Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
La class action ci sta visto che hanno pubblicizzato un prodotto e ne hanno venduto un altro. Se compro un'auto da 2000 di cilindrata non me ne puoi dare una da 1000, e lo stesso dovrebbe valere per quest'industria.

Prima che arrivino i messaggi alla "eh ma Fallout 76", una roba del genere sarebbe dovuta succedere anni fa, ma meglio tardi che mai immagino.
 
La Class Action?

Il NY parla di indagini al momento dalla Polonia, per una possibile violazione del loro c.p.
Mentre Yahoo parla di una generica class action di natura privata dello studio Wolf Hadelstein etc. etc.

Il secondo è una fonte non proprio verificabile, mentre il primo è riportato dal NYT quindi tenderei a credere che qualcosa di vero ci sia.
Si, due giorni fa mi hanno girato questo (è 4chan, leggere i commenti abbassa il QI)
Che porta allo stesso comunicato citato dall'articolo di NY, ma leggevo che è stato falsificato risalendo al nome di uno degli investitori e che la mail del post non esiste.
 
Si, due giorni fa mi hanno girato questo (è 4chan, leggere i commenti abbassa il QI)
Che porta allo stesso comunicato citato dall'articolo di NY, ma leggevo che è stato falsificato risalendo al nome di uno degli investitori e che la mail del post non esiste.
Nel qual caso grande svista del NYT.

Non conoscendo la legge polacca, difficile dire se qualcosa è stato effettivamente violato.

Stesso vale per la class action americana. Sicuramente gli squali sentendo odore di sangue potrebbero organizzare la cosa, ma è da vedere se gli investitori siano stati o meno ingannati...

Non che ci riguardi direttamente per carità.
 
Ad ogni nuova notizia sulla situazione mi viene sempre da dire: "questa è davvero pesante". Spero che questa delle indagini non porterà a catena alla cancellazione del progetto perché io vorrei davvero giocarmi la versione PS5 con DLC e tutti i fix tra qualche anno.
 
Anche sulla CNBC la cosa ha fatto notizia (non che ci sia da stupirsi quando parliamo di movimenti corporativi l'impatto principale è proprio sullo stock market)
i63jss8p7z561vpjgn.jpg
 
Pure sulla BBC



Spero che questo casino non allontani gli attori ed altri personaggi dello spettacolo da questo medium, è stato bello vedere un attore Hollywoodiano calarsi nei panni di un personaggio di un videogioco
 
Ad ogni nuova notizia sulla situazione mi viene sempre da dire: "questa è davvero pesante". Spero che questa delle indagini non porterà a catena alla cancellazione del progetto perché io vorrei davvero giocarmi la versione PS5 con DLC e tutti i fix tra qualche anno.
Si infatti non facciamo scherzi. Oh io voglio le patch e un bel supporto post lancio, Le perdite economiche e il backlash bastavano e avanzavano senza gli investitori a fare altri danni :azz:
 
Pure sulla BBC



Spero che questo casino non allontani gli attori ed altri personaggi dello spettacolo da questo medium, è stato bello vedere un attore Hollywoodiano calarsi nei panni di un personaggio di un videogioco
Con tutto il bene che si può volere a Keanu (io stesso mi sono fomentato al suo reveal), preferirò sempre un personaggio con un design tutto suo piuttosto che da un attore hollywoodiano.

Una parte di me soffre ancora per il cast di Death Stranding...
 
Con tutto il bene che si può volere a Keanu (io stesso mi sono fomentato al suo reveal), preferirò sempre un personaggio con un design tutto suo piuttosto che da un attore hollywoodiano.

Una parte di me soffre ancora per il cast di Death Stranding...
Questione di gusti, per giochi cinematografici al contrario a me piace questo andazzo
 
Pure sulla BBC



Spero che questo casino non allontani gli attori ed altri personaggi dello spettacolo da questo medium, è stato bello vedere un attore Hollywoodiano calarsi nei panni di un personaggio di un videogioco

Ma perchè dovrebbero, loro vengono pagati prima, mica dopo.
Se un film floppa, l'attore se ne frega altamente.

Al massimo, al prossimo giro si affidano a publisher migliori, così da non rovinare l'immagine.

comunque la cosa dei save corrotti e irreparabili se si superano gli 8M e la ciliegina sulla torta.
Giocate altro, non date soldi a questi.


Post automatically merged:

Questione di gusti, per giochi cinematografici al contrario a me piace questo andazzo
Io sono assai contro, va bene qualche cameo, ma non puoi farti una saga con un attore conosciuto, così è facile e ti smorza anche l'entusiasmo.
Come odio altamente i PG creati personalizzabili.

Sia l'attore, che il PG personalizzato per me è come un "ho paura di creare qualcosa di nuovo che può piacere al pubblico"
 
Per Cyberpunk non penso ci sia da temere. Le gambe su PC saranno lunghe. Già sono enormi al D1, andando avanti cresceranno (su PC ha continuato a vendere cifre enormi ogni anno, andando via via crescendo persino), soprattutto se non scazzano il supporto post lancio e le Espansioni.

Su Console ovviamente ci saranno battute d'arresto, e probabilmente più riprese. Non potranno lucrare quanto avrebbero voluto, ma credo che siamo ancora lontani dalla fine della sua emivita.

Nulla è irrisolvibile, ed in generale la rottura della bolla speculativa del 2020 era inevitabile (lo sapevano tutti!). Certo, non con questa violenza prorompente, e con il rischio di class action (che comunque al momento sono puramente teoriche)...

Piuttosto è da vedere il loro prossimo progetto come potrà muoversi. CDP con CP è stata molto dipendente (notare bene la parola!) dagli investimenti, sia statali (come start iniziale del progetto), sia (e soprattutto) con gli investimenti privati dello stock market aumentati di anno in anno post TW3 (e in climax con la bolla del 2020). Da capire se dopo un danno di immagine simile, potranno ottenere la stessa fiducia dai loro finanziatori. Tutto lì IMHO.
 
Comunque sia una class action mi parrebbe un provvedimento un po' estremo...arriviamo al punto che Cyberpunk diventa il capro espiatorio di tutte le situazioni simili? :asd:
 
Comunque sia una class action mi parrebbe un provvedimento un po' estremo...arriviamo al punto che Cyberpunk diventa il capro espiatorio di tutte le situazioni simili? :asd:
Non per AAA così famosi credo.
C'è da dire che la "class" tutelata non sono i consumatori, ma gli azionisti. Quindi non sarebbe un'azione per tutelare noi, ma gli investitori. E su questi ultimi non sappiamo come si sia comportata CDP. Può aver fatto promesse, o mostrato cose che hanno portato ad investimenti rialzati Quindi difficile dire quanto abbiano ragione/torto.
Potrebbe comunque sgonfiarsi rapidamente, se non trova il giusto appiglio.
 
Comunque sia una class action mi parrebbe un provvedimento un po' estremo...arriviamo al punto che Cyberpunk diventa il capro espiatorio di tutte le situazioni simili? :asd:
Veramente è semmai strano non siano già partite.
Senza la mossa di sony e quella successiva di MS, sicuro entro dicembre partivano
 
Da sito concorrente: "Dopo la rimozione di Cyberpunk dal PlayStation Store il game director ha messo "like" ad alcuni commenti critici verso Sony."

E menomale che erano d'accordo :asd:
Ovviamente non erano d'accordo :asd: ma probabilmente Sony avrà avuto così tanti refund che ha optato per la cosa più giusta
 
Non per AAA così famosi credo.
C'è da dire che la "class" tutelata non sono i consumatori, ma gli azionisti. Quindi non sarebbe un'azione per tutelare noi, ma gli investitori. E su questi ultimi non sappiamo come si sia comportata CDP. Può aver fatto promesse, o mostrato cose che hanno portato ad investimenti rialzati Quindi difficile dire quanto abbiano ragione/torto.
Potrebbe comunque sgonfiarsi rapidamente, se non trova il giusto appiglio.
Nell'industria videoludica ci sono stati casi di class action che hanno vinto la causa e avuto ripercussioni rilevanti/deterrenti sulla politica del convenuto? Chiedo a te come a tutti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top