PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque a parte qualche bastian contrario prevedibile sono davvero entusiasta delle recensioni, spero che questo, Ratchet e l'eventuale Spyro 4 segnino una rinascita del platform di alto livello Tripla A su console Sony.
Anche Medievil deve continuare!

Io il secondo lo voglio assolutamente!

 
Madonna complimenti a loro, a sto punto mi viene da chiedermi (e lo dico senza malizia) che media avrebbe preso se si fosse chiamato Mario: It's about time

 


guarda io ci scherzo perché alla fine non ho il gioco tra le mani a differenza dei recensori, ma su una cosa sono convinto al 200%: con un mario, fosse pure un romhack del 64 con palette di colori diversi, non si sarebbero mai permessi di dire "eh ma è un gioco rimasto ancorato agli anni 90", cosa che comunque, per quello che si è visto, pare follia pura se detta per crash 4.
Credo bastino le recensioni della collection per confermare ciò che avete detto :asd:

Ma comunque, pe na volta, dopo 20 anni, sticaxxi di Mario. 

HAIL CRASH

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non capisco proprio la critica “sa di vecchio”, oltre alle maschere ci sono altre innovazioni carine che non stravolgono il gameplay ma lo perfezionano, per essere considerato moderno doveva essere action alla Uncharted o avere un albero delle abilità/personaggio livellabile?  :asd:

 
guarda io ci scherzo perché alla fine non ho il gioco tra le mani a differenza dei recensori, ma su una cosa sono convinto al 200%: con un mario, fosse pure un romhack del 64 con palette di colori diversi, non si sarebbero mai permessi di dire "eh ma è un gioco rimasto ancorato agli anni 90", cosa che comunque, per quello che si è visto, pare follia pura se detta per crash 4.
Ma infatti sta critica non riesco proprio a capirla, è un cavolo di platform, cosa pretendevano? Che raccogliendo mele ti potenzi crash con statistiche da RPG? Che diventasse l'ennesimo open world? Crash nasce come platform e come tale deve morire, inutile stravolgere una formula che va benissimo così.

Non voglio fare confronti da CW, ma ad esempio su Mario Odyssey per switch, non ho notato nessun cambiamento epocale o innovazioni assurde. Semplicemente ha un ottimo gameplay e ottimo level design, eppure è un capolavoro indiscusso. Però ehi, se lo fa Crash nahh, deve innovare è vecchio e si salta e basta!!1!
 
Non capisco proprio la critica “sa di vecchio”, oltre alle maschere ci sono altre innovazioni carine che non stravolgono il gameplay ma lo perfezionano, per essere considerato moderno doveva essere action alla Uncharted o avere un albero delle abilità/personaggio livellabile?  :asd:
ma i nemici droppano loot? come?!? no?!? 6/10 poco moderno avanti il prossimo

 
Madonna complimenti a loro, a sto punto mi viene da chiedermi (e lo dico senza malizia) che media avrebbe preso se si fosse chiamato Mario: It's about time

 
Va beh dai...

Non alziamo inutili polveroni.

I Mario full 3D hanno sempre offerto titoli sopra le righe. Lo stesso non si può dire degli episodi "New", dove si salvano solo Wii e U, e non è che hanno chissà che metascore. 

 
ci sta pure quello di Square con Yuji Naka next year, e Psychonauts 2 :ivan:
spero davvero che Balan Wonderland sia figo come appare :bruniii:  

Comunque a parte qualche bastian contrario prevedibile sono davvero entusiasta delle recensioni, spero che questo, Ratchet e l'eventuale Spyro 4 segnino una rinascita del platform di alto livello Tripla A su console Sony.
"eventuale" 



 
Non voglio fare confronti da CW, ma ad esempio su Mario Odyssey per switch, non ho notato nessun cambiamento epocale o innovazioni assurde. Semplicemente ha un ottimo gameplay e ottimo level design, eppure è un capolavoro indiscusso. Però ehi, se lo fa Crash nahh, deve innovare è vecchio e si salta e basta!!1!
Questo accade perché chi scrive la rece è un emerito ignorante che va a preferenza, quindi professionalità 0, ma i valori dei titoli di Mario non si discutono, ma nemmeno quello di Crash 4 che è un degno rivale, per quanto sià un 2.5 e no un full-3d come i Mario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
https://www.polygon.com/reviews/2020/10/1/21496072/crash-bandicoot-4-review-ps4-xbox-one

It’s impossible not to at least respect the experiment of Crash Bandicoot 4: It’s About Time. It’s a sequel that’s 20 years late, and to honor that idea, Toys for Bob seems to have made the best-looking HD PlayStation 1 platformer of all time, complete with all the frustrations that gaming has outgrown in the last two decades. Who knows — perhaps in one of the other dimensions that Crash travels to in the game, there’s a world where Crash Bandicoot gets a modernized update that brings the series into the present. But in our world, Crash 4 is stubbornly stuck in the past. 

polygon  :adrian:
Poligon come sempre ridicoli :asd:  , comuqnue il sito da dove l'ho preso ha spedito con GLS :ivan:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo accade perché chi scrive la rece è un emerito ignorante che va a preferenza, quindi professionalità 0, ma i valori dei titoli di Mario non si discutono, ma nemmeno quello di Crash 4 che è un degno rivale, per quanto sià un 2.5 e no un full-3d come i Mario.
de fuq? :asd:

 
Va beh dai...
Non alziamo inutili polveroni.
I Mario full 3D hanno sempre offerto titoli sopra le righe. Lo stesso non si può dire degli episodi "New", dove si salvano solo Wii e U, e non è che hanno chissà che metascore. 


Questo accade perché chi scrive la rece è un emerito ignorante che va a preferenza, quindi professionalità 0, ma i valori dei titoli di Mario non si discutono, ma nemmeno quello di Crash 4 che è un degno rivale, per quanto sià un 2.5 e no un full-3d come i Mario.
Ma infatti nulla da ridire sul valore dei mario (Odyssey è nella mia top 3 di sempre), però mi fa sempre ridere questa disparità di giudizi per roba senza un certo nome


Vabbè in ogni caso basta così, l'importante è godersi l'uscita di questo tanto atteso Crash
 
https://www.polygon.com/reviews/2020/10/1/21496072/crash-bandicoot-4-review-ps4-xbox-one

It’s impossible not to at least respect the experiment of Crash Bandicoot 4: It’s About Time. It’s a sequel that’s 20 years late, and to honor that idea, Toys for Bob seems to have made the best-looking HD PlayStation 1 platformer of all time, complete with all the frustrations that gaming has outgrown in the last two decades. Who knows — perhaps in one of the other dimensions that Crash travels to in the game, there’s a world where Crash Bandicoot gets a modernized update that brings the series into the present. But in our world, Crash 4 is stubbornly stuck in the past. 

polygon  :adrian:
Ma possibile che non abbiano ancora chiuso i battenti 'sti qua? ridicoli :facepalm:  

P.S. ho letto questo e mi basta. Mi rifiuto di dare la visualizzazione alla loro """"""recensione"""""" (come d'altronde faccio con ogni loro articolo)

 
I livelli dei crash hanno come obiettivo quello di completare un livello lineare.

Come Super Mario 3d world per intenderci. 

Mentre i Super Mario 64, Sunshine o Odyssey offrono delle mappe più ampie. 

 
Credo che si sia sbagliato a usare 2.5D (LBP), più semplicemente intende che Crash rimane un gioco con stage pre-impostati ed entro corridoi ben definiti, in contrasto con altri platform 3D dove invece c'è libertà di movimento in tutte le direzioni che si vuole in grandi livelli ed ambientazione (prendi un platform PS2 random come esempio).

Credo che per Crash ci stà l'idea di rimanere fedeli alla struttura originale per il primo nuovo capitolo, anche se continuo a non disdegnare l'idea di un nuovo gioco che continui le idee viste in Twinsanity dal punto di vista dell'impostazione. Però devono farlo bene nel caso, altrimenti mi va comunque benissimo la struttura a stage classica.

 
Credo che si sia sbagliato a usare 2.5D (LBP), più semplicemente intende che Crash rimane un gioco con stage pre-impostati ed entro corridoi ben definiti, in contrasto con altri platform 3D dove invece c'è libertà di movimento in tutte le direzioni che si vuole in grandi livelli ed ambientazione (prendi un platform PS2 random come esempio).

Credo che per Crash ci stà l'idea di rimanere fedeli alla struttura originale per il primo nuovo capitolo, anche se continuo a non disdegnare l'idea di un nuovo gioco che continui le idee viste in Twinsanity dal punto di vista dell'impostazione. Però devono farlo bene nel caso, altrimenti mi va comunque benissimo la struttura a stage classica.
Ecco cosi.

Grazie :ahsisi:

 
Ottimi voti, sempre più contento di averli supportati al D1.  :morty:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top