PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbeh ma mica hanno stravolto la formula xD

Mi sembra siano rimasti molto fedeli come struttura generale, non capisco proprio quest'avversione per il 4 capitolo ahah Per me è il migliore di gran lunga xD
Hanno cambiato solo la natura dei crash bandicoot per focalizzarsi sulla filosofia del primo :asd:
 
Per me il 4 è stato pazzesco, art direction sublime, livelli stimolanti, ost pazzesche che riascolto ancora oggi e trial endgame extreme ma che creano dipendenza ahah Penso di avere ancora un po' di memoria muscolare se dovessi rifarle ora :sard:


Poi si, qualche livello troppo lungo e qualche cassa troppo nascosta, ma nulla che me lo faccia bollare come brutto gioco, neanche lontanamente!

Fin da subito mi è parso come un gioco fatto da gente che amava sul serio Crash e non da gente a caso, veramente un bel lavoro per quanto mi riguarda.
 
In che senso?
Hai giocato il primo?
Post automatically merged:

Per me il 4 è stato pazzesco, art direction sublime, livelli stimolanti, ost pazzesche che riascolto ancora oggi e trial endgame extreme ma che creano dipendenza ahah Penso di avere ancora un po' di memoria muscolare se dovessi rifarle ora :sard:


Poi si, qualche livello troppo lungo e qualche cassa troppo nascosta, ma nulla che me lo faccia bollare come brutto gioco, neanche lontanamente!

Fin da subito mi è parso come un gioco fatto da gente che amava sul serio Crash e non da gente a caso, veramente un bel lavoro per quanto mi riguarda.
A me invece è sembrato fatto da gente che ha seguito i commenti sui social .
 
Certamente. :asd: Sia su ps1 ai tempi che la trilogy ps3. Ma onestamente non ho ben capito a cosa ti riferisci
che hanno ripreso quella filosofia li , del farti morire apposta renderti la vita frustante e l'hanno esasperato il piu possibile anche e soprattutto con la roba opzionale.
 

Visto ieri molto interessante, è sempre bello scoprire i vari retroscena dietro lo sviluppo o l'ideazione dei giochi, in questo caso dispiace per il team che ha dovuto affrontare mille difficoltà. Ad ogni modo nulla di nuovo, il core di Acti è sempre stato Cod quindi era prevedibile che le forze fossero concentrate tutte lì purtroppo.
 
Giocato e finito.

Mamma mia che INCUBO, alcuni livelli sono di una difficoltà a dir poco esagerata.

Ci sono sezioni tipo questa:

Che sono da bestemmia immediata.

Non vorrei esagerare se lo dico ma penso che il gioco sia stato pensato per i Pro e questo va a discapito dei giocatori di media o scarsa bravura. Io curiosamente ero molto più brava da ragazzina con i Platform, non so perchè ma crescendo ho proprio perso la mano con questo genere di giochi. In ogni caso, anche se io sono abbastanza scarsa, il gioco è OGGETTIVAMENTE DIFFICILE, sfido a negarlo. Un videogioco dovrebbe divertire, non essere frustrante. Mi sa che mi dedicherò a giochi più calmi, ne ho proprio bisogno adesso.
 
Giocato e finito.

Mamma mia che INCUBO, alcuni livelli sono di una difficoltà a dir poco esagerata.

Ci sono sezioni tipo questa:

Che sono da bestemmia immediata.

Non vorrei esagerare se lo dico ma penso che il gioco sia stato pensato per i Pro e questo va a discapito dei giocatori di media o scarsa bravura. Io curiosamente ero molto più brava da ragazzina con i Platform, non so perchè ma crescendo ho proprio perso la mano con questo genere di giochi. In ogni caso, anche se io sono abbastanza scarsa, il gioco è OGGETTIVAMENTE DIFFICILE, sfido a negarlo. Un videogioco dovrebbe divertire, non essere frustrante. Mi sa che mi dedicherò a giochi più calmi, ne ho proprio bisogno adesso.

hanno preso crash 1 e hanno esasperato quella filosofia solo perchè (imho) quando è uscita la remaster nei social era pieno "il dark souls dei platform" e cazzate varie.

I crash erano un'altra cosa. Questo gioco ti toglie pure la voglia di cercare le casse ecc .
 
Giocato e finito.

Mamma mia che INCUBO, alcuni livelli sono di una difficoltà a dir poco esagerata.

Ci sono sezioni tipo questa:

Che sono da bestemmia immediata.

Non vorrei esagerare se lo dico ma penso che il gioco sia stato pensato per i Pro e questo va a discapito dei giocatori di media o scarsa bravura. Io curiosamente ero molto più brava da ragazzina con i Platform, non so perchè ma crescendo ho proprio perso la mano con questo genere di giochi. In ogni caso, anche se io sono abbastanza scarsa, il gioco è OGGETTIVAMENTE DIFFICILE, sfido a negarlo. Un videogioco dovrebbe divertire, non essere frustrante. Mi sa che mi dedicherò a giochi più calmi, ne ho proprio bisogno adesso.

Te pensa che quella sezione è una delle mie preferite del gioco, avrei preferito che metà del gioco fosse tutto così al posto di avere le tante ripetizioni richieste per fare il 100% :asd:

IMHO è oggettivamente difficile ma anche 'giusto' (fair) nella stragrande maggioranza delle sue parti per quanto riguarda il platforming e level design dei livelli. Un conto sono le bestemmie per aver mancato una cassa in giro, un conto è imparare piano piano a gestire i personaggi e diventare sempre più efficenti e veloci nel completare i livelli che all'apparenza sembrano impossibili.

Si è un po' andata a sacrificare l'accessibilità ma nel mio caso sono molto contento che abbiano abbracciato questa strada (tolto appunto la questione allungamento del brodo) e per questo è uno dei miei titoli preferiti della saga. Lo dico con relativa sicurezza anche perché ho fatto una seconda run (non al 100%) di recente quindi mi sono rinfrescato diverse cose rispetto alla prima giocata che ho fatto tra 2021 e 2022.
 
Questo gioco ti toglie pure la voglia di cercare le casse ecc .
Io ho dovuto rinunciare infatti, non ne potevo proprio più.
Te pensa che quella sezione è una delle mie preferite del gioco, avrei preferito che metà del gioco fosse tutto così al posto di avere le tante ripetizioni richieste per fare il 100% :asd:

IMHO è oggettivamente difficile ma anche 'giusto' (fair) nella stragrande maggioranza delle sue parti per quanto riguarda il platforming e level design dei livelli. Un conto sono le bestemmie per aver mancato una cassa in giro, un conto è imparare piano piano a gestire i personaggi e diventare sempre più efficenti e veloci nel completare i livelli che all'apparenza sembrano impossibili.

Si è un po' andata a sacrificare l'accessibilità ma nel mio caso sono molto contento che abbiano abbracciato questa strada (tolto appunto la questione allungamento del brodo) e per questo è uno dei miei titoli preferiti della saga. Lo dico con relativa sicurezza anche perché ho fatto una seconda run (non al 100%) di recente quindi mi sono rinfrescato diverse cose rispetto alla prima giocata che ho fatto tra 2021 e 2022.
Davvero è uno dei tuoi preferiti? :morris2:

Nel mio caso il mio preferito rimane Crash 3 che è divertente e non troppo complicato, infatti l'ho pure Platinato.
 
Nel mio caso il mio preferito rimane Crash 3 che è divertente e non troppo complicato, infatti l'ho pure Platinato.
Lo era anche il mio fino alla N-Sane. Da piccino non potevo non preferire tutte le gimmick messe nel 3, ma poi rigiocando devo dire che ho preferito il 2, che è quello più equilibrato trai i 3 e c'entrato :sisi:
Poi per carità, al secondo posto metto il terzo <3
 
Per nostalgia sceglierei Crash 1, gran platform.

Ma il 4 vince su tutti imho. Finalmente livelli lunghi e molto più vari, anche a livello di sfida.
 
Davvero è uno dei tuoi preferiti? :morris2:

Nel mio caso il mio preferito rimane Crash 3 che è divertente e non troppo complicato, infatti l'ho pure Platinato.
Absolutely :uhmsisi:

Per la precisione, apprezzo gran parte della saga nel complesso, tanté che escludendo gli spin-off il podio per me è formato (non in ordine) da Crash 4, Crash 2 e Crash Twinsanity (se considero anche gli spin-off, ci aggiungo anche CTR Nitro Fueled per completare il quartetto). E certamente Twinsanity è un gioco i cui punti di forza (se considerati tali, a seconda di chi parla) sono leggermente diversi rispetto al 2 e al 4 :asd:

Semplicemente il 4 in particolare è stato veramente eccellente in parti che apprezzo molto in questo genere, anche se non è perfetto al 100% magari.
 
Absolutely :uhmsisi:

Per la precisione, apprezzo gran parte della saga nel complesso, tanté che escludendo gli spin-off il podio per me è formato (non in ordine) da Crash 4, Crash 2 e Crash Twinsanity (se considero anche gli spin-off, ci aggiungo anche CTR Nitro Fueled per completare il quartetto). E certamente Twinsanity è un gioco i cui punti di forza (se considerati tali, a seconda di chi parla) sono leggermente diversi rispetto al 2 e al 4 :asd:

Semplicemente il 4 in particolare è stato veramente eccellente in parti che apprezzo molto in questo genere, anche se non è perfetto al 100% magari.
Twinsanity 🥰
Per me da terzo posto, quindi comunque podio.

Poi vabbè, gli ci sono gli spin off per GBA che sono davvero meritevoli. Sul fondo cose come L'ira di Cortex, che detta così pare brutto, ma semplicemente perché non brillante, ma in se comunque gioco che mi è piaciuto tanto, o Crash che mi è piaciuto tanto, quindi fondo della classifica in modo relativo.

Anche se relativo anche il fatto che sul fondo metto anche Crash 4, proprio come Crash, per i soliti discorsi anche nominati negli ultimi messaggi, e di cui abbiamo parlato abbondantemente negli anni e di cui non voglio ammorbare :asd:

Anche se come gioco Crash 4 lo reputo molto buono, e di per sé più solido anche di molti Crash classici, seppur non tutto perfetto, ma che quindi che valuto in 2 modi diversi. Uno come Crash e uno come gioco in toto.
 
A me il 4 é piaciuto davvero poco, certo sicuramente meglio di tutto ciò che é uscito post trilogia ma anni luce lontano dall'anima della saga
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top