Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
In pratica si sta dicendo di non guardare o ignorare le problematiche e difetti per guardare solo le cose belle, che ci sono e non andrebbero ignorate ovvio. :asd:

No, perchè non ho detto che in termini di gameplay da gioco di ruolo hanno fatto un buon lavoro. Io il gioco non ce l'ho (perchè non ho un PC da gaming e ho una PS4), e vorrei capire se dal punto di vista principale è superiore, inferiore o uguale a The Witcher 3.

Per me una discussione su un qualsiasi titolo dovrebbe focalizzarsi su quelli che sono i cardini del genere di riferimento, ed in questo caso specifico il circlejerk del "non è GTA" confonde solo le acque e non permette una valutazione chiara, sia positiva che negativa.

Elementi di immersività, come il barbiere, possono essere sempre aggiunti. Ma scelte e conseguenze, lifepaths che abbiano un certo impatto (e a quanto ho capito Dragon Age Origins rimane imbattuto qui) ecc... no, non possono essere aggiunti a posteriori.
 
tenor.gif


Perchè se anche concordo con il fatto che troppe feature siano state tagliate e implementate alla bene e meglio per andare incontro ad una data di rilascio eccessivamente precoce, anche Arkham Knight aveva segni di uno sviluppo non proprio felice, tra buchi narrativi e boss fight delle missioni secondarie abbastanza atroci (come quella di Deathstroke).


Le comparative con GTA si dovrebbero pure fare sul level design, mission design, progressione del personaggio, stealth, sistema di combattimento, dialoghi, ecc...

Però evidentemente i video clickbait fanno ridere di più.

E ridiamo. :asd:


Le console sono talmente il "baricentro del mondo del gaming" che le innovazioni più importanti dal punto di vista commerciale degli ultimi 10 anni, come la battle royal, sono partite dal PC. :asd: O meglio, dalla community su PC.
Parli con uno che schifa la roba R* proprio per quello ma vedendo i video "clickbait" che dici fa troppo ridere la situazione.

Alla fine grazie all'utenza PC finalmente hai capito che l'occhio umano percepisce la differenza tra 30 e 60fps, la scienza ha sbagliato.
 
Come C&C non "fa male" semplicemente decide di "non fare" in alcuni specifici aspetti.

è una pura scelta di scrittura, la main è stata resa molto "scriptata" per permettere una narrazione concisa, che non si perde chissà dove ed evita di entrare nel campo dei buchi o situazioni spiacevoli derivate da mancate scelte o altro. Va dritta al punto, toglie macro scelte e punta tutto su micro situazioni che amplificano la portata "intima" di V e di chi gli sta attorno. Tutto il percorso che porta al finale è quello, cambia il rapporto di V con gli altri che influenza "solamente" la portata delle tue ultime scelte (che porteranno a svariati finali, tanto diversi quanto belli) e il flavour di alcuni dialoghi (per onestà, fatti da Dio specie per determinati ending)

In realtà funziona abbastanza bene perché una scrittura così condensata rende estrema giustizia soprattutto ai personaggi (mediamente molto più "spessi" rispetto a TW, imo), ma se qualcuno si aspettava il "cambio Night City con le mie scelte"...no. Proprio 0. Ho sterminato un "clan" intero e non ho avuto minima ripercussione se non l'aver perso un paio di quest secondarie ed un personaggio con cui interagire. Quello che cambia è più il percorso interpersonale, che viene giustificato dal tipo di racconto adottato.

Io non ho seguito particolarmente lo sviluppo, ma se hanno sponsorizzato il contrario hanno mentito sapendo di farlo. Non è una "eh avranno tolto all'ultimo alcune cose", in questo aspetto è volutamente pensato così per evidenti ragioni. Poi magari le cose cambieranno in espansioni che aggiungeranno dinamiche differenti, non saprei.
 
C&C ho visto troppo poco di main quest, ma meh
Dialoghi thumbs up
Quest thumbs up.

Come Immersive Sim funziona molto meglio rispetto a come sia un RPG, inteso come mero C&C, se lo si guarda ad ampio spettro ("numerini", sistema di levelling) buono.
Secondo me più che meh è molto diverso rispetto a quello che ci hanno abituato i CDPR, in TW (tolta la famosa scelta del 2 e qualcosina dell'atto finale del primo) le conseguenze delle scelte erano più sul lato narrativo che gameplaystico.
Qua (almeno per quanto ho visto finora) fare una determinata scelta piuttosto che un'altra porta anche a modifiche dirette nelle sequenze di gameplay immediatamente successive, vera e propria novità nel MO dello studio :sisi:
 
Questo succede perchè il baricentro del mondo del gaming sta appunto da sempre sulle console. Proprio per questo sono le console sono più importanti del PC che pur più potente/comodo/personalizzabile/duttile/etc starà sempre ad inseguire, ma qui divago :bip:

più che "baricentro" io parlerei di pura e semplice "massa" il che ha i suoi PRO e i suoi contro ma il mondo non è solo bianco o nero, per un`AK c`è un Control a 20fps, per un`aggiornamento mancato di Fifa 21 c `è un Cyberpunk e si può andare avanti a oltranza, dipende cosa intendiamo con "inseguire" ma è comunque un concetto borderline totalmente soggettivo perchè cìò che alla fin fine conta davvero non sono le eccezioni come quelle citate ma è il prodotto medio che corrisponde poi al 95% di quello che uno gioca in un`anno, ecco dal mio punto di vista in tutti questi casi il PC ti offre un`esperienza infinitamente migliore lato grafica/fluidità quindi non esiste ""problematica"" o ""inseguimento"" che non valga la pena di essere affrontato :asd:
 
Alla fine grazie all'utenza PC finalmente hai capito che l'occhio umano percepisce la differenza tra 30 e 60fps, la scienza ha sbagliato.

Esatto. Non mi faccio particolari problemi nell'ammettere di aver torto quando imparo cose nuove.

Io non ho seguito particolarmente lo sviluppo, ma se hanno sponsorizzato il contrario hanno mentito sapendo di farlo.

Nel Deep Dive trailer del 2019 avevano lasciato intendere conseguenze un pò più ampie e quest con diverse ramificazioni.
 
Io non ho seguito particolarmente lo sviluppo, ma se hanno sponsorizzato il contrario hanno mentito sapendo di farlo. Non è una "eh avranno tolto all'ultimo alcune cose", in questo aspetto è volutamente pensato così per evidenti ragioni. Poi magari le cose cambieranno in espansioni che aggiungeranno dinamiche differenti, non saprei.
Allora, da questo punto di vista dipende dal singolo elemento preso in considerazione. Riguardo l'influenza su Night City avevano già anticipato che la storia di V sarebbe stata piccola e intima senza grosse conseguenze sul mondo. V è una formica per le corporazioni, non è uno strigo all'interno di giochi politici. Per quanto concerne l'influenza delle scelte, invece avevano anticipato conseguenze molto più profonde rispetto a TW3 e un'influenza decisamente maggiore dei Life Paths sul rapporto che V avrebbe avuto con i personaggi del gioco. In pratica, avrebbero dovuto avere un'opinione diversa di V e un modo diverso di rapportarsi a lui/lei in base al suo background, al suo modo di vestire etc. permettendoti di ruolare un protagonista più personale e meno scriptato. Su questo punto in particolare hanno marciato parecchio dicendo a più riprese "A night city puoi essere e diventare chi vuoi", compreso uno degli ultimi spot pubblicitari con Keanu.
Per quanto riguarda la reputazione... non avevano detto niente di specifico ma ci si aspettava un'importanza maggiore su questo parametro, soprattutto per quanto concerne le gangs.

Quest'ultimo punto non escluderei che possa far parte di una delle espansioni previste per il titolo imho.
 
Perdonami, ma l’esempio che hai fatto non c’entra nulla con la situazione del gioco, qui non si è “andati alla cieca“, qui ci si è fidati delle parole dei produttori stessi e della stampa specializzata (ovviamente indirizzata e selezionata dai polacchi) che ha riempito di Lodi e di 10 un gioco che il 10 lo vede con il binocolo. Questa è stata una vera e propria truffa ai danni dei consumatori e ancora più imbarazzante è la gente che sta ancora lì a difendere questa manovra assurda e vigliacca cercando di far passare per vittime i carnefici.
Sono stati i CDP stessi a sbandierare ai 4 venti di come la versione console fosse giocabilissima, mentre al tempo stesso cercavano di nasconderla sotto al tappetino per come era messa male.
Hanno rilasciato sul mercato un titolo in versione beta con la speranza di tappare più buchi possibili con mega patch correttive, tutto questo pur di rispettare la propria deadline a discapito del consumatore.

Pensa se poi dovessero fallire per via delle cause che gli stanno intentando in tutto il mondo, altro che patch correttive :asd:
 
Esatto. Non mi faccio particolari problemi nell'ammettere di aver torto quando imparo cose nuove.



Nel Deep Dive trailer del 2019 avevano lasciato intendere conseguenze un pò più ampie e quest con diverse ramificazioni.
Non capisco sinceramente il perchè tirare fuori cose che uno ha detto X anni fa, come se uno rimanesse immutabile nel corso della sua vita e non possa progredire (o regredire) su determinate posizioni, ma vabbè.

Sulla questione lifepath posso dirti che mi aspettavo molto di più, almeno quello Corporate è molto, molto breve, e nonostante quei 30-40 minuti fa vedere un ulteriore lato di Night City, e sarebbe stato interessante veder ampliato. Nomad e Street Kid saranno per le prossime run in futuro, magari per il trophy hunting e poi una per fare le run completa con le espansioni.
Per il momento mi viene da dire che i path di Origins sono superiori, poi come scrivo poco giù ho giocato poco della main quest.
Secondo me più che meh è molto diverso rispetto a quello che ci hanno abituato i CDPR, in TW (tolta la famosa scelta del 2 e qualcosina dell'atto finale del primo) le conseguenze delle scelte erano più sul lato narrativo che gameplaystico.
Qua (almeno per quanto ho visto finora) fare una determinata scelta piuttosto che un'altra porta anche a modifiche dirette nelle sequenze di gameplay immediatamente successive, vera e propria novità nel MO dello studio :sisi:
Il mio "problema" è che dopo aver finito l'atto 1 ho giusto fatto un paio di "anelli" della quest di Mr.T e Ms.R, poi mi sono dato all'esplorazione libera ed alle sidequest - che fanno apprezzare il folle level design - di Night City.
 
Pensa se poi dovessero fallire per via delle cause che gli stanno intentando in tutto il mondo, altro che patch correttive :asd:
Ma speriamo di no. Se falliscono non ci guadagna niente nessuno se non forse qualche azionista del caxxo, mentre a forza di patch potrebbero arrivare vicini al capolavoro promesso.
Sulla questione lifepath posso dirti che mi aspettavo molto di più, almeno quello Corporate è molto, molto breve, e nonostante quei 30-40 minuti fa vedere un ulteriore lato di Night City, e sarebbe stato interessante veder ampliato. Nomad e Street Kid saranno per le prossime run in futuro, magari per il trophy hunting e poi una per fare le run completa con le espansioni.
Per il momento mi viene da dire che i path di Origins sono superiori, poi come scrivo poco giù ho giocato poco della main quest.
Purtroppo non c'è molto altro oltre al prologo, rispetto a DA:O sono mooooooolto più light.
 
Se tu compri un nuovo tv di un marchio che almeno negli ultimi 10 anni non ha mai sbagliato,loro ti promettono che il TV sarà incredibile,poi lo co.pri e il TV scalda da morire e ha difetti importanti la colpa emia o del produttore truffatore.
Cioè qui dentro si stanno sentendo delle perle degne da guimnes of record

non mi sembra funzioni così nel mondo dei videogiochi, sei tu a decidere di comprare a scatola chiusa perchè ti hanno promesso x o y, ergo fatti furbo.

Nessuno poteva sapere cosa comprava, visto che la versione console è stata tenuta nascosta volutamente e hanno pure mentito sul suo stato poche settimane prima del D1. È stata una truffa bella e buona, il fatto che tu te la stia prendendo con i truffati e non con il truffatore è esilarante

per questo avreste dovuto aspettare.
il discorso è molto molto semplice.
nessuno dice che non ti abbiano truffato, sto dicendo semplicemente che ti sei fatto truffare.

Se ti vendono una scatola chiusa dicendo che dentro c'è una mela, tu la compri perché la legge prevede che i contenuti delle scatole corrispondano a ciò che viene proposto dal venditore al momento della vendita, ma quando torni a casa ti becchi solo i semi della mela...non solo è colpa del venditore, ma per legge hai tranquillamente diritto di recesso/rimborso senza penali, e il venditore rischia pure una multa per pubblicità ingannevole (che infatti guardacaso le compagnie telefoniche da te citate hanno preso)

Però sono curioso di vedere fin dove si può continuare a spingere questa difesa disperata e paradossale.

non sto difendendo proprio nessuno, non mi tornerebbe in tasca nulla a farlo.
come ho già scritto, il mondo dei videogiochi funziona diversamente, dopo il primo giorno arrivano vagonate di recensioni, da testate giornalistiche, youtuber, streamer e chi più ne ha più ne metta.
il fatto che certi disastri non dovrebbero capitare, non vuol dire che non possano capitare.
preservatevi come consumatori comprando esattamente cosa volete comprare, non cosa vi è stato promesso, e tutto questo in futuro lo eviterete.

se poi volete crocifiggere il truffatore per i prossimi 6 mesi, fatelo pure, è vostro diritto.
ma è un fatto, vi siete fatti fregare alla grandissima :asd:
Post automatically merged:

Certo infatti cd projekt dietro alla confezione ps4 avvisava che il gioco sarebbe andato a 15 frame con cradh a gogo e infiniti altri problemi
No c'era solo un bigkietto di ringraziamento dentro alla confezione che ora sa di presa per il cul0 , di beffa finale:asd:

Ma per favore con sti paragoni...
Hanno venduto un gioco rotto, al limite della truffa sulle versioni base.

era un semplice esempio.
non è che se mi ripeti i problemi del gioco, cambia il fatto che lo avete acquistato.
anzi, mi viene ancor più da sorridere, la supercazzola del 2020 :asd:
 
No, perchè non ho detto che in termini di gameplay da gioco di ruolo hanno fatto un buon lavoro. Io il gioco non ce l'ho (perchè non ho un PC da gaming e ho una PS4), e vorrei capire se dal punto di vista principale è superiore, inferiore o uguale a The Witcher 3.

Per me una discussione su un qualsiasi titolo dovrebbe focalizzarsi su quelli che sono i cardini del genere di riferimento, ed in questo caso specifico il circlejerk del "non è GTA" confonde solo le acque e non permette una valutazione chiara, sia positiva che negativa.

Elementi di immersività, come il barbiere, possono essere sempre aggiunti. Ma scelte e conseguenze, lifepaths che abbiano un certo impatto (e a quanto ho capito Dragon Age Origins rimane imbattuto qui) ecc... no, non possono essere aggiunti a posteriori.
Ma non è il barbiere ma piuttosto che l'IA degli abitanti, dei cavolo di NpC che compongono il mondo di gioco, hanno reazioni e routine vetuste, al limite dell'inaccettabile al giorno d'oggi, e non è una cosa di poco conto visto che anche gli sviluppatori si erano vantati che ogni cittadino, che erano millemila a loro dire, aveva una sua ruotine unica, quando invece ci siamo ritrovato con personaggi che si bloccano se gli parcheggi davanti, routine di 2 minuti cicliche, minime risposte agli stimoli del giocatore e cose cosi che in alcuni giochi del 2005 erano davvero migliori e oggi cose che non si vedevano da anni cosi brutte, non è il barbiere, nessuno si è lamentato che non si può cazzeggiare nel gioco, ma che la città di Night City tanto è bella quanto finta anche per queste cose che non aiutano l'immersività ma che anzi la penalizzano del tutto, e non è il fatto che le promesse sull'IA che non sono state mantenute, si valuta quello che sta nel gioco come giusto che sia, e quello che sta in tal senso che è deprimente ad oggi.
 
quando fai un qualcosa di diverso e ambizioso, che almeno su carta non dovrebbe avere precedenti, è inevitabile che i paragoni si rifacciano a giochi con situazioni similari pur appartenendo a categorie diverse, il paragone tra cyberpunk e gtaV non ci sta, sono due titoli molto diversi, però è innegabile che questi due titoli abbiano dei punti di contatto come il "girovagare" in una metropoli, quindi il confronto sulle reazioni degli npc diventa inevitabile, non ci trovo nulla di forzoso, certi elementi su giochi di un certo spessore e portata comunque dovrebbero quantomeno essere assodati
 
Vabbè ora non è che dobbiamo trovare problemi in tutto.
È risaputo che un gioco che punta sulle armi da fuoco non può essere anche buono quando si parla di corpo a corpo,così come un gioco punta sul corpo a corpo solitamente fa pietà nelle fasi shoter
Lo so, però erano loro che nei video mostravano le armi per il corpo a corpo come alternativa alle farmi da fuoco. Solo che fatte così male, non ti viene voglia di usarle se non quando ti mancano munizioni
 
Ma speriamo di no. Se falliscono non ci guadagna niente nessuno se non forse qualche azionista del caxxo, mentre a forza di patch potrebbero arrivare vicini al capolavoro promesso.

Purtroppo non c'è molto altro oltre al prologo, rispetto a DA:O sono mooooooolto più light.

Non si augura il fallimento a nessuno, ma il rischio è concreto e pertanto è possibile che questo gioco non sarà mai sistemato. A maggior ragione la stampa avrebbe dovuto dargli i voti che merita.
 
Lo so, però erano loro che nei video mostravano le armi per il corpo a corpo come alternativa alle farmi da fuoco. Solo che fatte così male, non ti viene voglia di usarle se non quando ti mancano munizioni
Io ricordo un solo gioco che tento di fare un gioco buono sia per le armi da fuoco sia per le armi contundenti,il leggendario devil's third :asd:
Peccato non facesse bene nessuna delle 2 cose,ma almeno ci ha provato,un pioniere itagachi :asd:
 
Ma il gioco non verrà mai sistemato e basta, o quantomeno non sarà MAI il titolo che era stato pubblicizzato da CDPR, ha proprio dei baratri strutturali, ad esempio i lifepaths non potranno mai essere sistemati, ed il gioco non diventerà mai un RPG perché manca proprio l'ABC per essere un RPG. Poi può pure piacere così eh, però non è il gioco che loro avevano pubblicizzato e non lo sarà mai a meno di megaespansioni che cambino tipo tutto, ed a sto punto farebbero prima a fare CP2
 
Io ricordo un solo gioco che tento di fare un gioco buono sia per le armi da fuoco sia per le armi contundenti,il leggendario devil's third :asd:
Peccato non facesse bene nessuna delle 2 cose,ma almeno ci ha provato,un pioniere itagachi :asd:
Dying light ti dà soddisfazione nell'usare armi bianche, soprattutto se le crafti con effetti diversi per creare ami devastanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top