xbox One Cuphead | SG: 8.5 |

  • Autore discussione Autore discussione IL GURU
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Messo in wishlist su Steam.

Lo seguo dal 2015, stile ovviamente meraviglioso.

Ho un pò di dubbi da fugare lato gameplay, non sò quanto possa intrigarmi un titolo incentrato quasi esclusivamente sulle boss fight, ho paura dopo un pò stanchino. Le fasi platform mostrate mi sembrano un pò posticce e sempliciotte.

Spero che questi dubbi vengano spazzati via pad alla mano.

 
Al lancio solo offline, local co-op. :sisi:http://studiomdhr.com/faq/

Comunque ragazzi, il gioco si è fatto attendere perché gli sviluppatori, inizialmente 3, hanno stravolto il gioco. Originariamente lo sviluppavano "per hobby" durante i week end, solo dopo l'annuncio all'E3 Microsoft del 2015 si son resi conto che l'utenza amava lo stile e che il gioco poteva diventare qualcosa di molto molto più grande. Infatti le fasi platform le hanno inserite in seguito.
Meno male che c'è stato un riscontro positivo da parte del pubblico, così avremo il gioco che doveva essere inizialmente e non una versione castrata a causa della mancanza di budget e tempo.

 
Ma ci sono video delle parti platform? io quel poco che ho visto erano sempre boss fight.

 
Grazie...Artisticamente meraviglioso!!!
Non sono un'amante di platform, però qualcuno bello l'ho giocato, tipo Rayman legend su ps vita... il problema è che lo vedo un pò ripetitivo Cuphead... sicuramente lo stile artistico è davvero bello, ma per il resto non so... è un gioco molto veloce e sucuramente un pò difficilotto...

Comunque è solo una demo, vedremo il gioco completo....sicuramente varierá da un livello ad un altro!

 
Non sono un'amante di platform, però qualcuno bello l'ho giocato, tipo Rayman legend su ps vita... il problema è che lo vedo un pò ripetitivo Cuphead... sicuramente lo stile artistico è davvero bello, ma per il resto non so... è un gioco molto veloce e sucuramente un pò difficilotto...Comunque è solo una demo, vedremo il gioco completo....sicuramente varierá da un livello ad un altro!
Io concordo con te...neanch'io sono amante dei platform ma quando sono belli sono belli. Qualche dubbio ce l'ho anch'io, e il fatto che venga piazzato a "soli" 20 euro mi puzza...

Però sarebbe da premiare solo per l'originalità e il lato artistico incredibile...

 
Io concordo con te...neanch'io sono amante dei platform ma quando sono belli sono belli. Qualche dubbio ce l'ho anch'io, e il fatto che venga piazzato a "soli" 20 euro mi puzza...Però sarebbe da premiare solo per l'originalità e il lato artistico incredibile...
Infatti...

Vedremo presto!

Spero sia una bellissima eslcusiva Microsoft tale da far sbavare un pò tutti coloro che non hanno xbox e non amano come me giocare su pc....

Comuque io personalmente per un gioco del genere ci spenderei una decina di euro, non di più...devo ancora acquistare Ori nonostante le varie offerte! Troppi giochi in backlog da iniziare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non fatevi spaventare dal prezzo contenuto, vedrete che vi durerà parecchio.
ma perché già si sa quanto costerà? :morristend:

Comunque visivamente è uno spettacolo

 
Ho finalmente trovato un amico interessato a Cuphead, qualcuno mi spiegherebbe in PM come funziona il Play Anywhere e se smezzarsi il gioco sia previsto? :fiore: Scusate l'OT.

 
Leggevo su Facebook che non uscirà più su ps4, quindi esclusiva xbox :unsisi:

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Non è mai stato previsto su altre console oltre alla One.
si, diciamo che mi sono espresso male :asd:

In realtà si parlava di esclusiva temporanea, o forse ricordo male io :morristend:

 
si, diciamo che mi sono espresso male :asd:In realtà si parlava di esclusiva temporanea, o forse ricordo male io :morristend:
Ufficialmente è sempre stato esclusiva Microsoft, però gli sviluppatori tempo fa fecero intendere che dopo l'uscita su One e PC sarebbe potuto approdare altrove, cosa nella quale ho sperato finora visto che così per forza di cose le vendite saranno limitate.

 
SPECIALE: Cuphead e la propaganda anni 30


Quando Max Fleischer raccontava l'horror





Cuphead riparte da qui: dall'esperienza di Fleischer, da quello che fu il cartone animato surreale degli anni '30 e dai toni cupi che permisero ai mostri e ai fantasmi di atterrire i bambini. La Guerra, all'epoca, e anche la necessità di sposare il politically correct chiusero definitivamente le porte a un modo di fare animazione che, inizialmente, aveva trovato in Walter Elias Disney e, per l'appunto, in Max Fleischer i suoi due principali portabandiera: due pionieri, il primo del modo di raccontare, il secondo delle tecnologie per farlo, che il 29 settembre prossimo tornerà grazie alla release su Xbox One e Pc grazie ai fratelli Moldenhauer.

Leggi l'articolo completo

 
Ultima modifica da un moderatore:
TEAM CANNUCCIA AD L

Cannuccia ad L is my guy! ed ecco perchè:

rsmjmVn.jpg


Sa che bisogna killare i mob piccoli prima!

ggHyrou.jpg


Il suo amico è contento di finire arrostito, lui invece vuole fare qualcosa a riguardo!

YyYCGsf.jpg


Fa fuori i cattivoni, ma con stile!

0OqsweA.jpg


Lui beve, l'altro pensa solo a fare esplorazioni rettali.

Ma infondo infondo sono due mattacchioni e ci allieteranno la fine dell'estate.

images


:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top