PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito tutti i livelli principali della storia, anche quelli dove si usano Tawna, Dingodile e Cortex. No mi spiace ma non ringrazio per niente la Toys for Bob, il livello di difficoltà aumenta vertiginosamente avvicinandosi alla fine dovrebbe essere un bene? Assolutamente SI, se fatto bene e con parsimonia...come è stato fatto qui? Assolutamente NO, vedrete negli ultimi livelli di cosa parlo, la parte finale del ultimo livello prima del boss finale è oscena, e se penso a fare quella parte di nuovo mi viene solo il disgusto. La cosa che ti sblocca per fare le reliquie è una presa per il sedere per quanto mi riguarda, ho iniziato a vedere dei video di qualche reliquia platino è sono FOLLIA PURA. :argh:  I livelli N.verted diventano difficili alcuni solo perchè ti fanno male gli occhi a vederli :asd: .  

Mi spiace ma per quanto abbia assolutamente delle buone cose, non sono alla fine soddisfatto nel complesso, devono sistemare poi certi bug che mi sono capitati o che ho visto da video e foto bah, un vero peccato attendevo con ansia questo gioco ma alla fine non mi ha soddisfatto come speravo.

Penso proprio che ormai questa prossima generazione sarà l'ultima che giocherò. 
Ho letto un po di commenti nel topic, questa la tua cronologia sul gioco:

bellissimo quando esce

ancora non hanno speditoohhh

gioco meraviglioso

gioco difficile

follia pura

non giocherò mai più ai videogiochi

ottimo, un po drastico mi sa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come gia detto i souls come esempio non centrano nulla , poi se per te siamo tutti pippe :asd:
per me è la stessa identica situazione :asd:  

giochi impegnativi che non sono "ingiusti" ma richiedono skill dal player. esempio fulgido Sekiro, che ti puoi anche potenziare quanto vuoi, ma se non apprendi bene le regole di combattimento, droppi il gioco anche prima del boss finale "impossibile" (che io ho ucciso al primo colpo per dire, ma oh, era impossibilissimo).

non è questione di essere pippe o essere fenomeni :asd:  esattamente come per i Soulslike, all'inizio tutti si lamentano, poi chi non lo droppa per rant/rage, chissà perchè lo completa ugualmente perchè si skilla un minimo  :asd:  

poi oh se l'aspettativa era farsi massimo due run per livello e in 20 minuti massimo raccogliere tutto (stile Crash 3), alzo le mani... evidentemente le aspettative erano molto diverse  :asd:  

Ho letto un po di commenti nel topic, questa la tua cronologia sul gioco:

bellissimo quando esce

ancora non hanno speditoohhh

gioco meraviglioso

gioco difficile

follia pura

non giocherò mai più ai videogiochi

ottimo, un po drastico mi sa
appunto :asd:  

dove ho già visto le stesse escalation? ... ah si, però non lo dico sennò triggero qualcuno  :asd:  

 
In misura minore ho visto questo tipo di lamentele (parlo in generale e non, solo, del foro) anche per battere i tempi di Oxide su CTR (richiesti per il platino), però la differenza è che in CTR al D1 (e fino all'ultima patch, dove hanno risolto la stragrande maggioranza di questi problemi) c'erano problemi con le collisioni e determinate rampe di salto che aumentavano in modo inutile la difficoltà, mentre qui basandomi sui vostri messaggi precisione del platforming e hitbox sono chef kiss perfette (correggetemi se sbaglio) :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
per me è la stessa identica situazione :asd:  

giochi impegnativi che non sono "ingiusti" ma richiedono skill dal player. esempio fulgido Sekiro, che ti puoi anche potenziare quanto vuoi, ma se non apprendi bene le regole di combattimento, droppi il gioco anche prima del boss finale "impossibile" (che io ho ucciso al primo colpo per dire, ma oh, era impossibilissimo).

non è questione di essere pippe o essere fenomeni :asd:  esattamente come per i Soulslike, all'inizio tutti si lamentano, poi chi non lo droppa per rant/rage, chissà perchè lo completa ugualmente perchè si skilla un minimo  :asd:  

poi oh se l'aspettativa era farsi massimo due run per livello e in 20 minuti massimo raccogliere tutto (stile Crash 3), alzo le mani... evidentemente le aspettative erano molto diverse  :asd:  

appunto :asd:  

dove ho già visto le stesse escalation? ... ah si, però non lo dico sennò triggero qualcuno  :asd:  
Ma quali skills.

Difficoltà del genere su giochi con meccaniche anni 90 non funzionano.

Ci stanno i livelli di Tano dove il salto lo devi fare pregando gesù. La prospettiva non ti permette di vedere quando atterrare.

Per non parlare delle corde, dove pure li la telecamera ti frega. Per non parlare di dover fare livelli lunghissimi dove non devi ne morire e prendere pure tutte le casse.

È una difficoltà artificiosa, forzata e senza senso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quali skills.

Difficoltà del genere su giochi con meccaniche anni 90 non funzionano.

Ci stanno i livelli di Tano dove il salto lo devi fare pregando gesù. La prospettiva non ti permette di vedere quando atterrare.

Per non parlare delle corde, dove pure li la telecamera ti frega. Per non parlare di dover fare livelli lunghissimi dove non devi ne morire e prendere pure tutte le casse.

È una difficoltà artificiosa, forzata e senza senso


seriamente vogliamo metterla sul versante "la difficoltà alta non va bene su giochi con meccaniche old school"?

aspetta che lo vado a dire a Super Meat Boy (e a tanti altri), com'è potuto succedere che nessuno li ha avvisati prima :phraengo:  

facciamo i seri please... posso accettare che mi si dica che il tasso di sfida è alto, ma che sia praticamente una truffa no  :asd:  

In misura minore ho visto questo tipo di lamentele (parlo in generale e non, solo, del foro) anche per battere i tempi di Oxide su CTR (richiesti per il platino), però la differenza è che in CTR al D1 (e fino all'ultima patch, dove hanno risolto la stragrande maggioranza di questi problemi) c'erano problemi con le collisioni e determinate rampe di salto che aumentavano in modo inutile la difficoltà, mentre qui basandomi sui vostri messaggi precisione del platforming e hitbox sono chef kiss perfette (correggetemi se sbaglio) :hmm:
è decisamente più preciso di qualsiasi altro platform della saga, a mani basse.

 
Ma quali skills.

Difficoltà del genere su giochi con meccaniche anni 90 non funzionano.

Ci stanno i livelli di Tano dove il salto lo devi fare pregando gesù. La prospettiva non ti permette di vedere quando atterrare.

Per non parlare delle corde, dove pure li la telecamera ti frega. Per non parlare di dover fare livelli lunghissimi dove non devi ne morire e prendere pure tutte le casse.

È una difficoltà artificiosa, forzata e senza senso
Eh ma i livelli lunghissimi dove devi prendere tutte le casse senza mai morire.. 

Beh.. NON si è obbligati a giocarli cosi.. NON devono essere giocati così per completare il livello. 

Questa è una cosa EXTRA.. Se si riesce bene.. Altrimenti fa nulla. 

Fa parte del post game e non è scritto da nessuna parte che si debba fare PER FORZA. 

Se per completare il gioco si doveva giocare in questo modo.. Allora si.. Era FOLLIA! 

Ma non è questo il caso.. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
seriamente vogliamo metterla sul versante "la difficoltà alta non va bene su giochi con meccaniche old school"?

aspetta che lo vado a dire a Super Meat Boy (e a tanti altri), com'è potuto succedere che nessuno li ha avvisati prima :phraengo:  

facciamo i seri please... posso accettare che mi si dica che il tasso di sfida è alto, ma che sia praticamente una truffa no  :asd:  

è decisamente più preciso di qualsiasi altro platform della saga, a mani basse.
Se ad alcuni salti rischio di morire a causa della prospettiva o perdere delle casse a causa della stessa, e tu sviluppatore aumenti la difficoltà, sfruttando questa cosa. Perdonami io non ci sto. 

Che poi ci sarebbe migliaia di altri problemi ma lasciamo stare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per me è la stessa identica situazione :asd:  

giochi impegnativi che non sono "ingiusti" ma richiedono skill dal player. esempio fulgido Sekiro, che ti puoi anche potenziare quanto vuoi, ma se non apprendi bene le regole di combattimento, droppi il gioco anche prima del boss finale "impossibile" (che io ho ucciso al primo colpo per dire, ma oh, era impossibilissimo).

non è questione di essere pippe o essere fenomeni :asd:  esattamente come per i Soulslike, all'inizio tutti si lamentano, poi chi non lo droppa per rant/rage, chissà perchè lo completa ugualmente perchè si skilla un minimo  :asd:  

poi oh se l'aspettativa era farsi massimo due run per livello e in 20 minuti massimo raccogliere tutto (stile Crash 3), alzo le mani... evidentemente le aspettative erano molto diverse  :asd:  

appunto :asd:  

dove ho già visto le stesse escalation? ... ah si, però non lo dico sennò triggero qualcuno  :asd:  
 che skill richiede quella di non vedere  l'ostacolo bene e quindi morire  ?  skill occhio di falco? :fyebr8:

ma qui nessuno si è lamentato all'inizio e credo che tutti lo giochino in modalità retro quindi boh , gente veterana di crash non si può lamentare di certe cose perchè se no  fa come  chi frigna sui souls mah 

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma come fai a dire che non sono ingiusti? che skill richiede quella di non vedere  l'ostacolo bene e quindi morire  ?  skill occhio di falco? :fyebr8:
mi risulta che nei precedenti capitoli ci siano sempre stati pericoli nascosti e casse "infrattate", che specie alle prime walk del livello scopri "sulla tua pelle"   :asd:  

fa parte dell'approccio allo studio del livello fin dal 1996 eh...

 
In misura minore ho visto questo tipo di lamentele (parlo in generale e non, solo, del foro) anche per battere i tempi di Oxide su CTR (richiesti per il platino), però la differenza è che in CTR al D1 (e fino all'ultima patch, dove hanno risolto la stragrande maggioranza di questi problemi) c'erano problemi con le collisioni e determinate rampe di salto che aumentavano in modo inutile la difficoltà, mentre qui basandomi sui vostri messaggi precisione del platforming e hitbox sono chef kiss perfette (correggetemi se sbaglio) :hmm:
su crash si sugli altri personaggi  hanno lo "sparo" che nonè proprio preciso.

mi risulta che nei precedenti capitoli ci siano sempre stati pericoli nascosti e casse "infrattate", che specie alle prime walk del livello scopri "sulla tua pelle"   :asd:  

fa parte dell'approccio allo studio del livello fin dal 1996 eh...
nei precedenti crash non c'erano le fasi alla donkey kong sul carrello ....o sbaglio?(forse nel primo un livello ma in 2d)  e nei livelli normali mai avuto problemi di prospettiva , qua spesso la telecamera va in salita e non ti fa vedere bene se c'è un burrone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
in tutta onestà non sono ben sicuro di capire tutte queste critiche alla difficoltà.
Io sono al - meraviglioso - mondo di

Dingodile
e per ora non ho fatto nessun game over e non ho riscontrato particolari momenti di bad game design o livello di sfida scorretto. Anzi, dico sinceramente che l'unico momento in cui mi sono proprio innervosito è stata la parte da fare a ritroso in non ricordo quale livello del mondo pirata e in maniera propria leggerissima con delle microscopiche imprecisioni nel rampino di Tawna.
Il livello di difficoltá per ora mi sembra ben congegnato e incrementale e, anzi, arriverei generalmente a paragonarlo a quello che ritengo essere - e non di poco - il miglior platform in assoluto, ovvero Donkey Kong Tropical Freeze.

Per quanto riguarda il comparto artistico sono veramente esterefatto e pensare che designer di Toys for Bob fino a ieri han lavorato a Skylanders che bello proprio non è


C'è qualcosa di cui voglio lamentarmi anche io? Certo:

La boss fight di N.Brio fa veramente cagare: eccessivamente citazionista, registicamente piattissima e mal amalgamata con il mondo. Volevo Brio Yokai gigante.
sooo sad: 25 anni ad aspettare un secondo boss di Brio e questo è. maledetti.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

 
A me la cosa che sorprende di più è il sistema di controllo. 

È praticamente perfetto.. Non me lo aspettavo COSÌ buono  :asd:

Ho appena fatto un livello flashback.. 

Ed in questo tipo di livello (precisione assoluta nel saltare sulle casse) il gameplay dà il meglio (si nota davvero la precisione nel controllare crash)! 

 
Si infatti anche a me questo nuovo metodo non mi piace proprio, questo metodo ti complica solo le cose quasi apposta al contrario della scarpe da corsa, che onestamente erano divertenti da fare al netto delle bestemmie, qui non direi ad ora. :asd:  Comunque usando il triple coso  è leggermente meglio secondo te ? Vedi differenze di velocità magari in sfavore del triple o sono uguali ? :hmm:   
Tra i 2 è meglio scivolare sicuramente, il triplo spin mi sembra proprio inutile quasi pure come aumento di velocità, noto di più un aumento di velocità quando scivolo e faccio lo spin :sisi:  


Ho letto un po di commenti nel topic, questa la tua cronologia sul gioco:

bellissimo quando esce

ancora non hanno speditoohhh

gioco meraviglioso

gioco difficile

follia pura

non giocherò mai più ai videogiochi

ottimo, un po drastico mi sa
magari era meglio un non è ancora arrivato che speditoohhh ma vabbè simpaticissimo sei guarda.  :pepe:

Eh si ho notato ormai che mi sto stancando di giocare, e non trovo più le stesse soddisfazioni come un tempo, e tutti i sequel e ca**i e mazzi vari e novità vanno alla fine a deludermi o non darmi delle grandi aspettative. Capisci che se dopo che aspetto per cosi tanto tempo un gioco E LO GIOCO TUTTO, per quanto abbia detto che avevo un gran hype e che lo attendevo, mi abbia deluso devi sapere che cambio di umore completamente infatti rispetto all'inizio. Un pò drastico no perchè non mi conosci neanche, quindi puoi anche evitare di pensarla cosi se non conosci la vita di qualcuno,

per me è la stessa identica situazione :asd:  

giochi impegnativi che non sono "ingiusti" ma richiedono skill dal player. esempio fulgido Sekiro, che ti puoi anche potenziare quanto vuoi, ma se non apprendi bene le regole di combattimento, droppi il gioco anche prima del boss finale "impossibile" (che io ho ucciso al primo colpo per dire, ma oh, era impossibilissimo).

non è questione di essere pippe o essere fenomeni :asd:  esattamente come per i Soulslike, all'inizio tutti si lamentano, poi chi non lo droppa per rant/rage, chissà perchè lo completa ugualmente perchè si skilla un minimo  :asd:  

poi oh se l'aspettativa era farsi massimo due run per livello e in 20 minuti massimo raccogliere tutto (stile Crash 3), alzo le mani... evidentemente le aspettative erano molto diverse  :asd:  

appunto :asd:  

dove ho già visto le stesse escalation? ... ah si, però non lo dico sennò triggero qualcuno  :asd:  
Tanto per dirti pure a te Doc eh, io Bloodborne l'ho finito 2 volte giusto se vuoi mettere per forza l'esempio con i Soul, Sekiro non mi è mai interessato quindi mai giocato, ma non mi piacerebbe quindi l'ho evitato infatti, ma li mi aspetto di sicuro una difficoltà alta.  

Ho già capito che devo fare un commento per farvi capire perchè non mi è piaciuto, se no penserete solo le solite inutili cose su skill e altro. 

 
Sto leggendo gli stessi identici commenti che leggevo su CTR dopo i primi tre giorni, raga se ogni volta dovete farvi il sangue amaro perchè non riuscite a diventare bravi, lasciate perdere :rickds:

 
Devo dire che, per essere un gioco che in molti aspettavano da 20 anni, c'è stato un crollo di entusiasmo notevole.
Non è passata neanche una settimana.

Io sono un po' combattuto.

Non l'ho ancora preso e mi sento frenato dall'eccessiva difficoltà di cui si lamentano più o meno tutti, non solo qui ma in generale in tutto il mondo.
E' un giudizio unanime, non di una sola persona...

Questo fa paura.

Poi sento nominare Donkey Kong Country Tropical Freeze, un gioiello di platform, e mi viene l'acquolina...

Platform che, per altro, ho finito al 200% e non è stata una passeggiata ma non lo ricordo frustrante.

Da un lato, do ragione al Doc: datevi un po' di tempo, magari ci vuole solo più pratica e il gioco è uscito davvero da pochissimo.
Poi, però, vedo dei video di livelli in fase avanzata e penso: "oddio come puoi fare tutto questo in modo perfetto, senza morire e prendendo tutte le casse?"

Insomma, non so dov'è la verità e ho paura che l'unico modo, è tastare con mano.

 
Sto leggendo gli stessi identici commenti che leggevo su CTR dopo i primi tre giorni, raga se ogni volta dovete farvi il sangue amaro perchè non riuscite a diventare bravi, lasciate perdere :rickds:
Ma infatti in CTR ho lasciato perdere, ho fatto quello che volevo e fine, qualche volta cerco di completare le prove a tempo rimanenti e bon. Sicuramente alla fine potrei pure prenderle qui tutte le gemme e alcune reliquie eh però lo farò con molta calma.

 
Ma infatti in CTR ho lasciato perdere, ho fatto quello che volevo e fine, qualche volta cerco di completare le prove a tempo rimanenti e bon. Sicuramente alla fine potrei pure prenderle qui tutte le gemme e alcune reliquie eh però lo farò con molta calma.
Il gioco è uscito da nemmeno 4 giorni, pretendere di masterarlo in così poco tempo mi pare un po' troppo. Io per fare il 100% in Donkey Kong TF ci ho messo un mese e quasi 30 ore di gioco, ripetendo molti livelli più e più volte per impararli quasi a memoria

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco è uscito da nemmeno 4 giorni, pretendere di masterarlo in così poco tempo mi pare un po' troppo. Io per fare il 100% in Donkey Kong TF ci ho messo un mese e quasi 30 ore di gioco, ripetendo molti livelli più e più volte per impararli quasi a memoria
Mai detto di masterarlo in 4 giorni, solo pochi eletti possono farlo infatti. Per la N.sane per finire le reliquie ci ho messo tempo ma le ho fatte, ma non è questo il punto, la difficoltà e data da un certo level design di alcuni livelli, e visto che hanno avuto tempo per farlo, poteva essere migliore di come l'hanno fatto. 

 
Boh. Ho trovato le prime 8 cassette flashback e almeno la metà le ho fatte first try. Oltre al fatto di essere arrivato al 4 mondo ed avere 99 vite. Devo ancora capire questa difficoltà mastodontica... Magari le prove a tempo e le N'Sane Relic mi faranno bestemmiare, certo, ma finire il gioco normalmente penso che sia fattibile

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top