Cosa c'è di nuovo?

Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Cloud-Loku

Capomoderatore
jrpg world
LV
3
 
Iscritto dal
26 Set 2004
Messaggi
51,582
Reazioni
2,633
Medaglie
13
Non voglio iniziare una discussione a riguardo perchè non è il luogo ed il thread giusto.

Ma brevemente (poi passo oltre), internet odierno (ma si può applicare a più ambiti) funziona cosi purtroppo. Un idiota qualsiasi che in un ambiente normale non avrebbe modo di diffondere il proprio messaggio inutile, fuori contesto o palesemente errato, sul web tramite social e simili (facebook, youtube, twitch, etc) trova terreno fertile e può arrivare potenzialmente a qualunque persona o a qualunque ente, a qualsiasi livello.

Cosi come per Youtube, Google, etc, è uguale se linki un video a scopo positivo o negativo, non c'è alcuna distinzione tra una visualizzazione per interesse o una visualizzazione "haha guarda quante cose ridicole dice stò scemo".
Quest'ultime potrebbero pure essere la maggioranza, il sistema tiene conto dei numeri e basta, più visualizzazioni = più visibilità, sarà più facile per il messaggio diffondersi perchè è arrivato a più persone che a loro volta possono potenzialmente diffonderlo (immagina ad esempio, delle mboh, 30 persone che hanno visto ora il video che è stato linkato, anche solo 2 lo rilinkano altrove, facendolo vedere ad altre 30, e poi rilinkato magari su un social, etc etc,). Questo fa si che il video diventi visualizzato ed il sistema lo faccia diventare sempre più un trend che magicamente compare nelle home anche di chi non ha mai visualizzato messaggi di quell'utente, favorendo la diffusione.

E tenendo conto che per quanto potreste trovare ridicolo un messaggio, sul grande numero ci sarà sempre qualcuno che lo può trovare di intrattenimento o interessante, ecco che il tizio su youtube palesemente ignorante sulla questione inizia ad avere migliaia di views e gente che lo segue, perchè anche se quest'ultime magari sono il 2% di quelli che hanno visto il suo video, grazie a tutti noi che abbiamo aiutato a veicolare in giro il messaggio, quelle 100 persone che avrebbero visto il video (e quindi solo 2 seguaci) sono diventate 100.000 (e quindi 2000 seguaci).

Per favorire tale veicolazione poi, fateci caso si usano sempre titoli o argomenti del tipo negativo (SONO INDIGNATO, VOTO ZERO!, FALLIMENTO, etc) perchè attirano più facilmente l'attenzione e quindi il click (e grazie ai trend calcolati dal sistema, diventeranno automaticamente le tipologie di contenuto più trendizzate, perchè il sistema le riconosce come quelle che "piaciono" di più e quindi le favorirà).

Il discorso, restando in ambito videoludico, può essere applicato anche a tante altre cose, prendete tipo l'utenza tossica di ResetEra, o il review bombing che ultimamente va tanto in voga. Tutta roba che ha rilievo perchè siamo noi, tramite discussioni, link, notizie, passaparola, etc a dargliene.
Se nessuno parlasse dei ritardati che fanno review bombing, finirebbe domani.

Uscendo dall'ambito videoludico anche qui gli esempi sono centinaia, ma direi mi sono già dilungato fin troppo.

Quindi insomma, per quanto siete "sani" virtualmente parlando, il "ma tanto mica lo seguo" purtroppo non vuol dire niente, dare attenzione e visualizzazioni vi rende parte (parte fondamentale) di tutto il processo, per quanto il contributo del singolo sia piccolo (ma siamo tantissimi).
L'unica difesa sarà sempre quella di ignorare, un messaggio non può diffondersi se nessuno lo veicola.
Quindi ecco magari pensate a questa cosa la prossima volta che per farvi due risate linkate il video di un coglion3 tramite magari facebook etc, e non stupitevi se poi vedete in giro una proliferazione di questi individui e relativa gente al seguito :D
 

Soyre

Kitten of Light
LV
2
 
Iscritto dal
29 Giu 2016
Messaggi
9,874
Reazioni
7,954
Medaglie
8
Guarda caso nelle patch notes di oggi ci sono alcune delle quest rotte che ho segnalato ieri :asd:
 

Giamast

Moderatore
sezione sony
LV
4
 
Iscritto dal
25 Set 2008
Messaggi
65,493
Reazioni
19,800
Medaglie
29
38df583e2de0e4770c413533f7c1d0aa.jpg
 

Branci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
17 Mag 2009
Messaggi
12,895
Reazioni
1,781
Medaglie
8
Il fatto che viene seguito e spesso chiamato da redazioni, fa capire tutto
questi individui lavorano solo sulla visibilità, il grave è che le testate di settore sembra stiano prendendo la stessa strada,a rticoli inutili sul nulla, approfondimenti spesso non necessari o semplice gossip per prendere un click in più, quindi non mi stupisco nemmeno che chiamino questi tizi che hanno un seguito per una visualizzaizone in più
 

Sorathil

LV
0
 
Iscritto dal
29 Nov 2020
Messaggi
1,060
Reazioni
395
Medaglie
3
CDP ha mandato solo codici review per la versione PC, vietando pure ogni diffusione di materiale della versione console prima del d1.
Al D1 quando la gente ha comprato il gioco per console si è trovato una roba ingiocabile, non per modo di dire, in quanto su PS4 sta sui 25 fps con cali intorno ai 15, a 900p dinamici, mentre su one sta a 20 fps con cali anche fino a 10, con risoluzione subhd. Il tutto condito da un downgrade pauroso, pop in, mancati caricamenti di texture, una marea di bug, gravissimi problemi di crash su console Sony.
Su PS5 e Serie X la situazione è un po migliore visto che gira a 30 fps più o meno stabili su PS5 (con gravi problemi di crash che rischiano di basare la console) e su SX a 60, però entrambi con un motore grafico fortemente ridotto.
Sony e MS hanno quindi deciso di rimborsare le copie vendite con Sony che lo ha addirittura tolto dallo store
La situazione quindi è questa:
Ps4-One non giocabili
Ps4 pro-One X un pochino meglio ma siamo comunque al limite
PS5 - SX unica versione console passabile con grossi compromessi (densità poligonale e urbana in primis)
Stadia e PC sono le uniche due versioni buone e pienamente funzionanti

Per farla breve
ok, ora è più chiaro.
beh, non so.....a me sembra assurdo che questo sia accaduto sotto il naso di sony e microsoft e sia passato del tutto inosservato.
possibile che non ci siano stati controlli e verifiche?

la prima cosa che mi viene in mente è:
cdp:"le versioni console non sono pronte! Stiamo purtroppo facendo fati...."
s/m:"non mi frega un cazzo, mi avete promesso anche delle versioni per old gen, troppi ritardi....DOVETE far uscire il gioco!!!!!!"
cdp:"va bene....."

a questo punto penso che avesse ragione l'utente qualche pagina fa dicendo che han pisciato fuori dal vaso.
si son presi carico di una mole di lavoro assurda, dovendo pensare a molteplici versioni di gioco per troppe piattaforme e il risultato finale è che nemmeno su pc, dove credo sia lead platform, il gioco sia riuscito ad arrivare finito e controllato.
da qui questa serie di conseguenze:
  • dalle giustificate pressioni per far uscire il gioco, è ovviamente stata recensita solamente la versione pc, l'unica che come dici tu effettivamente funziona, perchè doveva finire in commercio.
  • son stati costretti a offrire dei rimborsi visto che la gente non aspettava altro che comprarlo, sarebbe bastato concordare delle precedenze e quindi dei definitivi rinvii, però è evidente che qualcosa è andata storta e c'è chi non aveva più tempo per aspettare, nè tantomeno l'intenzione di modificare "l'itinerario".
qui non è questione che i cdp dovevano avvertire l'utenza, qui probabilmente sono gli accordi presi con grosse multinazionali che non sono riusciti a mantenere, son saltati.
ovviamente ora chi ne paga le conseguenze sono i cd projekt, presi per truffatori e incapaci.

non voglio difenderli, però un piccolo esempio fuori contesto.
quando un venditore che lavora per una determinata azienda, non riesce a raggiungere l'obiettivo prefissato, il suo capo non lo aiuta ad agevolare la sua posizione, lo costringe a vendere di più.
se sono costretto a vendere di più, faccio di tutto per mantenere l'impegno dato o....richiesto, in qualche modo ti caccio giù per la gola il prodotto.
ci sono degli obiettivi e questi obiettivi vanno raggiunti, il come è un tuo problema e se subentrano problemi......

ma è tutta teoria.
di pratico, la prossima volta, evitate il day one, andateci più cauti e non fatevi trascinare in questioni "interne" che non vi appartengono.
la cosa certa è che i cdp si son presi una bella batosta e si son fatti parecchi nemici.
 

Il Commodoro

It's me, Flowey
LV
2
 
Iscritto dal
12 Gen 2011
Messaggi
7,669
Reazioni
441
Medaglie
8
È uno dei migliori team in circolazione punto ( basta guardare anche il loro curriculum e aver giocato anche solo uno dei loro giochi). È capitato con Cyberpunk ma certamente non pregiudica le qualità del titolo ( e sicuramente più che de team la colpa è della dirigenza ignorante) ne le capacità del team. Poi se volete mettere in dubbio le qualità di CDPR fate pure, ma fatelo con la consapevolezza che sono boaite
Ti quoto qua perché non voglio intasare il topic in sezione Playstation con discussioni un po' off topic.

Un The Witcher 3 riuscito bene, che era un giocone ma non un capolavoro secondo me, non rende automaticamente i CDPR uno dei migliori team in circolazione. Inoltre la colpa di Cyberpunk non è solamente della dirigenza visto che gli stessi sviluppatori andavano in giro a rilasciare interviste su quanto fosse rivoluzionaria la IA del gioco e l'open world che avevano creato, e si è visto poi cosa è successo.
 
Ultima modifica:

Sparda

Moderatore
games dome
LV
2
 
Iscritto dal
16 Dic 2006
Messaggi
23,986
Reazioni
5,627
Medaglie
18
Non voglio iniziare una discussione a riguardo perchè non è il luogo ed il thread giusto.

Ma brevemente (poi passo oltre), internet odierno (ma si può applicare a più ambiti) funziona cosi purtroppo. Un idiota qualsiasi che in un ambiente normale non avrebbe modo di diffondere il proprio messaggio inutile, fuori contesto o palesemente errato, sul web tramite social e simili (facebook, youtube, twitch, etc) trova terreno fertile e può arrivare potenzialmente a qualunque persona o a qualunque ente, a qualsiasi livello.

Cosi come per Youtube, Google, etc, è uguale se linki un video a scopo positivo o negativo, non c'è alcuna distinzione tra una visualizzazione per interesse o una visualizzazione "haha guarda quante cose ridicole dice stò scemo".
Quest'ultime potrebbero pure essere la maggioranza, il sistema tiene conto dei numeri e basta, più visualizzazioni = più visibilità, sarà più facile per il messaggio diffondersi perchè è arrivato a più persone che a loro volta possono potenzialmente diffonderlo (immagina ad esempio, delle mboh, 30 persone che hanno visto ora il video che è stato linkato, anche solo 2 lo rilinkano altrove, facendolo vedere ad altre 30, e poi rilinkato magari su un social, etc etc,). Questo fa si che il video diventi visualizzato ed il sistema lo faccia diventare sempre più un trend che magicamente compare nelle home anche di chi non ha mai visualizzato messaggi di quell'utente, favorendo la diffusione.

E tenendo conto che per quanto potreste trovare ridicolo un messaggio, sul grande numero ci sarà sempre qualcuno che lo può trovare di intrattenimento o interessante, ecco che il tizio su youtube palesemente ignorante sulla questione inizia ad avere migliaia di views e gente che lo segue, perchè anche se quest'ultime magari sono il 2% di quelli che hanno visto il suo video, grazie a tutti noi che abbiamo aiutato a veicolare in giro il messaggio, quelle 100 persone che avrebbero visto il video (e quindi solo 2 seguaci) sono diventate 100.000 (e quindi 2000 seguaci).

Per favorire tale veicolazione poi, fateci caso si usano sempre titoli o argomenti del tipo negativo (SONO INDIGNATO, VOTO ZERO!, FALLIMENTO, etc) perchè attirano più facilmente l'attenzione e quindi il click (e grazie ai trend calcolati dal sistema, diventeranno automaticamente le tipologie di contenuto più trendizzate, perchè il sistema le riconosce come quelle che "piaciono" di più e quindi le favorirà).

Il discorso, restando in ambito videoludico, può essere applicato anche a tante altre cose, prendete tipo l'utenza tossica di ResetEra, o il review bombing che ultimamente va tanto in voga. Tutta roba che ha rilievo perchè siamo noi, tramite discussioni, link, notizie, passaparola, etc a dargliene.
Se nessuno parlasse dei ritardati che fanno review bombing, finirebbe domani.

Uscendo dall'ambito videoludico anche qui gli esempi sono centinaia, ma direi mi sono già dilungato fin troppo.

Quindi insomma, per quanto siete "sani" virtualmente parlando, il "ma tanto mica lo seguo" purtroppo non vuol dire niente, dare attenzione e visualizzazioni vi rende parte (parte fondamentale) di tutto il processo, per quanto il contributo del singolo sia piccolo (ma siamo tantissimi).
L'unica difesa sarà sempre quella di ignorare, un messaggio non può diffondersi se nessuno lo veicola.
Quindi ecco magari pensate a questa cosa la prossima volta che per farvi due risate linkate il video di un coglion3 tramite magari facebook etc, e non stupitevi se poi vedete in giro una proliferazione di questi individui e relativa gente al seguito :D
Post sacrosanto che andrebbe sempre tenuto a mente quando si ha a che fare con i contenuti tossici di internet in generale.
E, tanto per ricollegarci un po' a questo Cyberpunk, fa anche riflettere su come la "velocità accelerata" che i messaggi hanno via via acquisito su internet, rende l'utenza globale via via più intollerante ad analisi approfondite e ai contenuti veri e propri, saziando spesso la sua curiosità di titoli, scalpore, superficie e soprattutto polemica.

In questo senso questo Cyberpunk 2077 è un caso mediatico quasi eclatante. Mi piacerebbe, a scopo di pura curiosità e senza la benché minima condanna, sapere quante persone si informano sul caso o leggono questo topic solo perché attirate da tutto il polverone che si è alzato e non tanto per interesse verso il gioco.
Io lo dico senza riserve, il topic lo devo leggere necessariamente per moderare e in caso contrario probabilmente non ci entrerei con tutta questa frequenza, ma con il tempo il mio interesse per il gioco si era fatto piuttosto tiepido e me ne sarei tranquillamente disinteressato, però questa situazione ha attirato la mia curiosità.

Però il passo tra il capire cosa sta succedendo e il conformarsi alla massa di polemici da poltrona che inspessiscono la densità dello strato di letame mediatico che ricopre la "questione" è molto, molto breve, per questo secondo me prima di lanciarsi in sentenze bisognerebbe quantomeno interrogarsi sulla loro verosimiglianza. Perché lo "sfogo da internet" è catartico, ma risponde ad esigenza di altra natura che spesso poco hanno a che fare con l'oggetto in questione.

Dico questo non tanto per fare polemica spicciola, ma perché situazioni come quella di Cyberpunk, oltre che gogne pubbliche, sono ottime occasioni per riflettere anche su aspetti che ci riguardano, come il nostro ruolo di consumatori. Ha senso preordinare in digitale? Quanto e in che modo sono legittime le critiche? Come gestire le aspettative in merito ad un prodotto molto atteso? Credere o non credere ai devs?
Tutte questioni che su queste pagine sono effettivamente uscite, e che trovo molto più interessanti della lunga sfilza di "hurrr durrr i bug, tizzzio ha il texture loading sulla faccia", che sono simpatiche e fanno ridere, però esasperate all'infinito non fanno che alimentare la sopracitata gogna.
 

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,315
Reazioni
661
Medaglie
9
Il discorso, restando in ambito videoludico, può essere applicato anche a tante altre cose, prendete tipo l'utenza tossica di ResetEra, o il review bombing che ultimamente va tanto in voga. Tutta roba che ha rilievo perchè siamo noi, tramite discussioni, link, notizie, passaparola, etc a dargliene.
Se nessuno parlasse dei ritardati che fanno review bombing, finirebbe domani.
Questa è un'altra questione che in realtà non riguarda i "ritardati" singoli che si aggregano, o non solo quelli ci sono persone che lo fanno attivamente per influenzare le scelte dei programmatori in direzioni a loro gradite ed imporle e spesso sono più subdole perchè non fanno il bombing , sono solo basse facendo scendere le valutazioni da buono/ottimo a discreto/sufficiente e questo incide con le vendite , e la motivazione indicata nella critica è proprio quella visione personale del mondo che è assente nel gioco a loro modo di vedere e di questo si DEVE parlare , perchè siamo ai limiti dell'estorsione o dell'interferenza impropria.


quanto all'Indignazione su un determinato argomento , come in questo caso, potrebbe anche essere motivata per esempio "sono indignato con questi DPCM tu magari pensi che non vuole le chiusure e poi invece leggi "troppo lassiste" ed è lì che capisci che ti ha intrappolato su un video che avresti ignorato se avessi sospettato il contenuto, in questo poteva riferirsi ai glitch mentre invece gli vanno bene così
 

Il Commodoro

It's me, Flowey
LV
2
 
Iscritto dal
12 Gen 2011
Messaggi
7,669
Reazioni
441
Medaglie
8
tlrjvo7vn3661.jpg


Cyberpunk 2077 ha vinto 200 premi prima ancora di uscire
 

Acidburn

Signore
LV
2
 
Iscritto dal
12 Set 2017
Messaggi
7,319
Reazioni
1,334
Medaglie
8
Quel "maybe the best videogame ever made" andrebbe incorniciato, ma seriamente, sta gente quando ha iniziato a giocare?

Comunque i CDPR avevano lasciato degli indizi nel video postcard qualche mese fa, "infinite possibilities... Infinite lies" :trollface:
 

Nakata

LV
3
 
Iscritto dal
14 Giu 2008
Messaggi
30,027
Reazioni
4,293
Medaglie
20
Qualcuno ha provato la patch 1.5 ?
Ci ho fatto un paio di ore(Ps5) e mi sembra leggermente migliorata la situazione, frame più stabile e 1 solo crash in 3 ore di gioco.
Non ho notato invece miglioramenti lato npc e implementazione dell’HDR (orribile come prima).

Devono assolutamente risolvere il problema crash su consoles Sony, per il resto è abbastanza godibile ora.
 

Fiamma Bianca

Moderatore
games dome
LV
2
 
Iscritto dal
4 Gen 2010
Messaggi
6,065
Reazioni
850
Medaglie
7
Qualcuno ha provato la patch 1.5 ?
Ci ho fatto un paio di ore(Ps5) e mi sembra leggermente migliorata la situazione, frame più stabile e 1 solo crash in 3 ore di gioco.
Non ho notato invece miglioramenti lato npc e implementazione dell’HDR (orribile come prima).

Devono assolutamente risolvere il problema crash su consoles Sony, per il resto è abbastanza godibile ora.
Secondo me le performance (crash a parte) sono l'ultimo dei problemi, ha una quantità di bug sconfinata...
 

Rumor

LV
0
 
Iscritto dal
20 Gen 2020
Messaggi
3,769
Reazioni
442
Medaglie
3
Qualcuno ha provato la patch 1.5 ?
Ci ho fatto un paio di ore(Ps5) e mi sembra leggermente migliorata la situazione, frame più stabile e 1 solo crash in 3 ore di gioco.
Non ho notato invece miglioramenti lato npc e implementazione dell’HDR (orribile come prima).

Devono assolutamente risolvere il problema crash su consoles Sony, per il resto è abbastanza godibile ora.
Il frame rate non è migliorato. :fiore:
 

Luca.Lampard.

Embrace your dreams
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
32,890
Reazioni
2,186
Medaglie
15
Secondo me le performance (crash a parte) sono l'ultimo dei problemi, ha una quantità di bug sconfinata...
Io credo di averne beccato uno fisso. Cioè in una parte di mappa non c'è il semaforo, quindi si vede solo il display rosso o verde che fluttua in aria :asd:

Più o meno questo è il livello dei bug che ho riscontrato fino ad ora...facendo gli scongiuri del caso :asd:
 

Fiamma Bianca

Moderatore
games dome
LV
2
 
Iscritto dal
4 Gen 2010
Messaggi
6,065
Reazioni
850
Medaglie
7
Io credo di averne beccato uno fisso. Cioè in una parte di mappa non c'è il semaforo, quindi si vede solo il display rosso o verde che fluttua in aria :asd:

Più o meno questo è il livello dei bug che ho riscontrato fino ad ora...facendo gli scongiuri del caso :asd:
Il piú bello (si fa per dire) è una pistola mitragliatrice verde rimasta sospesa a mezz'aria storta che mi sparava. Il detentore non so ancora adesso dove fosse, ho buttato una granata a caso ed ha smesso, ma è rimasta lì sospesa :asd:
 

Micho

Aspetta Silent Hill
LV
0
 
Iscritto dal
16 Feb 2016
Messaggi
1,984
Reazioni
48
Medaglie
4
Oggi l'ho finalmente provato da un amico in versione PS4 base: ho giocato per circa 3 ore girellando per la mappa e facendo un paio di incarichi secondari. L' unica cosa che posso dire è che mi è assolutamente passata la voglia di acuistarlo: due crash, bug e glitch a non finire (e qua siamo sul ""normale"" gioco che aveva bisogno di almeno 6 mesi di lavoro in più) ma soprattutto un sistema di guida scandaloso e una IA vergognosa. Verso la fine ho deciso di fare una prova facendo un po' di casino: prendo un'arma e sparo a un pedone che si gira verso di me e muore pur rimanendo in piedi a fissarmi; arriva la polizia che si incastra in un palo (in tutto questo macchine e pedoni erano spariti completamente, volatilizzati) per poi apparirmi davanti e cominciare a colpirmi. Rispondo con un'arma bianca (animazioni oscene) ma i poliziotti continuano ad apparirmi LETTERALMENTE intorno e, comprenetandosi fra di loro, sparando al pavimento, sparendo e riapparendo, riescono a uccidermi. Crash, spengo. Pur ripulendolo completamente rimangono intelligenza artificiale, animazioni e interazioni mediocri. Mi è stato detto che la scelta iniziale conta pochissimo e che (il mio amico è attualmente a 55 ore di gioco) le missioni secondarie veramente stratificate sono quelle legate ai personaggi principali e basta. Da persona che ha giocato i primi due the witcher su pc e il terzo su ps4 (310 ore di puro amore) sono abbastanza deluso dal risultato tecnico vergognoso e da alcune carenze strutturali che, dopo averle viste su the witcher, mi aspettavo fossero assenti. Non ho sentito la città come una vera ambientazione, mi è sembrata uno sfondo di cartone (con un paio di scorci mozzafiato eh) ma potrebbe essere dovuto ai troppi glitch. Amareggiato, a versione completa di dlc uscita valuterò come è la situazione su ps5, ma ad ora il passo falsissimo dei cd resta e deve pesare come un macigno per crescere in futuro. Un grosso in bocca al lupo agli sviluppatori e un grosso vaffancuore a chi ha deciso
1) di pomparlo come il messia, colpa che solo in minima parte è della stampa e dei giocatori
2) di annunciare una data di uscita quando il gioco era MOOOOOLTO indietro, con rimandi continui e un arrivo sugli scaffali da fare pena
3) alla fretta di diventare rockstar (ho comunque preferito un the witcher III a un gta V, ma non sono sullo stesso livello di sviluppo) di uno studio che ha ancora tanto da imparare
 

Luca.Lampard.

Embrace your dreams
LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2012
Messaggi
32,890
Reazioni
2,186
Medaglie
15
Ma perché vi fa cagare il sistema di guida? Cioè quello mi sembra ok, non è il migliore del mondo ma ne ricordo di peggiori (tipo GTA 4)
 

Nakata

LV
3
 
Iscritto dal
14 Giu 2008
Messaggi
30,027
Reazioni
4,293
Medaglie
20
Secondo me le performance (crash a parte) sono l'ultimo dei problemi, ha una quantità di bug sconfinata...

Vero, ma fintantoché questi non vanno a condizionare in maniera irreversibile la mia esperienza di gioco posso anche chiudere un occhio.
I crash invece sono (molti e) frequenti e ogni volta che ne becco uno mi faccio il segno della croce per paura che si fottano save e/o SSD.

Il frame rate non è migliorato. :fiore:

Tu dici ? A me è sembrato leggermente più stabile

Ma perché vi fa cagare il sistema di guida? Cioè quello mi sembra ok, non è il migliore del mondo ma ne ricordo di peggiori (tipo GTA 4)
Il sistema di guida è fatto malissimo oltre ad avere una fisica delle collision/danni imbarazzante, GTAV è anni luce avanti.
 
Top