PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Arrivato :superhype:  

appena torno da lavoro lo installo e si volaaa



 
A me fanno pure di peggio. Nel mio paese c'è un mio omonimo, stesso nome e cognome, stessa via dove abitiamo (una strada statale), spesso la roba mia (o viceversa) la consegnano a lui.

L'ultima volta gli hanno consegnato a lui la Collector di SF V.
guarda, già qui è più scusabile (se fosse una tantum), alla fine è un caso di omonimia perfetta e l'indirizzo è identico salvo il civico :asd:

nel mio caso solo la via è la stessa, mentre civico e nome son completamente diversi :asd:  

 
Io ho fatto i primi due livelli e li ho trovati semplici per lo standard di crash, sarà che questo salta in modo decente.

 
Neanche il primo aveva un inizio cosi bastardo  :asd:
Il primo aveva alcuni livelli balordi, tipo il punto in cui dovevi saltare le tre fiammate, il salto era basso, le hitbox così così.

Però i livelli nei templi con i pilastri che ruotavano erano tremendi :asd:

 
Il primo aveva alcuni livelli balordi, tipo il punto in cui dovevi saltare le tre fiammate, il salto era basso, le hitbox così così.

Però i livelli nei templi con i pilastri che ruotavano erano tremendi :asd:
No dai , il primo livello di crash 1 rognoso è quello del ponte . Ricordo che ero andato liscissimo fino a li .

Qua nel primo mondo gia si sente che devi tenere le orecchie aperte , non immagino i prossimi. :ayaya:

Io ho fatto i primi due livelli e li ho trovati semplici per lo standard di crash, sarà che questo salta in modo decente.
Sono il tutorial  :fyebr8:

 
Io ho selezionato retrò, si riparte da inizio livello se si finiscono le vite. Stile classico.

Comunque come inizio niente male, colorato e fuori di testa e l'inizio a livello di art design è similare ai mondi del primo.

Peccato solo per i wumpa che vengono raccolti in automatico quando si rompono le casse.

Si inizia subito con scivolata, doppio salto, scivolata più doppio salto, salto e panciata. Hitbox perfette al millimetro, basti provare a rompere le casse sotto le TNT. :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ringrazio Euronics per il box compreso nel prezzo e mi tuffo in questa nuova avventura... buon D1 a tutti!


 
Fatte le prime 2 ore di gioco completando qualche livello. Spettacolare ed è già una droga per quanto mi riguarda :bruniii:

L'art design in movimento mi piace tantissimo e sono bellissime le animazioni caricaturali che hanno dato ai vari personaggi. Hit box e salti resi perfettamente.

Per chi vorrà finirlo al 100% (come me) ci sarà da divertirsi. Le casse a sto giro le hanno posizionate veramente bene e in alcuni casi non è facile per niente trovarle tutte :asd:  per non parlare delle gemme nascoste. 

Ho trovato anche la mia prima gemma colorata ed è stato geniale come l'hanno nascosta  :morty:  metto sotto spoiler per chi non l'ha ancora trovata (si tratta di quella smeraldo nello specifico):

Praticamente la si ottiene interagendo con l'ambiente :morty:  durante la fuga da N. Gin bisogna colpire un cassonetto che sputa fuori un telecomando per macchinine, poi colpendolo ripetutamente la macchinina va a sbattere contro una Nitro rivelando la gemma. Considerando che gli ambienti dei giochi vecchi avevano zero interazione ambientale mi ha gasato a bestia questa cosa :ivan:


Praticamente l'ho trovata a culo. Davvero fantastico e se sono tutte nascoste in questo modo ci sarà da divertirsi senza una guida :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tosto, sopratutto per i completisti, ci sarà da sudare e rifare molti tentativi.

In pratica si ottengno Gemme in base ai Wumpa raccolti 40 %, 60 %, 80 %, Tutti le casse, la Gemma Max 3 Vite, una nascosta. Con le gemme è possibile anche comprare Skin per i personaggi e penso sbloccheranno livelli alternativi in futuro come nei vecchi Crash. alcune casse poi sono nascoste e bisogna controllare altre zone per poter essere trovate.

E' sicuramente un Crash più moderno, non solo nel level design, nel livello di sfida e prove proposte, ma anche a livello di meccaniche di gioco. Richiede molta pazienza e abilità. Già tutte queste cose lo rendono senz'altro più difficile rispetto alla trilogia principale.

Bisogna usare la testa e qui mi riferisco ai completisti, per esempio le casse che vengono distrutte dalle TNT non vengono conteggiate nel computo finale. Davvero tanta carne al fuoco e sono solo agli inizi, mi immagino il post game.

Ad esempio con una nuova maschera è possibile far apparire e sparire a piacimento, con la pressione nel tasto triangolo e R2, piattaforme/vari tipi di casse (si vedono le sagome invisibili), cosa che risulta difficile, mantenere il controllo durante i salti. Addirittura far apparire una piattaforma con Crash nel mezzo comporta la morte.

Livelli che richiedono riflessi, come strisciare sopra e sotto gli scivoli, oscillare per prendere le casse ecc. Mettiamoci poi le varie Reliquie, altri tipi di Gemme ecc.

Buona fortuna ai completisti.

 
Ho notato adesso dagli screen delle vostre copie che il gioco è PEGI 12 :asd:  Niente di ché ma considerato che erano PEGI 7 tutti i remake lo trovo curioso.

 
Fatti 4/5 livelli, a primo impatto sono lunghi e tosti, più avanti ci sarà da smadonnare.  :asd:

[SIZE=1.4rem]Nsi livelli ci sono un sacco di aree segrete e collezionabili, ho passato circa 20 min ad esplorare un livello per cercare tutte le casse e la gemma nascosta ma non ci sono neanche riuscito. Fantastico.  :morty: [/SIZE]

[SIZE=1.4rem]Per quanto riguarda il gameplay, stile e le atmosfere è fuori scala, finalmente Crash è tornato.  :bruniii: [/SIZE]

 
Tosto, sopratutto per i completisti, ci sarà da sudare e rifare molti tentativi.

In pratica si ottengno Gemme in base ai Wumpa raccolti 40 %, 60 %, 80 %, Tutti le casse, la Gemma Max 3 Vite, una nascosta. Con le gemme è possibile anche comprare Skin per i personaggi e penso sbloccheranno livelli alternativi in futuro come nei vecchi Crash. alcune casse poi sono nascoste e bisogna controllare altre zone per poter essere trovate.

E' sicuramente un Crash più moderno, non solo nel level design, nel livello di sfida e prove proposte, ma anche a livello di meccaniche di gioco. Richiede molta pazienza e abilità. Già tutte queste cose lo rendono senz'altro più difficile rispetto alla trilogia principale.

Bisogna usare la testa e qui mi riferisco ai completisti, per esempio le casse che vengono distrutte dalle TNT non vengono conteggiate nel computo finale. Davvero tanta carne al fuoco e sono solo agli inizi, mi immagino il post game.

Ad esempio con una nuova maschera è possibile far apparire e sparire a piacimento, con la pressione nel tasto triangolo e R2, piattaforme/vari tipi di casse (si vedono le sagome invisibili), cosa che risulta difficile, mantenere il controllo durante i salti. Addirittura far apparire una piattaforma con Crash nel mezzo comporta la morte.

Livelli che richiedono riflessi, come strisciare sopra e sotto gli scivoli, oscillare per prendere le casse ecc. Mettiamoci poi le varie Reliquie, altri tipi di Gemme ecc.

Buona fortuna ai completisti.
Sei sicuro per le casse esplose dal tnt non conteggiate? Perché ho fatto una prova e la contava  boh 

 
Non ci ho potuto mettere mano oggi. Appena va a dormire la compagna mi ci sfondo

 Sono in astinenza :phraengo:

 
Sei sicuro per le casse esplose dal tnt non conteggiate? Perché ho fatto una prova e la contava  boh 
No intendevo i Wumpa, tipo nelle casse più resistenti (quelle sulle quali devi saltare più volte). Secondo me le casse che saltano per il TNT i Wumpa non so se li conta.

Io questa cosa dei Wumpa da raccogliere per le Gemme avrei evitato, mi pare fin troppo esagerato, benchè sia una novità. I Wumpa li ho sempre visti come le monetine di Super Mario, se non le prendi, le perdi, le sprechi, ovviamente ce ne rimetti a livello di Vite. Invece che mettere la raccolta automatica.

Avrei invece puntato ancora una volta di più alla distruzione delle casse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top