Ufficiale Cronache di una strana Spada | Discussioni libere sulla serie di Xenoblade

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Qual è il vostro preferito?


  • Votatori totali
    42
Pubblicità
È uno Xeno che poggia su un pg random, una storia abbozzata (e per giunta lasciata incompleta alla fine) e personaggi tutt'altro che memorabili. Non è paragonabile ai Chronicles da quel punto di vista.

Bisogna però essere obiettivi e dire che l'esplorazione del mondo di gioco è avanti rispetto ai Chronicles (sapete perché no?). Anche i mech aggiungono molta varietà al gameplay.
Ad oggi il mappone caricato in tempo reale sulla scatoletta di tonno Wii U resta poi un miracolo tecnico dei Monolith.

Gradirei un seguito con storia e pg come si deve, magari senza protagonista random.


Sent from Tapatalk
Su storia e personaggi sono d'accordo con te
Ma il gioco è molto diverso
L'anima di Xeno x non è la storia ma il post game
Il fascino che ha il gioco è nel mondo di Mira nella sua esplorazione
Vedere mira camminando è bellissimo, ma quando si prendono gli Skell e si può vedere tutto da un'altra prospettiva diventa stupendo e per chi è un'amante dell'esplorazione come me non può non amare questo gioco
Il più grosso errore che possano fare le persone è paragonarlo agli altri Xeno.
X va vissuto in tutto un altro modo, solo in questo caso lo amerete
 
Ho scoperto che dal datamining di Xeno2 sono emersi dei dettagli un po' interessanti, provenienti probabilmente ancora prima dell'origine definitiva del setting e dei personaggi.
L'idea dei doppi personaggi Ductor-Gladius sicuramente era presente sin dall'origine, visto che sono stati trovati dei concept art che riguardano probabilmente i due protagonisti.
La qualità non è il massimo ma è interessante notare come il legame sarebbe stato proprio fisico con una catena, esattamente come per Astral Chain
XC2_Dummy_driver_0.png
XC2_Dummy_blade_0.png

E dallo stile sembra essere anche meno sci-fi ma più medioevale, anche un vecchio menù è apparso con una spada tradizionale
XC2_Mnu901_itemlist_dummy_0.png
 
La Rule 34 già ci va a nozze così con Pyra, con la catena da slave... :sard:
 
Uppo perché forse ci siamo quasi

Beh cosa volete da Xeno 3?


PS: ma quanto è bello il logo che avevo fatto per il primo post, l’avevo rimosso
 
Vorrei il rilascio di Future Connected come gioco stand alone :unsisi:
 
Un po' difficile da dire che cosa vorrei da uno Xeno3, da un lato mi piacerebbe esplorare/giocare gli eventi alla base della serie, ma allo stesso tempo scoprire come si sviluppano la lore creata con il 2 e Future Connected.
Però vorrei vederlo in un nuovo mondo, senza troppo fanservice dato da un cast costituito da personaggi che già conosciamo, deve comunque rimanere coerente e i ritorni devono essere ben gestiti

A livello di gameplay non mi dispiacerebbero nuovi metodi esplorare, che siano skell o animali per attraversare il mondo. Ho sempre trovato un po' sottotono il fatto che Rex non usa mai il rampino se non nelle cutscene o in combattimento
 
Ultima modifica:
Uppo perché forse ci siamo quasi

Beh cosa volete da Xeno 3?


PS: ma quanto è bello il logo che avevo fatto per il primo post, l’avevo rimosso
Un combat più simile a Torna e meno a Xeno 2. Che non ci siano più menate gatcha ed infine performance più solide nell'open world.

Sent from Tapatalk
 
Un combat più simile a Torna e meno a Xeno 2. Che non ci siano più menate gatcha ed infine performance più solide nell'open world.

Sent from Tapatalk
Il combat di Xeno2 base è superiore a Torna :unsisi:
E il gacha, per quanto poteva essere gestito meglio, apre a centinaia di build differenti, cosa che Torna invece hai solo una build per pg praticamente. Però l'idea di cambio di PG e relative mosse era un bel concetto.
 
A me il sistema gatcha non dispiace, rende le esperienze un pelo diverse fra loro e aggiunge quel pathos da spacchettamento che adoro. In Xeno 2 dovevano semplicemente far sì che la rarità del cristallo corrispondesse alla rarità del Gladius ottenibile (ad esempio cristallo leggendario = Gladius raro, cristallo comune = Gladius comune, cristallo medio = Gladius comune da 4 stelle); bastava relegare il drop dei cristalli leggendari ai Boss unici, esempio ne uccidi 1 e ne ottieni 1 per un totale di 50 o quanti sono; in questo modo avrebbero snellito il sistema e allo stesso tempo invogliato più persone possibili ad affrontarli tutti
 
A me il sistema gatcha non dispiace, rende le esperienze un pelo diverse fra loro e aggiunge quel pathos da spacchettamento che adoro. In Xeno 2 dovevano semplicemente far sì che la rarità del cristallo corrispondesse alla rarità del Gladius ottenibile (ad esempio cristallo leggendario = Gladius raro, cristallo comune = Gladius comune, cristallo medio = Gladius comune da 4 stelle); bastava relegare il drop dei cristalli leggendari ai Boss unici, esempio ne uccidi 1 e ne ottieni 1 per un totale di 50 o quanti sono; in questo modo avrebbero snellito il sistema e allo stesso tempo invogliato più persone possibili ad affrontarli tutti
Dovevano semplicemente tenere tutto com'è senza quella stupida formula secondo la quale più Blade rare hai più è difficile trovarne altre. Và bene per la prima metà delle Blade, poi le probabilità scendono, fin quando non te ne mancano 3-4 ed a meno di miracoli non le troverai mai :asd: io dopo centinaia e centinaia di core leggendari non ho trovato kos-mos ed un altro paio di Blade, ed onestamente la cosa mi ha abbastanza fatto girare gli attributi
 
Devo ancora giocare il 2:dsax:

Il primo l'ho adorato su Wii, che giocone.
Mi sapete dire, senza spoiler, se il 1 e il 2 sono collegati?:morristenda:
Per intendersi, mi chiedevo se
portano avanti la storia nel mondo dopo la battaglia finale, se ricompare di sfuggita qualche personaggio ecc.
C'è qualche collegamento, e per quanto riguarda lo spoiler
di per se non approfondisce nulla degli eventi post finale del primo
 
Devo ancora giocare il 2:dsax:

Il primo l'ho adorato su Wii, che giocone.
Mi sapete dire, senza spoiler, se il 1 e il 2 sono collegati?:morristenda:
Per intendersi, mi chiedevo se
portano avanti la storia nel mondo dopo la battaglia finale, se ricompare di sfuggita qualche personaggio ecc.

Muoviti
 
degli xenoblade la mia classifica personale è:

1 - xeno2 come resa complessiva, è il prodotto nettamente piu completo, mi è piaciuto il CB mi è piaciuta la storia, mi sono piaciuti i personaggi e mi è piaciuto generalmente un po' tutto, anche sotto il profilo artistico mi è piaciuto molto, una pecca, ma è un mio pensiero, ha una curva di apprendimento mooolto lunga, anche dopo molte ore e dopo che il gioco continua a buttarti li concetti, perchè per quasi tutto il gioco ogni tanto il titolo continua a proporti cose nuove, si gioca un po' a casaccio per il fatto che molte catene possano essere completate se si soddisfano certi requisiti, che da prima sono molto difficili da raggiungere per poi diventare sempre piu abbordabili man mano che si sbloccano una serie di blade e si possano comporre dei "gruppo" eterogenei, a quel punto il cs diventa davvero soddisfacente, ma non nego che nelle prime ore quando hai poche opportunità abbia trovato questa cosa alquanto frustrante, letteralmente non capivo perchè non chiudevo gli attcchi come volevo quando la risposta semplice è che nel momento non potevo

2 - xenoblade x, è lo xenoblade in cui ho passato piu ore in assoluto, è un gioco molto lungo, come è già stato detto piu volte è un gioco piuttosto pesante perchè nulla è immediato ma ogni elemento va' al suo posto con il trascorrere delle ore, se ci si pensa nei gamplay buttavano a schermo quelle cazzo di figate di skell/doll subito, nel gioco si ottengano gli skel dopo una ventina di ore e ce ne vogliano quasi altrettante per prendere il brevetto di volo e quindi godere a pieno della "feature" piu figa del gioco, il gioco è bilanciato piuttosto male perchè ci sono missioni, considerate secondarie, che sono fondamentali per il proseguo dell'avventura o per l'ottenimento di alcune cose ed è inutile negare che cercare un dato oggetto "raro" senza indicazioni, in un mondo vastissimo può diventare frustrante
lo scrivo sempre ma per me è l'esempio più calzante di come un gioco possa diventare stronzo e frustrante rischiando di far desistere anche i più tenaci, parlo delle famose zucche d'acqua necessarie per sbloccare una quest che ti porterà poi a ottenere il brevetto di volo, ti chiedano queste cose, che di per se non sono oggetti difficili da ottenere ma nella fattispecie queste cose spawnano solo in un punto preciso della mappa, considerando l'ampiezza della mappa, delle ambientazioni etc. diventa frustrante cercarle e trovarle, onestamente se non avessi avuto la guida ancora oggi sarei li a cercarle :asd:
, detto ciò la pesantezza del gioco non è supportata da chissà quale evento, la trama c'è ma è piuttosto abbozzata, nonostante ci possa essere una "lore" interessante dietro, i personaggi non sono così fighi da tenerti incollato allo schermo, nonostante ciò è un titolo su ci ho passato ore e ore, a me il concetto di grinding non dispiace quindi per me è stato piacevole livellare i vari personaggi, che tra quelli main, quelli da sbloccare e pg segreti ce ne sono diversi, provare varie build e a un certo punto del gioco "ri cominciare" perchè inevitabilmente gli skell cambiano le carte in tavola e quindi inizia tutta una nova fase di gioco. Per inciso, ho dotato ogni personaggio del gioco di uno skell di alto livello, li ho dotati TUTTI delle corrispettive migliori armi, ho creato formazioni apposite per ogni genere di situazione , vien da se il fatto che per fare queste cose ci ho passato ore e ore e ore. Nulla da dire sul mondo di gioco, splendido da esplorare e molto vario e piuttosto denso di nemici, nonostante la macchina, wii u, il gioco offre dei magnifici scorci. Il CB rispetto a quello di xeno 2 magari è piu basilare ma è efficace, a me ha divertito

una menzione di onore va allo splendida gestione degli item e alla personalizzazione dei personaggi, tanti oggetti ,tantissimi accessori, costumi ,armi con diverse opportunità di buid, ed ancor piu eccellente ho trovato la scelta di poter diversificare l'estetica dalle funzionalità, di solito quando si gioca a questo genere di gioco ci si ritrova con degli accrocchi disumani pur di avere il personaggio piu forte, ma qui potendogli cambiare l'estetica si possano avere sia pg forti che belli visivamente.... i caschi compensano quei volti obbrobiosi :sisi:

nota: è un gioco che mi ha portato via un sacco di tempo, per arrivare al massimo della soddisfazione sono passato da diversi momenti frustranti, è un titol oche mi ha prosciugato, alla fine sono contento di averlo portato a termine come l'ho portato a termine, e nonostante resti per me un gioco del cuore, conscio di cosa andrei in contro non so' se oggi avrei la voglia o la forza di ri giocarlo da zero

3- xenoblade, mi è piaciuto, ai tempi wii l'ho spolpato, l'ho ri giocato volentieri in remastered, ai tempi mi colpì tantissimo e per me questo gioco ha avuto un impatto incredibile sulla mia esperienza di videogiocatore, però giocandolo con il senno di poi e con una maturità diversa trovo il gioco meno maturo dei suoi successori, il gioco ha tutto, storia, personaggi, gameplay , ed è un titolo che stra consiglio a tutti, però in qualche modo ogni elemento, per quanto buono, PER ME, non rende al suo massimo come ad esempio succede con il secondo capitolo dove tutto mi pare dosato meglio.... ma probabilmente è solo una mia personale impressione data dal fatto che ai tempi rimasi meravigliato di tutto ma negli anni in ambito videoludico il settore è cresciuto tantissimo offrendo esperienze piu o meno profonde, ma riprendendo in mano il gioco trovo tutto molto meno impattante.

4- torna, è figo ma onestamente non lo volevo nemmeno prendere perchè xeno 2 mi aveva totalmente appagato, tanto piu che l'ho ricominciato una seconda volta ri finendolo una seconda volta da zero, che non sentivo la necessità di avere di più, poi per curiosità l'ho preso e mi sono trovato per le mani l'ennesimo giocone :sisi: gioco ben calibrato aggiunge tanto alla storia principale, però giocandolo mi sono sentito meno partecipe, per tutto il gioco ho avuto come la sensazione che mi mancasse qualcosa e quindi per questo PER ME è il gioco che va' in fondo alla mia classifica personale degli xeno....che continuerò a ribadire gioconi e stra consigliare a tutti

su un nuovo capitolo sono spaccato tra il voler uno xc3 o il seguito del x2 che secondo me con qualche accortezza in più potrebbe uscirne un titolo definitivo :sisi: i primi due hanno raccontato molto ma molto altro potrebbe essere raccontato in un seguito, l'x in maniera indiretta invece ha proposto della basi assurde ma mai completamente sviluppate e quindi ci sarebbe tanta ciccia da mettere sul fuoco.... di certo qualsiasi cosa abbiano in serbo sarà mia premura giocarlo :sisi:
 
4- torna, è figo ma onestamente non lo volevo nemmeno prendere perchè xeno 2 mi aveva totalmente appagato, tanto piu che l'ho ricominciato una seconda volta ri finendolo una seconda volta da zero, che non sentivo la necessità di avere di più, poi per curiosità l'ho preso e mi sono trovato per le mani l'ennesimo giocone :sisi: gioco ben calibrato aggiunge tanto alla storia principale, però giocandolo mi sono sentito meno partecipe, per tutto il gioco ho avuto come la sensazione che mi mancasse qualcosa e quindi per questo PER ME è il gioco che va' in fondo alla mia classifica personale degli xeno....che continuerò a ribadire gioconi e stra consigliare a tutti

Vabbe' Torna è un prequel da considerarsi come esperienza complementare al 2, come gioco stand alone ovviamente non può reggere il paragone con gli altri per contenuti e budget dietro, di fatto però si tratta di uno Xenoblade in miniatura molto piacevole

Insomma lo considero parte di Xenoblade 2 appunto
 
Vabbe' Torna è un prequel da considerarsi come esperienza complementare al 2, come gioco stand alone ovviamente non può reggere il paragone con gli altri per contenuti e budget dietro, di fatto però si tratta di uno Xenoblade in miniatura molto piacevole

Insomma lo considero parte di Xenoblade 2 appunto
hai ragione ma onestamente ho sempre difficoltà nel parlare di torna, perchè non so' mai se trattarlo come una semplice espansione o dlc o gioco a se, da un lato è evidente che sia un gioco fortemente legato al secondo capitolo, e chiaramente per fruirne a pieno è doveroso aver giocato al capitolo 2, dall'altro lato è un gioco vero e proprio una esperienza a se

paradossalmente se avessi giocato prima a torna e poi al due la mia percezione sarebbe anche potuta essere diversa.

detto ciò è solo una mera classifica personale, non voglio essere ingiusto con nessuno di questi titoli che ho amato, perchè ci tengo a ribadirlo se piace il genere questi sono tutti titoli da giocare.

detto ciò è anche assurdo che abbia messo X al secondo posto, perchè probabilmente discutendone sarei capace di trovare tanti di quei difetti che non troverei parlando degli altri 3 giochi messi insieme:asd: quindi paradossalmente nella mia preferenza c'è prima un gioco che è molto piu problematico rispetto agli altri, ho solo stilato il mio ordine di preferenza
 
Dopo un po' di tempo sono arrivato alla conclusione che si, il 2 è il mio preferito.
Se riesco nei prossimi giorni farò anche io un post dettagliato
 
Ho votato Xenoblade 2, però non ho giocato X... Potrei recuperarlo visto che ho la Wiiu, però ho l'impressione che prima o poi porteranno anche lui su Switch quindi al momento aspetto :sisi:

Intanto sto iniziando Torna :ivan:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top