PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No quello assolutamente. Sono d'accordo con i tuoi posts e vedo il gioco ti sta appassionando molto.

Io l'ho adorato perchè a livello di platform è perfetto e la difficoltà generale del gioco alta me lo ha fatto apprezzare ancora di più. Non mi ha dato noia rispetto ad altri nemmeno dover andare sul tubo per cercare qualche cassa o Gemma grigia nascoste fin troppo male.

In futuro per il prossimo capitolo spero solo snelliranno un po' il completamento troppe Gemme da raccogliere e le N.Insane Relic spaventano subito il giocatore medio.
Sì anche io vorrei uno snellimento, però la N. Sane la rivoglio, piuttosto eliminare quella delle tre morti e poi fare qualcosa di diverso con i livelli n.vertiti... sia come gemme, sia come modalità, sia come effetti... e poi voglio una colonna sonora migliore, questa è l'unica cosa che veramente non mi piace.... è TROPPO sottotono rispetto alle ost classiche... e la cosa si nota ancora di più perché nei livelli flashback ci sono quelle vecchie e il divario è imbarazzante :asd:
 
No quello assolutamente. Sono d'accordo con i tuoi posts e vedo il gioco ti sta appassionando molto.

Io l'ho adorato perchè a livello di platform è perfetto e la difficoltà generale del gioco alta me lo ha fatto apprezzare ancora di più. Non mi ha dato noia rispetto ad altri nemmeno dover andare sul tubo per cercare qualche cassa o Gemma grigia nascoste fin troppo male.

In futuro per il prossimo capitolo spero solo snelliranno un po' il completamento troppe Gemme da raccogliere e le N.Insane Relic spaventano subito il giocatore medio.

Praticamente hanno fatto i due estremi: senza sfida con Spyro e troppo hardcore con Crash. Manca la via di mezzo ahah

Secondo me bastava togliere la gemma delle morti per nsanity e scalare di uno le prove a tempo: Il platino attuale diventava i il tempo di toys e l'oro il nuovo platino. In questo modo era completabile molto più facilmente e con la giusta sfida.
Post automatically merged:

Anche una bella modalità multiplayer per chi completa il livello per primo, con bonus se muori poco e prendi tutte le casse. Poteva uscire una cosa carina secondo me! Un po' come il film "il grande piccolo mago dei videogiochi" :asd:
 
Ma per carità, ma non puoi utilizzare questo per spalare merdà gratuita sul gioco, quando ripeto come game design è il miglior crash (i primi sembrano demo) e uno dei migliori platform a livelli. Non puoi considerarlo frustrante, con difficoltà sbilanciata e per nerd senza vita sociale perché per arrivare al 106% ci vogliono 80/100 ore e impegno.
Post automatically merged:


uno, il 100% è fattibilissimo per tutti, tecnicamente... che poi ci vuole tempo e nonostante quello non hai il gioco alla percentuale massima, ok, ma il 100% è per tutti, non solo per l'élite

PS: il 12 forse è per

gli ammiccamenti sessuali dei due n tropy :rickds:
Fattibile e divertente sono cose diverse però.
 
Alla fine il divertimento è molto soggettivo. C'è chi sta a farmare centinaia di ore su F2P per personaggi o vestitini ed altri che si rigiocano livelli in cerca di sfida. Possono piacere e divertire entrambe le cose, solo una delle due come anche nessuna.
 
Fattibile e divertente sono cose diverse però.
Il divertente è soggettivo. E io non sto parlando di soggettività nel post specifico in cui mi hai quotato e non sto parlando di valutazioni personali per il discorso di stamattina.
 
Il divertente è soggettivo. E io non sto parlando di soggettività nel post specifico in cui mi hai quotato e non sto parlando di valutazioni personali per il discorso di stamattina.
Ma è questo il punto delle critiche , non è divertente rifare i livelli piu volte o scontrarsi contro certi muri per completarlo al 100%

Invece la si butta solo sul fatto della difficoltà.

A te piace stare 2 ore su un livello? Benissimo ma uno avrà il diritto di dire che invece non gli piace .
 
Ma è questo il punto delle critiche , non è divertente rifare i livelli piu volte o scontrarsi contro certi muri per completarlo al 100%

Invece la si butta solo sul fatto della difficoltà.

A te piace stare 2 ore su un livello? Benissimo ma uno avrà il diritto di dire che invece non gli piace .
Quella però è una prerogativa di molti giochi e sopratutto dei Platform.

Anche in un Demon o Sekiro stavi ore per completare un'area solo per sconfiggere un Boss.

Anche nei precedenti Crash passavi le ore per le Time Relics.
 
Ma il PEGI 12 dovuto al "linguaggio scurrile" sarebbero le bestemmie che tiri giù giocandoci? :sard:

Non mi sembra che dicano paroloccie nel gioco :asd:
Post automatically merged:


Esatto, sopratutto in un platform dove sblocchi ben due finali extra.
Ci dovrebbero essere un paio di esclamazioni 'volgari' nel doppiaggio originale inglese, se non ricordo male da un paio di post letti su reddit (tanto per dare una curiosità) :asd:
Praticamente hanno fatto i due estremi: senza sfida con Spyro e troppo hardcore con Crash. Manca la via di mezzo ahah

Secondo me bastava togliere la gemma delle morti per nsanity e scalare di uno le prove a tempo: Il platino attuale diventava i il tempo di toys e l'oro il nuovo platino. In questo modo era completabile molto più facilmente e con la giusta sfida.
Post automatically merged:

Anche una bella modalità multiplayer per chi completa il livello per primo, con bonus se muori poco e prendi tutte le casse. Poteva uscire una cosa carina secondo me! Un po' come il film "il grande piccolo mago dei videogiochi" :asd:
Alla fine Spyro era un remake... non direi di no a un nuovo Spyro che riesca ad offrire un grado di difficoltà maggiore con sfide o stage appositi giusto per testare l'abilità del giocatore, però questo solo se c'è una telecamera decente a corredo. I Crash si salvano perché hanno la telecamera fissa e quindi non hanno questo problema, ma per Spyro questo non vale :asd:
 
Quella però è una prerogativa di molti giochi e sopratutto dei Platform.

Anche in un Demon o Sekiro stavi ore per completare un'area anche solo sconfiggere un Boss.

Anche nei precedenti Crash passavi le ore per le Time Relics.
No , l'esempio giusto sarebbe se nei souls mettono la easy mode .Devi valutare cosa ha fatto una saga con suoi capitoli.

Nei precedenti perdevi tempo in alcuni livelli piu bastardi di altri mica tutti e ci stava come cosa .
 
Ma è questo il punto delle critiche , non è divertente rifare i livelli piu volte o scontrarsi contro certi muri per completarlo al 100%

Invece la si butta solo sul fatto della difficoltà.

A te piace stare 2 ore su un livello? Benissimo ma uno avrà il diritto di dire che invece non gli piace .
non lo fare se non ti diverti

io a nexomon alla fine mi ero scassato il cazzò di catturare nexomon per completare il database, l'ho abbaondanato, un giorno magari lo riprenderò, ma mica ho detto che nexomon è una rottura di coglionì per questo... voi (in generale) invece state facendo questo... va beh, basta non ne parlo più, sta volta sul serio
 
non lo fare se non ti diverti

io a nexomon alla fine mi ero scassato il cazzò di catturare nexomon per completare il database, l'ho abbaondanato, un giorno magari lo riprenderò, ma mica ho detto che nexomon è una rottura di coglionì per questo... voi (in generale) invece state facendo questo... va beh, basta non ne parlo più, sta volta sul serio

Ma sono due cose diverse. Catturare mostri (o farmare come scritto sopra) non è paragonabile a completare un livello di crash. Sono proprio due tipologie d'azioni diverse, nel primo caso compiamo qualcosa di noioso e ripetitivo ma non difficile (Ho preso il pokemon, ho raccolto X gold), nel secondo devo non solo riprovare 100 volte un livello ma in più quell'azione è estremamente difficile e frustrante (Almeno per il 90% di noi).

Quello che c'è da fare in crash, a livello di difficoltà, è QUASI paragonabile a quello che bisogna fare per prendere il platino in devil may cry 5 :asd:


Detto questo il gioco mi piace un sacco e adoro l'art direction, davvero sublime. Proverò a fare almeno il 100% con qualche partita giornaliera senza perderci troppo la testa
 
Ma sono due cose diverse. Catturare mostri (o farmare come scritto sopra) non è paragonabile a completare un livello di crash. Sono proprio due tipologie d'azioni diverse, nel primo caso compiamo qualcosa di noioso e ripetitivo ma non difficile (Ho preso il pokemon, ho raccolto X gold), nel secondo devo non solo riprovare 100 volte un livello ma in più quell'azione è estremamente difficile e frustrante (Almeno per il 90% di noi).

Quello che c'è da fare in crash, a livello di difficoltà, è QUASI paragonabile a quello che bisogna fare per prendere il platino in devil may cry 5 :asd:


Detto questo il gioco mi piace un sacco e adoro l'art direction, davvero sublime. Proverò a fare almeno il 100% con qualche partita giornaliera senza perderci troppo la testa
No, perché il livello lo puoi completare anche senza l.insana e il platino eh...
 
Ma sono due cose diverse. Catturare mostri (o farmare come scritto sopra) non è paragonabile a completare un livello di crash. Sono proprio due tipologie d'azioni diverse, nel primo caso compiamo qualcosa di noioso e ripetitivo ma non difficile (Ho preso il pokemon, ho raccolto X gold), nel secondo devo non solo riprovare 100 volte un livello ma in più quell'azione è estremamente difficile e frustrante (Almeno per il 90% di noi).


Detto questo il gioco mi piace un sacco e adoro l'art direction, davvero sublime. Proverò a fare almeno il 100% con qualche partita giornaliera senza perderci troppo la testa

Credo che quello che volesse dire è che nessuno ti obbliga a completare una sfida (che sia lungo farming o un livello ostico) che non ti diverte fare, tuttavia non per questo va delegittimata la sua semplice esistenza, soprattutto se si tratta di qualcosa di opzionale.
Non te lo dice mica il dottore che devi prendere tutti i trofei, completare le sfide al 100% o farmare fino al livello 500. E' una cosa che fai per divertimento, piacere di completismo, soddisfazione personale.

Se farlo ti crea solo ansia e frustrazione meglio che non lo fai, mi sembra molto semplice.

Se quindi il problema non diventa il gioco in sè ma il semplicemente sentirsi privato di qualcosa che si voleva (il platino del gioco, finirlo al 100%, etc), credo che abbia ragione V quando dice che alcuni si sentono devalorizzati e la questione è tutta qui. Se è una cosa che volete davvero fare, la fate. Altrimenti accettate di non riuscirci/non avere voglia/non volerci spendere tempo, senza però trovare scusanti altrove. Si parla di giochi mica c'è da vergognarsi.

Altrimenti arriviamo al punto (ed è già parzialmente cosi, vedi qualche pagina fa dove ho fatto la battuta su Sony che mette apposta i platini con i trofei difficili a parte come DLC) dove ehi, tranquillo non hai perso, hai solo vinto per ultimo.
 
Infatti quello che dico è che semplicemente sia troppo difficile, con un quantitativo di pratica necessaria veramente troppo esagerato per il tipo di gioco che è, un platform.
Si poteva renderlo più abbordabile senza necessariamente renderlo frustrante per la maggior parte del pubblico. E' un peccato non completarlo al 106% visionando tutti i filmati solamente perché il gioco mi impone una barriera altissima da superare.

Quello che mi pare di capire da V è che il gioco sia fattibile con le giuste strategie, cosa che per quanto mi riguarda è vera fino ad un certo punto. E' sicuramente possibile finire il gioco al 106%, ci mancherebbe, ma eviterei di dire che sia fattibile per chiunque! Resta un gioco con una difficoltà molto elevata e completabile totalmente veramente da pochi.
 
Infatti quello che dico è che semplicemente sia troppo difficile, con un quantitativo di pratica necessaria veramente troppo esagerato per il tipo di gioco che è, un platform.

Non so se magari siamo cresciuti videoludicamente parlando in due periodi storici differenti, ma a me risulta tutto l'opposto. Se vi è un genere che ben si presta a sfide ostiche, riprovare più volte fino ad assimilare le vie ottimali, salti precisi, percorsi in velocità, etc, sono proprio i platform. Sia quelli più classici sia quelli con componenti shooting.
 
Non so se magari siamo cresciuti videoludicamente parlando in due periodi storici differenti, ma a me risulta tutto l'opposto. Se vi è un genere che ben si presta a sfide ostiche, riprovare più volte fino ad assimilare le vie ottimali, salti precisi, percorsi in velocità, etc, sono proprio i platform. Sia quelli più classici sia quelli con componenti shooting.
Infatti che è sta storia dei platform che non dovrebbero essere troppo difficili? Le bestemmie più sonore della mia carriera videoludica le ho tirate proprio nel cercare il 100% in svariati paltform, ben più di quelle che ho tirato nei "difficilissimi" Souls onestamente :asd:
 
Non so se magari siamo cresciuti videoludicamente parlando in due periodi storici differenti, ma a me risulta tutto l'opposto. Se vi è un genere che ben si presta a sfide ostiche, riprovare più volte fino ad assimilare le vie ottimali, salti precisi, percorsi in velocità, etc, sono proprio i platform. Sia quelli più classici sia quelli con componenti shooting.

Sto solo dicendo che è esagerato il livello di sfida, tutto qui. Mi sta bene che sia difficile, non mi sta bene che sia estremamente difficile sfociando spesso nel frustrante essendo molto punitivo al minimo errore.

Poi è un mio parere, personalmente l'avrei reso più accessibile a tutti il 106%. Il gioco è comunque un bel gioco, ci mancherebbe!
 
Sto solo dicendo che è esagerato il livello di sfida, tutto qui. Mi sta bene che sia difficile, non mi sta bene che sia estremamente difficile sfociando spesso nel frustrante essendo molto punitivo al minimo errore.

Poi è un mio parere, personalmente l'avrei reso più accessibile a tutti il 106%. Il gioco è comunque un bel gioco, ci mancherebbe!
Più che altro scelta senza senso, perchè Crash non è mai stato di nicchia, proprio tutto l'opposto, e farlo tornare dopo una vita e dopo aver rivitalizzato la serie, solo per tirar fuori un capitolo che, per quanto bello, è godibile al 10% della fanbase è un po' assurdo, a mio modo di vedere
Crash lo hanno giocato tanto i gamer navigati, quanto gente, e ne conosco veramente a vagonate, che in vita sua ha tenuto un pad in mano praticamente solo per quello in era ps1
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top