Games War Critica videoludica e stampa faziosa: il caso

Perché la stampa continua a mettere in cattiva luce Xbox?

  • Dissapore causato dall'acquisizione

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    56
Pubblicità
Io invece provo a dare una motivazione che va oltre il valore dei videogiochi citati

Perché ho letto sopra commenti iper negativi di fiamma bianca ad esempio su tutta la line up Microsoft che non capisco cosa c’entrano con la faziosità della stampa , visto che sono opinioni sue SOGGETTIVE, che tutti quei giochi abbiano fatto cagare a lui non ha nessuna attinenza con l’opinione della stampa , perché ad esempio a me ha fatto cagare ragnarok e la stampa gli ha dato 9.5 quindi?
sorvoliamo che è meglio dai :facepalm2: :asd:


Tornando al mio post , la stampa propende più per Sony ANCHE per un altro semplice motivo che molti fanno finta di non vedere ma è palese :

Sony nel mercato è in posizione dominante , vende di più , ha più fanboy , ha la community più grossa quindi a livello lavorativo CONVIENE molto di più andare in contro a Sony che ad altri , conviene per una questione di numeri su i portali come accessi , click e iscritti , conviene per le pubblicità , conviene essere “buoni” con chi ti può far guadagnare di più.

Stesso discorso per Nintendo , community con tanti fan , e quindi conviene sempre non fare troppo i critici riguardo i loro prodotti .

Difatti a confermare ciò che dico io ci sta il periodo XBOX 360, che era la console dominante della vecchia generazione e guarda caso la stampa era tutta per Microsoft .


Non c’entra nulla il valore soggettivo dei giochi, le motivazioni vanno ricercate altrove , ed il mio punto di vista è purtroppo quello più vicino alla realtà , che piaccia o no.

Con questo non sto dicendo che i giochi Sony e nintendo fanno cagare e i giochi Microsoft sono capolavori , dico che se c’è da massacrare e dare 2 voti meno è più facile che accada con Microsoft , e se c’è da chiudere un occhio e non calcare la mano è più facile che accada con Sony e nintendo .

Easy, piaccia o non piaccia la stampa si deve fare due conti su chi conviene recensire in modo più critico e su chi invece recensire con la manica larga.

Se pensate che ciò non esista forse è meglio che vi svegliate un attimo .

Quindi per rispondere a te “ compiacenza per il grande pubblico di massa “

Sempre stato così e sempre sarà così, chi ha la posizione dominante a livello di community ecc ha il favore della stampa.

Chi ha troppi haters invece viene criticato di più , e ciò avviene pure per i Publisher .

Sistema marcio ma così è.


PS: prima che mi aggrediate, non sono fanboy Microsoft me haters Sony o Nintendo , ho odiato sia giochi Microsoft che Sony e nintendo nella mia vita , e mi sono pure piaciuti altri giochi dei rispettivi marchi , solo che la penso così , per me funziona cosi da sempre e prove ne ho avute abbastanza per dirlo.
 
Ultima modifica:
Io invece provo a dare una motivazione che va oltre il valore dei videogiochi citati

Perché ho letto sopra commenti iper negativi di fiamma bianca ad esempio su tutta la line up Microsoft che non capisco cosa c’entrano con la faziosità della stampa , visto che sono opinioni sue SOGGETTIVE, che tutti quei giochi abbiano fatto cagare a lui non ha nessuna attinenza con l’opinione della stampa , perché ad esempio a me ha fatto cagare ragnarok e la stampa gli ha dato 9.5 quindi?
sorvoliamo che è meglio dai :facepalm2: :asd:


Tornando al mio post , la stampa propende più per Sony ANCHE per un altro semplice motivo che molti fanno finta di non vedere ma è palese :

Sony nel mercato è in posizione dominante , vende di più , ha più fanboy , ha la community più grossa quindi a livello lavorativo CONVIENE molto di più andare in contro a Sony che ad altri , conviene per una questione di numeri su i portali come accessi , click e iscritti , conviene per le pubblicità , conviene essere “buoni” con chi ti può far guadagnare di più.

Stesso discorso per Nintendo , community con tanti fan , e quindi conviene sempre non fare troppo i critici riguardo i loro prodotti .

Difatti a confermare ciò che dico io ci sta il periodo XBOX 360, che era la console dominante della vecchia generazione e guarda caso la stampa era tutta per Microsoft .


Non c’entra nulla il valore soggettivo dei giochi, le motivazioni vanno ricercate altrove , ed il mio punto di vista è purtroppo quello più vicino alla realtà , che piaccia o no.

Con questo non sto dicendo che i giochi Sony e nintendo fanno cagare e i giochi Microsoft sono capolavori , dico che se c’è da massacrare e dare 2 voti meno è più facile che accada con Microsoft , e se c’è da chiudere un occhio e non calcare la mano è più facile che accada con Sony e nintendo .

Easy, piaccia o non piaccia la stampa si deve fare due conti su chi conviene recensire in modo più critico e su chi invece recensire con la manica larga.

Se pensate che ciò non esista forse è meglio che vi svegliate un attimo .

Quindi per rispondere a te “ compiacenza per il grande pubblico di massa “

Sempre stato così e sempre sarà così, chi ha la posizione dominante a livello di community ecc ha il favore della stampa.

Chi ha troppi haters invece viene criticato di più , e ciò avviene pure per i Publisher .

Sistema marcio ma così è.


PS: prima che mi aggrediate, non sono fanboy Microsoft me haters Sony o Nintendo , ho odiato sia giochi Microsoft che Sony e nintendo nella mia vita , e mi sono pure piaciuti altri giochi dei rispettivi marchi , solo che la penso così , per me funziona cosi da sempre e prove ne ho avute abbastanza per dirlo.
Mmmmmm...

domanda però: perché, pronti via, con Microsoft alla prima esperienza con le console, Sony in posizione ben più che dominante, e Nintendo già azienda più che storica , se vado su metacritic trovo un bellissimo 97 di media per il primo halo (95 per il secondo, 94 per il terzo, btw)?
anche allora, per riprendere le parole anche dell' opener, non c'era uno status quo da difendere, ecc ecc?

Bethesda non ha una fanbase ampia e forte?

Microsoft, una delle corporation sul monte Rushmore delle corporation, non ha potere mediatico e influenza?

a me pare che sia stata Microsoft stessa, iniziando il processo di acquisizioni varie, ad ammettere implicitamente di non essere riuscita negli anni, e nonostante una partenza a razzo (halo e forza subito, gears nella gen successiva), a costruire e consolidare un parco sh e titoli first in grado di rivaleggiare a pieno titolo con la concorrenza.

ragion per cui, al netto del caso del singolo gioco la cui valutazione può essere errata al ribasso (spoiler però: non capita esclusivamente con MS), prenderei in considerazione il fatto che forse è la qualità dei giochi in sé a non essere tanto alta da giustificare i 90+ di media

(definire 360 la console dominante di quella gen mi pare un po' eccessivo però , discorso che comunque è a parte da quello generale)
 
"Io volevo dare una possibilità ai recensori, ma non l'hanno saputa cogliere perché hanno voluto fare delle recensioni politiche, ignari del fatto che i muri sono caduti."


Seriamente, un misto di "la critica non è infallibile, anzi sbaglia spesso" (fortunatamente i granchi clamorosi non sono molti e "certi giochi sono effettivamente deludenti e/o scadenti". Comunque manca "premio alle IP storiche", altrimenti l'86 di Halo Infinite non si spiega. :asd:
In realtà Halo penso possa rafforzare un concetto che lontanamente potrebbe avere a che fare con la discussione, ovvero questa parola magica che si sente spesso accostata al marchio Xbox, la "percezione". Ecco be si, sicuramente Xbox ha un problema in tal senso soprattutto. Questo influisce sulle recensioni? In parte credo si, ma non a livello che Starfield passa dal suo 84, o quello che ha adesso, a 93.

Però per spiegare meglio e simpaticamente il concetto, è un po come quando vediamo il giocatore di calcio italiano X col suo cognome maccheronico e diciamo "se fosse brasiliano e si chiamasse Draghinho lo considererebbero un fenomeno". Ecco, un po Sony e Nintendo hanno questo status del brasiliano, ovviamente guadagnato a suon di gioconi.

Halo, che personalmente continuo a non ritenere la me**a spesso citata, ma magari un po sopravvalutato si, potrebbe anche essere un ulteriore esempio. Quando sono uscite le recensioni di Infinite, c'era entusiasmo intorno al gioco che dopo una presentazione deludente, si era presentato con una beta multiplayer prima e il multiplayer F2P dopo che pad alla mano aveva convinto tutti e stava macinando buoni numeri in generale e anche su Steam. Le problematiche sono emerse dopo e addirittura ora subisce l'effetto contrario, dove viene citato alla stregua di un Redfall :asd:.

Ora l'antipatia verso MS è ai massimi storici dopo il caso ABK, le mail ecc, quindi la community non boxara è un po aggressiva :asd:. Starfield avrà i suoi limiti ma c'è stato un po di accanimento lato community. E no, non è lontanamente paragonabile a quanto succede con le altre esclusive delle altre console (il sempre citato FF XVI per esempio), almeno non su questi lidi. Ora, i recensori sono parte di questa community, sono persone e sono soggette a bias, quindi certamente possono essere influenzati dal contorno.

Quindi ricapitolando, non credo si tratti di complottismo mirato, ma potenzialmente ci può essere una influenza legata alla percezione e al contesto. Ma non credo che questo influisca in maniera tale da incidere in maniera massiva o significativa sul meta. Al massimo in un mondo "giusto", Halo sarebbe più vicino al 80 che al 90, Starfield più al 90 che al 80 (e contestualmente Fallout 4 più vicino al 80 che al 90), Ecco su Forza. Secondo me i precedenti 2 capitoli sono molto sopravvalutati e mediamente (tolto Forza 5) è un brand che sta simpatico alla critica. Per me è presto per esprimere un voto, ma posso già dire che vederlo sotto Forza 7 fa male :asd:.

Certo, in definitiva comunque stiamo parlando di "decimali", quindi almeno per ora, non ci monterei un caso.

Spero che possa emergere una discussione costruttiva :asd:.
 
Consiglio ai futuri lettori di leggere l'op con questa in sottofondo.


volevo rispondere seriamente al post, ora però che ho fatto partire il video non riesco a smettere di ridere:rickds:
 
effettivamente con tutte queste prove sul tavolo si denota subito che c'è dell'oggettivo favoritismo :morris2:
 
In realtà Halo penso possa rafforzare un concetto che lontanamente potrebbe avere a che fare con la discussione, ovvero questa parola magica che si sente spesso accostata al marchio Xbox, la "percezione". Ecco be si, sicuramente Xbox ha un problema in tal senso soprattutto. Questo influisce sulle recensioni? In parte credo si, ma non a livello che Starfield passa dal suo 84, o quello che ha adesso, a 93.

Però per spiegare meglio e simpaticamente il concetto, è un po come quando vediamo il giocatore di calcio italiano X col suo cognome maccheronico e diciamo "se fosse brasiliano e si chiamasse Draghinho lo considererebbero un fenomeno". Ecco, un po Sony e Nintendo hanno questo status del brasiliano, ovviamente guadagnato a suon di gioconi.

Halo, che personalmente continuo a non ritenere la me**a spesso citata, ma magari un po sopravvalutato si, potrebbe anche essere un ulteriore esempio. Quando sono uscite le recensioni di Infinite, c'era entusiasmo intorno al gioco che dopo una presentazione deludente, si era presentato con una beta multiplayer prima e il multiplayer F2P dopo che pad alla mano aveva convinto tutti e stava macinando buoni numeri in generale e anche su Steam. Le problematiche sono emerse dopo e addirittura ora subisce l'effetto contrario, dove viene citato alla stregua di un Redfall :asd:.

Ora l'antipatia verso MS è ai massimi storici dopo il caso ABK, le mail ecc, quindi la community non boxara è un po aggressiva :asd:. Starfield avrà i suoi limiti ma c'è stato un po di accanimento lato community. E no, non è lontanamente paragonabile a quanto succede con le altre esclusive delle altre console (il sempre citato FF XVI per esempio), almeno non su questi lidi. Ora, i recensori sono parte di questa community, sono persone e sono soggette a bias, quindi certamente possono essere influenzati dal contorno.

Quindi ricapitolando, non credo si tratti di complottismo mirato, ma potenzialmente ci può essere una influenza legata alla percezione e al contesto. Ma non credo che questo influisca in maniera tale da incidere in maniera massiva o significativa sul meta. Al massimo in un mondo "giusto", Halo sarebbe più vicino al 80 che al 90, Starfield più al 90 che al 80 (e contestualmente Fallout 4 più vicino al 80 che al 90), Ecco su Forza. Secondo me i precedenti 2 capitoli sono molto sopravvalutati e mediamente (tolto Forza 5) è un brand che sta simpatico alla critica. Per me è presto per esprimere un voto, ma posso già dire che vederlo sotto Forza 7 fa male :asd:.

Certo, in definitiva comunque stiamo parlando di "decimali", quindi almeno per ora, non ci monterei un caso.

Spero che possa emergere una discussione costruttiva :asd:.
guarda, sul fatto che le recensioni possano essere condizionate dal momento di una h/sh sono anche d'accordo... mi viene in mente a tal proposito Capcom, con qualche gioco penalizzato nel suo periodo da Crapcom, come il primo dragon 's dogma ad esempio, che magari aveva anche criticità tali da giustificare la sua media, volendo, ma sicuramente non ebbe il giusto riconoscimento dei propri pregi a livello di gameplay, e qualcun altro che ha beneficiato della sua ritrovata fama da Capgod degli anni più recenti, come il remake di Re 3, col quale a mio avviso si è stati troppo generosi...

però la storia in questo e altri casi insegna che basta una striscia nemmeno così lunga di giochi realizzati con tutti i crismi per uscire da situazioni simili e riguadagnare il credito perduto, credito di cui Microsoft e Bethesda hanno sicuramente goduto per diversi anni tra l'altro.

qui chiedo conferma perché sono esterno al mondo xbox, ma mi pare che Microsoft sia incappata in una lunga serie di giochi che hanno un po' disatteso le aspettative o comunque non si sono dimostrati difficilmente attaccabili su un piano qualitativo. ragion per cui, oltre ovviamente a voler sottrarre giochi a Sony, si sono trovati costretti a dover fare ricorso a numerose acquisizioni per ricostruire un parco titoli first di assoluta qualità...
per cui terrei anche in considerazione l'ipotesi che semplicemente negli ultimi anni il problema fossero i giochi in sé, non abbastanza belli da meritare valutazioni più lusinghiere
 
Ma è un thread serio? :sard:
La stampa è totalmente pro qualsiasi cosa faccia xbox, da anni ed a 360 gradi
Ma vabbe, questa proprio no :asd:. Se circoscrivi stampa a SomosXbox, Pure Xbox e compagnia, allora si :asd:
Post automatically merged:

guarda, sul fatto che le recensioni possano essere condizionate dal momento di una h/sh sono anche d'accordo... mi viene in mente a tal proposito Capcom, con qualche gioco penalizzato nel suo periodo da Crapcom, come il primo dragon 's dogma ad esempio, che magari aveva anche criticità tali da giustificare la sua media, volendo, ma sicuramente non ebbe il giusto riconoscimento dei propri pregi a livello di gameplay, e qualcun altro che ha beneficiato della sua ritrovata fama da Capgod degli anni più recenti, come il remake di Re 3, col quale a mio avviso si è stati troppo generosi...

però la storia in questo e altri casi insegna che basta una striscia nemmeno così lunga di giochi realizzati con tutti i crismi per uscire da situazioni simili e riguadagnare il credito perduto, credito di cui Microsoft e Bethesda hanno sicuramente goduto per diversi anni tra l'altro.

qui chiedo conferma perché sono esterno al mondo xbox, ma mi pare che Microsoft sia incappata in una lunga serie di giochi che hanno un po' disatteso le aspettative o comunque non si sono dimostrati difficilmente attaccabili su un piano qualitativo. ragion per cui, oltre ovviamente a voler sottrarre giochi a Sony, si sono trovati costretti a dover fare ricorso a numerose acquisizioni per ricostruire un parco titoli first di assoluta qualità...
per cui terrei anche in considerazione l'ipotesi che semplicemente negli ultimi anni il problema fossero i giochi in sé, non abbastanza belli da meritare valutazioni più lusinghiere
Ottima analisi e ottimo l'esempio di Capcom. Si, Xbox viene da una striscia di giochi non all'altezza e come ben dici, una striscia di giochi di qualità può assolutamente cambiare la "percezione".
 
Boh, che ci sia un palese Bias anti MS mi pare palese, ma mi sembra anche naturale dato che i siti campano sui click e sulle iterazioni ed è naturale che si tenda a tutelare la maggior parte di utenza e pestare di più sulla minoranza, nella becera logica del branco.

Dai su, senza andare a toccare Sony, basti guardare come per anni sia stato trattato con i guanti quella ciofeca di Pokémon. È servito uno scempio come SV per generare un briciolo di calo di votazione, e anche lì in pochi se la sono sentita di stroncarlo davvero fino in fondo.

Alla fine è il solito problema della stampa videoludica troppo dipendente dalla sua utenza. Ai complotti legati all'acquisizione non credo
 
parliamo della stessa stampa che ha protetto xbox negli ultimi anni di zero esclusive, col gamepass?

nintendo fa uscire tot giochi di valore durante l'anno , eh ma xbox ha gamepass figataa,
sony fa uscire tot giochi di valore durante l'anno , eh ma xbox ha gamepass figataaa.

Poi un anno in cui sony esce meno roba , eh ma sony ha seri problemi prende la polvere quest'anno la console, però xbox ha gamepass figataaa.
 
Io invece provo a dare una motivazione che va oltre il valore dei videogiochi citati

Perché ho letto sopra commenti iper negativi di fiamma bianca ad esempio su tutta la line up Microsoft che non capisco cosa c’entrano con la faziosità della stampa , visto che sono opinioni sue SOGGETTIVE, che tutti quei giochi abbiano fatto cagare a lui non ha nessuna attinenza con l’opinione della stampa , perché ad esempio a me ha fatto cagare ragnarok e la stampa gli ha dato 9.5 quindi?
sorvoliamo che è meglio dai :facepalm2: :asd:


Tornando al mio post , la stampa propende più per Sony ANCHE per un altro semplice motivo che molti fanno finta di non vedere ma è palese :

Sony nel mercato è in posizione dominante , vende di più , ha più fanboy , ha la community più grossa quindi a livello lavorativo CONVIENE molto di più andare in contro a Sony che ad altri , conviene per una questione di numeri su i portali come accessi , click e iscritti , conviene per le pubblicità , conviene essere “buoni” con chi ti può far guadagnare di più.

Stesso discorso per Nintendo , community con tanti fan , e quindi conviene sempre non fare troppo i critici riguardo i loro prodotti .

Difatti a confermare ciò che dico io ci sta il periodo XBOX 360, che era la console dominante della vecchia generazione e guarda caso la stampa era tutta per Microsoft .


Non c’entra nulla il valore soggettivo dei giochi, le motivazioni vanno ricercate altrove , ed il mio punto di vista è purtroppo quello più vicino alla realtà , che piaccia o no.

Con questo non sto dicendo che i giochi Sony e nintendo fanno cagare e i giochi Microsoft sono capolavori , dico che se c’è da massacrare e dare 2 voti meno è più facile che accada con Microsoft , e se c’è da chiudere un occhio e non calcare la mano è più facile che accada con Sony e nintendo .

Easy, piaccia o non piaccia la stampa si deve fare due conti su chi conviene recensire in modo più critico e su chi invece recensire con la manica larga.

Se pensate che ciò non esista forse è meglio che vi svegliate un attimo .

Quindi per rispondere a te “ compiacenza per il grande pubblico di massa “

Sempre stato così e sempre sarà così, chi ha la posizione dominante a livello di community ecc ha il favore della stampa.

Chi ha troppi haters invece viene criticato di più , e ciò avviene pure per i Publisher .

Sistema marcio ma così è.


PS: prima che mi aggrediate, non sono fanboy Microsoft me haters Sony o Nintendo , ho odiato sia giochi Microsoft che Sony e nintendo nella mia vita , e mi sono pure piaciuti altri giochi dei rispettivi marchi , solo che la penso così , per me funziona cosi da sempre e prove ne ho avute abbastanza per dirlo.
Scusa ma il mio discorso era molto chiaro: non è la stampa schierata, sono i giochi che non sono oggettivamente niente di che. Cosa c'era da capire?
È ovviamente una opinione personale, come tutto e come le considerazioni di chi ha aperto il topic e le recensioni stesse.
Se per qualcuno starfield è il gioco della vita sono contento per lui. Per me lo stridore tra aspettative e realtà è disarmante.
Tutto qui
Io FFXVI lo amo alla follia, pur riconoscendone i difetti, e vorrei molto di più un xvi - 2 di ffvii chapter 2. Ma me ne sto se al mondo ha fatto pena e panico..
 
ed il mio punto di vista è purtroppo quello più vicino alla realtà , che piaccia o no.
ed il mio punto di vista è purtroppo quello più vicino alla realtà , che piaccia o no.
ed il mio punto di vista è purtroppo quello più vicino alla realtà , che piaccia o no.
Dis Gonna Be Good Jason Momoa GIF


Come quelli che dicono “ eh ma sarebbe pure l’ora che smettessero di farlo “ , poi magari questi giocano tutti i Final fantasy o i super Mario ( sono esempi eh ) da una vita ma di quelli Guarda caso non hanno da ridire

Beh sai non è che si chiamano Nintendo, che dopo 6 anni di “sviluppo” anche se propongono un copia incolla di Breath of the wild spacciandolo per sequel nuovo di pacca gli tirano tutti dietro i 10 a caso eh :asd: :asd:
Per non parlare di Mario kart, identico a puffi kart per Gameplay e struttura , solo che puffi kart ha una grafica nettamente migliore e vai a vederti chi ha i voti più alti nelle recensioni ( che casualità )
Ma dove ahahah :asd:

La nuova trilogia di Tomb Raider oltre ad essere formata da 3 bei giochi , specialmente l’ultimo non ha nulla di meno di un Uncharted .

I primi giocati adesso sarebbero una rottura di maroni fotonica , difatti cambiarono concetto proprio perché il vecchio sistema non tirava più e aveva rotto , e i fatti gli hanno dato ragione.

Cioè questi sarebbero i grandi giochi innovativi di nintendo ? MAH!
Per quanto mi riguarda Sony sta portando il nulla più totale a parte spiderman che comunque è esclusiva temporale visto che prima o poi arriverà pure su PC come gli altri 2 , nintendo sta portando molta roba ma di qualità abbastanza bassina .
Dove sarebbero i gioconi ?
L’ennesimo Mario trito e ritrito riciclato in 20 salse diverse ?
Le altre IP minori che di primo acchito non mi incuriosiscono per una mazza?
Cioè Nintendo è già da un po’ che fa i compitini riguardo i giochi , già con tears of the kingdom lo ha dimostrato visto che dopo 6 anni se ne è uscita con un reskin clamoroso di Breath of the wild ( copia incolla fotonico ) e guarda caso vai in rete e i loro fan sono felici entusiasti a priori.
Nintendo non porta prodotti migliori di altre aziende , semplicemente ha tutta la stampa ( Nintendara di vecchia data ) e la fanbase sottona a favore qualsiasi cosa porta che ogni volta fanno passare i loro prodotti per una roba allucinante quando poi stringi stringi si sono giochi carini per carità ma l’ultimo vero capolavoro rimane breath of the wild .
Uscì il gioco puffi kart tempo fa , veramente Bellino molto simile a Mario kart ma con una grafica nettamente superiore , e vai a vedere le review Mario kart 9 , puffi kart 6, gia questo la dice lunga su come funziona . ( poi che a molti faccia comodo far finta di nulla ci sta , ma la realtà è questa )
Sinceramente guardando la line up di sony la play 5 non la comprerei , ma pure guardando la line up di Nintendo direi che la Switch se la possono tenere allegramente , non c’è un gioco uno che mi faccia pensare “la voglio a tutti i costi “
Insomma tutto ciò per dire che i fan nintendo che fanno i galletti per la fantomatica line up di “capolavori “ che pensano di avere , non li comprendo gran che dopo aver preso visione effettivamente di cosa esce .
Cioè io personamente non scambierei mai spiderman 2 con tutta la roba che ha annunciato Nintendo a questo giro, con un terzo Zelda rinnovato ( non il reskin di quest’anno ) ci penserei , ma con i Mario e le altre robette beh per me spiderman tutta la vita ( e non sono sonaro per una mazza eh , tengo a precisarlo prima che arrivi la Santa inquisizione della grande N a fare “gne gne”) :asd: :tè:

Troll?
Solo perché dico le cose come stanno e non la penso come te? Ah beh allora
Pure te che reputi ogni gioco che partorisce Nintendo un capolavoro allora potresti essere un troll no?
Io argomento , e dico come la penso , tu oltre a dare del troll agli altri cosa sai fare? Ok scusa stupido io a chiederlo
Assurdo , appena gli tocchi Nintendo e kojima partono subito in quarta :asd: :asd: :rickds:
Che tears of the kingdom è un reskin clamoroso basta guardarlo e giocarlo , se poi tu sei accecato dalla grande N e non vedi non è un problema mio.
Ho visto giochi tacciati come copia incolla e reskin per molto meno
Inoltre l’esempio fatto su puffi kart è verissimo non è una sparata da troll, basta giocarlo e andare a vedere come lo hanno recensito per rendersi conto di come gira il mondo di community e stampa , fosse stato partorito da Nintendo minimo era 9.
Capisco che la verità fa male ma come si dice in gergo romanesco , “Stacce”
Che poi Switch adesso non sia appetibile per la line up che ha , beh mia considerazione personale .


 
Fino ad ora di tutti i titoli che ho giocato Ms, il responso medio della stampa mi è sempre sembrato perfettamente in linea con l’effettiva qualità dei titoli in questione :asd:

Giusto Starfield mi sembra leggermente penalizzato rispetto al suo reale valore, ma è pur vero che è un gioco che a fronte di pregi enormi ha anche brutture macroscopiche molto gravi, quindi la severità di alcune testate era preventivabile (un po’ come successo all’epoca con Death Stranding).
D’altro canto per uno Starfield leggermente penalizzato, abbiamo un Halo Infinite vergognosamente valutato al rialzo, quindi la situazione si bilancia :asd:

Insomma, io il problema non lo vedo
 
Tutta politica, M$ sta sulle palle per essere la società più potente al mondo e quindi i giornalisti cercano di colpirla affossando i giochi del brand xbox.
Ma la strada è scritta, Xbox sta rinascendo (vedasi le esclusive dell'ultimo anno) e dominerà e i giornalisti si attaccheranno al cazzo.
 
Per un attimo ho pensato che Parris si fosse iscritto su gamesforum.
 
Ragazzi ma guardate con i QTE, 2 gen fa erano il male assoluto, qualsiasi gioco che ne avesse veniva demolito da Internet e poi si andava a pippare i Souls perchè "puri e da pro", che tanto poi tutti sono arrivati a giocare e paradossalmente sono diventati mainstream.

Sono ondate che la critica nn fa altro che cavalcare per stare a galla. Adesso che ci sia un trend dove MS sia effettivamente fuori dal coro e viene penalizzata a me sembra chiaro, poi come ho già detto, io per primo mi riconosco a malapena in quello che è ritenuto l'eccellenza, anzi quasi per nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top