PS4/PS5 Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non mi è chiarissima una cosa il cs in che modo è stato sistemato ? Fa riferimento a ff7r ma non ho capito come..e le musiche ?
 
Il CS è lo stesso, hanno solo messo shortcut per i comandi, un sistema di combo per collegare gli attacchi fluidamente al contrario delle interruzioni macchinose originali, un nuovo sistema di controllo per far uso dell'analogico dx assente su psp e alcuni qol che riguardando slot e summons.

In pratica lo hanno ricostruito per avere lo stesso feeling ma essere adeguato alle console moderne.
 
Io lo rigiocherò volentieri, sono passati anni da quando lo giocai e della trama ricordo praticamente solo il finale. Certo all'epoca mi piacque relativamente al fatto che si trattava di un gioco per PSP (consideravo i giochi per PSP un po' come "giochi di Serie B", per così dire, anche perché il gameplay su quella console, che risultava lento e macchinoso per qualsiasi gioco in 3D, non mi piaceva proprio per niente), quindi mi auguro che lo abbiano ammodernato a dovere.
 
Il CS è lo stesso, hanno solo messo shortcut per i comandi, un sistema di combo per collegare gli attacchi fluidamente al contrario delle interruzioni macchinose originali, un nuovo sistema di controllo per far uso dell'analogico dx assente su psp e alcuni qol che riguardando slot e summons.

In pratica lo hanno ricostruito per avere lo stesso feeling ma essere adeguato alle console moderne.
se non erro CC aveva anche un sistema simil atb, non potevi continuare ad attaccare alla kingdom hearts/FF7R (se ricordo bene). Nella remaster direi che invece si può (meglio così)
 
se non erro CC aveva anche un sistema simil atb, non potevi continuare ad attaccare alla kingdom hearts/FF7R (se ricordo bene). Nella remaster direi che invece si può (meglio così)
No non c'era una simil atb, potevi spammare l'attacco base quanto volevi.
 
Mi sembra di ricordare delle pause tra un attacco e l'altro. Allora ricordo male
Le pause tra un attacco e l'altro erano dovute alla legnosità dei movimenti. Diciamo che gli attacchi non si concatenavano in maniera fluida, cosa che invece sarà sicuramente nella nuova versione.
 
Le pause tra un attacco e l'altro erano dovute alla legnosità dei movimenti. Diciamo che gli attacchi non si concatenavano in maniera fluida, cosa che invece sarà sicuramente nella nuova versione.
Mi pare anche però che le combo da attacco normale se ne vedono 2 o 3 diverse rispetto alla singola animazione che continuava a ripetersi nel primo.

Poi magari sono command materia e mi è sfuggito :rickds:
 
Sarà, ma per me quella console fu una delusione, la trovavo scomoda e macchinosa. :unsisi: (Parlo del primissimo modello fat, l'unico che ho posseduto).
Ha dato natili a cose come Locoroco, basta. :sadfrog:
Che poi anch'io ho preferito il DS, ma credo che ka cosa dei giochi di Serie B si possa quindi estendere ad ogni portatile per te, o no? Fa male nel caso. :sadfrog:
 
Ha dato natili a cose come Locoroco, basta. :sadfrog:
Che poi anch'io ho preferito il DS, ma credo che ka cosa dei giochi di Serie B si possa quindi estendere ad ogni portatile per te, o no? Fa male nel caso. :sadfrog:
Forse mi sono espresso male, diciamo che siccome non mi piaceva la console, apprezzavo di meno i giochi finendo per considerare l'esperienza ludica un po' come "di Serie B" (Crisis Core fu quello che mi piacque di più, comunque).
 
Sì la finestra dichiarata è "This Winter", che va da Dicembre a Marzo.
Premesso che quella è una finestra placeholder, è assolutamente plausibile che il gioco esca nel 2023 considerando che l'ultimo trimestre del 2022 è strapieno per SQEX.
 
Penso vogliano assolutamente vendere questo nell'anno fiscale in corso, quindi oltre Marzo non va. Anche perchè se rimandano oltre e quindi i guadagni di questo si andassero a sommare a quelli di FF 16, andrebbero in tilt le banche :sard:

Cosa che accadrà comunque se davvero parte 2 esce entro Marzo 2024 :sard:
Cioè un FF main che lascia ben sperare + il FF più amato di sempre forse nel cloud della sua trama. Cioè, na vagonata di soldi.
 
Registrato dall'ESRB
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top