Switch Crisis Core: Final Fantasy VII Reunion

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Curiosità: hanno aggiunto qualcosa di inedito o qualcosa di quality of life?

Oppure semplicemente cinematiche per le summon, ost e grafica ripulita?

Vabbè che già che c'è la slot machine mi tengo il ricordo di quelli PSP, ma giusto per curiosità chiedo.
Il combat è stato rivisto parecchio. Le combo sono fluide e linkate con nuove animazioni, ci sono shortcut per le abilità, camera e movimento modernizzati. La slot è stata ribilanciata per non interrompere il combattimento e girare in background, permette di skippare i filmati e le limit sbloccate non si attivano in automatico ma possono essere usate a comando manualmente.

Nuovi contenuti non ce ne sono.
 
Il combat è stato rivisto parecchio. Le combo sono fluide e linkate con nuove animazioni, ci sono shortcut per le abilità, camera e movimento modernizzati. La slot è stata ribilanciata per non interrompere il combattimento e girare in background, permette di skippare i filmati e le limit sbloccate non si attivano in automatico ma possono essere usate a comando manualmente.

Nuovi contenuti non ce ne sono.
Dai è già qualcosa, thanks!
 
Immagino il brainstorming

"Cosa dobbiamo migliorare in questo gioco?"

"Il comparto tecnico!"
"Le musiche"

....


...


"Togliere le slot"


GIU DALLA FINESTRA
 
ormai manca poco all'uscita ... tuttavia non ho letto nulla riguardo la versione switch; un po' insolita come cosa, o no? :look:
 
Vi ricordo per chi non lo ha mai giocato che visto il tipo di gioco la versione switch è la più indicata
 
Vi ricordo per chi non lo ha mai giocato che visto il tipo di gioco la versione switch è la più indicata
all'epoca un mio caro amico mi prestò la sua psp per giocare il titolo, purtroppo non sono riuscito a finirlo; mi piacque abbastanza ma ricordo ancora oggi che :
  • molte missioni erano dei palesi filler;
  • il sistema "slot" era completamente no sense (IMHO);

cmq concordo con te, si sposa benissimo in portatile ed è per questo che cerco info sulla bontà della versione switch.
 
Vi ricordo per chi non lo ha mai giocato che visto il tipo di gioco la versione switch è la più indicata
Posso chiederti come mai? Sarei più orientato per la versione XSX visti i 60 FPS.
 
Posso chiederti come mai? Sarei più orientato per la versione XSX visti i 60 FPS.
Perché l'impostazione del gameplay è da gioco portatile, con missioni brevi e ripetitive, ideale per sessioni mordi e fuggi.
La storia scappa un po' da questa impostazione ma non più di tanto, onestamente non riuscirei proprio a giocarci su console fissa. Va un po' a gusti ma la fruizione per cui è stato originariamente pensato è questa.
 
Perché l'impostazione del gameplay è da gioco portatile, con missioni brevi e ripetitive, ideale per sessioni mordi e fuggi.
La storia scappa un po' da questa impostazione ma non più di tanto, onestamente non riuscirei proprio a giocarci su console fissa. Va un po' a gusti ma la fruizione per cui è stato originariamente pensato è questa.
Beh appunto nella portata principale è ben poco portatile da quello che ricordo, ma facente parte di quella schiera di giochi che volevano replicare i capitoli main home ma su un hardware portatile, mandando a a quel paese velleità di portabilità, a cui l'unica cosa riconducibile a questa era il fatto che per forza di cose il gioco era più piccolo in proporzioni, quindi di level design e tutto, ma non tanto di fruibilità in pratica. Restando sempre nella main quest. Magari ricordo male, non so.
 
Beh appunto nella portata principale è ben poco portatile da quello che ricordo, ma facente parte di quella schiera di giochi che volevano replicare i capitoli main home ma su un hardware portatile, mandando a a quel paese velleità di portabilità, a cui l'unica cosa riconducibile a questa era il fatto che per forza di cose il gioco era più piccolo in proporzioni, quindi di level design e tutto, ma non tanto di fruibilità in pratica. Restando sempre nella main quest. Magari ricordo male, non so.
Oddio, in realtà io mi ricordo questi ambienti lineari relativamente brevi anche nella storia principale, intervallati dalle attività nell'hub principale
 
Ragà domanda, ma la versione Switch alla fine com'è? io vorrei prenderla per switch visto l'originale portabilità, ma non vorrei fosse obbrobriosa rispetto a ps5 (l'altra alternativa)
 
Ragà domanda, ma la versione Switch alla fine com'è? io vorrei prenderla per switch visto l'originale portabilità, ma non vorrei fosse obbrobriosa rispetto a ps5 (l'altra alternativa)
non conosco la versione ps5 tuttavia ti posso dire che la versione switch è più che buona soprattutto in modalità portatile (provata per circa 2 ore oggi).
 
L'ho provata anche io da un amico, il gioco in sé non mi ha fatto impazzire ma a livello tecnico non è affatto male in portatile.
In dock purtroppo le texture del menu sono tipo a 720p e si vedono delle sbavature mentre i video prerenderizzati sono parecchio compressi e si vedono parecchi artefatti, in portatilile queste cose si notano poco però e durante il gameplay e nelle cutscene in-engine gira bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top