PS4 Crash Team Racing: Nitro-Fueled

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono praticamente perfetti, ma non pigliano le scorciatoie, e tutto lì.[CUT]

Ho però capito, che per ogni pista è fondamentale il personaggio(kart in uso), c'è dove è meglio la velocità tipo la pista di Coco, dove è meglio l'accelerazione tipo la prima sulla spiaggia e dove è meglio la derapata tipo le piste strette con burroni ai lati.

Insomma c'è da lavorare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/gachigasm.png
Non credo che la teoria del pg X adatto ad una pista Y sia applicabile ad ogni modalità.
Chiamando in causa il time trial, dove si sbloccavano trophy e oxide battendo I loro fantasmi (usciva la stellina gialla e poi la bianca), ricordo perfettamente che senza un pg "velocità" (io usavo Dingo) non si riusciva proprio a stargli dietro ai fantasmi.

Sent from Tapatalk

 
1 gara di riscaldamento, una gara online tanto per provare e avventura fino a Pista Coco (gioco in modalità classica).

Tutto molto bello e non mi sento di ripetere ciò che è stato detto da altri da quel punto di vista (resa visiva, problemi online ecc), mi viene sono da dire che anche io ho notato qualcosa di diverso nel feeling, è diverso da quello PS1 in alcuni aspetti, sia nel metodo di guida che nel modo con cui le piste reagiscono al kart (esempio, non riesco più a fare le cose obbrobriose che facevo su Pista Cloaca, devo ricalibrarmi tutto :rickds: ). Secondo me non è necessariamente un male perché la base fondamentale di tutto a livello di fisica e gameplay è sempre la stessa per quanto ho potuto provare fino ad adesso; questo è il gioco in un'altra salsa alla fine e come per N. Sane Trilogy ci vorrà del tempo per padroneggiare il nuovo gioco al massimo.

Ottimo che hanno tenuto i nomi in italiano originali per i circuiti di CTR tranne che per Arena Piccola, ora nominata Arena Tiny - un po' mi dispiace ma li capisco anche :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocone raga

Me lo sto godendo per la prina volta

Ho iniziato la modalità classica

Mi sentivo bravino, poi ho tentato la Nitro a difficile

Impossibile ragazzi, impossibile!?

 
Resoconto delle 3 partite online che ho provato a fare:

1- Al secondo 48 si è bloccato il gioco.  :facepalm:

2- Parte partenza strana...poi la follia...starà che stavo usando Ripper Roo, ed ho visto con i suoi occhi gente comparire dal nulla davanti a me, per poi sparire mentre ero sempre primo, sono arrivato primo ma qualche secondo prima dell'arrivo erano partiti i 10 secondi della fine.  :monkaS:

3- Sta per partire e boom il gioco Crash(a) e si chiude.  :mh:

Spero che oggi si sistemi perché ad ora l'online e lo schifo puro.

Nella storia devo fare l'arena di Tiny ma la CPU imbroglia malamente con Cortex che mi batte sempre per pochi secondi  :darthgary:

 
Resoconto delle 3 partite online che ho provato a fare:

1- Al secondo 48 si è bloccato il gioco.  :facepalm:

2- Parte partenza strana...poi la follia...starà che stavo usando Ripper Roo, ed ho visto con i suoi occhi gente comparire dal nulla davanti a me, per poi sparire mentre ero sempre primo, sono arrivato primo ma qualche secondo prima dell'arrivo erano partiti i 10 secondi della fine.  :monkaS:

3- Sta per partire e boom il gioco Crash(a) e si chiude.  :mh:

Spero che oggi si sistemi perché ad ora l'online e lo schifo puro.

Nella storia devo fare l'arena di Tiny ma la CPU imbroglia malamente con Cortex che mi batte sempre per pochi secondi  :darthgary:
Fino a stamattina la gente giocava online e andava bene. Penso(e spero) sia il sovraccarico dei server. Ho visto diversi video e non c'erano problemi. Vediamo tra un paio di giorni  :morris:

Anche secondo me ha un feeling completamente diverso, CTR classico non è così difficile, non ci siamo da questo punto di vista
Per la difficoltà si vede ad occhio che è impostata proprio più alta, al di là del feeling. Io non ho ancora il gioco però se è più difficile per me è solo che un pregio perchè l'originale una volta padroneggiato era troppo semplice. Di arrivare sempre primo ha poco senso se uno imposta volutamente difficile.

 
media dell'8 per i siti italiani!!

Qualche critica al sistema di derapata ( e condivido) e sopratutto ai kart che slittano un pochino troppo!!

 
In effetti non è facile controllare la derapata visto che cambia a seconda di quanto la si usi e l'uscita col turbo attivo non è sempre prevedibile, bisogna lavorarci sopra. Ieri ho fatto due reliquie oro sulle prime due piste, dopo qualche tentativo ci sono riuscito. E' da prenderci la mano. L'on-line invece è impossibile, ho fatto qualche partita con CRASH-90 ieri e scattavano tutti, tranne i bot. Battaglia uguale.

 
Bene così, è interessante comunque la classificazione dei piloti :asd: . Polar è considerato come livello beginner mentre Tiny o Crunch sono Advanced. Eppure, per le prime gare che sono tutte dritte o quasi, vincere con Polar è ben più difficile :asd:

 
Ma nei commenti di una review leggevo che i pg possono usare un telaio diverso per il loro kart, migliorando le capacità standard della loro classe - non so quindi un crash può andare oltre la sua velocità media. Questa dinamica era assente nell'originale. Come funziona? Spero che si possa disattivare.

Leggevo inoltre che i nemici, alle difficoltà più alte, van come dei razzi proprio perché utilizzano kart più prestanti. Non perché siano solo più bravi a guidare.

Sent from Tapatalk

 
Ma nei commenti di una review leggevo che i pg possono usare un telaio diverso per il loro kart, migliorando le capacità standard della loro classe - non so quindi un crash può andare oltre la sua velocità media. Questa dinamica era assente nell'originale. Come funziona? Spero che si possa disattivare.

Leggevo inoltre che i nemici, alle difficoltà più alte, van come dei razzi proprio perché utilizzano kart più prestanti. Non perché siano solo più bravi a guidare.

Sent from Tapatalk
 
Siamo sicuri di questa cosa? Al massimo dovrebbero andare più forte perchè hanno tutte e 10 le mele ma non sapevo nulla riguardo a prestazioni migliori del kart. Dovrebbero essere solo elementi estetici.

 
Domino Hurley ha detto:
Siamo sicuri di questa cosa? Al massimo dovrebbero andare più forte perchè hanno tutte e 10 le mele ma non sapevo nulla riguardo a prestazioni migliori del kart. Dovrebbero essere solo elementi estetici.
No nessuna certezza, si parlava anche di un tiny tiger messo sopra il disco di oxyde. Magari è una peculiarità del nitro fueled mode

Sent from Tapatalk

 
Giocone raga

Me lo sto godendo per la prina volta

Ho iniziato la modalità classica

Mi sentivo bravino, poi ho tentato la Nitro a difficile

Impossibile ragazzi, impossibile!?
quindi la nitro è più difficile della classica? allo stess lv di difficoltà

 
Ultima modifica da un moderatore:
Iniziato ieri sera, mi sono subito messo in gioco provando a correre su più tracciati a modalità difficile: è stata una bella sfida. Il livello di difficoltà dell'IA è infatti decisamente superiore al gioco originale, e questa cosa per me è un enorme pregio dato che ti spinge a migliorare sempre di più.

Inoltre il sistema di controllo del kart non è lo stesso del gioco originale, risultando più punitivo: le powerslide (derapate) vanno sì fatte, ma con molta più cura del gioco originale. Mi spiego meglio: in questo gioco la derapata ha, in curva, delle tempistiche di esecuzione più ridotte, di conseguenza hai un minor angolo di curva e un maggior rischio di perdere il controllo del mezzo.

Occhio però : una volta conosciuti bene i ritmi di gioco il gioco diventa padroneggiabile e dannatamente godibile.

Il level design è stato, per i tracciati visti ora, intelligentemente adattato: il gioco non permette ai furbetti di sfruttare punti del tracciato a proprio vantaggio (Es. In Pista Cloaca non è più possibile scivolare ai lati dei condotti, nel gioco originale ciò permetteva di aumentare improvvisamente la velocità.) La resa visiva di ogni singolo tracciato è letteralmente da urlo, bellissimi anche i tracciati di CNK riadattati (L'iperspazio di Velo ad esempio)

Ho poi iniziato la modalità avventura a Difficile e, nonostante nei primi due tracciati ho dovuto riprovare più volte per poter vincere, poi ho finito la sessione serale battendo Papu Papu, dopo aver vinto praticamente tutte le altre gare al primo tentativo.

Insomma ragazzi, CTR Nitro Fueled, a parte qualche piccolo problema tecnico di collisione e interazione con l'ambiente, ha già superato le mie aspettative risultando un gioco di kart che mancava all'attuale generazione: profondamente tecnico, competitivo, bellissimo da ascoltare e da vedere(la resa grafica di circuiti, di personaggi e le cutscene sono deliziose).

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Iniziato ieri sera, mi sono subito messo in gioco provando a correre su più tracciati a modalità difficile: è stata una bella sfida. Il livello di difficoltà dell'IA è infatti decisamente superiore al gioco originale, e questa cosa per me è un enorme pregio dato che ti spinge a migliorare sempre di più.

Inoltre il sistema di controllo del kart non è lo stesso del gioco originale, risultando più punitivo: le powerslide (derapate) vanno sì fatte, ma con molta più cura del gioco originale. Mi spiego meglio: in questo gioco la derapata ha, in curva, delle tempistiche di esecuzione più ridotte, di conseguenza hai un minor angolo di curva e un maggior rischio di perdere il controllo del mezzo.

Occhio però : una volta conosciuti bene i ritmi di gioco il gioco diventa padroneggiabile e dannatamente godibile.

Il level design è stato, per i tracciati visti ora, intelligentemente adattato: il gioco non permette ai furbetti di sfruttare punti del tracciato a proprio vantaggio (Es. In Pista Cloaca non è più possibile scivolare ai lati dei condotti, nel gioco originale ciò permetteva di aumentare improvvisamente la velocità.) La resa visiva di ogni singolo tracciato è letteralmente da urlo, bellissimi anche i tracciati di CNK riadattati (L'iperspazio di Velo ad esempio)

Ho poi iniziato la modalità avventura a Difficile e, nonostante nei primi due tracciati ho dovuto riprovare più volte per poter vincere, poi ho finito la sessione serale battendo Papu Papu, dopo aver vinto praticamente tutte le altre gare al primo tentativo.

Insomma ragazzi, CTR Nitro Fueled, a parte qualche piccolo problema tecnico di collisione e interazione con l'ambiente, ha già superato le mie aspettative risultando un gioco di kart che mancava all'attuale generazione: profondamente tecnico, competitivo, bellissimo da ascoltare e da vedere(la resa grafica di circuiti, di personaggi e le cutscene sono deliziose).

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Bel commento, condivido! Non mi accingo alla modalità difficile perchè so che sbroccherei al momento :rickds:

 
Iniziato ieri sera, mi sono subito messo in gioco provando a correre su più tracciati a modalità difficile: è stata una bella sfida. Il livello di difficoltà dell'IA è infatti decisamente superiore al gioco originale, e questa cosa per me è un enorme pregio dato che ti spinge a migliorare sempre di più.

Inoltre il sistema di controllo del kart non è lo stesso del gioco originale, risultando più punitivo: le powerslide (derapate) vanno sì fatte, ma con molta più cura del gioco originale. Mi spiego meglio: in questo gioco la derapata ha, in curva, delle tempistiche di esecuzione più ridotte, di conseguenza hai un minor angolo di curva e un maggior rischio di perdere il controllo del mezzo.

Occhio però : una volta conosciuti bene i ritmi di gioco il gioco diventa padroneggiabile e dannatamente godibile.

Il level design è stato, per i tracciati visti ora, intelligentemente adattato: il gioco non permette ai furbetti di sfruttare punti del tracciato a proprio vantaggio (Es. In Pista Cloaca non è più possibile scivolare ai lati dei condotti, nel gioco originale ciò permetteva di aumentare improvvisamente la velocità.) La resa visiva di ogni singolo tracciato è letteralmente da urlo, bellissimi anche i tracciati di CNK riadattati (L'iperspazio di Velo ad esempio)

Ho poi iniziato la modalità avventura a Difficile e, nonostante nei primi due tracciati ho dovuto riprovare più volte per poter vincere, poi ho finito la sessione serale battendo Papu Papu, dopo aver vinto praticamente tutte le altre gare al primo tentativo.

Insomma ragazzi, CTR Nitro Fueled, a parte qualche piccolo problema tecnico di collisione e interazione con l'ambiente, ha già superato le mie aspettative risultando un gioco di kart che mancava all'attuale generazione: profondamente tecnico, competitivo, bellissimo da ascoltare e da vedere(la resa grafica di circuiti, di personaggi e le cutscene sono deliziose).

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Quindi sei tu il Pro del forum, buono a sapersi  :saske:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top