Games War Critica videoludica e stampa faziosa: il caso

Perché la stampa continua a mettere in cattiva luce Xbox?

  • Dissapore causato dall'acquisizione

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    56
Pubblicità
Ragazzi ma guardate con i QTE, 2 gen fa erano il male assoluto, qualsiasi gioco che ne avesse veniva demolito da Internet e poi si andava a pippare i Souls perchè "puri e da pro", che tanto poi tutti sono arrivati a giocare e paradossalmente sono diventati mainstream.

Sono ondate che la critica nn fa altro che cavalcare per stare a galla. Adesso che ci sia un trend dove MS sia effettivamente fuori dal coro e viene penalizzata a me sembra chiaro, poi come ho già detto, io per primo mi riconosco a malapena in quello che è ritenuto l'eccellenza, anzi quasi per nulla.

Aspè non ho capito, cosa c'entrano i QTE con i souls?
 
Aspè non ho capito, cosa c'entrano i QTE con i souls?
Per intendere due pesi due misure, quando si è estremamente critici per un singolo aspetto e allo stesso tempo idolatrare qualcos'altro, saranno stati così il male i Qte quando oggi passano del tutto inosservati? Sono in qualche modo peggiorativi come si voleva far passare? Neanche te ne accorgi.

Per fare un esempio di correnti di pensiero.
 
Con questo non sto dicendo che i giochi Sony e nintendo fanno cagare e i giochi Microsoft sono capolavori , dico che se c’è da massacrare e dare 2 voti meno è più facile che accada con Microsoft , e se c’è da chiudere un occhio e non calcare la mano è più facile che accada con Sony e nintendo .
No
semplicemente i giochi Sony sono qualitativamente migliori,punto
ci sta poco da trovare complotti,sfoggiare nel vittimismo e cosi via
 
Per intendere due pesi due misure, quando si è estremamente critici per un singolo aspetto e allo stesso tempo idolatrare qualcos'altro, saranno stati così il male i Qte quando oggi passano del tutto inosservati? Sono in qualche modo peggiorativi come si voleva far passare? Neanche te ne accorgi.

Per fare un esempio di correnti di pensiero.

Ma i souls non hanno QTE.
 

image.png


Ma dai su che stanno truccando i numeri, palese.
 
C'è da dire che lato utenza, i titoli MS sono spesso tra i più aggrediti da parte della fazioni opposte (con gente che magari ha piacere nel vedere che un titolo atteso in realtà si rivela un fallimento o sotto le aspettative), soprattutto per quanto riguarda gli aspetti grafici e le motivazioni possono essere svariate, così come una certa antipatia che MS si è più o meno fatta nel corso di questi ultimi anni; anche se certe battaglie sul meta, dove magari il confronto è roba come 0.3/0.4 punti di differenza, li trovo abbastanza deprimenti, da entrambi i punti di vista :asd:
Però lato recensioni, mi pare che i titoli siano votati equamente, la critica che da i voti bassi per click o "antipatia del progetto" capitano a tutti i titoli, pure Zelda o TLOU sono arrivati.
 


Onestamente è questa la cosa piú divertente in riferimento anche all'OP del thread.

E cioè che alla fine sti giochi fanno cagare nel caso di redfall e risultano sottono nel caso degli altri, anche da chi non ha nessun collegamento con la stampa politica o la magistratura blu, banalmente...i giocatori comuni.

Ma capisco che è piú divertente inventarsi soluzione piú banali per non accettarlo. La scuola di pensiero dei lupacchiotti di turno. :unsisi:
 
C'è da dire che lato utenza, i titoli MS sono spesso tra i più aggrediti da parte della fazioni opposte (con gente che magari ha piacere nel vedere che un titolo atteso in realtà si rivela un fallimento o sotto le aspettative), soprattutto per quanto riguarda gli aspetti grafici e le motivazioni possono essere svariate, così come una certa antipatia che MS si è più o meno fatta nel corso di questi ultimi anni; anche se certe battaglie sul meta, dove magari il confronto è roba come 0.3/0.4 punti di differenza, li trovo abbastanza deprimenti, da entrambi i punti di vista :asd:
Però lato recensioni, mi pare che i titoli siano votati equamente, la critica che da i voti bassi per click o "antipatia del progetto" capitano a tutti i titoli, pure Zelda o TLOU sono arrivati.
Ogni titolo microsoft viene presentato in un modo, anteprime entusiaste e poi downgrade massiccio da denuncia peggio di watch dogs ai tempi.
 
Poi con la storia che volevano comprarsi Nintendo adesso sono finiti, avranno per sempre la stampa contro.
Per ripicca devono comprarsi tutti i siti e mettere Jez a dirigerli.
 
Visto che si parla fuori dai denti, lo dico: più che un caso di discriminazione di stampa, il vero problema qua mi sembra generale e non riguarda solo l'utenza MS...c'è ormai un'idolatria isterica di massa nei confronti del numeretto totalmente basata sulle aspettative, delle quali si pretende che ogni volta i recensori tengano conto, pena la delusione più totale e le accuse di complotto e incompetenza.

Per fare un paragone pragmatico e generazionale, mi sembra di rivedere un certo tipo di genitore che manda il figlio a scuola, e rispetto al professore pensa "non ti mando mio figlio per farlo diventare bravo; mio figlio è già bravo, quindi per favore non me lo rovinare e conferma la mia idea su di lui". E se l'idea di questo genitore non viene confermata...ricorsi al Tar, processi, psicologi, accuse varie, paragoni con altri casi nella classe completamente diversi e via dicendo.

Ormai per le grandi produzioni ho spesso l'impressione che il voto sia deciso a tavolino sulla base di aspettative legate al contesto; alla fine, al gioco viene dato un valore non tanto per il voto concreto che prende, ma sulla base di quanto questo voto rispetta le aspettative che si erano create.

Poi il discorso presenta altri aspetti di riflessione complessi, perché non è detto che le aspettative si creino nell'utenza in maniera totalmente gratuita e infondata; ci sono pure delle dichiarazioni di marketing che vengono fatte, tutto il discorso di gestione dell'hype, il contesto che in qualche modo possono anche decidere di fare leva su questo fenomeno, finendo per diventare un'arma a doppio taglio.

Quindi, morale della favola: no, non penso ci sia una "discriminazione" videoludica nei confronti di MS (anche se l'OP lo dà per scontato); questo non significa assolutamente a priori che non ci sia un pompaggio nell'assegnazione di altri voti, ma questo non determina automaticamente la discriminazione di MS, ma solo l'inattendibilità di quegli altri voti.
 
Manca "esclusive distanti anni luce da quelle Sony e Nintendo", quando lo metti esprimo il mio voto.

Per il resto, la politica di ms tutta incentrata sullo strapotere economico e zero sul talento sta sul cazzo a molti, è anche una cosa comprensibile.
 
Oh Stevivor, ripeto Stevivor, ha messo 7.5 a Forza. Che è tipo la recensione più bassa o quasi.

Stevivor.

L'accanimento dell'utenza Microsoft lo ha sempre avuto dall'alba dei tempi, solo che non riguardava il gaming, ora si è semplicemente traslato. Ma lato recensioni non c'è nulla di strano, ed anzi, si contano più le overvalutazioni (Halo Infinite, Gears 5, Forza 7 ecc) che le undervalutazioni (forse giusto Starfield, ma anche lì si parla di decimi). Ma tutto l'incipit del discorso è errato perchè se in un sondaggio manco si tiene conto di un opinione moderata significa che è tutto un rant infantile che tenta di mascherarsi da analisi. Ma vabbè, è Bob, ci siamo abituati.

50 cent laughing GIF
 
Ma i souls non hanno QTE.
Ma lo so che nn hanno QTE, sto solo portando un esempio da epoche diverse.

Ci sono delle caratteristiche di gameplay o anche singoli aspetti di gioco che in altre generazioni erano considerate peggiorative, ma che oggi passano totalmente inosservate senza un reale motivo.

Esempio recente "non MS", Final Fantasy 16 se ne sono lette di ogni per sta difficoltà, ma la domanda che faccio io è, quando mai è stato "difficile" un Final Fantasy? Turni o non turni. Oggi che c'è sta ossessione per la difficoltà ovunque è una critica giusta?

Quindi alla fine sempre lì si va a parare i giochi vanno giocati, e la critica è inutile che continua a voler dirottate l'attenzione su quello che per loro è eccellente e da foraggiare.
 
Che poi fa ancora piú ridere sto thread alla luce di un Returnal che non ha nulla da invidiare dal ben piú osannato (giustamente) hades, che dovrebbe stare tranquillamente tra i 90+ di meta.

Diciamo che se avessi un minimo la mentalità del bob o lupetto di turno dovrei ammorbare mezzo forum sulla politicizzazione della stampa anti sony, ma diciamo che ho altre priorità nella mia vita da giocatore. :shrek:
Post automatically merged:

Ma lo so che nn hanno QTE, sto solo portando un esempio da epoche diverse.

Ci sono delle caratteristiche di gameplay o anche singoli aspetti di gioco che in altre generazioni erano considerate peggiorative, ma che oggi passano totalmente inosservate senza un reale motivo.

Esempio recente "non MS", Final Fantasy 16 se ne sono lette di ogni per sta difficoltà, ma la domanda che faccio io è, quando mai è stato "difficile" un Final Fantasy? Turni o non turni. Oggi che c'è sta ossessione per la difficoltà ovunque è una critica giusta?

Quindi alla fine sempre lì si va a parare i giochi vanno giocati, e la critica è inutile che continua a voler dirottate l'attenzione su quello che per loro è eccellente e da foraggiare.

E ok, ma parliamo di aspetti di gameplay. Non di valutazione in base alla compagnia che pubblica sti giochi.
 
Aggiunte due opzioni al sondaggio per cercare di dare un briciolo di dignità al tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top