UFFICIALE PC Cyberpunk 2077 | CD Projekt Red | Welcome to Night City, chombatta!

Pubblicità
Mi sento combattuto proprio per sta cosa...
Se è digital voglio una copia che sia lockata ad un sistema che mi offra determinate cose extra a livello di community ed esperienza attorno al prodotto che acquisto. L'oggetto digitale in se è parte di quello che compro. Potrei benissimo aspettare e spendere 20€ invece che 60€ comprandolo su Steam, dove so che ho determinate cose che, in tutta onestà, mi fanno sempre più comodo che un "DRM Free", che sappiamo bene cosa vuol dire alla fine della fiera...

Per questo chiedevo se qualcuno usa il Luncher GOG, perchè se lo compro per questa piattaforma, almeno inizio ad usare il launcher, se ne vale la pena.
Il launcher merita perché riunisce ogni singolo gioco di ogni singola piattaforma in un'unico posto ma ovviamente se non ti interessa avere il gioco drm free nel complesso STEAM rimane il migliore,detto ciò io non sono un matematico ma se lo prendi da un trader per 46 euro e poi ti fai lo choice pagando hai due piccioni con una fava e risparmi pure :asd:
 
Ci mancherebbe anche

io parlavo delle tracce in radio postate qualche pagina fa infatti :sisi:
Non c'è un artista industrial

un pò un miscuglio di vari generi, giusto per accontentare tutti... peccato.
Alcuni ti dirò... potrebbero anche starci.. ma altri... meh

C'è anche la compagna di Elon Musk
what a time to be alive
Grimes pre-Elon Musk era stra-conosciuta, eh.
Non stiamo parlando di...bho...inserisci tizia/o che diviene famosa/o perchè sta con uno/a :asd:

Non ascolto rap/hip-hop quindi non mi metto a giudicarne la qualità, ma una traccia come quella dei RTJ ci sta benissimo in radio a palla nella cultura di alcune delle gang (Valentinos, Moxxes e 6th Street).
Gli RTJ sono questo
Il rock/punk dei Samurai: urlano incazzati testi contro le corporazioni, sugli oppressi, accompagnati da chitarre e batterie altrettanto incazzate ma siccome il sound non è elettronico cade il contesto cyberpunk?

Basta leggere le lyrics del loro pezzo e si capisce che "No Save Point" è un pezzo che avrebbe potuto fare Silverhand :asd:

Poi quoto il resto del messaggio.
Ma sono l'unico che per i giochi dei polacchi rimane fedele a GOG? :sadfrog:
Considerando che GoG sposerà a brevissimo GFN, lo prendo sulla loro piattaforma senza più alcuna remora.
Così poi potrò fare anche la run a TW3 maxato :asd.
 
Ma sono l'unico che per i giochi dei polacchi rimane fedele a GOG? :sadfrog:
Io lo prendo in duplice copia e sono tranquillo :asd:
Comunque NVIDIA afferma che in fullhd l'RTX a medium lo dovrebbe reggere anche la 2060, grazie al DLSS

 
Il ray tracing sicuramente è una buona cosa ma solo a me sembra che, per quel poco che si è visto, sia stato adoperato per far sbrillucciare le cose in maniera eccessiva?
 
Il ray tracing sicuramente è una buona cosa ma solo a me sembra che, per quel poco che si è visto, sia stato adoperato per far sbrillucciare le cose in maniera eccessiva?
È quello che fa il ray tracing, poi lo metti in combinazione con una città fatta di vetro, metallo e neon, anche grazie al Cà :asd:
 
Il ray tracing sicuramente è una buona cosa ma solo a me sembra che, per quel poco che si è visto, sia stato adoperato per far sbrillucciare le cose in maniera eccessiva?
Come in qualsiasi altro gioco fin'ora, in Control poi ogni 3 passi che fai c'e qualcosa di lucido e riflettente messo li apposta, per carità anche bello da vedere eh ma poi cosi facendo 1/3 della roba diventa totalmente irreale, sembra di essere in un grande palazzo di cristallo :asd:
 
Si ma control
È quello che fa il ray tracing, poi lo metti in combinazione con una città fatta di vetro, metallo e neon, anche grazie al Cà :asd:
Come in qualsiasi altro gioco fin'ora, in Control poi ogni 3 passi che fai c'e qualcosa di lucido e riflettente messo li apposta, per carità anche bello da vedere eh ma poi cosi facendo 1/3 della roba diventa totalmente irreale, sembra di essere in un grande palazzo di cristallo :asd:
Si in control penso sia fatto apposta, sembra quasi il primo bench non ufficiale per il rt :asd:
Ma non dico sia sbagliato, solo che potrebbero limitare un minimo la cosa, in certe superfici sembra innaturale, tipo l'ultimo video postato mentre è che guida su strada a 2.38 pareva guidasse su del vetro al posto dell'asfalto, in altre situazioni invece ci sta benissimo, basta saper bilanciare le cose.
 
Il ray tracing sicuramente è una buona cosa ma solo a me sembra che, per quel poco che si è visto, sia stato adoperato per far sbrillucciare le cose in maniera eccessiva?

Purtroppo sta venendo utilizzato in quel modo più o meno ovunque, soprattutto nelle pozzanghere o su pavimenti lucidi a volte fa un effetto parecchio straniante. Errori di gioventù della tecnologia, suppongo.
 
La diffusione della luce tra il cofano e l'abitacolo della macchina
yBek708.png



I riflessi della pioggia

1dsgJpn.png
Cioè, ok, adesso.
Non è che questi effetti di volumetrie e trasparenze in canali alpha non si possano fare senza RT, il discorso è che la tecnologia dietro automatizza un sacco di cose che se si vogliono fare "a mano" si finirebbe per morire prima nel cercare di ottimizzarle ed effettivamente renderle funzionali.
Ancora deve uscire un gioco che usa questa cosa in maniera ragionata, nel gameplay. Siamo ancora a livelli di pornografia grafica e nulla più.
 
Cioè, ok, adesso.
Non è che questi effetti di volumetrie e trasparenze in canali alpha non si possano fare senza RT, il discorso è che la tecnologia dietro automatizza un sacco di cose che se si vogliono fare "a mano" si finirebbe per morire prima nel cercare di ottimizzarle ed effettivamente renderle funzionali.
Ancora deve uscire un gioco che usa questa cosa in maniera ragionata, nel gameplay. Siamo ancora a livelli di pornografia grafica e nulla più.
e resterà così finchè qualcuno non si inventa un gameplay che utilizza tale feature come parte integrante.
ma tant'è, il progresso tecnologico e la corsa al fotorealismo passano da questo.

visti i requisiti comunque, mi accontenterò di un ibrido medio/alto, cosa che già mi aspettavo.
l'importante resta giocare, al RT penserò quando sarà più facile reperire una vga che lo supporta...
 
Cioè, ok, adesso.
Non è che questi effetti di volumetrie e trasparenze in canali alpha non si possano fare senza RT, il discorso è che la tecnologia dietro automatizza un sacco di cose che se si vogliono fare "a mano" si finirebbe per morire prima nel cercare di ottimizzarle ed effettivamente renderle funzionali.
Ancora deve uscire un gioco che usa questa cosa in maniera ragionata, nel gameplay. Siamo ancora a livelli di pornografia grafica e nulla più.
Insomma, si può fare a mano su una scena statica, nel momento che quella macchina decidi di spostarla come fai? :asd:
Comunque c'è già un gioco in early access che sfrutta il raytracing come parte integrante del gameplay, ma anche solo rimanendo nel puro aspetto visivo non è una tecnologia che sminuirei come sola pornografia visiva; provate a immaginarvi un bell'horror d'autore che sfrutta le luci in modo realistico come può venir fuori
 
Ultima modifica:
Insomma, si può fare a mano su una scena statica, nel momento che quella macchina decidi di spostarla come fai? :asd:
Comunque c'è già un gioco in early access che sfrutta il raytracing come parte integrante del gameplay, ma anche solo rimanendo nel puro aspetto visivo non è una tecnologia che sminuirei come sola pornografia visiva; provate a immaginarvi un bell'horror d'autore che sfrutta le luci in modo realistico come può venir fuori
Però se adesso mi tiri fuori il nuovo horror di Kojima sei scorretto, perché io lo voglio ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top