Games War Critica videoludica e stampa faziosa: il caso

Perché la stampa continua a mettere in cattiva luce Xbox?

  • Dissapore causato dall'acquisizione

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    56
Pubblicità
C'è da dire che lato utenza, i titoli MS sono spesso tra i più aggrediti da parte della fazioni opposte (con gente che magari ha piacere nel vedere che un titolo atteso in realtà si rivela un fallimento o sotto le aspettative), soprattutto per quanto riguarda gli aspetti grafici e le motivazioni possono essere svariate, così come una certa antipatia che MS si è più o meno fatta nel corso di questi ultimi anni; anche se certe battaglie sul meta, dove magari il confronto è roba come 0.3/0.4 punti di differenza, li trovo abbastanza deprimenti, da entrambi i punti di vista :asd:
Però lato recensioni, mi pare che i titoli siano votati equamente, la critica che da i voti bassi per click o "antipatia del progetto" capitano a tutti i titoli, pure Zelda o TLOU sono arrivati.
C'è da dire che lato utenza, i titoli MS sono spesso tra i più aggrediti da parte della fazioni opposte (con gente che magari ha piacere nel vedere che un titolo atteso in realtà si rivela un fallimento o sotto le aspettative), soprattutto per quanto riguarda gli aspetti grafici e le motivazioni possono essere svariate
Hai appena descritto il fan boxaro dal 2011 ad oggi :sard:
 
E ok, ma parliamo di aspetti di gameplay. Non di valutazione in base alla compagnia che pubblica sti giochi.
Ok, mettiamo da parte il mio discorso sulle fluttuazioni di opinioni, anche se era solo un esempio e torniamo a MS.

E' però falso dire che MS sia effettivamente un po' fuori dal coro rispetto a Sony e Nintendo, proprio concettualmente, e che vi sia un po' di antipatia a priori dalla critica videoludica?

Vuoi per il modello di business sostenibile che cerca di imporre (inevitabile dico), o la preventiva strategia sul GAAS che non piace a nessuno ma ce la faremo piacere perchè non si può andare avanti a tripla A ogni 6 anni (minimo)? Un male necessario.

Vogliamo dire che ci sia IMPARZIALITA' totale? Ripeto, per me molto forzatamente, ma siamo neanche a metà gen. Vediamo questa "ideologia" dove porterà e che conseguenze ci saranno.
 
In realtà Halo penso possa rafforzare un concetto che lontanamente potrebbe avere a che fare con la discussione, ovvero questa parola magica che si sente spesso accostata al marchio Xbox, la "percezione". Ecco be si, sicuramente Xbox ha un problema in tal senso soprattutto. Questo influisce sulle recensioni? In parte credo si, ma non a livello che Starfield passa dal suo 84, o quello che ha adesso, a 93.

Però per spiegare meglio e simpaticamente il concetto, è un po come quando vediamo il giocatore di calcio italiano X col suo cognome maccheronico e diciamo "se fosse brasiliano e si chiamasse Draghinho lo considererebbero un fenomeno". Ecco, un po Sony e Nintendo hanno questo status del brasiliano, ovviamente guadagnato a suon di gioconi.

Halo, che personalmente continuo a non ritenere la me**a spesso citata, ma magari un po sopravvalutato si, potrebbe anche essere un ulteriore esempio. Quando sono uscite le recensioni di Infinite, c'era entusiasmo intorno al gioco che dopo una presentazione deludente, si era presentato con una beta multiplayer prima e il multiplayer F2P dopo che pad alla mano aveva convinto tutti e stava macinando buoni numeri in generale e anche su Steam. Le problematiche sono emerse dopo e addirittura ora subisce l'effetto contrario, dove viene citato alla stregua di un Redfall :asd:.

Ora l'antipatia verso MS è ai massimi storici dopo il caso ABK, le mail ecc, quindi la community non boxara è un po aggressiva :asd:. Starfield avrà i suoi limiti ma c'è stato un po di accanimento lato community. E no, non è lontanamente paragonabile a quanto succede con le altre esclusive delle altre console (il sempre citato FF XVI per esempio), almeno non su questi lidi. Ora, i recensori sono parte di questa community, sono persone e sono soggette a bias, quindi certamente possono essere influenzati dal contorno.

Quindi ricapitolando, non credo si tratti di complottismo mirato, ma potenzialmente ci può essere una influenza legata alla percezione e al contesto. Ma non credo che questo influisca in maniera tale da incidere in maniera massiva o significativa sul meta. Al massimo in un mondo "giusto", Halo sarebbe più vicino al 80 che al 90, Starfield più al 90 che al 80 (e contestualmente Fallout 4 più vicino al 80 che al 90), Ecco su Forza. Secondo me i precedenti 2 capitoli sono molto sopravvalutati e mediamente (tolto Forza 5) è un brand che sta simpatico alla critica. Per me è presto per esprimere un voto, ma posso già dire che vederlo sotto Forza 7 fa male :asd:.

Certo, in definitiva comunque stiamo parlando di "decimali", quindi almeno per ora, non ci monterei un caso.

Spero che possa emergere una discussione costruttiva :asd:.
Però Returnal e Ratchet & Clank, per dirne due, non hanno il "titolo brasiliano" come God of War e Super Mario. :asd:
Riguardo il mutamento della percezione di Halo Infinite c'è da dire che molti dei pareri e persino diverse recensioni si sono basati sulle promesse future, poi disattese. Senza contare che, a prescindere dal fatto che non siano arrivate funzioni che erano state inserite nella road map, Halo Infinite è un GAAS e come per tutti i GAAS la vera prova è quella del tempo con la frequenza e la bontà delle successive "stagioni". Ci sono giochi partiti malissimo e recuperati (Sea of Thieves) e giochi partiti benissimo e poi dimenticati.
Venendo al crollo di popolarità di Microsoft (ma la ha mai avuta davvero? E' sempre stata una delle megacorp più odiate su internet, non solo nel settore dei videogiochi) se è indubbio che ci sia da parte degli utenti non direi lo stesso della stampa, che è il fulcro dell'analisi di questo thread. Sarà una mia impressione da "sonaro", ma negli ultimi tre anni non ho mai letto una presa di posizione della stampa contro le acquisizioni di Xbox: nel "peggiore" dei casi i giornalisti sono stati neutrali, in altri hanno ricamato sui benefici di avere più giochi di spessore sul Game Pass e di poter vedere scambi di IP e tecnologie tra gli sviluppatori sotto il grande ombrello di Xbox (Halo sul motore ID Tech, Fallout sviluppato da Obsidian ecc.). In quel caso non c'era il popolo sonaro da accontentare?
 
Ok, mettiamo da parte il mio discorso sulle fluttuazioni di opinioni, anche se era solo un esempio e torniamo a MS.

E' però falso dire che MS sia effettivamente un po' fuori dal coro rispetto a Sony e Nintendo, proprio concettualmente, e che vi sia un po' di antipatia a priori dalla critica videoludica?

Vuoi per il modello di business sostenibile che cerca di imporre (inevitabile dico), o la preventiva strategia sul GAAS che non piace a nessuno ma ce la faremo piacere perchè non si può andare avanti a tripla A ogni 6 anni (minimo)? Un male necessario.

Vogliamo dire che ci sia IMPARZIALITA' totale? Ripeto, per me molto forzatamente, ma siamo neanche a metà gen. Vediamo questa "ideologia" dove porterà e che conseguenze ci saranno.

La stessa stampa che elogia ogni scorreggia di Spencer e qualsiasi droppata del pass? Secondo me no, la verità è molto semplice. I giochi MS per tutta una serie di ragioni non raggiungono la qualità dei titoli N e di ALCUNI titoli sony. Basta accettarlo e si vivrà il parco di MS molto meglio, te lo posso assicurare.
 
No ma mo so curioso, ditemi un first Microsoft che a livello qualitativo sta sullo stesso piano di God of War/TLOU2 o Odyssey/Zelda.
 
No ma mo so curioso, ditemi un first Microsoft che a livello qualitativo sta sullo stesso piano di God of War/TLOU2 o Odyssey/Zelda.
Secondo me l'unico che può davvero competere (nonostante sia un multipiatta e che sia diventato first solo post acquisizione) è Psychonauts 2 :asd:
 
Ok, mettiamo da parte il mio discorso sulle fluttuazioni di opinioni, anche se era solo un esempio e torniamo a MS.

E' però falso dire che MS sia effettivamente un po' fuori dal coro rispetto a Sony e Nintendo, proprio concettualmente, e che vi sia un po' di antipatia a priori dalla critica videoludica?

Vuoi per il modello di business sostenibile che cerca di imporre (inevitabile dico), o la preventiva strategia sul GAAS che non piace a nessuno ma ce la faremo piacere perchè non si può andare avanti a tripla A ogni 6 anni (minimo)? Un male necessario.

Vogliamo dire che ci sia IMPARZIALITA' totale? Ripeto, per me molto forzatamente, ma siamo neanche a metà gen. Vediamo questa "ideologia" dove porterà e che conseguenze ci saranno.
Ma Nintendo e Sony per quali motivi apparterrebbero allo stesso coro? A me paiono aziende che da secoli seguono percorsi diversi in ambito hardware, software, importanza dei servizi,...

Per certi aspetti anzi le vedo quasi agli antipodi, con, se vogliamo, MS molto più collocabile in un presunto coro con Sony, rispetto a Nintendo
 
Perché il reale focus di questa discussione, ed è inutile che venga negato.

Non è tanto

"minchia che palle starfield non ha preso i voti che realmente meritava"

Ma

"Minchia che palle starfield non ha preso quanto ragnarok, ma non doveva rinascere la competizione?"

Ma fidatevi che di questa cosa, oltre a qualche fanboy che vuole passare dei pomeriggi di noia in cw, non frega niente a nessuno. È arrivato il momento di farvi passare questo complesso di inferiorità che tanto vi affligge e di giocare un po' di piú.
 
Perché il reale focus di questa discussione, ed è inutile che venga negato.

Non è tanto

"minchia che palle starfield non ha preso i voti che realmente meritava"

Ma

"Minchia che palle starfield non ha preso quanto ragnarok, ma non doveva rinascere la competizione?"

Ma fidatevi che di questa cosa, oltre a qualche fanboy che vuole passare dei pomeriggi di noia in cw, non frega niente a nessuno. È arrivato il momento di farvi passare questo complesso di inferiorità che tanto vi affligge e di giocare un po' di piú.
Season 3 Nbc GIF by Law & Order
 
Riguardo il mutamento della percezione di Halo Infinite c'è da dire che molti dei pareri e persino diverse recensioni si sono basati sulle promesse future, poi disattese. Senza contare che, a prescindere dal fatto che non siano arrivate funzioni che erano state inserite nella road map, Halo Infinite è un GAAS e come per tutti i GAAS la vera prova è quella del tempo con la frequenza e la bontà delle successive "stagioni". Ci sono giochi partiti malissimo e recuperati (Sea of Thieves) e giochi partiti benissimo e poi dimenticati.
Si ma Sea of Thieves è un miracolato e si è poi distinto per originalità e fan service intelligente), oggi se sbagli il lancio sei fuori dai giochi, a me sembra chiaro il caso RedFall.

Non farei strategie sui miracoli fossi nei publishers.
 
La rinascita parte anche dai buoni giochi, non sta scritto da nessuna parte che refitting interno e acquisizioni diano risultati al primo tentativo. C'è più fretta di raggiungere i rivali che di analizzare il percorso.
 
Sony nel mercato è in posizione dominante , vende di più , ha più fanboy , ha la community più grossa quindi a livello lavorativo CONVIENE molto di più andare in contro a Sony che ad altri , conviene per una questione di numeri su i portali come accessi , click e iscritti , conviene per le pubblicità , conviene essere “buoni” con chi ti può far guadagnare di più.

Stesso discorso per Nintendo , community con tanti fan , e quindi conviene sempre non fare troppo i critici riguardo i loro prodotti .
Difatti a confermare ciò che dico io ci sta il periodo XBOX 360, che era la console dominante della vecchia generazione e guarda caso la stampa era tutta per Microsoft

Mah, questo ragionamento non si è mai applicato in passato. PS2 stradominava ma ciò non impediva alle esclusive Xbox e Gamecube di ricevere i loro bei 9, in certi casi con alcune delle loro esclusive che secondo me venivano anche esaltate, penso ad un Tales of Symphonia, un jrpg normalissimo che ricordo veniva descritto come una pietra miliare del genere (mentre su PS2 di jrpg così e di migliori ne uscivano ogni mese, senza avere i suoi riflettori di raccomandato), il primo Fable che visto oggi è una cosa aberrante, Blinx che avrebbe distrutto Mario e Sonic e via di questo passo, cose assurde che io ricordo distintamente, la stampa ha sempre cercato e voluto lo scontro, i dualismi, al contrario di ciò che affermi, il monopolio non gli sarebbe per nulla utile e non gli verrebbe nulla "danneggiare" sistematicamente un competitor, quindi tutta questa dietrologia vittimista lascia il tempo che trova. Con la 360, dopo 2 generazioni dominate, per la prima volta la stampa ha annusato una vera console war come non accadeva da SNES-Megadrive (con in più il Wii che macinava record), e quindi si è esaltata da una parte e dall'altra, questo non la rendeva "tutta pro-MS", c'era quell'equilibrio (diciamo così, anche se si sorvolava su tante schifezze) che rispecchiava l'andamento del mercato, ovvero una situazione in cui 3 competitor si sono dati a spallate a botte di bei giochi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top