Switch Cruis'n Blast

Pubblicità
L'avevo Cruis'n Usa per N64, nonostante fosse un disastro a livello tecnico mi ci divertivo..... bei tempi quando compravi un gioco facendoti solo ispirare dalla copertina.....
Comunque questo qui sicuramente lo prenderò più avanti.
 
Ma c'è un edizione fisica? Vedo in giro delle foto ed una pagina web su un famoso sito che segnala "esaurito".
Sapete qualcosa?
 
Ma c'è un edizione fisica? Vedo in giro delle foto ed una pagina web su un famoso sito che segnala "esaurito".
Sapete qualcosa?
Mi sono fatto un giro su vari siti per pura curiosità ed in effetti la versione fisica sembra introvabile.
 
Vabbè ragazzi io ci sto giocando a sprazzi ogni volta che ho tempo, è una roba incredibile per quanto è folle :rickds:

Tra le "vetture" c'è persino un Triceratopo :sard:

Tra l'altro ora che è stato elogiato da DF non potrà nemmeno essere sminuito dai soliti lamentini :trollface:
 
Hai provato l'unicorno? com'è? :iwanzw:
Non l'ho ancora sbloccato :asd:

Di robe strambe per ora ho macchina da Formula 1, Camion dei Pompieri, Elicottero, Triceratopo e Ufo :rickds:
 
Com'è la progressione all'interno del gioco?
Prendendo medaglie (argenti e ori per lo più) nei vari percorsi sblocchi il percorso successivo, e così via.
Poi quando completi tutti i percorsi ad una certa difficoltà, sblocchi la diffico successiva, e così via.

Andando avanti e o con soldi o con chiavi (ci sono delle chiavi "segrete" da raccogliere nelle piste) sblocchi le varie auto.

Ogni auto "expa" (fino a 5 livelli credo) ed ogni livello sblocca una possibile modifca (vernice, neon, decalcomanie, armatura, motore in vista).

Poi c'è il time attack / sfida a tempo, la modalità classica arcade con le 5 piste classiche e ovviamente gara singola e multigiocatore (locale e a più switch).

Questo è tutto :ahsisi:
 
Ma Spazio manco si è degnata di recensire Blast? :asd: non che mi lamenti se dovevano fare gli ignoranti e dargli un voto di mreda, ma sarei stato curioso :asd:

Personalmente l'ho finito a tutte le difficoltà e l'ho trovato una figata :asd: è solo un peccato abbiano fatto scelte che non condivido del tutto avendo una buona esperienza con il cabinato (o meglio cabinati, ma ci arriverò dopo), specialmente sul versante tecnico. Per esempio il gioco di per se è più che buono da vedere, ma valeva davvero la pena puntare ad una risoluzione stupidamente alta se il costo era tagliare TUTTE le ombre? Cioè, prima cosa che ho notato è che specialmente i tracciati sembrano vuoti senza uno straccio di ombra da nessuna parte, era meglio averle anche se ad un settaggio più basso magari. E hanno completamente rimosso determinati elementi distruttibili nei tracciati che su Switch contribuiscono ad evidenziare come determinati corridoi sono letteralmente vuoti e privi di nulla, perchè nel cabinato erano riempiti di elementi spectacle per farti bagnare tipo montagne di copertoni ammassate vicino ad un salto, ed è un po' deludente che siano stati rimossi, probabilmente per ragioni di performance, ma pure qui, nessuno ha detto fosse l'idea più brillante puntare ai 1080p, avrei preferito più roba e più spettacolo ad una risoluzione inferiore sinceramente

Sulla parte di prima quando ho detto "o meglio cabinati", è riferito ai contenuti "nuovi" perchè a Raw Thrills il motto è di fare i lerci, dire ovunque che ci sono contenuti nuovi di zecca, e poi procedere a prendere i tracciati di SuperBike 3 (che è n'altro Cruis'n Blast ma col branding di Fast and Furious) e schiaffarli direttamente qui :asd: si, sono tutti tracciati già esistenti, nulla di nuovo nuovo, forse giusto qualche remix nelle coppe. Ma sono comunque dei lercioni :asd: non è un problema grosso grosso perchè è come se avessero fatto il porting di due giochi in uno circa quasi più o meno, ma se mi dicono roba nuova magari mi aspetto roba nuova :asd:

Senza contare che anche gli elementi di gameplay nuovi, tipo boost pads e takedown, sono tutti da SuperBike 3 :asd: cioè stranamente questo è più un port di SuperBike con i contenuti di Blast messi sul fronte ed i tweak del primo aggiunti al secondo, è stranissimo :asd: ora, hanno fatto bene? Certo, perchè SuperBike 3 è infinitamente più coinvolto e completo di Blast, ergo sono felicissimo abbiano fatto queste mosse, ma non le rende meno strane :asd:

Peccato per la mancanza dell'online, ma molti qui devono capire na cosa importante, ovvero che mettere su un'infrastruttura online non è na cosa che fai in un weekend, addirittura certa gente consegna l'onere a team secondari :asd: Eugene Jarvis ha detto chiaramente che hanno tirato su sto port in poco più di un anno, in piena pandemia, con un budget che manco ci compri la cena al McDonalds :asd: è chiaro che hanno concentrato i loro sforzi sul rendere l'offerta offline la migliore possibile, è l'offerta offline male non è, perchè se uno sta a comprare tutto per tutti i veicoli, su sti tracciati ci rimane per parecchio. Io personalmente mi sono accontentato di tre o quattro veicoli ma oh, non è detto che ci torni, e comunque anche dopo averlo completato sto comunque lavorando ancora ai record sui tracciati e mi diverto senza rompere troppo le balle a nessuno :asd: chiaramente avrei voluto l'online come tutti, ma non si può chiedere il mondo, e per i vecchietti come me, sto gioco è na roba che avrei visto no problemo nell'era Dreamcast, ed è perfettamente ok per me :asd:

Io personalmente lo consiglio ma so che non è per tutti, non riesco a biasimare nemmeno chi lo gioca un po' e poi lo scarta perchè chessò, non è un Forza Horizon o cose simili, e sono d'accordo, quando uscirà Horizon 5 probabilmente nel breve periodo ci farò molte più ore di Blast. Ma poi sapete che succede? Succede che nel giro di un paio d'anni o tre, Blast sulla mia Switch avrà tipo 5 volte le ore che farò su Horizon, perchè quello ad un certo punto finisce, un'esperienza arcade come fossi ancora ad inserire monete nel cabinato non finisce e non finirà mai :asd: l'esperienza in sala giochi era tutta attorno al flexare verso altri ma soprattutto verso me stesso, dimostrare che potevo fare ancora meglio e raggiungere un livello di abilità superiore ad altri, e Blast offre quello alla fine, è come andare a buttare monete in sala giochi, non è che devo per forza abbattere gente online in Blast (specie con sto rubberbanding feroce che coinvolge tutti anche in multiplayer locale :asd:), ma posso divertirmi all'infinito con un gioco che mi impegna a botte di 5 minuti per volta, anche se volessi fare na pausa dal lavoro, e tagliare tagliare tagliare quei 3 millisecondi dai miei tempi pista dopo pista, provando sempre la stessa sensazione che provavo con un highscore in sala giochi.

...certo che una leaderboard online almeno-- ok non posso chiedere tutto, va bene così :asd: accattatevelo dai.

Mi sono reso conto solo ora dell'abbondanza di asd, scusatemi, è più forte di me. Mi faccio perdonare postandola un'ultima volta, da stronzo :asd:
 
posso divertirmi all'infinito con un gioco che mi impegna a botte di 5 minuti per volta, anche se volessi fare na pausa dal lavoro, e tagliare tagliare tagliare quei 3 millisecondi dai miei tempi pista dopo pista, provando sempre la stessa sensazione che provavo con un highscore in sala giochi.

Dai che forse ho trovato con cosa sostituire il porting di Virtua Racing :asd:
 
Dai che forse ho trovato con cosa sostituire il porting di Virtua Racing :asd:
Ecco, se ami quello non ho motivi per non consigliarti Blast :asd: sii conscio che il modo migliore per giocarlo è appunto sapersi divertire per il gusto di divertirsi, c'è obiettivi e progressione ma ad una certa diventa tutta una questione di giocare per giocare

Se sei na persona insensata come me che ogni tot si fa na partita a Chase HQ2, Outrun 2 e Daytona perché si, allora Blast fa decisamente per te :asd:
 
Ma lo so benissimo che fa per me, aspetto solo il primo sconto disponibile :asd:

Anch'io rigioco spesso i racing arcade, anche quei pochi disponibili su Switch e tanti altri pure su N64 che ogni tot attacco in salotto (una ventina di cassettine, compresi i vecchi Cruis'n).
Comunque su Virtua Racing e il suo minimalismo estremo - etico ed estetico - ho tutta una mia teoria. Gioco dal carattere incredibile.
E stanotte annunciano pure un nuovo F-Zero...
 
Ma lo so benissimo che fa per me, aspetto solo il primo sconto disponibile :asd:

Anch'io rigioco spesso i racing arcade, anche quei pochi disponibili su Switch e tanti altri pure su N64 che ogni tot attacco in salotto (una ventina di cassettine, compresi i vecchi Cruis'n).
Comunque su Virtua Racing e il suo minimalismo estremo - etico ed estetico - ho tutta una mia teoria. Gioco dal carattere incredibile.
E stanotte annunciano pure un nuovo F-Zero...
Idem, tengo na carrellata di roba simile incluso Virtua Racing su Series X, sul come non mi esprimo :asd: daglieli sti 39 daje, che stando a Eugene se fanno 400000 copie considerano anche di fare DLC e robe simili :asd:

F-Zero stanotte l'ho sognato pure io giusto ieri, è stato bello sognarlo dato che non accadrà, faccio che tornare su GX e amen :asd:
 
Bellissima disamina.

Non conoscevo sto Super Bike ma a sto giro sono contento che sia servito ad arricchire ed impreziosire l'offerta di Cruis'n.
Io mi ci sto divertendo tantissimo e trovo davvero assurdo che in Italia non lo abbia recensito tipo nessuno, quando persino DF ne ha tessuto le lodi.

Per quanto riguarda il lato tecnico forse potevano fare 600p handheld e 900p in Dock e aggiungere le ombre e gli elementi di cui parli, ma a dire il vero sono soddisfatto così, con un gioco mega arcade, coloratissimo, definito e fluido :ivan:

Se un giorno aggiungessero anche solo le leaderboards, so già che non lo disinstallerei mai :ahsisi:
 
Bellissima disamina.

Non conoscevo sto Super Bike ma a sto giro sono contento che sia servito ad arricchire ed impreziosire l'offerta di Cruis'n.
Io mi ci sto divertendo tantissimo e trovo davvero assurdo che in Italia non lo abbia recensito tipo nessuno, quando persino DF ne ha tessuto le lodi.

Per quanto riguarda il lato tecnico forse potevano fare 600p handheld e 900p in Dock e aggiungere le ombre e gli elementi di cui parli, ma a dire il vero sono soddisfatto così, con un gioco mega arcade, coloratissimo, definito e fluido :ivan:

Se un giorno aggiungessero anche solo le leaderboards, so già che non lo disinstallerei mai :ahsisi:
Andava benone anche meno di risoluzione, purtroppo le ombre hanno un impatto devastante sulla presentazione :( è comunque pulitissimo per carità ma io sono della scuola che la corsa alla risoluzione è una delle cose peggiori delle ultime generazioni e specialmente questa, perché francamente avere una risoluzione piena a scapito di ogni altra cosa, aiuta solo a vedere meglio le mancanze :asd: ed è un mega peccato, specialmente per una console come switch che, passatemi il termine, tutto è meno che eccellenza nell'hardware, avrei preferito ombre a settaggio minimo piuttosto che zero, è altamente innaturale purtroppo. Guarda un direct capture su YouTube o direttamente un confronto fra i due, è davvero notte e giorno e sarebbe bastato così poco per stabilire almeno un confronto dignitoso

Per il resto, io personalmente dubito lo disinstallerò mai :asd: tolto che sono 3 gb e uno sputo, davvero è niente come dimensioni specialmente comprando a 20 euro una microSD da 128 :asd: ma poi è sempre lì ed è perfetto per qualunque occasione, prende meno di 2 minuti a tracciato, diverte senza fallire ed è jank quindi mi fa ridere sempre (seriamente non hanno nemmeno lavorato molto sui tracciati di Superbike, gran parte delle volte un backflip porta all'auto che comincia a cappottare cercando di capire come deve stabilirsi :asd:)

Io spero solo in qualche DLC perché così com'è i contenuti ci sono ma 9 tracciati in tutto è un po' meh :asd: portiamoli a 15 almeno e diventa rispettabile, l'online non sto neanche a chiederlo perché Raw Thrills non sa nemmeno pronunciarlo corretto imo :asd:
 
Andava benone anche meno di risoluzione, purtroppo le ombre hanno un impatto devastante sulla presentazione :( è comunque pulitissimo per carità ma io sono della scuola che la corsa alla risoluzione è una delle cose peggiori delle ultime generazioni e specialmente questa, perché francamente avere una risoluzione piena a scapito di ogni altra cosa, aiuta solo a vedere meglio le mancanze :asd: ed è un mega peccato, specialmente per una console come switch che, passatemi il termine, tutto è meno che eccellenza nell'hardware, avrei preferito ombre a settaggio minimo piuttosto che zero, è altamente innaturale purtroppo. Guarda un direct capture su YouTube o direttamente un confronto fra i due, è davvero notte e giorno e sarebbe bastato così poco per stabilire almeno un confronto dignitoso

Per il resto, io personalmente dubito lo disinstallerò mai :asd: tolto che sono 3 gb e uno sputo, davvero è niente come dimensioni specialmente comprando a 20 euro una microSD da 128 :asd: ma poi è sempre lì ed è perfetto per qualunque occasione, prende meno di 2 minuti a tracciato, diverte senza fallire ed è jank quindi mi fa ridere sempre (seriamente non hanno nemmeno lavorato molto sui tracciati di Superbike, gran parte delle volte un backflip porta all'auto che comincia a cappottare cercando di capire come deve stabilirsi :asd:)

Io spero solo in qualche DLC perché così com'è i contenuti ci sono ma 9 tracciati in tutto è un po' meh :asd: portiamoli a 15 almeno e diventa rispettabile, l'online non sto neanche a chiederlo perché Raw Thrills non sa nemmeno pronunciarlo corretto imo :asd:
Guarda sono anche io della stessa scuola, anche perché specie in handheld su 5 cavolo di pollici i giochi a 600p rendono benissimo, se non realistici pure a 400p (come Yoshi insegna).

Purtroppo però proprio a causa di GIORNALAI come DF, la res è diventata più importante dell'effettivo DETTAGLIO.
Infatti DF elogia Cruis'n per il solo andare a res nativa e 60fps, mentre magari boccia titoli a 500-600p ma che da guardare sono una gioia di dettagli (tipo Yoshi)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top