PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo che giochi al 4 tornare indietro è impossibile, troppo strano ahah
No bè, la trilogia la giocai prima del 4, e nella trilogia con il salto, molti altri ed io non ci trovammo bene.

Qui nel 4 invece ho trovato i comandi lisci, fluidi, con hitbox millimetriche.

Oltre che ad un mood che mi è piaciuto molto, molti livelli mi hanno ricordato Crash 2 per esempio.
 
Appena iniziato. Non capisco se si tratta di qualche impostazione o se è proprio così ma:
1: a video sembra sia applicato una sorta di hdr farlocco
2: l'audio possibile sia in mono? Lo sento un po' ovattato.
 
Appena iniziato. Non capisco se si tratta di qualche impostazione o se è proprio così ma:
1: a video sembra sia applicato una sorta di hdr farlocco
2: l'audio possibile sia in mono? Lo sento un po' ovattato.
Mai notato niente di simile non so neanche di impostazioni HDR
 
Gran bel platform.
Non credo si potesse fare un seguito migliore di questo: non mi sono piaciute molto le boss fight ma anche nella trilogia originale non e' che brillassero.
Forse anche la decisione di spezzettare i livelli in tante sezioni diverse anziche' creare livelli specifici per gimmick taglia eccessivamente il ritmo e porta a delle morti dovute a deconcentrazione.
In generale comunque scorre bene ed offre anche un bel tasso di sfida, mi sta piacendo molto.
 
Iniziato e fatti i primi tre livelli, molto bello fino ad ora sia per design che per gameplay (mi sembra molto preciso in tutto, di sicuro meglio rispetto ai precedenti per quel che ricordo) :sisi:
 
A me è piaciuto ma non l'ho trovato granché ispirato a livello estetico, fatta eccezione per il livello dei fantasmi musicisti stile New Orleans che per me è il picco più alto. Poi capisco che vuole essere un platform impegnativo, ma certi passaggi richiedono di essere perfetti e il minimo sbaglio non viene né perdonato né tollerato, il che lo rende ancora più proibitivo per i giocatori che non sono proprio dei fenomeni nei platform.

Anche Crash Bandicoot mi ha fatto penare e non poco, al netto di comandi non precisi al millimetro, ma non è stato così frustrante come It's About Time, pur essendo stato più gratificante da affrontare anche in fatto di boss fight. Poi il giorno in cui Activision permetterà di selezionare il doppiaggio in italiano senza modificare le impostazioni di sistema sarà troppo tardi, senza contare che si nota un netto stacco sonoro nel mixaggio audio proprio a causa del doppiaggio.

Ora però è arrivato il momento di riesumare Crash Bash, visto che manca solo lui all'appello dopo la trilogia, CTR e il quarto capitolo.
 
Provato una sera ma,come per tutti gli altri platform di Crash,ho difficoltà a distinguere la profondità. Sembrerà assurdo,lo so,ma mi capita solo con questa serie. Peccato perché visivamente è pure bellino.
 
Ora però è arrivato il momento di riesumare Crash Bash, visto che manca solo lui all'appello dopo la trilogia, CTR e il quarto capitolo.

Ma sto crash bash fece cosi scalpore al tempo? Io me lo ricordo come un capitolo mega minore cagato da 3 gatti in croce xD
 
Ma sto crash bash fece cosi scalpore al tempo? Io me lo ricordo come un capitolo mega minore cagato da 3 gatti in croce xD
Dipende. In genere solo i primi 4 giochi principale di Crash Bandicoot sono ricordati bene da tutti. Tuttii giochi che sono usciti dopo con magari una eccezione hanno sia una branca di persone che lo ricorda con molto affetto come giochi di tutto rispetto, sia come giochi completamente dimenticabili se non addirittura brutti.

Crash Bash non fa eccezione, ha fatto il suo ai tempo ed ha una stuola di fan che lo considerano un bel gioco anche tutt'oggi (compreso me, tanté che coi miei amici quando ci troviamo spesso tiriamo fuori il gioco per giocarlo in locale, e nel 2022 continua ad avere il suo perché).
Poi vabbeh, come tutti i giochi della serie ci sono i pro e i contro e posso tranquillamente elencare i problemi di Bash, ma questo non toglie che in certi minigiochi sia tanto semplice quando divertente da fare insieme. Ed è il motivo per cui salta fuori come potenziale 'prossimo remake' nei discorsi spesso, nonostante non sia così noto come i giochi ND ad essere veramente onesti.
 
Crash Bash e Twinsanity.
Forza Acti/MS su!
si:sadfrog:
avevano preso un bel ritmo, poi si son fermati, spero sia solo per via dell'acquisizione e che una volta finalizzata riprendano:sadfrog:spero:sadfrog:

parlando di Crash potrebbero optare per il trittico remake di Bash/Wrath of Cortex/Twinsanity, sarebbe bello:predicatore:
parlando di Spyro mi accontento se facessero il 4:nev:
 
Purtroppo c'è stato proprio un casino riguardo al gioco di Crash che doveva uscire (il cosiddetto Wumpa League), almeno a quanto pare dai rumour, con tease che sono arrivati come erano arrivati per Spyo Reignited, CTR NF e Crash 4, ma che non si sono poi concretizzati in annunci veri e propri.

Toys 4 Bob e Beenox per quanto occupate a tutta birra con Call of Duty sono ancora attive quindi potrebbero pure tornare su questi franchise in futuro, magari in seguito a qualche cambio di gestione post-inglobamento da Microsoft (speranze vane, lo so). Per ora possiamo solo sperare che succeda qualcosa, che sia con ulteriori remake o nuovi giochi, l'importante è che questi franchise continuino ad andare avanti, perché non meritano di cadere nel dimenticatoio (per certi versi, di nuovo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top