Switch Crash Bandicoot N. Sane Trilogy

Pubblicità
Se su PC andrà a 60 vorrà dire che PS4 non era sufficiente. Vedremo
Il gioco sarà a corridoi ma è un gioiellino graficamente :sisi:
Ma come fa a non essere sufficiente quando c'è roba come i vari Battlefront/Battlefield che girano a 60? Senza dimenticare il chiacchierato Doom :asd:

 
Se su PC andrà a 60 vorrà dire che PS4 non era sufficiente. Vedremo
Il gioco sarà a corridoi ma è un gioiellino graficamente :sisi:
Allora su switch andra a 240p :asd:

Non c e alternativa se la resa visiva non sara' un abisso tra ps4- switch . O e' la versione ps4 a non essere sfruttata al 100% o (l altra laternativa) quella switch , in realta, si scoprira avere una risoluzione stra sub hd. Perche lo stacco switch-ps4 sempre quello e' e se hablo stesso frame di ps4 signfica che o quella ps4 sfrutta poco la console oppurebquella switch in realta andra a una res infima,per rispettare lo stacco hw tra le due console

Ma poi guardate pure un altro remake shadow of calossu: e piu esoso ma cmq c' e la modalita 60fps. Ed e un remake fatto altrettanto bene lato visivo e molto piu grande come mondo di gioco

Chiudo ot cmq. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come fa a non essere sufficiente quando c'è roba come i vari Battlefront/Battlefield che girano a 60? Senza dimenticare il chiacchierato Doom :asd:
Intendo per ragioni di sviluppo/motore/conoscenza/budget. Un po' come per NieR Automata :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
30 fps fatti apposta per richiamare il senso nostalgico?
No questa e' bella:rickds:

Allora ocarina facciamolo andare a 20 fps per richiamare il sebso nostalgico

Il senso nostalgico se uno non vuole modifiche si rigioca l originale. Altrimenti miglioramenti tecnici sono normali, e comparto visivo e fluidita sono cio che vanno toccati.

Di certo non mi sentirei offeso se nel 2018 potessi giocare un platoform a 60fps, a una fluidita migliore

Il senso nostalgico va ricercato in altri aspetti,non di certo in questi :asd:
Che vuoi che ti dica? La ragione ufficiale è questa :asd:

 
Della trilogia il mio preferito è il 3 :ahsisi:
per me il terzo ha i livelli migliori, solo che tra motoscafi, motociclette, aeroplani e quant'altro si perde un po' di vista l'essenza del gioco di piattaforme. fermo restando che è un gioco divertentissimo che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. :D

io sono sempre combattuto, oggettivamente trovo migliore il secondo, ma a livello soggettivo non riesco a sceglierne uno, tutti e tre (e anche il CTR) mi hanno sempre dato sensazioni differenti. :asd:

- - - Aggiornato - - -

Pensa che per me invece il secondo è il peggiore, il mio preferito è l'1.
davvero? come mai? :morristend:

 
davvero? come mai? :morristend:
Il primo lo ritengo il più platform, il più tosto e il più divertente fra i tre, oltre ad essere quello che ho giocato maggiormente da bambino quindi anche il fattore nostalgia fa la sua parte. Il secondo invece l'ho trovato abbastanza blando e frustrante, pur essendo comunque apprezzabile.

per me il terzo ha i livelli migliori, solo che tra motoscafi, motociclette, aeroplani e quant'altro si perde un po' di vista l'essenza del gioco di piattaforme.
Quanto è vero :sad: Che comunque, dopo due capitoli platform, ci può anche stare.

 
mettere di tutto è proprio un 'ammissione di doverlo fare per forza e controvoglia, sempre odiato la crisi del terzo capitolo

il 2 capolavoro non è, perde anche l'effetto novità, ma come crash penso anche io sia il migliore :sisi:

 
Sì il secondo è decisamente il migliore, oltre a quello su cui spesi più ore all'epoca. Il terzo me lo rigiocherei più che volentieri, il primo invece ormai lo so a memoria.

 
Il primo lo ritengo il più platform, il più tosto e il più divertente fra i tre, oltre ad essere quello che ho giocato maggiormente da bambino quindi anche il fattore nostalgia fa la sua parte. Il secondo invece l'ho trovato abbastanza blando e frustrante, pur essendo comunque apprezzabile.


Quanto è vero :sad: Che comunque, dopo due capitoli platform, ci può anche stare.
capito, invece per me è sempre stato il contrario, ho sempre trovato il primo frustrante e il secondo più godibile, soprattutto grazie all'inserimento della scivolata (e salto maggiorato annesso). comunque, sì, nell'insieme funziona tutto benissimo, ecco perchè come trilogia è validissima, ma ricordo che all'epoca dell'uscita ci rimasi un po' male, speravo che i livelli fossero di più. :asd:

mettere di tutto è proprio un 'ammissione di doverlo fare per forza e controvoglia, sempre odiato la crisi del terzo capitolo

il 2 capolavoro non è, perde anche l'effetto novità, ma come crash penso anche io sia il migliore :sisi:
chissà se avevano già deciso che sarebbe stato l'ultimo. seguivo il magazine ufficiale italiano all'epoca, quasi quasi vado a ripescare qualche vecchio numero di quel periodo. :asd:

Sì il secondo è decisamente il migliore, oltre a quello su cui spesi più ore all'epoca. Il terzo me lo rigiocherei più che volentieri, il primo invece ormai lo so a memoria.
anch'io, Jaga! del primo mi ricordavo tutto, boss compresi. :asd:

 
Il mio preferito è il 3:sisi: Però l'1 è quello che ho giocato di più all'epoca:sasa:

Il 2 mi era piaciuto molto, soprattutto nel cercare i livelli segreti:sasa:

 
chissà se avevano già deciso che sarebbe stato l'ultimo. seguivo il magazine ufficiale italiano all'epoca, quasi quasi vado a ripescare qualche vecchio numero di quel periodo. :asd:



chissà, fosse stato per kutaragi avrebbero smesso pure prima, non aveva stima né per i cagnacci né per il gioco che andava contro, a suo dire, l'idea di prodotto per adulti che voleva far passare.

 
Il mio preferito è il 3:sisi: Però l'1 è quello che ho giocato di più all'epoca:sasa: Il 2 mi era piaciuto molto, soprattutto nel cercare i livelli segreti:sasa:
belli, i livelli segreti! anche qui direi che oggettivamente vince il secondo, però il terzo aveva metodi originalissimi per accedervi. :asd:

chissà, fosse stato per kutaragi avrebbero smesso pure prima, non aveva stima né per i cagnacci né per il gioco che andava contro, a suo dire, l'idea di prodotto per adulti che voleva far passare.
caspita, non la sapevo questa cosa. :tristenev:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top