Games War Critica videoludica e stampa faziosa: il caso

Perché la stampa continua a mettere in cattiva luce Xbox?

  • Dissapore causato dall'acquisizione

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    56
Pubblicità

Bob Barbas

Speaker of truth
Iscritto dal
18 Ott 2020
Messaggi
236
Reazioni
135
Offline
Ho atteso finché ho potuto per dare ulteriori appigli ai blu, ma arrivati a questo punto non posso più tacere.
Senza troppi filtri e troppi fronzoli, e anche per gettare giù un po' di maschere, penso sia arrivato il momento di parlare dell'Elefante nella Stanza: la stampa videoludica NON tratta tutte le hardware house nello stesso modo.
Un famoso detto dice "una volta è un caso, due volte è una coincidenza, tre è una prova". Visto che le discussioni serie necessitano di prove, vediamo la nostra.
Se siete fanatici blu a questo punto starete scuotendo la testa, infastiditi dal fatto che qualcuno lo faccia notare, sentendo minacciato il vostro privilegio; se siete nintendari vi sentite sicuri, certo che nessuno vi chiamerà in causa, perché i vostri titoli hanno una tradizione storicamente consolidata di voti ultragonfiati, al punto che ormai la gente si è abituata.
Se siete utenti Microsoft, avrete benissimo presente di cosa parlo.

Lo dico chiaramente: per qualche motivo la stampa videoludica ha preso di mira le produzioni Xbox.
Questo è un fatto disdicevole sotto più di un punto di vista: in primo luogo è un danno etico e professionale a centinaia di persone, siano esse i dipendenti che hanno lavorato a certi prodotti e che ne traggono profitto per vivere, o sia l'utenza che con quella stessa stampa ha instaurato un rapporto di fiducia.
In secondo luogo, quello che mi rattrista e mi stupisce maggiormente è il seguire la stampa videoludica a "corrente alternata": finché valuta positivamente il mio gioco "eh vabbè la stampa videoludica gonfia un po' i voti ma ci sta, il gioco merita"; quando si tratta di produzioni Xbox invece il voto diventa improvvisamente affidabile e la stampa esperta.

Vediamo i casi recenti:

REDFALL

con un OC di 57, questo gioco è un caso clamoroso di bandwagon effect (per i blu e per i meno acculturati: https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_carrozzone). Se guardate accuratamente la cronologia delle recensioni, vedrete che le prime alternano in maniera spotanea 7-8 con i classici voti più bassi dei clickbaiter e dei ciarlatani. Tuttavia ad un certo punto questo gioco ha subito un vero e proprio accanimento mediatico sui social network, una gogna gratuita ed eccessiva (portata avanti al 90% da non giocatori del titolo) che ha portato vari redattori-influencer a cavalcare l'onda della polemica e ad assecondare i gusti del pubblico abbassando le recensioni sempre più. Il risultato? Blu soddisfatti e gioco sabotato.
Chiunque abbia GIOCATO Redfall sa benissimo che è un gioco che può avere le sue minori criticità e le normali asperità che i giochi cooperativi presentano spesso al lancio, ma che un voto sotto la sufficienza è completamente irrazionale.
Adesso la gogna mediatica acchiappa-click va avanti, con la news che parla dello spopolamento di utenza sul titolo. Giustamente, quale miglior modo per finire di affossarlo? Fossi negli Arkane valuterei azioni legali.

STARFIELD

peso massimo Bethesda dell'anno, se questo gioco fosse uscito su console Sony non avrebbe preso meno di 90, sono pronto a scommetterlo. È stato imbarazzante vedere per settimane orde di blu su Twitter e canali di streaming provare a riprodurre "l'effetto Redfall" accandendosi con materiale canzonatorio, nitpicking, necroposting e chi più ne ha più ne metta. Complice anche l'antipatia generale per MS, questo atteggiamento ha amplificato enormemente la percezione dei difetti del gioco. FFXVI, gioco che in proporzione aveva "problemi" uguali se non MOLTO superiori, non solo ne è uscito con un OC superiore, ma non so voi...io non ho visto NESSUNO postare clip canzonatorie del gioco, cercare i bug, decontestualizzare porzioni di avventura, strumentalizzare dichiarazioni dell'autore e via dicendo.
L'odio per Starfield ad oggi per me resta un mistero. Francamente, credo proprio che l'obiettivo fosse la sua esclusione dalle candidature a GOTY, per paura della concorrenza.
Non posso che ricordare con tenerezza i tentativi addirittura di separare le medie PC/Xbox per affossare il più possibile quest'ultima versione...questo la dice lunga sull'intenzione degli autori di tali messaggi.

FORZA MOTORSPORT

Questa è stata clamorosa. Con un critics recommend del 93%, come questo gioco sia sceso a 84 resta un mistero. Del resto la dedizione di hater e militanti "blu" nei confronti di questo titolo è qualcosa di incredibile e quasi preoccupante. Mi stupisce (ma in realtà no) come ci si appenda a piccolezze insignificanti come la modalità carriera per buttare giù il voto del titolo di almeno mezzo punto sano sano; l'importante è che sia sempre "una spanna sotto" al diretto concorrente blu. Ancora una volta poi si è scatenata l'ennesima campagna mediatica diffamatoria sui social (che a questo punto assume i connotati di un vero e proprio pattern).

Se con questi esempi concreti non ho ancora vinto lo scetticismo dei più irriducibili, porto un ultimo esempio:

HI-FI-Rush

Un gioco dalle qualità così indiscutibili e così hipster-friendly che nemmeno i sonari hanno potuto fingere di non apprezzarlo, forti del fatto che appartenendo a un genere "minore" non avrebbe costituito un grosso pericolo (discorso simile a quanto fatto per Pentiment). Anche qui la critica ha assecondato l'umore della massa, eppure se guardate le recensioni, ci sono le solite 2-3 testate "politiche" che hanno fatto di tutto per far scendere il voto sotto il 9 (ben sapendo che una media sotto il 90 ha un peso molto inferiore e non può certo aspirare allo status di capolavoro agli occhi del pubblico).
Il tentativo è stato quello di far passare Hi-fi-Rush solo come un "ottimo" gioco invece che un capolavoro, smorzando l'entusiasmo e facendolo dimenticare in fretta (operazione parzialmente riuscita, mi dispiace per i detrattori).


Per adesso mi fermo qui con gli esempi.
Come mai secondo voi buona parte della stampa specializzata adotta questo atteggiamento con MS? Da cosa può essere scaturito un simile astio? Lascio a voi la parola.
 
Dissapore per acquisizioni palesemente, compiacimento del pubblico maggioritario di caso in caso a seconda del potenziale clickbait. A parte episodi eclatanti di sfortunati RedFall la cattiva luce mi sembra evidente.

E come ho già detto più volte, non mi riconosco più da troppi anni in quello che per la stampa è "eccellenza" nè dei giochi nè nei singoli aspetti.

Tuttavia, le recensioni sono pur sempre soggettive e BG3 sarà probabilmente il
Goty per il neo-hipster che fino a 2 mesi fa nn sapeva cosa fosse un Gdr, meglio tardi che mai no?
 
Io avrei aspettato il 16 ottobre per poter portare anche l’esempio di Spider man 2, cosi da raFforzare la tua teoria
 
Consiglio ai futuri lettori di leggere l'op con questa in sottofondo.



mashup Metal Slug feat BobBarbas



È ironia vero? :morty:
Questi tentativi di far deragliare la discussione sono un perfetto esempio di quanto dicevo nel primo post; cercare di ridicolizzare l'interlocutore per togliergli voce in capitolo; immagino che la possibilità di riconoscere quella che ormai è un'evidenza rischi di uccidere troppi idoli.
Dissapore per acquisizioni palesemente, compiacimento del pubblico maggioritario di caso in caso a seconda del potenziale clickbait. A parte episodi eclatanti di sfortunati RedFall la cattiva luce mi sembra evidente.

E come ho già detto più volte, non mi riconosco più da troppi anni in quello che per la stampa è "eccellenza" nè dei giochi nè nei singoli aspetti.

Tuttavia, le recensioni sono pur sempre soggettive e BG3 sarà probabilmente il
Goty per il neo-hipster.
L'eccellenza videoludica ormai sembra cucita su misura sulle aspettative degli utenti, salvo rarissimi casi.

Il successo di Baldur's Gate mi ha stupito visto che praticamente è la versione Enhanced di Divinity 2 (cercate video online se non mi credete), ma se riuscirà quantomeno ad evitare la tassa del solito voto politico di presenza a Zelda (quest'anno pigro come non mai) almeno farà qualcosa di buono per compensare di essere diventato l'oggetto del dirottamento di attenzione da Starfield.
 
Alcuni punti di vista li trovo interessanti, anche se non capisco perché buttare sempre in mezzo FFXVI
 
Io avrei aspettato il 16 ottobre per poter portare anche l’esempio di Spider man 2, cosi da raFforzare la tua teoria
Inutile attendere, già il primo si è presentato con almeno 2 voti interi in più di punteggio e non è volata una mosca, questo secondo capitolo essendo l'unico First party Sony dell'anno degno di rilevanza sarà trattato come al solito coi guanti da.chirurgo.
 
Per un attimo pensavo che fosse un topic ironico
Poi chi ha aperto sto topic e´ la stessa persona che chiamava Tlous 2 gioco Lgbt da propaganda eh
e Goty Starfield senza averlo mai giocato

complotti,vittimismo chi piu´ ne ha e piu´ ne metta
:sard:
 
Ultima modifica:
Questi tentativi di far deragliare la discussione sono un perfetto esempio di quanto dicevo nel primo post; cercare di ridicolizzare l'interlocutore per togliergli voce in capitolo; immagino che la possibilità di riconoscere quella che ormai è un'evidenza rischi di uccidere troppi idoli.
Se cito Jim Carrey è sempre un complimento.
 
Questi tentativi di far deragliare la discussione sono un perfetto esempio di quanto dicevo nel primo post; cercare di ridicolizzare l'interlocutore per togliergli voce in capitolo; immagino che la possibilità di riconoscere quella che ormai è un'evidenza rischi di uccidere troppi idoli.

Cioè ti ho associato ad una hit da paura e la prendi come perculata?
 
Questi tentativi di far deragliare la discussione sono un perfetto esempio di quanto dicevo nel primo post; cercare di ridicolizzare l'interlocutore per togliergli voce in capitolo; immagino che la possibilità di riconoscere quella che ormai è un'evidenza rischi di uccidere troppi idoli.

L'eccellenza videoludica ormai sembra cucita su misura sulle aspettative degli utenti, salvo rarissimi casi.

Il successo di Baldur's Gate mi ha stupito visto che praticamente è la versione Enhanced di Divinity 2 (cercate video online se non mi credete), ma se riuscirà quantomeno ad evitare la tassa del solito voto politico di presenza a Zelda (quest'anno pigro come non mai) almeno farà qualcosa di buono per compensare di essere diventato l'oggetto del dirottamento di attenzione da Starfield.
Premiare BG3 lo vorrei vedere più come il lodare l'impegno di uno studio ancora tradizionalista e ancorato alle proprie convinzioni, cosa che oggi è ben rara.

Il problema è che Zelda non è un voto politico, quello è veramente l'eccellenza del gaming secondo la critica.
Post automatically merged:

E comunque se proprio, preferisco il tema di Guile di sottofondo.
 
Ultima modifica:
"Io volevo dare una possibilità ai recensori, ma non l'hanno saputa cogliere perché hanno voluto fare delle recensioni politiche, ignari del fatto che i muri sono caduti."


Seriamente, un misto di "la critica non è infallibile, anzi sbaglia spesso" (fortunatamente i granchi clamorosi non sono molti e "certi giochi sono effettivamente deludenti e/o scadenti". Comunque manca "premio alle IP storiche", altrimenti l'86 di Halo Infinite non si spiega. :asd:
 
I 9 a pioggia dati "sulla fiducia" ad Halo Infinite, gioco che oggi conta meno player attivi di Titanfall 2, vanifica da solo tutto questo topic trumpiano.

Questa è stata clamorosa. Con un critics recommend del 93%, come questo gioco sia sceso a 84 resta un mistero.
Forza Horizon e Forza Motorsport sono due saghe molto diverse, realizzati da team diversi.
Se prendiamo la saga "Motorsport" il suo picco negli ultimi 10 anni è stato 87, con un minimo di 79 nel caso del 5° capitolo (praticamente una demo venduta a prezzo pieno), non proprio la media Zeldiana che vai paventando.
Carriera insignificante poi è ironico, visto quanto fu criticato GT Sport per la sua mancanza.
 
Ultima modifica:
Lungi dal giudicare un gioco che ancora non ho, ma "piccolezze insignificanti come la modalità carriera"....

1696548066016.png
 
Provo a rispondere seriamente, da multiconsolaro da piú anni di quanto voglia ammettere (Re4 su Gamecube fu l'inizio della fine, non mi sono perso una console da allora comprese wiiu e ...vita) e simpatizzante sempre per le piú sfigate, cosí come nella vita, ma è un'altra storia, tanto per dire che parteggio per MS da un bel po'
Il problema è che Sony ha una quantità e qualità dei titoli superiore.
Fine.
Possiamo parlare quanto vuoi, ma è cosí.

Forza ci ho giocato stasera due ore. È imbarazzante. Mi sembra fin un passo indietro rispetto a Forza 7. Il modello di guida non è affatto male ma cristo, non si può guardare. Gt7 gira su una console equiparabile e sembra di due gen avanti.

Starfield è il primo gioco Bethesda che gioco a spizzichi, che non mi coinvolge e non mi risucchia. Sarà che ogni porta è un fottuto caricamento. Sarà quello?
Sarà che speravo di guidare la mia fottuta navetta da un porto ad un altro?
Si, è fondamentalmente quello. Messo come è ora mi rigioco fallout 4, visto che starfield è fallout nello spazio senza aggiungere nulla da fare che puoi fare solo in tale ambientazione.
Sembra una mod dio bono.
Solo che altrove con le mod ci tirano fuori portal da half life. Qui è meno di una mod, è quasi piú un reskin.

Redfall non l'ho neanche scaricato pur avendo il gamepass. Piuttosto mi sono iscritto e ho giocato alla beta di Robocop rogue city.

Halo una loffia esagerata, siamo sui forconi contro ubisoft e poi Halo cry dovrebbe andare bene?

Una sola cosa sensata hai detto, che i giochi nintendo sono sempre belli perché si e se non sono poi cosí belli sono cmq un e va beh ma in fondo dai.
Zelda Totk mi è piaciuto molto, mentre non ho mai capito il successo di Break of the w(eapon)ild
Ma magari gli ultimi giochi Ms fossero a quel livello

Bisogna smettere di difendere il non difendibile.
Dio santo il peggior gioco (secondo critica e pubblico io lo amo e piango per la dipartita di una possibile serie) di sony negli ultimi anni è stato days gone e magari ci fosse qualcosa di altrettanto bello e altrettanto nuovo.

Mi hai triggerato malissimo con sto post pieno di bile e rancore, altro che blu cattivi, era meglio se si scambiavano i colori ms e Nintendo cosí adesso avremmo sparato a ragione sulla croce rossa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top