Games War Critica videoludica e stampa faziosa: il caso

Perché la stampa continua a mettere in cattiva luce Xbox?

  • Dissapore causato dall'acquisizione

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    56
Pubblicità
Si potrebbe scrivere un post lunghissimo ma non c'ho molta voglia ultimamente.

Riassumerò tutto in due punti molto concisi che portano ad un "concorso" di colpa

1) Si, il bias della stampa in questo momento è evidente. Si è inasprito enormemente post ABK e processo con la FTC (oddio, ci vogliono comprare tutti). Questo comporta che la mano sia più pesante sui titoli Xbox rispetto a quello che poteva essere qualche tempo fa (e questo mette in mezzo anche Halo Infinite). Diciamo che in molti li aspettano al varco pronti a cavalcare il motto "hanno la quantità ma non la qualità" che sembra uscito da una campagna marketing della concorrenza (sembra la Nintendo Difference ma Sony). Questo introduce il secondo punto

2) Microsoft non sta cmq brillando. Sta tirando fuori bei giochi ma che prestano il fianco a chi li vuole attaccare. Non credo che sia frutto di mancanza di talento ma più ad una pianificazione del tutto a caz*o dell'ultimo decennio che non si capisce bene in che modo abbia organizzato gli studi. Se Starfield lo possono criticare per i caricamenti è perchè in Starfield i caricamenti ci sono, per intenderci. Magari in un altro "clima" invece di pesare MOLTO come difetto, pesava POCO. Ma il difetto c'è
Cacchio K non avrei mai pensato di metterti un like, e invece tiè.
 
Gli immersive Sim sono forse uno dei generi più da flop commerciale che esista, a partire da DeusEx (rip) fino a Prey. E pure tra chi li compra al day one ancora c'è chi si lamenta di non ritrovarsi Bioshock.

Li giochiamo in 2.

Quindi qual'è la soluzione per salvare Arkane? È stato così sbagliato almeno provarci da MS sulla via del Gaas?
Dipende da tante cose. Prey da quello che leggevo all'uscita mi sa che la gente si aspettava un fps (e già qui è sbagliato).
Deus Ex con MD vorrei capire anche le colpe di Square dove stavano.
Poi con Arkane la verità su Redfall è venuta tutta a galla dopo, che dei vecchi Arkane non era rimasto quasi nessuno. Assumi nuova gente, per un progetto che non avevano mai fatto, i risultati poi si sono visti.

Vero sul discorso degli immersive sim, ma pure BG 3 lo è a tutti gli effetti, eppure abbiamo avuto un risultato diverso.
 
Comunque a parte Alucard nessun altro mi ha risposto su quale first Microsoft è al livello qualitativo con God of War/TLOU2 o Odyssey/Zelda.
 
Si potrebbe scrivere un post lunghissimo ma non c'ho molta voglia ultimamente.

Riassumerò tutto in due punti molto concisi che portano ad un "concorso" di colpa

1) Si, il bias della stampa in questo momento è evidente. Si è inasprito enormemente post ABK e processo con la FTC (oddio, ci vogliono comprare tutti). Questo comporta che la mano sia più pesante sui titoli Xbox rispetto a quello che poteva essere qualche tempo fa (e questo mette in mezzo anche Halo Infinite). Diciamo che in molti li aspettano al varco pronti a cavalcare il motto "hanno la quantità ma non la qualità" che sembra uscito da una campagna marketing della concorrenza (sembra la Nintendo Difference ma Sony). Questo introduce il secondo punto

2) Microsoft non sta cmq brillando. Sta tirando fuori bei giochi ma che prestano il fianco a chi li vuole attaccare. Non credo che sia frutto di mancanza di talento ma più ad una pianificazione del tutto a caz*o dell'ultimo decennio che non si capisce bene in che modo abbia organizzato gli studi. Se Starfield lo possono criticare per i caricamenti è perchè in Starfield i caricamenti ci sono, per intenderci. Magari in un altro "clima" invece di pesare MOLTO come difetto, pesava POCO. Ma il difetto c'è
Staffetta può essere criticato per 1000 motivi, i caricamenti sono solo la punta dell’iceberg, ma capisco che nell’immaginario collettivo dei boxari doveva essere il candidato al goty nr. 1 :rickds::rickds::rickds:

Poi sarebbe anche bello leggere quali sono sti benedetti titoli Microzoz affossati dal gomblotto della stampa e che meriterebbero voti più alti, sentiamo :hmm:
 
Non oso immaginare i meltdown se Starfield non si beccherà neanche mezzo premio.
 
Staffetta può essere criticato per 1000 motivi, i caricamenti sono solo la punta dell’iceberg, ma capisco che nell’immaginario collettivo dei boxari doveva essere il candidato al goty nr. 1 :rickds::rickds::rickds:

Poi sarebbe anche bello leggere quali sono sti benedetti titoli Microzoz affossati dal gomblotto della stampa e che meriterebbero voti più alti, sentiamo :hmm:
Manca un “lunga vita a Sony” e poi il tuo post è completo
 
Dipende da tante cose. Prey da quello che leggevo all'uscita mi sa che la gente si aspettava un fps (e già qui è sbagliato).
Deus Ex con MD vorrei capire anche le colpe di Square dove stavano.
Poi con Arkane la verità su Redfall è venuta tutta a galla dopo, che dei vecchi Arkane non era rimasto quasi nessuno. Assumi nuova gente, per un progetto che non avevano mai fatto, i risultati poi si sono visti.

Vero sul discorso degli immersive sim, ma pure BG 3 lo è a tutti gli effetti, eppure abbiamo avuto un risultato diverso.
Bg3 e' un rpg vecchia data(sicuramente un genere di nicchia) ma sicuramente piu' vendibile di un immersive sim
 
Si potrebbe scrivere un post lunghissimo ma non c'ho molta voglia ultimamente.

Riassumerò tutto in due punti molto concisi che portano ad un "concorso" di colpa

1) Si, il bias della stampa in questo momento è evidente. Si è inasprito enormemente post ABK e processo con la FTC (oddio, ci vogliono comprare tutti). Questo comporta che la mano sia più pesante sui titoli Xbox rispetto a quello che poteva essere qualche tempo fa (e questo mette in mezzo anche Halo Infinite). Diciamo che in molti li aspettano al varco pronti a cavalcare il motto "hanno la quantità ma non la qualità" che sembra uscito da una campagna marketing della concorrenza (sembra la Nintendo Difference ma Sony). Questo introduce il secondo punto

2) Microsoft non sta cmq brillando. Sta tirando fuori bei giochi ma che prestano il fianco a chi li vuole attaccare. Non credo che sia frutto di mancanza di talento ma più ad una pianificazione del tutto a caz*o dell'ultimo decennio che non si capisce bene in che modo abbia organizzato gli studi. Se Starfield lo possono criticare per i caricamenti è perchè in Starfield i caricamenti ci sono, per intenderci. Magari in un altro "clima" invece di pesare MOLTO come difetto, pesava POCO. Ma il difetto c'è
Bias evidente :segnormechico:
Mi verrebbe da chiedere che siti guardano :segnormechico:
 
Si potrebbe scrivere un post lunghissimo ma non c'ho molta voglia ultimamente.

Riassumerò tutto in due punti molto concisi che portano ad un "concorso" di colpa

1) Si, il bias della stampa in questo momento è evidente. Si è inasprito enormemente post ABK e processo con la FTC (oddio, ci vogliono comprare tutti). Questo comporta che la mano sia più pesante sui titoli Xbox rispetto a quello che poteva essere qualche tempo fa (e questo mette in mezzo anche Halo Infinite). Diciamo che in molti li aspettano al varco pronti a cavalcare il motto "hanno la quantità ma non la qualità" che sembra uscito da una campagna marketing della concorrenza (sembra la Nintendo Difference ma Sony). Questo introduce il secondo punto

2) Microsoft non sta cmq brillando. Sta tirando fuori bei giochi ma che prestano il fianco a chi li vuole attaccare. Non credo che sia frutto di mancanza di talento ma più ad una pianificazione del tutto a caz*o dell'ultimo decennio che non si capisce bene in che modo abbia organizzato gli studi. Se Starfield lo possono criticare per i caricamenti è perchè in Starfield i caricamenti ci sono, per intenderci. Magari in un altro "clima" invece di pesare MOLTO come difetto, pesava POCO. Ma il difetto c'è

83, 85, 87, 87 e 86 mi sembrano il meta congruo per i bei giochi.

Sennò quanto dovevano prendere per eliminare totalmente questo fantomatico bias?
 
83, 85, 87, 87 e 86 mi sembrano il meta congruo per i bei giochi.

Sennò quanto dovevano prendere per eliminare totalmente questo fantomatico bias?
Non dovevano esserci recensioni sotto l'8, ovviamente i 9/10 di Xboxblabla vanno bene.
 
Gli immersive Sim sono forse uno dei generi più da flop commerciale che esista, a partire da DeusEx (rip) fino a Prey. E pure tra chi li compra al day one ancora c'è chi si lamenta di non ritrovarsi Bioshock.

Li giochiamo in 2.

Quindi qual'è la soluzione per salvare Arkane? È stato così sbagliato almeno provarci da MS sulla via del Gaas?

è una domanda posta male, perché MS ha poco a che fare con la natura gaas di Redfall.

MS doveva provare a fornirci un prodotto completo e pubblicizzarlo in maniera onesta, cosa che non ha fatto.
Post automatically merged:

Halo infinite ha una meta più alto di Returnal btw.
 
Non ha piu' un appeal decente da almeno 20 anni pero'
Human Revolution glielo aveva ridato poi la mala gestione di Square e Eidos con Mankind Divided hanno mandato tutto a puttane nuovamente.
 
Ma Starfueld ha in media 8,5 mica 6. È un titolo con grossi pregi ma anche grossi difetti a detta anche di chi lo sta amando, dove lo vedete quest'accanimento? Doveva prendere il 9 politico per farvi contenti?

Io vedo più che altro piagnistei dei "verdi" perché le loro esclusive prendono meno, ma se sono giochi peggiori di quelli dei "blu" e dei "rossi", mica è colpa loro.
 
Si vabbè, ho già capito il livello della discussione, l'importante che hai tu la verità in mano, già mi basta disgaea migliore di tos per non proseguire oltre :asd:

Giusto un paio di cose:

P4 è un plot adolescenziale che fa il giro tre volte con dei Red herring idioti, e dei pg che invece di preoccuparsi di assassini e fine del mondo si fanno le seghe tra loro, non mi stupisce abbia fatto il botto in jap visto che guardano solo quel genere, peccato che arrivi alla fine del gioco e ti rimane solo da dire: e quindi?
Simpatico lo slice of life ma il resto lol

Nel dubbio demon slayer meglio di qualsiasi altro manga visto il "botto".


Potrei dirti che a guardare il pelo nell'uovo si sia dimostrato come anche nelle recenti remaster, la maggior parte dei giochi da te nominati, non siano poi sto capolavoro ma immagino sia fiato sprecato. (Recensioni dei PS2 HD, stessa roba dei remaster) se poi ti basta leggere il nome di una serie (smt) per dire che sia migliore di tutto alzo le mani.

Ma anche in questo caso il tempo è il miglior giudice cit.

E no, FFX non solo è la copia di grandia 2 ma è proprio mediocre, smentito solo dai suoi fan ovviamente, personaggi tagliati con l'accetta e profondi quanto una pozzanghera, gioco a corridoi (però se lo fa ffxiii è bruttoh) e personalizzazione inesistente perché alla fine è tutto hp aperion e pg a tutti uguali rendendo la sferografia utile come un cappotto d'estate.

Giusto per, scommetto 5 euro che lost Odyssey è un gioco sopravvalutato e ninokuni eccezionale, ci ho preso?
Sei tu che hai abbassato il livello della discussione, e sì, qualunque SMT è migliore di ToS, non per il nome ma perché è così e basta, e fidati li ho giocati tutti sia di una che dell'altra serie, non parlo per pregiudizio. Semmai è dal tuo commento che emergono in modo palese antipatie e fanboysmi di uno o dell'altro franchise.
Evidentemente ho osato toccarti il giochino dell'infanzia (poi sarebbe FFX quello adolescenziale), visto il tenore provocatorio del tuo commento. "Personaggi tagliati con l'accetta e profondi quanto una pozzanghera" in effetti calza a pennello su Lloyd e compagni, che sono i più basilari cliché anime in movimento, ma continui a guardare altrove. Sì, il primo Disgaea è migliore di ToS per il tipo di umorismo irriverente e parodistico, quasi una novità per quel tempo, oltre ad avere una profondità di gameplay che il gioco Namco si sogna, rilanciando un genere morto quale erano i tattici. Questi sono meriti oggettivi, negandoli neghi l'evidenza.
La discussione verteva sul fatto che secondo qualcuno la console dominante ha il favore della stampa, e che questa è direttamente proporzionale alla sua popolarità. Io (e altri) abbiamo fatto notare che no, su GC e Xbox i giochi prendevano 9, alcuni meritati altri meno (come su ogni console), stesso dicasi per Bayonetta 2 e i bei giochi usciti su WiiU che non mi risulta siano stati penalizzati in sede di recensione. Questo finché è arrivato l'Avvocato dei jrpg a difendere i suoi giochini asserendo che un Tales o Baten Kaitos sarebbero al livello di Nocturne.
Almeno metti un'avvertenza così non mi va di traverso la cena.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top