Blackcat73
Legend of forum
- Iscritto dal
- 2 Nov 2008
- Messaggi
- 17,286
- Reazioni
- 5,303
Offline
Qua è già finito tutto a tarallucci e vino vista l'insensatezza del topic.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Bho sì?Io dovrei mettere a BOTW un 6 solo perché mi annoia l'open world o nuova struttura di gioco, non lo so, se a te pare giusto io alzo le mani.
Dove lo stanno infilando ovunque ?Neanche infilare rogue like in qualunque cosa e' un bene![]()
Se vuoi farlo puoi farlo, basta che poi non ci si lamenta che poi qualcuno ti attacca se vale la qualunque, che fino a qualche tempo fa qui si diceva che questa soggettività, il 6 a BOTW, mandava a puttane qualsivoglia discussione e fosse uno dei mali moderni dei forum.Bho sì?
Visto che tu conti un cazzo
Come conto un cazzo io ed il restante 99% di persone
Lo hanno messo in witch fire, lo stanno inserendo in tanti titoli indie in arrivo.Dove lo stanno infilando ovunque ?
Quando sono Rogue-like spesso ci fanno il gioco attorno, non te la mettono a caso in un gioco totalmente differente, magari Action-Adventure, facendo contaminazioni spesso solo perché andava di moda.
Se vuoi fallo, puoi farlo, basta che poi non ci si lamenta che poi qualcuno ti attacca se vale la qualunque, che fino a qualche tempo fa qui si diceva che questa soggettività, il 6 a BOTW, mandava a puttane qualsivoglia discussione e fosse uno dei mali moderni dei forum.
Poi io preferisco cercare una via di mezzo tra come valuto il titolo e com'è effettivamente, che non mi frega nulla che non conto niente, ma anche per una questione di dignità mia, e cosa che trovo più giusto così, perché per quanto mi riguarda, visto che il 6 é induce di non so effettivamente quale discussione sana con uno che oltre il proprio giudizio e percezione, non riesce ad andare.
Anche se sono sicuro che tu saresti il primo ad alzare il sopracciglio per un dato 5 a Yakuza 0 da un utente, per quanto possa essere insignificante questa persona e una formica per te in questo vasto mondo, portando questo in dote difetti che non ci sono, affibbiandogli l'aggettivo di mediocre, se non peggio, e di quanto sia noioso e cento volte più bello Assassin's Creed 3, nonostante probabilmente mi dirai di no, che non alzeresti neanche un sopracciglio o faresti mezza smorfia.
Alza le mani. Certo che se un gioco non viene nemmeno finito è alquanto strano dare un voto così alto, non ci trovo nessuna maturità nell'esprimere un voto per accontentare non si sa bene chi a cui invece potrebbe piacere, ci vedo pure una stortura logica. Prima di tutto non sai se effettivamente all'utenza piacerà per darti ragione sul voto e se il meta si allineerà con il tuo, il recensore in anteprima sta provando un gioco che per noia lascia o che ci trova tanti di quei difetti da lasciarlo però regala, perché a questo punto di regalo si tratta, un 9, perché il problema potrebbe essere il recensore in quanto persona e non il gioco. E se il problema non fosse il recensore ma appunto il gioco? Ci pensi? Un gioco è brutto perché effettivamente lo é, pare che non sia così, stai in sostanza scrivendo che esiste della morale alimentata da della maturità che, dopo mezza recensione a descrivere aspetti negativi, spinge a coprirsi gli occhi e dire che è colpa propria se gli ha fatto schifo tanto da mollarlo, il 9 è meritato perché devo essere maturo e non farmi trasportare dalle mie personali emozioni. Poi perché questa maturità deve essere tarata verso l'alto? Si può fare anche inversamente, gioco bene, mi piace, lo finisco di gusto ma devo essere maturo e dirmi che forse sono io stronzo che mi sta piacendo e dargli quindi 6. Praticamente le recensioni scritte da una persona non devono tenere conto della stessa persona, devono essere cioè prive di un personale spirito critico. Se a te Botw non piace e annoia puoi pure mettigli 6, è giustissimo così, cosa ti dovrebbe importare se qualcuno non gli sta bene o dice che capisci un tubo, sono tutti piagnistei degli altri che non accettano l'opinione motivata da un'esperienza reale dell'altro.Ma ti pare assurdo che ad un gioco che droppo, per quel che ho giocato, gli do alla fine comunque un 9 ? Perché magari ho visto che quel gioco fa bene tante di quelle cose che non posso tapparmi gli occhi solo perché a me, soggettivamente, il gioco annoia ? Ma avere la maturità di capire le qualità del gioco e adeguarmi di conseguenza, di avere la maturità di capire che io sono il problema, non il gioco, che ne avrà altri sicuramente, ma non mettergli un 6 perché a me annoia. Io dovrei mettere a BOTW un 6 solo perché mi annoia l'open world o nuova struttura di gioco, non lo so, se a te pare giusto io alzo le mani.
Se riesce a giustificare tutte le magagne e tutti i difetti incessanti che lo hanno portato a rusharlo per toglierselo seduta stante si arriva al punto di assistere a una chiara incongruenza, perché nonostante grande level design da palle cubiche e tutto ciò che vuoi alla fine lo ha comunque rushato cioè quindi non è piaciuto, non rushi un gioco che ti piace, non dici che ti annoia un gioco che ti piace, esprimere in una recensione che il gioco ha annoiato a morte è palesemente una annuncio che questo gioco non è degno del tempo del recensore e preferisce fare tutt'altro che sorbirsi un'altra ora di quel gioco. E se durante la lettura di un testo di recensione traspare questo messaggio leggersi poi alla fine un 9 farebbe strabuzzare un bel po' di lettori.Comunque un recensore dovrebbe avere la professionalità di finire un gioco, sempre anche rushandolo se proprio annoia, e può anche far notare come a lui non sia piaciuto, parlando soggettivamente della cosa, parlando magari anche di altri difetti più tecnici che non siano solo a livello personale, per poi giustificare giustamente un voto alto scrivendo un pezzo all'altezza, di come nonostante a lui siano calate le palle, il gioco Y abbia un level design, un game design, una costruzione del mondo, un CS con 2 palle cubiche, come può essere Elden Ring, dandogli un 9. Elden Ring tra l'altro, un gioco che io dropperei dopo 10 ore, ma mica potrei parlargli male o dargli un 5
Si può anche fare ma innanzitutto non credo che un recensore va a vedersi che voto mettono gli altri prima di scegliere il suo e per quanto riguarda noi normalissimi giocatori se per me un titolo è 7, 10, 4, o qualsiasi altro numeretto me ne infischio anche di cosa ha messo Pinco e Pallo, metto quello che ritengo opportuno.Si può anche fare una via di mezzo. A me ha rotto i coglioni, ma il gioco é più che ottimo, quindi se gli altri a cui piaciuto gli danno 9 e 9.5, io allora gli do un 8.5.
Giuppy può avergli rotto le palle RDR2, ma non credo gli dia meno di 8.5, magari un 8, ma non 5, visto che ha delle qualità effettive il gioco che vanno aldilà delle sue palle a terra.
Il forum è un social come un altro, un po' fuori moda, nei limiti delle regole penso si possa dire di tutto. Nessuno qui sta zitto a niente, se di tanto in tanto si presenta qualcuno con un opinione diversa, o come si dice, da hot takes, non ci vedo niente di male, visto che nessuno tace gli si può dire che è contromano senza misure drastiche, tipo questo topic è un picco altissimo di voce fuori dal coro, dovevano chiuderlo e basta cosicché potessimo continuare a parlare al solito modo, nel solito posto e delle solite cose? C'è stata tanta attività in soli due giorni da far invidia a topiconi più utili.E comunque no, questo non sminuisce il forum, che non é il luogo dove si può dire la qualunque, dove é liberi tutti, e posso dire che trovo migliore Lucky's Tales perché non mi ha annoiato come Odyssey e le sue 1000 lune, quello é il social forse, e manco, ma proprio perché forum, tramite la discussione parlare delle nostre opinioni soggettive, del tutto giusto quindi trovare Lucky's meglio di Odyssey, e discutere di ciò, per poi passare sul perché Odyssey é migliore, punto, e nel caso però discutere delle sue criticità che vanno aldilà del proprio gusto, che anche Mario tiene, e quindi trovare una quadra fra tutte le opinioni diverse, crescere nel capire il media e il gioco stesso, che sia Mario che sia RDR.
Trovo più noioso un luogo di discussione dopo posso dire che Bubsy 3D é migliore di OOT, e dovermi stare zitto perché come giustificazione alla cosa la risposta é che si é trovato più noioso OOT di Bubsy, dovendola pure accettare.
Troppe regole o corde che stringono non dando libertà, preconcetti ? Forse, ma senza questi preconcetti non si sarebbe neanche evoluto lo stesso media, o qualsiasi altro, non vedendo cosa effettivamente fatto bene e cosa effettivamente fatto male. Se ha questi preconcetti non esisterebbe la discussione, e questo abbandono di regole che spesso porta a discussioni malate o per niente costruttive dopo c'è il pazzo in tangenziale che va contromano che vuole oggettivare la sua opinione di quanto TLOU2 faccia cagare, e tutti gli altri nel torto.
L'ho scritto nel mio post, chiaro e tondo: questo 70% va scalato ad un reale 50% vista la disparità numerica, quindi la situazione è tutt'altro che chiara.A me la posizione sembra più che certa, visto che il 71% non ritiene ci siano complotti anto ms. Per il resto, tralasciando edge, che lascia il tempo che trova, allora anche Spazio e i maggiori siti italiani sono pagliacci, perché 92 non l'ha dato nessuno nemmeno di striscio. Mi piacerebbe infine sapere la tua opinione su Halo Infinite, visto che quello l'ho finito, un fps con un bel gunplay in un mondo vuoto e grafica nulla di che, con un metacritic di 87. Altro che penalizzato, è pompato di almeno mezzo punto.
La campagna e' la peggiore tra gli halo principali( superiore solo a ODST).L'ho scritto nel mio post, chiaro e tondo: questo 70% va scalato ad un reale 50% vista la disparità numerica, quindi la situazione è tutt'altro che chiara.
Se scrivi questo su Halo mi chiedo come e quando tu l'abbia giocato onestamente.
Non ha semplicemente "un bel gunplay", è roba da top 3 attualmente sul mercato. Le armi sono tutte più che valide, e l'effettistica bella e memorabile. Le opzioni di combattimento gratificano immensamente (in particolare il grappling), e permettono al gioco di raggiungere un perfetto equilibrio tra il vecchio Halo e una nuova formula. Le FONDAMENTA del titolo sono eccellenti e valide, e considerati i problemi di sviluppo tutto questo assume un valore immenso, recuperando un gioco che rischiava di essere un flop e gettando le basi per un miglioramento perpetuo.
Le persone confondono lo stato dei 343 con quello del gioco: le due entità non sono sovrapponibili. Le difficoltà e i rimescolamenti che hanno riguardato i 343 non possono diventare un pretesto per buttare giù Halo.
Il titolo è stato aggiornato negli anni, e ora che non è più agli onori della cronaca perché i memini non fanno più visualizzazioni, sono in pochi a parlare di quanto il supporto abbia migliorato il titolo, questo senza contare che già la campagna è incredibilmente divertente, al netto di qualche minore compromesso in termini di ripetitività (che è sempre fisiologico in giochi simili).
Infine, attualmente è uno dei titoli in Multiplayer più divertenti in assoluto su Xbox, ed è incluso nel pass.
Sembra che con quell'accoglienza la critica abbia voluto punire i 343 più che il titolo.
Personalmente di insensato in questo topic vedo solo:Qua è già finito tutto a tarallucci e vino vista l'insensatezza del topic.
Sembra che con quell'accoglienza la critica abbia voluto punire i 343 più che il titolo.
Cioè è tu hai il coraggio di parlare di recensioni pompate o al contrario penalizzanti quando poi fai una disamina che manco la rivista xbox forever avrebbe il coraggio di scrivere? L'unica cosa giusta che hai detto è che ha ottime fondamenta, purtroppo però manca il palazzo. Spari (bene), in mezzo al nulla , in un open world vuoto, con qualche postazione ogni tanto. L'epicità dei vecchi Halo è un ricordo lontanissimo, ma anche la varietà di un Halo 5, che ti porta in giro per molti pianeti e luoghi. Qui sei in un unico posto, spoglio, senza nulla, ma spari bene. Hai le fondamenta ma non hai la casa. E poi per un titolo che porta quel nome non ci si può accontentare di quella grafica, che non è oscena in senso assoluto, ma non è certo degna di un Halo.L'ho scritto nel mio post, chiaro e tondo: questo 70% va scalato ad un reale 50% vista la disparità numerica, quindi la situazione è tutt'altro che chiara.
Se scrivi questo su Halo mi chiedo come e quando tu l'abbia giocato onestamente.
Non ha semplicemente "un bel gunplay", è roba da top 3 attualmente sul mercato. Le armi sono tutte più che valide, e l'effettistica bella e memorabile. Le opzioni di combattimento gratificano immensamente (in particolare il grappling), e permettono al gioco di raggiungere un perfetto equilibrio tra il vecchio Halo e una nuova formula. Le FONDAMENTA del titolo sono eccellenti e valide, e considerati i problemi di sviluppo tutto questo assume un valore immenso, recuperando un gioco che rischiava di essere un flop e gettando le basi per un miglioramento perpetuo.
Le persone confondono lo stato dei 343 con quello del gioco: le due entità non sono sovrapponibili. Le difficoltà e i rimescolamenti che hanno riguardato i 343 non possono diventare un pretesto per buttare giù Halo.
Il titolo è stato aggiornato negli anni, e ora che non è più agli onori della cronaca perché i memini non fanno più visualizzazioni, sono in pochi a parlare di quanto il supporto abbia migliorato il titolo, questo senza contare che già la campagna è incredibilmente divertente, al netto di qualche minore compromesso in termini di ripetitività (che è sempre fisiologico in giochi simili).
Infine, attualmente è uno dei titoli in Multiplayer più divertenti in assoluto su Xbox, ed è incluso nel pass.
Sembra che con quell'accoglienza la critica abbia voluto punire i 343 più che il titolo.
L'ho scritto nel mio post, chiaro e tondo: questo 70% va scalato ad un reale 50% vista la disparità numerica, quindi la situazione è tutt'altro che chiara.
Se scrivi questo su Halo mi chiedo come e quando tu l'abbia giocato onestamente.
Non ha semplicemente "un bel gunplay", è roba da top 3 attualmente sul mercato. Le armi sono tutte più che valide, e l'effettistica bella e memorabile. Le opzioni di combattimento gratificano immensamente (in particolare il grappling), e permettono al gioco di raggiungere un perfetto equilibrio tra il vecchio Halo e una nuova formula. Le FONDAMENTA del titolo sono eccellenti e valide, e considerati i problemi di sviluppo tutto questo assume un valore immenso, recuperando un gioco che rischiava di essere un flop e gettando le basi per un miglioramento perpetuo.
Le persone confondono lo stato dei 343 con quello del gioco: le due entità non sono sovrapponibili. Le difficoltà e i rimescolamenti che hanno riguardato i 343 non possono diventare un pretesto per buttare giù Halo.
Il titolo è stato aggiornato negli anni, e ora che non è più agli onori della cronaca perché i memini non fanno più visualizzazioni, sono in pochi a parlare di quanto il supporto abbia migliorato il titolo, questo senza contare che già la campagna è incredibilmente divertente, al netto di qualche minore compromesso in termini di ripetitività (che è sempre fisiologico in giochi simili).
Infine, attualmente è uno dei titoli in Multiplayer più divertenti in assoluto su Xbox, ed è incluso nel pass.
Sembra che con quell'accoglienza la critica abbia voluto punire i 343 più che il titolo.
A volte la risposta è la più semplice: perché sono peggioriAncora non avete capito che il problema per l´autore del topic non e´ perche´ Halo e compagnia hanno una media bassa
ma perche´ i giochi xbox non hanno una media vicina a quella dei giochi Sony
L'unico vero gioco per cui vale la pena avere una PS5 secondo me.Comunque se posso trarre una sintesi del topic: comprate Returnal se non lo avete fatto.
Halo Infinite è un gioco vecchio e brutto, altro che da top 3.L'ho scritto nel mio post, chiaro e tondo: questo 70% va scalato ad un reale 50% vista la disparità numerica, quindi la situazione è tutt'altro che chiara.
Se scrivi questo su Halo mi chiedo come e quando tu l'abbia giocato onestamente.
Non ha semplicemente "un bel gunplay", è roba da top 3 attualmente sul mercato. Le armi sono tutte più che valide, e l'effettistica bella e memorabile. Le opzioni di combattimento gratificano immensamente (in particolare il grappling), e permettono al gioco di raggiungere un perfetto equilibrio tra il vecchio Halo e una nuova formula. Le FONDAMENTA del titolo sono eccellenti e valide, e considerati i problemi di sviluppo tutto questo assume un valore immenso, recuperando un gioco che rischiava di essere un flop e gettando le basi per un miglioramento perpetuo.
Le persone confondono lo stato dei 343 con quello del gioco: le due entità non sono sovrapponibili. Le difficoltà e i rimescolamenti che hanno riguardato i 343 non possono diventare un pretesto per buttare giù Halo.
Il titolo è stato aggiornato negli anni, e ora che non è più agli onori della cronaca perché i memini non fanno più visualizzazioni, sono in pochi a parlare di quanto il supporto abbia migliorato il titolo, questo senza contare che già la campagna è incredibilmente divertente, al netto di qualche minore compromesso in termini di ripetitività (che è sempre fisiologico in giochi simili).
Infine, attualmente è uno dei titoli in Multiplayer più divertenti in assoluto su Xbox, ed è incluso nel pass.
Sembra che con quell'accoglienza la critica abbia voluto punire i 343 più che il titolo.
sai che mi stupisce il tuo punto di vista, da alfiere della soggettività come ti sei posto? va benissimo, ma bisogna rendersi conto che ad un certo punto la soggettività incontra un limite...Alza le mani. Certo che se un gioco non viene nemmeno finito è alquanto strano dare un voto così alto, non ci trovo nessuna maturità nell'esprimere un voto per accontentare non si sa bene chi a cui invece potrebbe piacere, ci vedo pure una stortura logica. Prima di tutto non sai se effettivamente all'utenza piacerà per darti ragione sul voto e se il meta si allineerà con il tuo, il recensore in anteprima sta provando un gioco che per noia lascia o che ci trova tanti di quei difetti da lasciarlo però regala, perché a questo punto di regalo si tratta, un 9, perché il problema potrebbe essere il recensore in quanto persona e non il gioco. E se il problema non fosse il recensore ma appunto il gioco? Ci pensi? Un gioco è brutto perché effettivamente lo é, pare che non sia così, stai in sostanza scrivendo che esiste della morale alimentata da della maturità che, dopo mezza recensione a descrivere aspetti negativi, spinge a coprirsi gli occhi e dire che è colpa propria se gli ha fatto schifo tanto da mollarlo, il 9 è meritato perché devo essere maturo e non farmi trasportare dalle mie personali emozioni. Poi perché questa maturità deve essere tarata verso l'alto? Si può fare anche inversamente, gioco bene, mi piace, lo finisco di gusto ma devo essere maturo e dirmi che forse sono io stronzo che mi sta piacendo e dargli quindi 6. Praticamente le recensioni scritte da una persona non devono tenere conto della stessa persona, devono essere cioè prive di un personale spirito critico. Se a te Botw non piace e annoia puoi pure mettigli 6, è giustissimo così, cosa ti dovrebbe importare se qualcuno non gli sta bene o dice che capisci un tubo, sono tutti piagnistei degli altri che non accettano l'opinione motivata da un'esperienza reale dell'altro.
Se riesce a giustificare tutte le magagne e tutti i difetti incessanti che lo hanno portato a rusharlo per toglierselo seduta stante si arriva al punto di assistere a una chiara incongruenza, perché nonostante grande level design da palle cubiche e tutto ciò che vuoi alla fine lo ha comunque rushato cioè quindi non è piaciuto, non rushi un gioco che ti piace, non dici che ti annoia un gioco che ti piace, esprimere in una recensione che il gioco ha annoiato a morte è palesemente una annuncio che questo gioco non è degno del tempo del recensore e preferisce fare tutt'altro che sorbirsi un'altra ora di quel gioco. E se durante la lettura di un testo di recensione traspare questo messaggio leggersi poi alla fine un 9 farebbe strabuzzare un bel po' di lettori.
Si può anche fare ma innanzitutto non credo che un recensore va a vedersi che voto mettono gli altri prima di scegliere il suo e per quanto riguarda noi normalissimi giocatori se per me un titolo è 7, 10, 4, o qualsiasi altro numeretto me ne infischio anche di cosa ha messo Pinco e Pallo, metto quello che ritengo opportuno.
Il forum è un social come un altro, un po' fuori moda, nei limiti delle regole penso si possa dire di tutto. Nessuno qui sta zitto a niente, se di tanto in tanto si presenta qualcuno con un opinione diversa, o come si dice, da hot takes, non ci vedo niente di male, visto che nessuno tace gli si può dire che è contromano senza misure drastiche, tipo questo topic è un picco altissimo di voce fuori dal coro, dovevano chiuderlo e basta cosicché potessimo continuare a parlare al solito modo, nel solito posto e delle solite cose? C'è stata tanta attività in soli due giorni da far invidia a topiconi più utili.
A scanso di equivoci, ritengo che una persona una recensione la può impostare come vuole, e ci mancherebbe pure. Cosa ci sarebbe di male nel leggere la recensione di chi non ha grande considerazione di un setting nonostante sia un fan del genere in cui si svolge la vicenda, tu come fan di action rpg hai voluto provarlo, ci trovi un buon gioco solido nelle sue parti ma l'ambientazione non tira la tua curiosità nell'esplorare i mondi fantascientifici in cui tutto si svolge. Non è necessario prendere questa esperienza come verità assoluta, in una sua parte a te non piace e dici il perché, questo é il punto di vista soggettivo. Dici poi che sei l'unico a cui non piace un determinato setting? Perché compiacere solo chi è fan sia degli action\rpg e del sci-fi con un ipotetico 9 perché sicuramente c'è qualcuno a cui questa combo di elementi piace da impazzire e non invece fare un favore a chi come te il setting non piace e sta cercando motivi per farselo piacere, dove magari questa è la volta buona che questo tipo ambientazione non è dopotutto così male o indesiderata. Preferisco un recensore che non è tarato per evitare l'indispettimento degli altri ma che spiega se stesso e cosa non gli piace e non piace, almeno so ha le sue nette preferenze che alle volte possono mescolarsi con generi a lui graditi o sgraditi, formulando una sua idea di cosa è quel gioco, altrimenti ci troviamo il recensore dal ruolo quasi obbligato a fare l'imparziale (esagerando: che si firmano a fare se uno vale l'altro) frenato nel dare un giudizio perché probabilmente rientra in una minoranza di opinioni che lui ha su più elementi di un gioco, anche apparentemente e spesso di facile giudizio come la grafica, preferisco una valutazione personale e non incastrata nel voler trovare ad ogni costo il compromesso per scansare un giudizio fuori dal sé.sai che mi stupisce il tuo punto di vista, da alfiere della soggettività come ti sei posto? va benissimo, ma bisogna rendersi conto che ad un certo punto la soggettività incontra un limite...
mi spiego con un esempio... prendiamo il gioco x, action RPG dal setting e trama prettamente fantascientifici. tutto realizzato almeno bene: trama, personaggi, nessun problema tecnico, gameplay privo di spunti di originalità ma solido.
ora arrivo io, che detesto la fantascienza e tutto ciò che con essa ha a che fare, anche solo a livello visivo. potrei finirlo se il gameplay fosse strabiliante e portasse novità assolute, ma no, è semplicemente un ottimo gameplay standard per il genere che ho già assaporato tante altre volte. quindi, semplicemente mollo il gioco.
Il gioco ha problemi? è brutto?no, sono io che ho preferenze personali che tirano in direzione opposta .
poi per carità, se ne ho voglia e se ne parla sul forum posso tranquillamente partecipare e dire quanto il gioco mi abbia annoiato e schifato fino al momento in cui l' ho cestinato, ma si possono separare i discorsi.
una cosa è dire che ho mollato il gioco per motivi miei di preferenza personale. e in questo caso posso anche dire "per quel che ho potuto vedere è un gioco realizzato bene, ma fa cose che a me non piacciono/interessano", evidenziando così dove si colloca il limite tra la mia preferenza e il valore del gioco.
riassumerei con un: il gioco è brutto per me , ma non brutto di suo.
altra cosa è dire "ho mollato il gioco perché la trama era insipida/mal raccontata/con personaggi poco interessanti, il gameplay era troppo basilare, con anche problemi di frame rate incisivi a peggiorare il tutto ecc ecc", e questo invece è un discorso molto meno fondato sulle mie soggettive preferenze, che può portarmi tranquillamente a dire che il gioco è brutto.
non brutto per me, brutto di suo
dire che se si è mollato o non apprezzato un gioco imporrebbe una valutazione spassionata negativa significa però non riconoscere questo limite intrinseco del nostro giudizio soggettivo
Fare il recensore (in questo caso di vg, ma si può applicare a qualsiasi cosa) è un lavoro, e si, un buon recensore dev'essere imparziale, neutro e oggettivo. Deve saper giudicare determinati parametri quali grafica, sonoro, livelli design, gameplay ecc...., non esiste che un recensore da 6 a god of war perché gli sta sul cazxo Kratos, perché questo recensore non mi fa capire se un gioco è buono o no, e io le recensioni le leggo proprio per questo, dei gusti del recensore onestamente mi frega nulla.A scanso di equivoci, ritengo che una persona una recensione la può impostare come vuole, e ci mancherebbe pure. Cosa ci sarebbe di male nel leggere la recensione di chi non ha grande considerazione di un setting nonostante sia un fan del genere in cui si svolge la vicenda, tu come fan di action rpg hai voluto provarlo, ci trovi un buon gioco solido nelle sue parti ma l'ambientazione non tira la tua curiosità nell'esplorare i mondi fantascientifici in cui tutto si svolge. Non è necessario prendere questa esperienza come verità assoluta, in una sua parte a te non piace e dici il perché, questo é il punto di vista soggettivo. Dici poi che sei l'unico a cui non piace un determinato setting? Perché compiacere solo chi è fan sia degli action\rpg e del sci-fi con un ipotetico 9 perché sicuramente c'è qualcuno a cui questa combo di elementi piace da impazzire e non invece fare un favore a chi come te il setting non piace e sta cercando motivi per farselo piacere, dove magari questa è la volta buona che questo tipo ambientazione non è dopotutto così male o indesiderata. Preferisco un recensore che non è tarato per evitare l'indispettimento degli altri ma che spiega se stesso e cosa non gli piace e non piace, almeno so ha le sue nette preferenze che alle volte possono mescolarsi con generi a lui graditi o sgraditi, formulando una sua idea di cosa è quel gioco, altrimenti ci troviamo il recensore dal ruolo quasi obbligato a fare l'imparziale (esagerando: che si firmano a fare se uno vale l'altro) frenato nel dare un giudizio perché probabilmente rientra in una minoranza di opinioni che lui ha su più elementi di un gioco, anche apparentemente e spesso di facile giudizio come la grafica, preferisco una valutazione personale e non incastrata nel voler trovare ad ogni costo il compromesso per scansare un giudizio fuori dal sé.
Personalmente di insensato in questo topic vedo solo:
1 - la tua tipologia di commento che non apporta nulla alla mia discussione (se non un maggior valore)
2 - la media di OpenCritic del gioco che hai in avatar, che doveva avere tranquillamente un punto sano in meno, ma se l'è cavata grazie alle solite raccomandazioni (la combo gioco blu+nippogingillo è devastante). È proprio un chiaro esempio di gioco favorito gratuitamente dalla stampa.