loyd
Apprendista
- Iscritto dal
- 30 Mag 2006
- Messaggi
- 2,444
- Reazioni
- 665
Offline
Però mi sono accorto solo ora che costa 40 pippi, pensavo costasse un po' meno.È spumeggiante![]()
Vabbè, va in wishlist, al primo sconto lo prendo.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Però mi sono accorto solo ora che costa 40 pippi, pensavo costasse un po' meno.È spumeggiante![]()
Mi sono fatto un giro su vari siti per pura curiosità ed in effetti la versione fisica sembra introvabile.Ma c'è un edizione fisica? Vedo in giro delle foto ed una pagina web su un famoso sito che segnala "esaurito".
Sapete qualcosa?
Si la versione fisica esiste. Io ce l'ho, perchè preordinata appena possibile.Mi sono fatto un giro su vari siti per pura curiosità ed in effetti la versione fisica sembra introvabile.
Tra le "vetture" c'è persino un Triceratopo
Non l'ho ancora sbloccatoHai provato l'unicorno? com'è?![]()
Prendendo medaglie (argenti e ori per lo più) nei vari percorsi sblocchi il percorso successivo, e così via.Com'è la progressione all'interno del gioco?
posso divertirmi all'infinito con un gioco che mi impegna a botte di 5 minuti per volta, anche se volessi fare na pausa dal lavoro, e tagliare tagliare tagliare quei 3 millisecondi dai miei tempi pista dopo pista, provando sempre la stessa sensazione che provavo con un highscore in sala giochi.
Ecco, se ami quello non ho motivi per non consigliarti BlastDai che forse ho trovato con cosa sostituire il porting di Virtua Racing![]()
Idem, tengo na carrellata di roba simile incluso Virtua Racing su Series X, sul come non mi esprimoMa lo so benissimo che fa per me, aspetto solo il primo sconto disponibile
Anch'io rigioco spesso i racing arcade, anche quei pochi disponibili su Switch e tanti altri pure su N64 che ogni tot attacco in salotto (una ventina di cassettine, compresi i vecchi Cruis'n).
Comunque su Virtua Racing e il suo minimalismo estremo - etico ed estetico - ho tutta una mia teoria. Gioco dal carattere incredibile.
E stanotte annunciano pure un nuovo F-Zero...
Bellissima disamina.
Andava benone anche meno di risoluzione, purtroppo le ombre hanno un impatto devastante sulla presentazione :( è comunque pulitissimo per carità ma io sono della scuola che la corsa alla risoluzione è una delle cose peggiori delle ultime generazioni e specialmente questa, perché francamente avere una risoluzione piena a scapito di ogni altra cosa, aiuta solo a vedere meglio le mancanzeBellissima disamina.
Non conoscevo sto Super Bike ma a sto giro sono contento che sia servito ad arricchire ed impreziosire l'offerta di Cruis'n.
Io mi ci sto divertendo tantissimo e trovo davvero assurdo che in Italia non lo abbia recensito tipo nessuno, quando persino DF ne ha tessuto le lodi.
Per quanto riguarda il lato tecnico forse potevano fare 600p handheld e 900p in Dock e aggiungere le ombre e gli elementi di cui parli, ma a dire il vero sono soddisfatto così, con un gioco mega arcade, coloratissimo, definito e fluido
Se un giorno aggiungessero anche solo le leaderboards, so già che non lo disinstallerei mai![]()
Guarda sono anche io della stessa scuola, anche perché specie in handheld su 5 cavolo di pollici i giochi a 600p rendono benissimo, se non realistici pure a 400p (come Yoshi insegna).Andava benone anche meno di risoluzione, purtroppo le ombre hanno un impatto devastante sulla presentazione :( è comunque pulitissimo per carità ma io sono della scuola che la corsa alla risoluzione è una delle cose peggiori delle ultime generazioni e specialmente questa, perché francamente avere una risoluzione piena a scapito di ogni altra cosa, aiuta solo a vedere meglio le mancanzeed è un mega peccato, specialmente per una console come switch che, passatemi il termine, tutto è meno che eccellenza nell'hardware, avrei preferito ombre a settaggio minimo piuttosto che zero, è altamente innaturale purtroppo. Guarda un direct capture su YouTube o direttamente un confronto fra i due, è davvero notte e giorno e sarebbe bastato così poco per stabilire almeno un confronto dignitoso
Per il resto, io personalmente dubito lo disinstallerò maitolto che sono 3 gb e uno sputo, davvero è niente come dimensioni specialmente comprando a 20 euro una microSD da 128
ma poi è sempre lì ed è perfetto per qualunque occasione, prende meno di 2 minuti a tracciato, diverte senza fallire ed è jank quindi mi fa ridere sempre (seriamente non hanno nemmeno lavorato molto sui tracciati di Superbike, gran parte delle volte un backflip porta all'auto che comincia a cappottare cercando di capire come deve stabilirsi
)
Io spero solo in qualche DLC perché così com'è i contenuti ci sono ma 9 tracciati in tutto è un po' mehportiamoli a 15 almeno e diventa rispettabile, l'online non sto neanche a chiederlo perché Raw Thrills non sa nemmeno pronunciarlo corretto imo
![]()