Switch Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma quindi per godermelo nel caso devo giocarlo per sessioni brevi? Mi sembra un bel difettuccio :hmm:
 
Ma quindi per godermelo nel caso devo giocarlo per sessioni brevi? Mi sembra un bel difettuccio :hmm:
Alla fine diciamo che te lo godi anche con sessioni normali, il più sono le subquest che si, sono tante (e tutte uguali) e brevi pensate "ad hoc" per la portatilità.
Ma in generale si giocherà bene sia su portatile che su home, i dubbi più grandi prima dell'annuncio erano rivolti al comparto tecnico che nel caso di una remastered semplice sarebbe stato un pugno in un occhio da vedere su tv :asd:
 
Ma quindi per godermelo nel caso devo giocarlo per sessioni brevi? Mi sembra un bel difettuccio :hmm:
Le secondarie sono strutturate così purtroppo, molto brevi e numerose. in cui esplori piccoli dungeon a stanze fino a ottenere qualcosa alla fine (oggetti o evocazioni). Inoltre sono "a tempo" (nel senso che se vai avanti nella storia rischi di perdere) e alcune sono consequenziali
Ha una struttura simile a MGS Portable ops se hai presente
 
Le secondarie sono strutturate così purtroppo, molto brevi e numerose. in cui esplori piccoli dungeon a stanze fino a ottenere qualcosa alla fine (oggetti o evocazioni). Inoltre sono "a tempo" (nel senso che se vai avanti nella storia rischi di perdere) e alcune sono consequenziali
Ha una struttura simile a MGS Portable ops se hai presente
Se la struttura è come peace walker purtroppo ho presente. :dsax:
 
a me la struttura delle missioni non dispiace, sono vecchio non ho più l'opportunità di giocare a lunghe sessioni e quindi anche una struttura piu frammentata a me non dispiace, magari alla lunga può risultare una formula pesante ma onestamente a me non infastidisce.

ci sono due giochi che adottano un sistema similare, e che rientrano tra i miei top della gen, pur non essendo prettamente portatili, botw e elden ring, due giochi enormi ma che danno l'opportunità di giocare a partite molto veloci proponendo piccoli dungeon che diniscano in una manciata di minuti, per poi magari riprendere la macro esplorazione a tempo debito
 
E quindi?
Il gioco sempre quello è, e il suo gameplay è nato e pensato per il portatile. CC è uno di quei giochi che mai e poi mai giocherei non in portatile, visto che si sposa perfettamente alla fruizione rapida e veloce
Parlavi di pixel e ti ho risposto su quello, inutile che rispondi "e quindi?" :asd:
Io penso che il gameplay si sposi tranquillamente su portatile cosi come su home console, il fatto che la struttura sia a missioni ecc non preclude di goderselo anche in quell'altro modo.
Poi ripeto, personalmente, se un titolo esce sia su Switch che su PS4/5 punto sempre alla console che mi da maggiori prestazioni.
 
Io sono piuttosto curioso di giocarlo... ma perché la roulette è così tanto amata? :sard:
 
Io sono piuttosto curioso di giocarlo... ma perché la roulette è così tanto amata? :sard:
Perché il level-up e le evocazioni passano dalla roulette. :sard:
Però il level-up non è esattamente casuale, ci sono punti esperienza nascosti, prima di raggiungere un certo numero non si può fare level-up e man mano che si supera la soglia aumentano le possibilità.
 
Ah pure switch? Bene, salvo aborti di framerate o fullprice inchiodato so che piattaforma privilegiare :nev:
 
Beh... si attenderanno sconti :asd:
Anche perchè ad ottobre tra Nier e Persona e Novembre con Pokémon e Metroid sarà un salasso :asd:
Almeno ho un Voucher per Splatoon già pagato mesi fa
 
Sessanta euro per dover subire di nuovo le slot? MAI.
 
è più forte di me.
Le slot sono il male...
 
Curiosità: hanno aggiunto qualcosa di inedito o qualcosa di quality of life?

Oppure semplicemente cinematiche per le summon, ost e grafica ripulita?

Vabbè che già che c'è la slot machine mi tengo il ricordo di quelli PSP, ma giusto per curiosità chiedo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top