Switch Crash Bandicoot N. Sane Trilogy

Pubblicità
Premetto che non ho giocato al remake ma in un Platform trovo che sia importante avere visione di dove stai andando.
[video=youtube_share;vBZAuatrrRo]


ma che porcata assurda è questa? :facepalm:

 
Naughty Dog lavorò ai giochi di Crash per PlayStation molti anni fa. Per Crash Bandicoot N. Sane Trilogy, furono inclusi alcuni Easter Egg su di loro.

 


Nella raccolta c'erano alcuni riferimenti, come un adesivo di Naughty Dog e una foto di Nathan Drake della serie Uncharted. Ora che Crash Bandicoot N. Sane Trilogy sta arrivando su Switch, sembra che queste "sorprese" siano state rimosse (e anche su altre piattaforme).


 


In una scena della re-release di Crash Bandicoot N. Sane Trilogy Coco Bandicoot stava guardando una scena di Uncharted 4 nella versione per PlayStation 4, ora mostra invece una scena di Crash Bandicoot. Probabilmente è sparita anche la foto di Nathan Drake nella casa di Crash.


 


Questi cambiamenti in realtà non dovrebbero essere una sorpresa. Naughty Dog è uno studio Sony di prima generazione e Uncharted è di proprietà dell'azienda.


 
Speriamo che inseriscano pure il livello speciale “Stormy Ascent” del primo capitolo. :ahsisi:
Sicuramente, visto che c'è anche su PS4... :unsisi: Le bestemmie più nere per finire quel livello, una roba assurda... :fear2:

 
Stormy Ascent... ci spesi 4 giorni per prendere una cavolo di reliquia d’oro :asd:

 
3max.jpg


- - - Aggiornato - - -

ma che porcata assurda è questa? :facepalm:
L'hanno mai fixata che voi sappiate? :azz:

 
L'hanno mai fixata che voi sappiate? :azz:
Non mi risulta che le patch abbiano mai toccato le hitbox:dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh ...e un corridoio alla fine

La cosa assurda sono i 30fps su ps4,quando poteva benissimo gestire i 60

 
Naughty Dog lavorò ai giochi di Crash per PlayStation molti anni fa. Per Crash Bandicoot N. Sane Trilogy, furono inclusi alcuni Easter Egg su di loro. 


Nella raccolta c'erano alcuni riferimenti, come un adesivo di Naughty Dog e una foto di Nathan Drake della serie Uncharted. Ora che Crash Bandicoot N. Sane Trilogy sta arrivando su Switch, sembra che queste "sorprese" siano state rimosse (e anche su altre piattaforme).


 


In una scena della re-release di Crash Bandicoot N. Sane Trilogy Coco Bandicoot stava guardando una scena di Uncharted 4 nella versione per PlayStation 4, ora mostra invece una scena di Crash Bandicoot. Probabilmente è sparita anche la foto di Nathan Drake nella casa di Crash.


 


Questi cambiamenti in realtà non dovrebbero essere una sorpresa. Naughty Dog è uno studio Sony di prima generazione e Uncharted è di proprietà dell'azienda.
meglio così, che pacchianate

 
[video=youtube_share;vBZAuatrrRo]


A voler essere pignoli gli schizzi della boccetta sono molto vicini al pattern di Crash :asd:

Più che altro un problema comune era lo scivolamento eccessivo del personaggio lungo le estremità di piattaforme e scatole varie, quello andrebbe sicuramente fixato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh ...e un corridoio alla fine
La cosa assurda sono i 30fps su ps4,quando poteva benissimo gestire i 60
Il 30 fps erano fatti apposta per richiamare il senso nostalgico, su PS1 girava a tanto.

Comunque, graficamente mi pare identico alla versione PS4 a parte per i modelli di Crash e Coco, che su PS4 vantavano di uno shader realizzato ad hoc che li rendeva più "pelosi", su Switch invece appaiono più piatti. Niente che infici sulla qualità generale, però.

 
Il 30 fps erano fatti apposta per richiamare il senso nostalgico, su PS1 girava a tanto.
Comunque, graficamente mi pare identico alla versione PS4 a parte per i modelli di Crash e Coco, che su PS4 vantavano di uno shader realizzato ad hoc che li rendeva più "pelosi", su Switch invece appaiono più piatti. Niente che infici sulla qualità generale, però.
30 fps fatti apposta per richiamare il senso nostalgico?

No questa e' bella:rickds:

Allora ocarina facciamolo andare a 20 fps per richiamare il sebso nostalgico

Il senso nostalgico se uno non vuole modifiche si rigioca l originale. Altrimenti miglioramenti tecnici sono normali, e comparto visivo e fluidita sono cio che vanno toccati.

Di certo non mi sentirei offeso se nel 2018 potessi giocare un platoform a 60fps, a una fluidita migliore

Il senso nostalgico va ricercato in altri aspetti,non di certo in questi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
meglio così, che pacchianate
Ma perché? Lo fanno tutti... Game freak con Pokémon, rare con tutti i suoi giochi e pure Nintendo stessa... Lo fa Sony e tutto diventa pacchiano XD
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
Activision ha originariamente indicato Visarious Visions per la crezione di Crash Bandicoot N. Sane Trilogy. Mentre la collection per Switch è in lavorazione, uno sviluppatore sembra essere al timone di questa versione. Toys for Bob, noti per la serie Skylanders, stanno aiutando a portare Crash Bandicoot su Switch o almeno questo è quello che dice il sito web di Nintendo.

 


Vicarious Visions potrebbe avere le mani impegnate su un altro progetto. Basandoci su ciò che abbiamo visto della versione Switch di Crash Bandicoot N. Sane Trilogy, tuttavia, non ci dovrebbe essere molto di cui preoccuparsi.


 
Non ne sarei così sicuro :unsisi:
C e poco da dire quando girano a 60 roba come bf1 cod titanfall fifa mgs nier ecc...che visivamente sono pari almeno a crash e come mole di roba non c e paragone

Crash resta un corridoio da gestire.

E infatti su switch gira con una resa visiva simile...ma se la resa visiva e simile e il divario tra switch e ps4 ,lato hw, ' abissale implica automaticamente che i 60 fps erano possibili con un minimo di sforzo.

Che e' quello che sostenevo da sempre e vedendo ora la versione switch diciamo che ne ho la conferma.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C e poco da dire quando girano a 60 roba come bf1 cod titanfall fifa mgs nier ecc...che visivamente sono pari almeno a crash e come mole di roba non c e paragone
Crash resta un corridoio da gestire.

E infatti su switch gira con una resa visiva simile...ma se la resa visiva e simile e il divario tra switch e ps4 e abissale implica automaticamente che i 60 fps erano possibili con un minimo di sforzo.
Se su PC andrà a 60 vorrà dire che PS4 non era sufficiente. Vedremo

Il gioco sarà a corridoi ma è un gioiellino graficamente :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top