PS5 Cronos: The new Dawn | Bloober Team | 5 Settembre 2025

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh, i Layers of Fear erano di ottima fattura o, almeno, sono piaciuti molto ai fan dei walking simulator di stampo psicologico. Ovviamente adesso hanno più attenzioni dopo l’ottimo Silent Hill 2. Diciamo che sta crescendo come software house.
Il primo Layers ha avuto la fortuna di essere uscito quando la gente moriva dalla voglia di quel genere lì e non c'erano molte alternative, ha azzeccato i vibes da PT e Amnesia, aveva la graficona quando ancora non era così comune negli indie fatti da team esordienti e si è meritato l'attenzione della gente, il 2 però ha avuto tutt'altro tipo di accoglienza.
Penso che il loro primo progetto che dimostra che sono molto più di "uno dei tanti che è stato notato" sia Observer, certo ha pure quello i suoi problemi ma lo considero il loro primo vero salto qualitativo come team, poi abbiamo dovuto aspettare Silent Hill 2 e ora speriamo che abbiano trovato la strada giusta e che non si facciano prendere troppo dalla foga di far uscire progetti, non voglio assolutamente che finiscano a fare solo remake di Silent Hill, sia chiaro! Apprezzo assolutamente che tentino di alternare remake a nuovi giochi.
 
Il primo Layers ha avuto la fortuna di essere uscito quando la gente moriva dalla voglia di quel genere lì e non c'erano molte alternative, ha azzeccato i vibes da PT e Amnesia, aveva la graficona quando ancora non era così comune negli indie fatti da team esordienti e si è meritato l'attenzione della gente, il 2 però ha avuto tutt'altro tipo di accoglienza.
Penso che il loro primo progetto che dimostra che sono molto più di "uno dei tanti che è stato notato" sia Observer, certo ha pure quello i suoi problemi ma lo considero il loro primo vero salto qualitativo come team, poi abbiamo dovuto aspettare Silent Hill 2 e ora speriamo che abbiano trovato la strada giusta e che non si facciano prendere troppo dalla foga di far uscire progetti, non voglio assolutamente che finiscano a fare solo remake di Silent Hill, sia chiaro! Apprezzo assolutamente che tentino di alternare remake a nuovi giochi.
Concordo su quanto scritto. Diciamo che poi si sono ripresi con il remake del primo Layers of Fear. Ti dirò, a me sono piaciuti pure Blair Witch e The Medium. Certo, non capolavori, ma giochi dalla bella trama e atmosfera. Ora loro hanno dichiarato di non voler tornare più a quei titoli e che si occuperanno di giochi in terza persona. Sbaglio o avevano dichiarato che Cronos sarebbe stato il primo di una serie?
 
Sinceramente i Layers of Fear sono un tipo di "horror" che non concepisco. Dei walking simulator, ma niente di più. E' un tipo di tensione solo figurativa, tutta scenicità e suono, ma per il resto che non si concretizza mai.

Cioè io quella roba lì non riesco a giocarla....
 
Ultima modifica:
Sinceramente i Layers of Fear sono un tipo di "horror" che non concepisco. Dei walking simulator, ma niente di più. E' un tipo di tensione solo figurativa, tutta scenicità e suono, ma per il resto che non si concretizza mai.

Cioè io quella roba lì non riesco a giocarla....
Sono sulla falsa riga di Outlast.
Io non li ho ancora giocati, ma è un tipo di horror che gioca sull'ambientazione e atmosfera, dove il giocatore deve appunto solo guardare e sopravvivere.
Certi titoli o sono fatti bene o altrimenti sono delle merde allucinanti.
Potrei citare Visage che devo fare da 6 mesi l'ultimo capitolo ma che ho poca voglia, invece di Outlast 1 ho un buon ricordo (il 2 mi manca da fare).
Recentemente ho fatto MiSide, ed è un capolavoro.
 
Sono sulla falsa riga di Outlast.
Io non li ho ancora giocati, ma è un tipo di horror che gioca sull'ambientazione e atmosfera, dove il giocatore deve appunto solo guardare e sopravvivere.
Certi titoli o sono fatti bene o altrimenti sono delle merde allucinanti.
Potrei citare Visage che devo fare da 6 mesi l'ultimo capitolo ma che ho poca voglia, invece di Outlast 1 ho un buon ricordo (il 2 mi manca da fare).
Recentemente ho fatto MiSide, ed è un capolavoro.
Però in Outlast 1 e maggiormente nel 2, il pericolo c'è ed è reale. Attenzione. C'è il game over negli Outlast e pure in Visage. Nei LoF no.
 
Però in Outlast 1 e maggiormente nel 2, il pericolo c'è ed è reale. Attenzione. C'è il game over negli Outlast e pure in Visage. Nei LoF no.
Ah questo non lo sapevo
 
Sinceramente i Layers of Fear sono un tipo di "horror" che non concepisco. Dei walking simulator, ma niente di più. E' un tipo di tensione solo figurativa, tutta scenicità e suono, ma per il resto che non si concretizza mai.

Cioè io quella roba lì non riesco a giocarla....
È uno dei miei generi preferiti :asd: ne ho giocati tantissimi e devo ammettere che, nonostante non ci sia una minaccia reale, qualche brivido li regala. Visage penso sia uno dei titoli più disturbanti a cui io abbia mai giocato, mentre ho amato i due Outlast (soprattutto il secondo).
So che siamo un po’ OT, ma quando si parla di questi generi, discuterei per ore.
Post automatically merged:

Ah questo non lo sapevo
Sì, è tutto basato sulla trama e l’atmosfera.
 
Sono sulla falsa riga di Outlast.
Secondo me invece sono molto lontani, in Outlast ad esempio giochi mentre in LoF cammini e basta, e già questo li mette su due piani completamente diversi. Inoltre penso che il "meteodo" di trasmettere paura sia diverso da ambo le parti. In Outlast essendo presente un gameplay si gioca molto più sulla tensione per via degli inseguimenti, Lof invece punta più sulla paura dettata dalle location e sui jumpscare. Ad ogni modo sono due bei giochi che offrono tanto.
 
Come sospettavo sembra molto più orientato all'action che non al Survival vero e proprio.....un pò mi dispiace perchè dopo SH2R avrei voluto qualcosa che seguisse quella linea a livello di concept di gioco. Questo invece sembra avere tutte le carte in regola per poter essere il degno sequel spirituale di Dead Space, il chè ovviamente è un'ottima cosa però un pò di amaro in bocca confesso che ce l'ho, poichè personalmente avrei preferito un tipo d'horror un pò differente.
 
Come sospettavo sembra molto più orientato all'action che non al Survival vero e proprio.....un pò mi dispiace perchè dopo SH2R avrei voluto qualcosa che seguisse quella linea a livello di concept di gioco. Questo invece sembra avere tutte le carte in regola per poter essere il degno sequel spirituale di Dead Space, il chè ovviamente è un'ottima cosa però un pò di amaro in bocca confesso che ce l'ho, poichè personalmente avrei preferito un tipo d'horror un pò differente.
Probabilmente hanno voluto cambiare un po’ il genere, invece di fare un altro survival. Magari poi annunceranno il nuovo remake di Silent Hill.
 
Io invece sono super in hype per questo titolo, prende un po' da destra e a manca, ma un bel survival horror vicino a Dead Space mi intriga e non poco.
Sperem.
 
Comunque incredibile come vadano tutti a prendere in prestito da Dead Space :asd:
 
Probabilmente hanno voluto cambiare un po’ il genere, invece di fare un altro survival. Magari poi annunceranno il nuovo remake di Silent Hill.

Il Remake di Silent Hill 1 a questo punto non possono non farlo....spero solo che non passino tipo 5/6 anni :sadfrog:
Post automatically merged:

Comunque incredibile come vadano tutti a prendere in prestito da Dead Space :asd:

Infatti adesso comincia ad essere un pò troppo ridondante sta cosa......
 
Il Remake di Silent Hill 1 a questo punto non possono non farlo....spero solo che non passino tipo 5/6 anni :sadfrog:
Post automatically merged:



Infatti adesso comincia ad essere un pò troppo ridondante sta cosa......
Ma no, sono certo che passerà poco tempo per l’annuncio del remake. E comunque il fatto che Cronos somigli molto a Dead Space non può che essere un bene.
 
E comunque il fatto che Cronos somigli molto a Dead Space non può che essere un bene.

Non sto dicendo che sia un male, dico solo che da un pò di tempo si tende un pò troppo a "copiarlo"......anche Callisto Protocol sembrava il degno erede spirituale di DS e invece poi non è venuto fuori tanto bene :asd: ora magari Cronos riuscirà a fare molto meglio, cioè non c'è dubbio che promette molto bene, ma il punto è che a lungo andare questa formula di action/horror frenetico rischia di iniziare a stufare un pò.
 
Non sto dicendo che sia un male, dico solo che da un pò di tempo si tende un pò troppo a "copiarlo"......anche Callisto Protocol sembrava il degno erede spirituale di DS e invece poi non è venuto fuori tanto bene :asd: ora magari Cronos riuscirà a fare molto meglio, cioè non c'è dubbio che promette molto bene, ma il punto è che a lungo andare questa formula di action/horror frenetico rischia di iniziare a stufare un pò.
Mah, a me no di certo. Anzi, saranno sempre troppo pochi :asd:
 
Fisico però brutti stronzi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top