Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Oggi ho tirato le prime bestemmie, la time trial del primo livello dell'ultimo mondo. Il karma mi ha preso a sberle dopo aver detto che negli ultimi mondi le insane erano difficili e le platino una cagata... bene, qui ho preso l'insana in 15 minuti (al terzo tentativo insomma), e la platino in 2 ore, madonna è stata difficilissima
Per gli altri crash il 100% lo facevo senza troppi patemi (a parte le reliquie di platino che andavo lasciando qua e là) ma penso che a sto giro non sia fattibile per me da quel che ho visto
Finito al 100% il deserto, dopo il platino del primo stage sono diventato talmente skillato a premere quadrato a tempo giusto (Per tutte le volte che ho riprovato) che il resto l'ho fatto tutto in 2 o 3 try ahah
Le time trials mi piacciono decisamente di più delle nSane, se becchi tutte le combo giuste è molto più gratificante! Inoltre se fai prima le time delle nSane conosci talmente bene il livello che le nSane te le porti a casa più facilmente
Un consiglio che posso dare è giocare senza audio, ti concentri molto di più!
In download
Tempo di fare gli ultimi spiccioli rimasti in Bloodborne e sono dei vostri.
Sono troppo curioso di testare con mano i motivi che hanno creato questa divisione nella fanbase.
Finito al 100% il deserto, dopo il platino del primo stage sono diventato talmente skillato a premere quadrato a tempo giusto (Per tutte le volte che ho riprovato) che il resto l'ho fatto tutto in 2 o 3 try ahah
Le time trials mi piacciono decisamente di più delle nSane, se becchi tutte le combo giuste è molto più gratificante! Inoltre se fai prima le time delle nSane conosci talmente bene il livello che le nSane te le porti a casa più facilmente
Un consiglio che posso dare è giocare senza audio, ti concentri molto di più!
Comunque l'ost è clamorosa, ci sono dei pezzi veramente belli! Quando gioco senz'audio la canticchio in automatico senza accorgermene ahah
Le mie preferite:
Hit the Road - Truck Chase
Stage Dive (Troppo bella)
Stay Frosty
A Hole in Space
Food Run ( Ost >>> livello in questo caso)
Rush Hour - Tawna
The Past Unmasked
Finito oggi, per me senza ombra di dubbio il miglior Crash mai fatto.
Come difficoltà esclusi gli ultimi 3 livelli (infamissimi, nell'ultimo non so se riuscirò mai a prendere la cassetta ) ho trovato la difficoltà per niente esagerata e non sono certo un esperto di platform, anzi.
Artisticamente sublime, pieno di contenuti..insomma, gran gioco.
Adesso cercherò di recuperare tutte le cassette, prendere le skin e tutte le casse in tutti i livelli. Se ci riuscirò sarò soddisfatto, le prove a tempo non le toccherò nemmeno
Finito oggi, per me senza ombra di dubbio il miglior Crash mai fatto.
Come difficoltà esclusi gli ultimi 3 livelli (infamissimi, nell'ultimo non so se riuscirò mai a prendere la cassetta ) ho trovato la difficoltà per niente esagerata e non sono certo un esperto di platform, anzi.
Artisticamente sublime, pieno di contenuti..insomma, gran gioco.
Adesso cercherò di recuperare tutte le cassette, prendere le skin e tutte le casse in tutti i livelli. Se ci riuscirò sarò soddisfatto, le prove a tempo non le toccherò nemmeno
Comunque l'ost è clamorosa, ci sono dei pezzi veramente belli! Quando gioco senz'audio la canticchio in automatico senza accorgermene ahah
Le mie preferite:
Hit the Road - Truck Chase
Stage Dive (Troppo bella)
Stay Frosty
A Hole in Space
Food Run ( Ost >>> livello in questo caso)
Rush Hour - Tawna
The Past Unmasked
Oh wow, primo post che leggo nel forum sulla OST del gioco che sia positivo. Anche chi apprezzava il gioco in generale citava la OST come aspetto negativo... questo commento mi rincuora
Le OST non sono male, però rispetto a quelle della trilogia originale sono tutt'altra cosa, in negativo, secondo me. E non è la nostalgia che parla, perché ripeto questo Crash per me è il migliore, e non è manco il fatto di abituarsi, perché ci sto giocando da 80 ore e ogni volta che faccio i nastri flashback con la OST dei tre originali la musica cambia proprio, in tutti i sensi.
Comunque finalmente ho trovato il primo livello veramente difficile, il terzultimo, Tunnel Tossici. Però l'ho portato a casa, 82 ore di gioco, due livelli ed è platino
Il livello su in questione è difficile perché
c'è il percorso che viene aperto da tutte e 4 le gemme. Quel pezzo, vuoi perché non lo avevo mai fatto alla prima run, quindi dovevo vederlo bene e studiarlo, vuoi perché ci sono infamate ogni tre per due - prima di tutto i nastri funzionano al contrario rispetto a quelli del livello base, subito abbiamo quel salto con la giravolta infame, poi proprio in quel punto c'è la cassa nascosta, poi alla sezione successiva il TNT nella melma sulla piattaforma mobile, poi i carrelli subito dopo, nell'altra sezione il TNT messo in mezzo al percorso del tubo elettrico, e alla fine le casse rimbalzine infami - è stato il punto più difficile di tutto il gioco. Il resto del livello è molto facile, tolto il pezzo delle ruote finali, dove magari puoi missare una giravolta e il topo ti inchiappetta, non è per niente difficile, ci sono molti livelli più difficili. Ripeto, se non era per il percorso segreto, era molto più facile, almeno il percorso lo hanno messo all'inizio, immaginate fare tutto il livello e poi alla fine percorso segreto
Oh wow, primo post che leggo nel forum sulla OST del gioco che sia positivo. Anche chi apprezzava il gioco in generale citava la OST come aspetto negativo... questo commento mi rincuora
Le OST non sono male, però rispetto a quelle della trilogia originale sono tutt'altra cosa, in negativo, secondo me. E non è la nostalgia che parla, perché ripeto questo Crash per me è il migliore, e non è manco il fatto di abituarsi, perché ci sto giocando da 80 ore e ogni volta che faccio i nastri flashback con la OST dei tre originali la musica cambia proprio, in tutti i sensi.
Comunque finalmente ho trovato il primo livello veramente difficile, il terzultimo, Tunnel Tossici. Però l'ho portato a casa, 82 ore di gioco, due livelli ed è platino
Il livello su in questione è difficile perché
c'è il percorso che viene aperto da tutte e 4 le gemme. Quel pezzo, vuoi perché non lo avevo mai fatto alla prima run, quindi dovevo vederlo bene e studiarlo, vuoi perché ci sono infamate ogni tre per due - prima di tutto i nastri funzionano al contrario rispetto a quelli del livello base, subito abbiamo quel salto con la giravolta infame, poi proprio in quel punto c'è la cassa nascosta, poi alla sezione successiva il TNT nella melma sulla piattaforma mobile, poi i carrelli subito dopo, nell'altra sezione il TNT messo in mezzo al percorso del tubo elettrico, e alla fine le casse rimbalzine infami - è stato il punto più difficile di tutto il gioco. Il resto del livello è molto facile, tolto il pezzo delle ruote finali, dove magari puoi missare una giravolta e il topo ti inchiappetta, non è per niente difficile, ci sono molti livelli più difficili. Ripeto, se non era per il percorso segreto, era molto più facile, almeno il percorso lo hanno messo all'inizio, immaginate fare tutto il livello e poi alla fine percorso segreto
Quella cassa rimbalzina infame è l'unica cosa artificialmente difficile del gioco, secondo me.
Cmq l'OST riascoltatela con calma. Anche il tema principale è tanta roba... Rispetto alla trilogia originale sembra "monnezza", però bisognerebbe capire quanto influisca l'effetto nostalgia, perché sono musiche che conosciamo e sentiamo da 20 anni
Quella cassa rimbalzina infame è l'unica cosa artificialmente difficile del gioco, secondo me.
Cmq l'OST riascoltatela con calma. Anche il tema principale è tanta roba... Rispetto alla trilogia originale sembra "monnezza", però bisognerebbe capire quanto influisca l'effetto nostalgia, perché sono musiche che conosciamo e sentiamo da 20 anni
Io non sono mega legato alla trilogia vecchia ed infatti queste mi paiono migliori in tutto e per tutto. Alcune ost richiamano quelle vecchie e mi sembrano rimaneggiate bene, promosse appieno dal mio punto di vista.
Quella cassa rimbalzina infame è l'unica cosa artificialmente difficile del gioco, secondo me.
Cmq l'OST riascoltatela con calma. Anche il tema principale è tanta roba... Rispetto alla trilogia originale sembra "monnezza", però bisognerebbe capire quanto influisca l'effetto nostalgia, perché sono musiche che conosciamo e sentiamo da 20 anni
Ma basta fare il salto che non attiva il frame della capriola, certo, per capirlo ci vuole, ma alla fine non è manco artificiale. Per quel TNT prima della cassa rimbalzina basta saltare dal tubo, attivare il TNT e stare fermo e quando passa che va verso sinistra ti prende senza farti prendere la scossa. Per la cassa rimbalzina, all'andata è facile perché si passa da sopra con la piattaforma, al ritorno è difficile fino a che non capisci che non devi attivare il frame della capriola, ma fare il salto ''scemo''. E pure quelle poche volte che ti trovi così sfigato da essere sotto e farti schiacciare, lì dovresti avere ancora Aku Aku perché quello che viene prima (dai carrelli in poi), con un po' di attenzione si fa senza perderlo. E comunque Aku Aku lì è solo un'assicurazione, perché con quel tipo di salto si fa.
Ma basta fare il salto che non attiva il frame della capriola, certo, per capirlo ci vuole, ma alla fine non è manco artificiale. Per quel TNT prima della cassa rimbalzina basta saltare dal tubo, attivare il TNT e stare fermo e quando passa che va verso sinistra ti prende senza farti prendere la scossa. Per la cassa rimbalzina, all'andata è facile perché si passa da sopra con la piattaforma, al ritorno è difficile fino a che non capisci che non devi attivare il frame della capriola, ma fare il salto ''scemo''. E pure quelle poche volte che ti trovi così sfigato da essere sotto e farti schiacciare, lì dovresti avere ancora Aku Aku perché quello che viene prima (dai carrelli in poi), con un po' di attenzione si fa senza perderlo. E comunque Aku Aku lì è solo un'assicurazione, perché con quel tipo di salto si fa.
Dipende. Spesso Aku lo si perde alla TNT del tubo elettrificato, poi passi sopra la cassa infame e devi essere fortunato, al ritorno, a fare quel saltino che dici tu... Non sempre passi indenne
Io non sono mega legato alla trilogia vecchia ed infatti queste mi paiono migliori in tutto e per tutto. Alcune ost richiamano quelle vecchie e mi sembrano rimaneggiate bene, promosse appieno dal mio punto di vista.