Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
A dire tanto (ma sto esagerando e sparando in alto), la pirateria ha mangiato 500k copie a CP.


tenor.gif

Capisco che queste cose sembrino fantapolitica e che non avendo vissuto quegli anni non ve le possiate ricordare, ma sostanzialmente in ogni viale commerciale delle citta' italiane c'erano immigrati clandestini che smerciavano copie masterizzate dei giochi della prima playstation a partire da 10.000 lire. Per non parlare dei titoli amiga che venivano venduti anche in edicola :asd: .
In tanti disponevano anche di masterizzatore a casa, affittavano i giochi per copiarli e finirseli cosi'.
Per decenni i fanboy delle altre console hanno accusato Sony di connivenza con la pirateria e il successo della prima Playstation a questo fattore.
 
Numero a caso?
Su CW il most wanted (RDR 2) girava ad oltre 100k di follower (e 200k di commenti) ed è stato crackato dopo un anno, CP ha quasi 80k di follower, su FG vedendo solo i commenti ce ne sono poco più di 5k, ma non conosco il traffico dati per quella pagina.

Quindi sì, numero a caso sparato tremendamente in alto, ma è opportuno pensare che la pirateria, oramai, non infici più di tanto nel computo vendite, come poteva essere 20-25 anni fa.
Capisco che queste cose sembrino fantapolitica e che non avendo vissuto quegli anni non ve le possiate ricordare, ma sostanzialmente in ogni viale commerciale delle citta' italiane c'erano immigrati clandestini che smerciavano copie masterizzate dei giochi della prima playstation a partire da 10.000 lire. Per non parlare dei titoli amiga che venivano venduti anche in edicola :asd: .
Esistevo ed ero senziente ludicamente parlando negli anni 90 ed ho vissuto il periodo amiga/commodore in modo "ereditario" ed una raccolta infinita di floppy :asd:
Come anche del gioco pokemon su PS1 venduto in spiaggia :asd:
 
Una persona ti fa una considerazione e tu rispondi 13 milioni baby, a quel punto ritorna a parlare con il suo cane

Per il primo punto sono stati aperti rimborsi a chiunque non si senta soddisfatto...chiunque si senta truffato si fa rimborsare,fine

Evidentemente se ci sono 13 milioni al 20 dicembre al netto dei rimborsi...magari levando la nicchia urlante del web che vuole il rogo...la quasi totalita ci sta giocando e si sta divertento come è giusto che sia
 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa situazione rifletto un po' Pokémon Spada/Scudo.... titoli da 18+ milioni, i secondi titoli più venduti dalla serie... eppure sono tra i peggiori :asd:

Quando è giusto criticare è giusto farlo, a me del titolo non è mai interessato nulla, ma leggendo un po' la situazione, anche slegando bug e framerate, aver mentito agli acquirenti è sempre sbagliato e non è giustificabile. E sinceramente non è il massimo esaltarsi per i dati di vendita :asd:
Tanto hanno basi economiche molto solide, di certo non avrebbero rischiato fallimenti o acquisizioni da MS
 
Capisco che queste cose sembrino fantapolitica e che non avendo vissuto quegli anni non ve le possiate ricordare, ma sostanzialmente in ogni viale commerciale delle citta' italiane c'erano immigrati clandestini che smerciavano copie masterizzate dei giochi della prima playstation a partire da 10.000 lire. Per non parlare dei titoli amiga che venivano venduti anche in edicola :asd: .
In tanti disponevano anche di masterizzatore a casa, affittavano i giochi per copiarli e finirseli cosi'.
Per decenni i fanboy delle altre console hanno accusato Sony di connivenza con la pirateria e il successo della prima Playstation a questo fattore.

Diversa cultura e disponibilità. All'epoca trovare un negozio che vendesse giochi originali era un impresa. Oggi è molto più semplice acquistare originale, sia fisico che digitale.

La pirateria la si sconfigge offrendo all'utente un'alternativa d'acquisto più semplice ed immediata rispetto all'andare a cercare torrent potenzialmente infetti con software malevolo. Steam e Netflix ne sono la lampante dimostrazione.

E Cyberpunk è la dimostrazione che un software senza protezioni, potenzialmente scaricabile al D1 in forma pirata, vende comunque e vende tanto. Il DRM danneggia il consumatore più del pirata, che sa che la protezione digitale durerà solo alcuni mesi prima di essere crackata. Chi vuole piratare non compra, DRM o no. Il messaggio che Cyberpunk lancia, non è diretto verso di noi, ma verso i publisher.
 
Diversa cultura e disponibilità. All'epoca trovare un negozio che vendesse giochi originali era un impresa. Oggi è molto più semplice acquistare originale, sia fisico che digitale.

La pirateria la si sconfigge offrendo all'utente un'alternativa d'acquisto più semplice ed immediata rispetto all'andare a cercare torrent potenzialmente infetti con software malevolo. Steam e Netflix ne sono la lampante dimostrazione.

E Cyberpunk è la dimostrazione che un software senza protezioni, potenzialmente scaricabile al D1 in forma pirata, vende comunque e vende tanto. Il DRM danneggia il consumatore più del pirata, che sa che la protezione digitale durerà solo alcuni mesi prima di essere crackata. Chi vuole piratare non compra, DRM o no. Il messaggio che Cyberpunk lancia, non è diretto verso di noi, ma verso i publisher.

Aspetta che non vorrei che venisse frainteso il messaggio, non mi riferivo assolutamente alla scelta dei CDPR di non inserire il DRM.
E' un argomento che mi interessa relativamente anche perche' all'epoca l'eta' media del videogiocatore era nettamente piu' bassa(i.e. senza un soldo) rispetto a quella attuale e non esistevano le promozioni di oggi, pero' era interessante la comparazione fra le vendite di MGS3 e MGS4 o il fatto che a fine gen PS2 per esempio le vendite di software in relazione alla base installata furono ridicole.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco che queste cose sembrino fantapolitica e che non avendo vissuto quegli anni non ve le possiate ricordare, ma sostanzialmente in ogni viale commerciale delle citta' italiane c'erano immigrati clandestini che smerciavano copie masterizzate dei giochi della prima playstation a partire da 10.000 lire. Per non parlare dei titoli amiga che venivano venduti anche in edicola :asd: .
In tanti disponevano anche di masterizzatore a casa, affittavano i giochi per copiarli e finirseli cosi'.
Per decenni i fanboy delle altre console hanno accusato Sony di connivenza con la pirateria e il successo della prima Playstation a questo fattore.
Non è un caso infatti se le console più vendute, DS e PS2, sono state anche quelle più piratate
 
qua dentro alcuni difendono l'indifendibile allucinanti :rickds:.. l'ho dovuto mettere in pausa su ps5 vi dico solo questo ( per fortuna è stato un regalo altrimenti lo avrei anche reso tranquillamente ) ho amato alla follia the witcher 3 ma prendere per il culo gli acquirenti in questo modo proprio no . Si aspettano con calma le patch di febbraio/ gennaio per vedere come e se migliorerà di parecchio la situazione.
 
qua dentro alcuni difendono l'indifendibile allucinanti :rickds:.. l'ho dovuto mettere in pausa su ps5 vi dico solo questo ( per fortuna è stato un regalo altrimenti lo avrei anche reso tranquillamente ) ho amato alla follia the witcher 3 ma prendere per il culo gli acquirenti in questo modo proprio no . Si aspettano con calma le patch di febbraio/ gennaio per vedere come e se migliorerà di parecchio la situazione.
Che problemi hai avuto su PS5? Gira bene lì.

Comunque riflettevo sul doppiaggio e quanto cavolo stoni Luca Ward :asd: Però il doppiaggio è davvero ottimo
 
Lo sto giocando su PC... o meglio non lo sto più giocando :rickds:
Delusissimo per la IA imbarazzante che a mio avviso demolisce il combat system e le fasi stealth, che erano le cose su cui contavo di più: speravo potesse essere un Deus Ex o Dishonored open world ma non ne ha minimamente la profondità del gameplay per potercisi avvicinare.
Il loot è da esaurimento nervoso: troppa roba da raccogliere e ogni mezz'ora son costretto a vendere roba per non appesantirmi, fastidiosissimo.
Night City è bella artisticamente parlando, ma è l'open world peggiore che mi sia capitato di giocare negli ultimi anni, e non è nemmeno un'esagerazione: pochi NPC (pure con la densità massima) e robotici, traffico inesistente e con una IA quasi nulla, fisica TREMENDA, guida delle macchine scandalosa, sistema di polizia da PS2.
A livello di gameplay è meno che mediocre per quanto mi riguarda e sono delusissimo.
Sono stato fregato dal marketing, non pensavo che l'unico aspetto curato sarebbe stato SOLO la storia, mi aspettavo un ottimo gameplay, e un buon open world, ma qua siamo a livelli veramente BASSISSIMI sotto questi aspetti. Poi l'avevano pubblicizzato come un Deus Ex open world, invece Cyberpunk a mio avviso è più un looter shooter single-player, con tanto di nemici bullet-sponge. Mi hanno fregato... scemo io che l'ho preordinato :cry2:
Adesso l'ho messo in pausa per giocare ad altro, magari riprenderò presto con qualche sessione qua e la, ma mi sa che mi limiterò a fare le secondarie importanti e la storia principale, finendo il gioco il più velocemente possibile, cercando di passare sopra al gameplay per godermi l'ottima trama e i personaggi.
Ho avuto pochissimi bug e glitch, ma le prestazioni sono da galera pure su PC e francamente non è giustificata sta pesantezza: Red Dead Redemption 2 e Control lo massacrano per la grafica a mio avviso. Belle le luci e le ombre (rappresentano il 90% delle impostazioni su PC :asd: ) , per il resto direi grafica nella media dei giochi AAA, ma non sono un esperto, quindi magari mi sbaglio eh :azz:
Deluso da morire, soprattutto perché so che la maggiorparte dei problemi che ho elencato non verranno mai sistemati, quindi il discorso "state buoni che lo patcheranno e diventerà il gioco migliore di sempre" non mi convince, soprattutto per la questione IA.
 
Ultima modifica:
Lo sto giocando su PC... o meglio non lo sto più giocando :rickds:
Delusissimo per la IA imbarazzante che a mio avviso demolisce il combat system e le fasi stealth, che erano le cose su cui contavo di più: speravo potesse essere un Deus Ex o Dishonored open world ma non ne ha minimamente la profondità del gameplay per potercisi avvicinare.
Il loot è da esaurimento nervoso: troppa roba da raccogliere e ogni mezz'ora son costretto a vendere roba per non appesantirmi, fastidiosissimo.
Night City è bella artisticamente parlando, ma è l'open world peggiore che mi sia capitato di giocare negli ultimi anni, e non è nemmeno un'esagerazione: pochi NPC (pure con la densità massima) e robotici, traffico inesistente e con una IA quasi nulla, fisica TREMENDA, guida delle macchine scandalosa, sistema di polizia da PS2.
A livello di gameplay è meno che mediocre per quanto mi riguarda e sono delusissimo.
Sono stato fregato dal marketing, non pensavo che l'unico aspetto curato sarebbe stato SOLO la storia, mi aspettavo un ottimo gameplay, e un buon open world, ma qua siamo a livelli veramente BASSISSIMI sotto questi aspetti. Poi l'avevano pubblicizzato come un Deus Ex open world, invece Cyberpunk a mio avviso è più un looter shooter single-player, con tanto di nemici bullet-sponge. Mi hanno fregato... scemo io che l'ho preordinato :cry2:
Adesso l'ho messo in pausa per giocare ad altro, magari riprenderò presto con qualche sessione qua e la, ma mi sa che mi limiterò a fare le secondarie importanti e la storia principale, finendo il gioco il più velocemente possibile, cercando di passare sopra al gameplay per godermi l'ottima trama e i personaggi.
Ho avuto pochissimi bug e glitch, ma le prestazioni sono da galera pure su PC e francamente non è giustificata sta pesantezza: Red Dead Redemption 2 e Control lo massacrano per la grafica a mio avviso. Belle le luci e le ombre (rappresentano il 90 delle impostazioni su PC :asd: ) , per il resto direi nella media dei giochi AAA, ma non sono un esperto, quindi magari mi sbaglio eh :azz:
Deluso da morire, soprattutto perché so che la maggiorparte dei problemi che ho elencato non verranno mai sistemati, quindi il discorso "state buoni che lo patcheranno e diventerà il gioco migliore di sempre" non mi convince, soprattutto per la questione IA.
Con che configurazione lo giochi?
 
[
Lo sto giocando su PC... o meglio non lo sto più giocando :rickds:
Delusissimo per la IA imbarazzante che a mio avviso demolisce il combat system e le fasi stealth, che erano le cose su cui contavo di più: speravo potesse essere un Deus Ex o Dishonored open world ma non ne ha minimamente la profondità del gameplay per potercisi avvicinare.
Il loot è da esaurimento nervoso: troppa roba da raccogliere e ogni mezz'ora son costretto a vendere roba per non appesantirmi, fastidiosissimo.
Night City è bella artisticamente parlando, ma è l'open world peggiore che mi sia capitato di giocare negli ultimi anni, e non è nemmeno un'esagerazione: pochi NPC (pure con la densità massima) e robotici, traffico inesistente e con una IA quasi nulla, fisica TREMENDA, guida delle macchine scandalosa, sistema di polizia da PS2.
A livello di gameplay è meno che mediocre per quanto mi riguarda e sono delusissimo.
Sono stato fregato dal marketing, non pensavo che l'unico aspetto curato sarebbe stato SOLO la storia, mi aspettavo un ottimo gameplay, e un buon open world, ma qua siamo a livelli veramente BASSISSIMI sotto questi aspetti. Poi l'avevano pubblicizzato come un Deus Ex open world, invece Cyberpunk a mio avviso è più un looter shooter single-player, con tanto di nemici bullet-sponge. Mi hanno fregato... scemo io che l'ho preordinato :cry2:
Adesso l'ho messo in pausa per giocare ad altro, magari riprenderò presto con qualche sessione qua e la, ma mi sa che mi limiterò a fare le secondarie importanti e la storia principale, finendo il gioco il più velocemente possibile, cercando di passare sopra al gameplay per godermi l'ottima trama e i personaggi.
Ho avuto pochissimi bug e glitch, ma le prestazioni sono da galera pure su PC e francamente non è giustificata sta pesantezza: Red Dead Redemption 2 e Control lo massacrano per la grafica a mio avviso. Belle le luci e le ombre (rappresentano il 90% delle impostazioni su PC :asd: ) , per il resto direi grafica nella media dei giochi AAA, ma non sono un esperto, quindi magari mi sbaglio eh :azz:
Deluso da morire, soprattutto perché so che la maggiorparte dei problemi che ho elencato non verranno mai sistemati, quindi il discorso "state buoni che lo patcheranno e diventerà il gioco migliore di sempre" non mi convince, soprattutto per la questione IA.
Beh dire che il gameplay e' tremendo, quando c'è un shooting della madonna che fa impallidire la concorrenza rpg single player,e' quantomeno falso
Diciamo che per come lo volevi giocare tu(stealth) e' effettivamente assai assai mediocre
Ma i dishonored non vendono,e chiaro che questo progetto con un online in cantiere sarebbe stato molto più looter shooter che un genere di nicchia come lo stealth...che già e' di nicchia in 3 persona(basta vedere la fine che hanno fatto fare al mio amato Splinter Cell)figuriamoci in prima
Ma quando parli di marketing se c'è una cosa che non hanno fatto vedere e' stato lo stealth
 
Evidentemente gli ultimi avvisi non sono bastati.

Lo ripeto l'ultima volta, non siamo in console war. Diamoci una calmata.
Al prossimo accenno di member war partono le sanzioni.
 
Beh, che io sappia Wanna Marchi se l'e' passata male. Eppure, seguendo il tuo ragionamento...

tu sai che oggi per aderire a un contratto telefonico ci deve essere un consenso interamente registrato del cliente dove ti viene fatto una riassunto dati e chiesta l' ennesima conferma dell'adesione?
ergo te ne vai in tribunale con te che dici "si, voglio aderire" :asd:

il discorso era più teorico in ogni caso e si riferiva al tutelarsi da soli, prima di tutto, per non incorrere in spiacevoli inconvenienti come in questo caso e doverci poi mettere una pezza.
tutto qua.
 
Avevo letto di uno su twitter che si era incazzato perché gli hanno levato il gioco dall'xbox dopo avere chiesto il rimborso :sard:
Un luminare insomma :sard:
Funzionasse davvero così il reso tutti a comprarlo subito per poi renderlo immediatamente :sard:
 
tu sai che oggi per aderire a un contratto telefonico ci deve essere un consenso interamente registrato del cliente dove ti viene fatto una riassunto dati e chiesta l' ennesima conferma dell'adesione?
ergo te ne vai in tribunale con te che dici "si, voglio aderire" :asd:

il discorso era più teorico in ogni caso e si riferiva al tutelarsi da soli, prima di tutto, per non incorrere in spiacevoli inconvenienti come in questo caso e doverci poi mettere una pezza.
tutto qua.
Ah ma figurati, io mica l'ho comprato sto scempio, ho subodorato l'inculata parecchio tempo fa'. Poi, man mano che il D1 si avvicinava e che immagini e video delle versioni console continuavano a latitare, ho cominciato a sbraitare in piu' di un forum, dove sono stato preso per matto che oh, mica i polacchi possono sbagliare, sono i CPR, non Bethesda. Eh beh. Ma poi io da amante quale sono degli spettacoli di bassa lega e relativi protagonisti, ho un poster di Wanna Marchi sul muro da piu' di 20 anni e li restera' per sempre.
Tornando a CyberGlitch, avevo intenzione di aspettare la versione next gen per PS5, ma piu' leggo/vedo in giro dei bug strutturali, dell'IA pietosa di NPC e polizia che ROVINA IRREMEDIABILMENTE il feeling dell'esplorazione e dell'immedesimazione, di tutte le mancanze e in generale della roba NON risolvibile in futuro via patch, e piu' mi sta passando la voglia di prenderlo. Vediamo tra un anno in quali condizioni sara', ma e' probabile che me ne sia gia' dimenticato e che avro' ormai rivolto la mia attenzione alla prossima chimera. Stavolta faro' una puntata sicura pero', diciamo...GoW ragnarok.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top