Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Se vuoi mettermi in lista amici il mio nick e scrocco:fiore:
Lo so che è strano da dire, ma non lo uso per giocare, CP2077 e FF14 esclusi :asd: Preferisco la comodità del pad e del mio TV.

Lo ammetto, si. Ho giocato un gioco in prima persona con armi da fuoco su PC... con il dualshock 4 :adrian:

Crash zero anche io ma adesso che mi dici cosi aumento i savataggi a 6 slot diversi :asd: già una quest l'ho "fallita" di mio pugnie rosico ancora adesso ma di trovarmi in situazioni come quelle e senza una via dis campo è un rischio che non ho la minima intenzione di correre
pls:saske: Ho superato i 60 save manuali :asd: Al terzo glitch ho deciso di non lasciargli il beneficio del dubbio. L'unico che mi ha dato fastidio, comunque, è il secondo perché non si può salvare e mi è toccato rifare tutto il puzzle tre volte di fila. Gli altri sono il male di 4 secondi di caricamento di un save e 2 minuti per far ripartire la quest.
 
Ma non è vero per cortesia smettiamola con questo vittimismo che è veramente ridicolo, ritorniamo nel mondo reale.
La versione ps3 di Skyrim ? Fallout 76? E potrei andare avanti. Mobilitazione si ma mai di questo tipo
 
Io ho giocato Horizon+Frozen Wilds su Ps4 e sto giocando Cyberpunk su Series X.
E si magari graficamente Horizon ha scorci migliori ma non deve gestire una città ( per altro stratificatissima come Night City) e sicuramente nel complesso gestisce molta più roba ( e anche sull’impatto grafico non sarei così convinto anche solo guardando la versione PC )
Post automatically merged:
Non metto in dubbio che debba gestire una città ma ciò non ne fa un gioco più complesso tecnicamente di Horizon, RDR 2 ( o di GTA V che girava persino su ps360).
Quindi confermo che se il massimo che CDPR riesce ad ottenere su console con CP77 è quello che vediamo (in 6/7/8 anni si sviluppo), il livello è quello lì, dilettantesco.
 
Lo so che è strano da dire, ma non lo uso per giocare, CP2077 e FF14 esclusi :asd: Preferisco la comodità del pad e del mio TV.

Lo ammetto, si. Ho giocato un gioco in prima persona con armi da fuoco su PC... con il dualshock 4 :adrian:


pls:saske: Ho superato i 60 save manuali :asd: Al terzo glitch ho deciso di non lasciargli il beneficio del dubbio. L'unico che mi ha dato fastidio, comunque, è il secondo perché non si può salvare e mi è toccato rifare tutto il puzzle tre volte di fila. Gli altri sono il male di 4 secondi di caricamento di un save e 2 minuti per far ripartire la quest.
Era per scambiarci qualche parere in maniera informale oppure su degli obbiettivi visto che io sono ancora all'inizio :asd:
 
Non metto in dubbio che debba gestire una città ma ciò non ne fa un gioco più complesso tecnicamente di Horizon, RDR 2 ( o di GTA V che girava persino su ps360).
Quindi confermo che se il massimo che CDPR riesce ad ottenere su console con CP77 è quello che vediamo (in 6/7/8 anni si sviluppo), il livello è quello lì, dilettantesco.
Mi spiace ma oggettivamente non è livello dilettantesco e anche TW3 è li a dimostrarlo.
Smettiamola con le boiate per cortesia
 
Insomma. Parlo con cognizione di causa avendo giocato entrambi su ps4.
Tu?
Io li ho gicoati entrambi e cyberpunk come effetti e grafica da le pizze in faccia a horizon su pc,tralasciando il fatto che in horizon ci sono un quarto degli npc che ci sono su cyberpunk.
Su ps4 semplicemente fa schifo,èuna versione rotta.
Ora si sta raggiungendo un.isteria di massa senza precedenti :asd:
 
Se non esplode la PS4/5 in salotto alcuni non ammetteranno mai che sto gioco è in uno stato pietoso rispetto ad uno Skyrim a caso, mi viene il dubbio che lo abbiate giocato Skyrim al d1 a sto punto, meme e bug a gogo si ma mai a questi livelli. E tra l'altro bisognerebbe ricordare che si parla di anni ed anni fa, di fatto l'unico esempio recente è F76, titolo fatto nelle pause merenda praticamente, paragonato ad un gioco in sviluppo da inizio gen con budget colossale dietro
 
Siren Bl3 GIF by Borderlands
:rickds: Aspe' chi era nell'altro topic? Krando che si è fatto il pg a sua immagine e somiglianza. Ecco, per la seconda run nel suo caso consiglio stesso aspetto ma genitali del sesso opposto. :sisi:


Ma Sony secondo voi, oltre alle richieste di rimborso arrivate, seguendo quali criteri ha deciso di rimuoverlo dallo store? Unicamente per la questione più stretta prestazioni e risoluzione o anche per quantità e incidenza dei bug sull'esperienza di hioco?
 
Perché la situazione qua è ben più grave semplicemente.
Siamo lì eh :asd:

Ho avuto molti più problemi con Skyrim su PS3. Ma non serve neanche andare troppo indietro, pure roba come Ark era letteralmente ingiocabile. Semplicemente serviva un "bersaglio" grosso e appetitoso per far aprire gli occhi a tutti e comunque adesso (fortunatamente), grazie ai social di ogni tipo fanno molto più rumore queste cose, quindi si riesce ad avere un po' più di "giustizia" rispetto a 9 anni fa.

Per questo dico che spero che sia da lezione a sh come Bethesda che ci campano da anni su queste cose
 
Ha sempre e solo fatto open world in vita sua:asd:
Ha ragione quando dice che più chi chi meno tutti gli OW sono buggati (basta vedere i log chilometrici delle D1 patch), poi naturalmente come hai ricordato nell'ultimo post ci sono stati casi più gravi di altri.

Beh oddio KOTOR II alla fine tanta roba hanno fatto bene a tagliarla, la fabbrica degli HK:dsax:
La miglior parte del gioco.
Quando in un RPG basato su di un lancio di dadi vi è questa lunghissima sezione di 1 vs il mondo, non skippabile e non stai neanche usando il tuo OP Force User :asd:
Senza dimenticare che è proprio prima della fine dell'ἀκμή :asd:
 
Per me qui andiamo oltre il tempo necessario a rilasciare un articolo ma il terrore di subire il coin flip.
Tutti i redattori hanno potuto notare i bug sulla versione PC e gli enormi problemi di cui il titolo dispone anche li', ma hanno preferito chiudere un occhio perche' memori del retaggio di CDPR, basti vedere i commenti sessisti che si e' beccata la redattrice di Gamespot che gli ha dato 7/10. Ci sono anche dinamiche che vanno al di la' del contenuto ma si riferiscono a bonus e altri argomenti di stampo economico.

Si ma un conto è chiudere un occhio, un conto è dire (cito testuale un estratto di recensione)

"trovare dei difetti a Cyberpunk 2077 risulta piuttosto difficile"

:sowhat:


Il problema principale come detto prima per me rimane il poco andare a fondo nel giocare il titolo per i motivi detti prima, uniti al discorso di Sparda sull'importanza del numerino che tutti vogliono/si aspettano.
 
Ma non è vero per cortesia smettiamola con questo vittimismo che è veramente ridicolo, ritorniamo nel mondo reale.
Ac unity era in uno stato pietoso quasi quanto questo se non peggio.
Skyrim su ps3 che ti rallentava via via che andavi avanti non era certo chissa che.
Dove lavoravo in un negozio di elettronica avevano montato gta 4 ed era una monnezza come frame rate,andava a scatti.
Ci sono stati tanti giochi open world afflitti da glitch più o meno gravi(non al livello di cyber punk)che rendevano le rispettive versioni console rotte,tralasciando i mitici port su 360 dei titoli del 2014 con mordor in testa a tutti.
 
Insomma non è un unicum, versioni intere tagliate, scandali, promesse di mega patch a gennaio e febbraio, disclaimer all'inizio di opencritic (mai fatto con nessun gioco), virate intere della stampa, rimborsi, ma qui dentro si dice che la situazione di sto gioco non è un unicum.

State citando giochi si con problemi o mancanze di contenuti, ma che non eguagliano minimamente i problemi di sto gioco, e trovo assurdo doverlo ribadire.

La reazioni diverse sono frutto dell'hype e dell'attenzione mediatica ricevuta dal titolo negli ultimi anni, oltre che da una reputazione che CDPR aveva costruito post The Witcher 3, repuazione ormai bella che andata.

Dire che roba indecente come Mass Effect Andromeda o Anthem non eguaglino minimamente i problemi di Cyberpunk, è oggettivamente falso, nella maniera più assoluta. Batman Arkham Knight fu ritirato da Steam, Assassin's Creed Unity era ingiocabile su tutte le piattaforme, Watch Dogs si tirò addosso un enorme shitstorm a causa del downgrade e features ridotte all'osso. Mi viene in mente anche The Division.

KOTOR II fu pieno di contenuti tagliati e con una marea di problemi tecnici, Alpha Protocol è completamente rotto. Vogliamo parlare di Vampire The Masquerade Bloodline?

Fallout 3 aveva freeze e crash su console ogni 15 minuti quando i salvataggi superavano un certo peso.

Cyberpunk, purtroppo, non è oggettivamente un unicum.
Post automatically merged:

Perché la situazione qua è ben più grave semplicemente.
Ben più grave di Fallout 76?

:coosaa:
 
La reazioni diverse sono frutto dell'hype e dell'attenzione mediatica ricevuta dal titolo negli ultimi anni, oltre che da una reputazione che CDPR aveva costruito post The Witcher 3, repuazione ormai bella che andata.

Dire che roba indecente come Mass Effect Andromeda o Anthem non eguaglino minimamente i problemi di Cyberpunk, è oggettivamente falso, nella maniera più assoluta. Batman Arkham Knight fu ritirato da Steam, Assassin's Creed Unity era ingiocabile su tutte le piattaforme, Watch Dogs si tirò addosso un enorme shitstorm a causa del downgrade e features ridotte all'osso. Mi viene in mente anche The Division.

KOTOR II fu pieno di contenuti tagliati e con una marea di problemi tecnici, Alpha Protocol è completamente rotto. Vogliamo parlare di Vampire The Masquerade Bloodline?

Cyberpunk, purtroppo, non è oggettivamente un unicum.
Ammazza moon che saggezza :sisi:
 
:rickds: Aspe' chi era nell'altro topic? Krando che si è fatto il pg a sua immagine e somiglianza. Ecco, per la seconda run nel suo caso consiglio stesso aspetto ma genitali del sesso opposto. :sisi:


Ma Sony secondo voi, oltre alle richieste di rimborso arrivate, seguendo quali criteri ha deciso di rimuoverlo dallo store? Unicamente per la questione più stretta prestazioni e risoluzione o anche per quantità e incidenza dei bug sull'esperienza di hioco?
Non ho capito :hmm:
 
Mi spiace ma oggettivamente non è livello dilettantesco e anche TW3 è li a dimostrarlo.
Smettiamola con le boiate per cort
Ma questo è Cyberpunk 2077, non The Witcher 3. Cosa c'entra?
Toglietevi le fette di salame dagli occhi che il lavoro dilettantesco fatto ha pure portato all'umiliazione del ritiro del gioco dal ps store.
 
La reazioni diverse sono frutto dell'hype e dell'attenzione mediatica ricevuta dal titolo negli ultimi anni, oltre che da una reputazione che CDPR aveva costruito post The Witcher 3, repuazione ormai bella che andata.

Dire che roba indecente come Mass Effect Andromeda o Anthem non eguaglino minimamente i problemi di Cyberpunk, è oggettivamente falso, nella maniera più assoluta. Batman Arkham Knight fu ritirato da Steam, Assassin's Creed Unity era ingiocabile su tutte le piattaforme, Watch Dogs si tirò addosso un enorme shitstorm a causa del downgrade e features ridotte all'osso. Mi viene in mente anche The Division.

KOTOR II fu pieno di contenuti tagliati e con una marea di problemi tecnici, Alpha Protocol è completamente rotto. Vogliamo parlare di Vampire The Masquerade Bloodline?

Fallout 3 aveva freeze e crash su console ogni 15 minuti quando i salvataggi superavano un certo peso.

Cyberpunk, purtroppo, non è oggettivamente un unicum.
Post automatically merged:


Ben più grave di Fallout 76?

:coosaa:

Io ho detto un unicum nel media attualmente che pochi gioco possono eguagliare. Il fatto che mi citiate esempi estremi frutto della peggior bethesda di sempre come 76 e Skyrim PS3 dimostra che mi state dando semplicemente ragione eh.

E si, trovo che sia una situazione ben più grave del 76, che soffriva di polishing ridicolo da grande tradizione bethesda, e di contenuti dovuti al suo essere un gaas come ci hanno insegnato anche Anthem, ma erano GIOCABILI pur con i loro dovuti limiti ovviamente, cosa che cyberpunk su console oldgen non è sia per una stabilità mai vista prima su ps4 e one, che per bug e glitch che comprendono anche la versione pc. Con più l'aggravante di aver avuto un atteggiamento non assolutamente corretto nei confronti dei consumatori.

Mi dispiace, ma la roba dell'hype e notorietà di CD non regge imho, e mi sembra una roba dettata dall'amore per questa SH che per carità posso comprendere, ma non dovrebbe limitare il nostro pensiero critico su questa vicenda.
 
Ultima modifica:
Siamo lì eh :asd:

Ho avuto molti più problemi con Skyrim su PS3. Ma non serve neanche andare troppo indietro, pure roba come Ark era letteralmente ingiocabile. Semplicemente serviva un "bersaglio" grosso e appetitoso per far aprire gli occhi a tutti e comunque adesso (fortunatamente), grazie ai social di ogni tipo fanno molto più rumore queste cose, quindi si riesce ad avere un po' più di "giustizia" rispetto a 9 anni fa.

Per questo dico che spero che sia da lezione a sh come Bethesda che ci campano da anni su queste cose

Forse qui c'è gente dalla memoria corta , la prima uscita di Skyrim per PS3 fu ritirata dagli scaffali e sostituita perchè era ingiocabile (quella buona è quella coi voti dentro un rombo nel retro di copertina , c'è anche quello di spazio) , il file del save diventava gigantesco e freezava il gioco in modo definitivo era impossibile finirlo e non era risolvibile con patches .

Per quanto mi riguarda io son sempre stato un propugnatore del consumatore maturo, "gioco buggato , gioco scaffalato" venendo regolarmente perculato come "antico" ,ma rallentargli pesantemente le vendite era l'unico modo per obbligare le SH a fare almeno il betatesting senza vendere il gioco prima e patcharlo poi sulla base del testing fatto dai clienti trasformati in betatesters paganti , di molti giochi ho comprato le GOTY perchè erano almeno pulite.

Ovviamente molti giocatori e specialmente i più giovani si comportavano come drogati in cerca della dose "gioco a me" senza tenere conto di niente altro e la cosa è diventata così comune che ormai pure io mi sono dovuto rassegnare a installare e patchare subito dopo a pena di smettere del tutto di giocare .

E' giusto che se ne parli , il bordello che sta succedendo , fino ai rimborsi e al crollo delle azioni CDProject (-46%) deve far riflettere tutti quanti , comincia a diventare rischioso pubblicare giochi incompleti , troppo, non basta creare un hype mostruoso e una fanbase già fanatizzata prima ancora della messa in commercio , quando è troppo è troppo , si sta mettendo a nudo anche il sistema delle recensioni e valutazioni, il gioco ha ancora votazioni altissime, troppe anche se fosse vera la metà delle cose che sto sentendo in giro , e quello che c'è nel foro è nulla rispetto a quel che si dice di persona.
 
Ultima modifica:
Io comunque su Stadia me lo sto godendo al massimo.
Zero problemi a parte alcuni bug stupidi, bisogna dire che a livello di story telling è pari pari a witcher.
Mi dispiace per chi se lo è rovinato con quelle oscene versioni console
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top