare quasi un espediente per allungare forzatamente la longevità. Preferivo le poche gemme da raccogliere nei vecchi capitoli.

Infine, come ho già detto in un mio post precedente, in crash 4 hanno non solo alzato i requisiti delle gemme classiche (le casse nascoste abbondano, bisogna studiarsi a tavolino i livelli fin dalle prime ore) ma anche la difficoltà e lunghezza dei livelli fin dai primi mondi.

Roba che nei vecchi capitoli vedevi forse dal terzo o quarto mondo. Il risultato è che ottenere una semplice reliquia o arrivare ad un punto X senza morire è ora una roba esagerata - rispetto al passato.

L'unica cosa che mi è sembrata davvero bilanciata sono i livelli delle cassette flashback, che sono quasi tutti in "air time" ed offrono un buon livello di sfida - senza scadere nell'assurdo.

Prima di dedicarmi ad altro ero arrivato a 3/4 del gioco e vorrei riprenderlo... ma non riesco a reinserire il disco :D



Sent from Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top