Il recensore non è un normale giocatore perché in quel momento sta venendo pagato per giocare, ed è il suo lavoro capire cosa è quello che ha tra le mani e che valutazione si merita. Se durante l'intera esperienza a fatica riesce a portare a termine un determinato gioco credo sia giusto che il lettore venga informato dell'esperienza negativa, non è necessario omettere ciò che trova sia ben fatto. Senza arrivare al caso estremo di mollare un gioco per noia, facendo finta di essere qualcuno che fa critica videoludica per lavoro di un gioco come Elden Ring, posso scrivere delle musiche eccezionali, delle caratteristiche livellamento, bei boss, degli intrecci interessanti tipici degli npc di fromsoftware, però nel mezzo della recensione si comincia a dire quanto l'esplorazione sia piatta, del comparto tecnico vecchio, dei contenuti all'aperto vuoti e dentro ripetuti, monotonia degli scontri, telecamera a tratti sballata etc. per quindi chiudere la recensione con un 9. Ecco, non sarebbe strano? Cosa avrebbe letto un lettore di tutta questa recensione? Che ha buonissimi aspetti ma non sufficienti per mascherare totalmente quelli negativi, chi legge si aspetta un 7, 7.5, no, gli ho ficcato un 9, piuttosto incomprensibile e, forse più raramente, lo stesso si può fare al contrario, cioè che a leggere la recensione sembra bello ma il giudizio finale è più basso di ciò che fa intendere il testo della recensione.
Ma ti pare assurdo che ad un gioco che droppo, per quel che ho giocato, gli do alla fine comunque un 9 ? Perché magari ho visto che quel gioco fa bene tante di quelle cose che non posso tapparmi gli occhi solo perché a me, soggettivamente, il gioco annoia ? Ma avere la maturità di capire le qualità del gioco e adeguarmi di conseguenza, di avere la maturità di capire che io sono il problema, non il gioco, che ne avrà altri sicuramente, ma non mettergli un 6 perché a me annoia. Io dovrei mettere a BOTW un 6 solo perché mi annoia l'open world o nuova struttura di gioco, non lo so, se a te pare giusto io alzo le mani.
Comunque un recensore dovrebbe avere la professionalità di finire un gioco, sempre anche rushandolo se proprio annoia, e può anche far notare come a lui non sia piaciuto, parlando soggettivamente della cosa, parlando magari anche di altri difetti più tecnici che non siano solo a livello personale, per poi giustificare giustamente un voto alto scrivendo un pezzo all'altezza, di come nonostante a lui siano calate le palle, il gioco Y abbia un level design, un game design, una costruzione del mondo, un CS con 2 palle cubiche, come può essere Elden Ring, dandogli un 9. Elden Ring tra l'altro, un gioco che io dropperei dopo 10 ore, ma mica potrei parlargli male o dargli un 5
Si può anche fare una via di mezzo. A me ha rotto i coglioni, ma il gioco é più che ottimo, quindi se gli altri a cui piaciuto gli danno 9 e 9.5, io allora gli do un 8.5.
Giuppy può avergli rotto le palle RDR2, ma non credo gli dia meno di 8.5, magari un 8, ma non 5, visto che ha delle qualità effettive il gioco che vanno aldilà delle sue palle a terra.
E comunque no, questo non sminuisce il forum, che non é il luogo dove si può dire la qualunque, dove é liberi tutti, e posso dire che trovo migliore Lucky's Tales perché non mi ha annoiato come Odyssey e le sue 1000 lune, quello é il social forse, e manco, ma proprio perché forum, tramite la discussione parlare delle nostre opinioni soggettive, del tutto giusto quindi trovare Lucky's meglio di Odyssey, e discutere di ciò, per poi passare sul perché Odyssey é migliore, punto, e nel caso però discutere delle sue criticità che vanno aldilà del proprio gusto, che anche Mario tiene, e quindi trovare una quadra fra tutte le opinioni diverse, crescere nel capire il media e il gioco stesso, che sia Mario che sia RDR.
Trovo più noioso un luogo di discussione dopo posso dire che Bubsy 3D é migliore di OOT, e dovermi stare zitto perché come giustificazione alla cosa la risposta é che si é trovato più noioso OOT di Bubsy, dovendola pure accettare.
Troppe regole o corde che stringono non dando libertà, preconcetti ? Forse, ma senza questi preconcetti non si sarebbe neanche evoluto lo stesso media, o qualsiasi altro, non vedendo cosa effettivamente fatto bene e cosa effettivamente fatto male. Se ha questi preconcetti non esisterebbe la discussione, e questo abbandono di regole che spesso porta a discussioni malate o per niente costruttive dopo c'è il pazzo in tangenziale che va contromano che vuole oggettivare la sua opinione di quanto TLOU2 faccia cagare, e tutti gli altri nel torto.