Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Il lancio è stato bello cicciotto pare



Nel weekend aumenterà ancora il CCU, Asia ed Europa erano fuori dall'equazione visto l'orario

Per me vogliono sbancare nel mercato asiatico basta guardare la tradizione delle lingue più doppiaggio :sisi:
 
Vabbe ma sinceramente cosa vi aspettavate , ormai sono anni che fanno uscire giochi incompleti ( poi spesso corretti al day one con mega patch da 40 giga e non sempre cmq risolvono ) , il passo dal far uscire un gioco che su alcun hardware " gira" male è breve , molto breve . La gente si lamenta sempre ma milioni di giocatori continuano a preordinare giochi , comprare early access e dare soldi prima di vedere il prodotto finito realmente come gira .
Lamentarsi avendo la ps4 base ma NON avendolo comprato ci sta , è un forum ...ma se l'avete comprato sulla fiducia ....cioè ....fiducia , ma sono vostri parenti che vii fidate cosi tanto ? . Sono una Società che deve capitalizzare come tutte le altre , ne più ne meno, perchè privarsi dei soldi portati da utenza con ps4 base ( e penso anche one liscia )?

Qui non si tratta solo di acquistare un gioco incompleto, ma del portarsi a casa nelle migliori condizioni un titolo non rifinito e con gamebreaking bugs su PC(chi se ne importa onestamente, per me chi compra open world o si fa prendere dall'hype per i giochi in SP e li compra subito nel 2020 e' un pollo.) Nelle peggiori una schifezza ingiocabile e non venitemi a raccontare la storiella che chi lo avrebbe comprato su PS4-Xone base sapeva di andarsela a cercare: e' vero per noi informati ma i milioni di clienti che fanno i numeri non sono assolutamente tanto appassionati del media da sapere vita, morte e miracoli di Cyberpunk 2077.
Si tratta di un furto con scasso e spero che almeno una volta tanto la stampa abbia le palle di dare 2 o 3 alle seguenti versioni, come IGN ebbe la faccia di culo di fare con God Hand nel 2007 nonostante fosse un titolo giocabilissimo, fondamentalmente per i downgrade ricevuti.
Questi atteggiamenti portano poi gli utenti a non avere fiducia nell'industria ed e' il motivo per il quale almeno il sottoscritto non acquista piu' nulla al day one, neanche i titoli che lo meriterebbero come TLOU2 o Sekiro.
 
Il lancio è stato bello cicciotto pare



Nel weekend aumenterà ancora il CCU, Asia ed Europa erano fuori dall'equazione visto l'orario

Considerando che nelle varie riunioni con gli azionisti dicevano che GOG aveva il numero più alto di preorder, chissà che numeroni ha fatto anche lì.
Epocale e unico anche a livello di numeri quindi, non solo di contenuti :asd:
 
Considerando che nelle varie riunioni con gli azionisti dicevano che GOG aveva il numero più alto di preorder, chissà che numeroni ha fatto anche lì.
Epocale e unico anche a livello di numeri quindi, non solo di contenuti :asd:

Post automatically merged:

Considerando che nelle varie riunioni con gli azionisti dicevano che GOG aveva il numero più alto di preorder, chissà che numeroni ha fatto anche lì.
Epocale e unico anche a livello di numeri quindi, non solo di contenuti :asd:
Con the Witcher 3 lo split era 50/50 tra GOG e Steam :sisi:
 
Non sono mai stato un fan di CDPR o del genere, né ho mai cacato Cyberpunk, lo sento come roba non mia, però una cosa la voglio dire: artisticamente é di una bellezza rara, quei colori e quelle linee ti parlano in ogni inquadratura, e ora che é uscito mi sembra anche più vario di quanto non pensassi.
 
Come se su PS4 non ci fossero altri open world che girano benissimo.
Cyberpunk e' stato portato a forza per fare cash grab.
Nulla di realmente paragonabile a Cyberpunk in fatto di complessità tecnica.

Il più bel OW di PS4 è RDR2, parlando sempre di tecnica, che ha tutt'altro tipo di complessità.

Se il gioco non ci gira decentemente, non lo si fa uscire.
 
Nulla di realmente paragonabile a Cyberpunk in fatto di complessità tecnica.

Il più bel OW di PS4 è RDR2, parlando sempre di tecnica, che ha tutt'altro tipo di complessità.

Se il gioco non ci gira decentemente, non lo si fa uscire.

In soldoni significa non ottimizzare il motore e fare semplicemente tagli trasversali.
Concordo.
 
In soldoni significa non ottimizzare il motore e fare semplicemente tagli trasversali.
Concordo.
L'ottimizzazione magica funziona fino ad un certo punto, quando la tecnologia avanza, altrimenti facciamoli uscire pure su PS3 e PS2 i giochi.

Se non sei in grado di farlo girare, ti prendi il rischio di cancellare quella versione. Per quanto economicamente distruttivo possa essere.
 
Arrivano le prime recensioni delle versioni console
Intanto, l'user score della versione PS4 è 1.8


Jeuxvideo.com - 3.5/10

If the game remains relatively playable in its scripted sequences, with a few hiccups here and there, the exploration in the open world is often laborious, even sometimes unplayable. Textures that don't display or are runny, pronounced aliasing, low definition, overdue framerate, freezes, lagging interface, crash ... these Fat versions are a striking proof that Cyberpunk 2077 should have never been anything but a next-gen game.

Pushsquare - Unscored
We're still playing Cyberpunk 2077 in order to bring you a finished review, but it's impossible to recommend picking this game up at launch on PS4 or PS4 Pro. On PS5 via backwards compatibility, there's still fun to be had — a glimpse of the game's excellent potential — but even then, it's crippled by bugs and crashing issues. There's something truly special at the core of Cyberpunk 2077, but in its current state, it's simply not good enough. So far, a colossal disappointment.

PSU - Unscored
Those playing on a base PS4 are going to struggle to find any kind of enjoyment in the game due to the blurry visuals, framerate drops and muddy look the game has, But, on PS5, those issues are virtually non-existent. Cyberpunk is looking promising and I hope I get more captivated by its world in the tens of hours I have left to spend with it
 
Se fai uno sviluppo indecente ti becchi la bocciatura come giusto che sia.
 
Se fai uno sviluppo indecente ti becchi la bocciatura come giusto che sia.
Anche in tanti che hanno preso la versione PC se ne stanno lamentando e si leggono molte critiche a gameplay e sub-quest. Grande sdegno nei confronti della stampa specializzata, voglio vedere se avranno il coraggio di pubblicare pistolotti sulla loro integrità mentre terranno i background banner con affiliazione ?
 
Arrivano le prime recensioni delle versioni console
Intanto, l'user score della versione PS4 è 1.8


Jeuxvideo.com - 3.5/10



Pushsquare - Unscored


PSU - Unscored
Meritate.

Fintanto che il gioco rimane come nel video di DF, su console base, non può prendere tanto di più in una valutazione critica.
 
Condivido anche qui le mie prime impressioni generali sul titolo, anche per confrontarci e vedere se qualcun altro sta avendo la stessa esperienza. :asd:


Ho fatto una decina di ore di gioco su PS5, per il momento il gioco si prospetta qualcosa di clamoroso seppur con alcuni difetti macroscopici che appaiono visibili fin da subito. A livello di world building siamo probabilmente al top assoluto nell'industria, con una città che trasuda personalità da ogni minimo anfratto e capace di raccontarti tante piccole grandi storie semplicemente esplorando e guardandoti intorno. A livello architettonico e di caratterizzazione è qualcosa di epocale, miglior città videoludica mai realizzata e non l'ho neanche vista tutta.

Lato NPCs e dialoghi siamo ovviamente su livelli altissimi, in piena tradizione CDPR. La scrittura e la naturalezza dei dialoghi è disarmante, così come tutte le possibili ramificazioni a cui possono portare, ci fosse mezza battuta di dialogo che mi è parsa superflua in queste ore di gioco, e per non parlare della regia fatta da dio :asd:
Devo dire però che tolti gli NPCs con cui interagisci direttamente, quelli che popolano la città mi sono parsi abbastanza deludenti per quanto riguarda le routine e l'interazione con il giocatore: hanno pochissime battute disponibili quando ci parl, spesso anche decontestualizzate rispetto al luogo in cui si trovano, si vede che sono "finti". RDR2 resta su un altro livello da questo punto di vista

Lato storia, quest secondarie, quest design, ecc... livelli incredibilmente alti, probabilmente il fiore all'occhiello della produzione come tradizione CDPR. i sono tonnellate di incarichi e quest da svolgere, la storia sembra di una complessità e profondità disarmanti, con continue ramificazioni e interconnessioni con il mondo di gioco, i vari personaggi e tutto il complesso di quest e incarichi che vi ruota intorno. Essendo ancora all'inizio, immagino che questo sia solo un assaggio di ciò che offre il gioco, il che è tutto dire. Epocale

Sul gameplay per il momento luci e (molte) ombre. Il gunplay è soddisfacente, ha un buon feeling e anche una discreta varietà di bocche di fuoco, con la possibilità poi di arricchirlo enormemente grazie a sistemi quali le mod arma o cibernetiche, un'elevata personalizzazione e la possibilità di combinare il tutto con numerose abilità diverse (hacking su tutte). Allo stesso tempo però, stealth e melee mi sembrano mediocri, siamo praticamente sui livelli di Fallout o poco sopra, il che è tutto dire purtroppo. Inoltre, l'IA nemica completamente ROTTA rovina spesso e volentieri la godibilità degli scontri, siamo davvero ad un livello infimo perfino per un titolo open world. In generale si nota comunque una jankiness generale del tutto, probabilmente ci voleva qualche mese extra di rifinitura per rendere tutto più fluido e polished.
Mediocre anche il sistema di guida dei veicoli, molto impreciso e poco reattivo nei comandi
La struttura e gestione dell'open world mi sembra molto classica per quanto riguarda markers, contenuti, attibità, spostamento ed altro, siamo in linea con i classici open world di questa generazione, quindi nulla di che. Ci sono i soliti punti di domanda sulla mappa, le attività secondarie sparse ovunque, il GPS che ti guida dove andare, eventi casuali randomici abbastanza banalotti e neanche troppo vari al momento. Diciamo che la struttura dell'open world non è nulla di innovativo, anzi, però la complessità architettonica e la caratterizzazione di Night City riescono a bilanciare il tutto in positivo

La componente ruolistica è difficile da commentare essendo ancora all'inizio, visto che andrà valutata sul lungo termine vedendo anche come le scelte del giocatore si ripercuoteranno poi su tutto il resto, però il sistema di progressione mi sembra estremamente vario e profondo, con tantissime possibilità e un ramo delle abilità ricchissimo (forse pure troppo a tratti, risulta un po' confusionario). Il sistema di loot/equipaggiamento(inventario per ora mi sembra quello di un Fallout/Borderlands a caso, ci sta, sono gusti in questo caso, ma nulla per cui strapparsi i capelli.

Infine, tecnicamente il gioco risulta ampiamente scadente al momento, anche su PS5. Sebbene il frame rate risulti stabile e il gioco fluido, restano comunque gravissimi problemi di ottimizzazione, talmente tanti che elencarli tutti sarebbe impossibile. Oltre alle tonnellate di bug e glitch (gravi o meno), il gioco graficamente risulta molto altalenante, alternando scorci ed aree mozzafiato, ad altre che sembrano uscite da Fallout 4 per povertà delle texture e scarsa qualità degli assets. In più, la densità di popolazione/traffico risulta la parte più deludente del gioco, tanto da compromettermi spesso l'immedesimazione nel mondo di gioco. C'è ancora molto molto lavoro da fare, il gioco è chiaramente NON terminato e ancora in beta, ben lontano da un prodotto finito e ottimizzato, sperando poi che la versione PS5 possa fare un netto salto in avanti rispetto allo stato attuale.


Queste le mie considerazioni a 360° sul gioco, che nel complesso sta rispettando tutte le elevatissime aspettative che avevo (parte tecnica esclusa) e può ambire tranquillamente ad alzare l'asticella sotto moltissimi aspetti per gli RPG open-world. D'altra parte, alcuni scivoloni così evidenti nel gameplay e suli NPCs non me li aspettavo e mi stanno deludendo abbastanza. Detto questo, a breve lo stopperò per poi riprenderlo direttamente con la versione next-gen.
 
Ultima modifica:
La gente si lamenta sempre ma milioni di giocatori continuano a preordinare giochi , comprare early access e dare soldi prima di vedere il prodotto finito realmente come gira .
E' per colpa loro che poi TUTTI devono fare da beta tester.
Come faccia ad essere legale, poi, la messa in vendita di un prodotto incompleto o peggio rotto, non lo capiro' mai.
 
Condivido anche qui le mie prime impressioni generali sul titolo, anche per confrontarci e vedere se qualcun altro sta avendo la stessa esperienza. :asd:


Ho fatto una decina di ore di gioco su PS5, per il momento il gioco si prospetta qualcosa di clamoroso seppur con alcuni difetti macroscopici che appaiono visibili fin da subito. A livello di world building siamo probabilmente al top assoluto nell'industria, con una città che trasuda personalità da ogni minimo anfratto e capace di raccontarti tante piccole grandi storie semplicemente esplorando e guardandoti intorno. A livello architettonico e di caratterizzazione è qualcosa di epocale, miglior città videoludica mai realizzata e non l'ho neanche vista tutta.

Lato NPCs e dialoghi siamo ovviamente su livelli altissimi, in piena tradizione CDPR. La scrittura e la naturalezza dei dialoghi è disarmante, così come tutte le possibili ramificazioni a cui possono portare, ci fosse mezza battuta di dialogo che mi è parsa superflua in queste ore di gioco, e per non parlare della regia fatta da dio :asd:
Devo dire però che tolti gli NPCs con cui interagisci direttamente, quelli che popolano la città mi sono parsi abbastanza deludenti per quanto riguarda le routine e l'interazione con il giocatore: hanno pochissime battute disponibili quando ci parl, spesso anche decontestualizzate rispetto al luogo in cui si trovano, si vede che sono "finti". RDR2 resta su un altro livello da questo punto di vista

Lato storia, quest secondarie, quest design, ecc... livelli incredibilmente alti, probabilmente il fiore all'occhiello della produzione come tradizione CDPR. i sono tonnellate di incarichi e quest da svolgere, la storia sembra di una complessità e profondità disarmanti, con continue ramificazioni e interconnessioni con il mondo di gioco, i vari personaggi e tutto il complesso di quest e incarichi che vi ruota intorno. Essendo ancora all'inizio, immagino che questo sia solo un assaggio di ciò che offre il gioco, il che è tutto dire. Epocale

Sul gameplay per il momento luci e (molte) ombre. Il gunplay è soddisfacente, ha un buon feeling e anche una discreta varietà di bocche di fuoco, con la possibilità poi di arricchirlo enormemente grazie a sistemi quali le mod arma o cibernetiche, un'elevata personalizzazione e la possibilità di combinare il tutto con numerose abilità diverse (hacking su tutte). Allo stesso tempo però, stealth e melee mi sembrano mediocri, siamo praticamente sui livelli di Fallout o poco sopra, il che è tutto dire purtroppo. Inoltre, l'IA nemica completamente ROTTA rovina spesso e volentieri la godibilità degli scontri, siamo davvero ad un livello infimo perfino per un titolo open world. In generale si nota comunque una jankiness generale del tutto, probabilmente ci voleva qualche mese extra di rifinitura per rendere tutto più fluido e polished.
Mediocre anche il sistema di guida dei veicoli, molto impreciso e poco reattivo nei comandi
La struttura e gestione dell'open world mi sembra molto classica per quanto riguarda markers, contenuti, attibità, spostamento ed altro, siamo in linea con i classici open world di questa generazione, quindi nulla di che. Ci sono i soliti punti di domanda sulla mappa, le attività secondarie sparse ovunque, il GPS che ti guida dove andare, eventi casuali randomici abbastanza banalotti e neanche troppo vari al momento. Diciamo che la struttura dell'open world non è nulla di innovativo, anzi, però la complessità architettonica e la caratterizzazione di Night City riescono a bilanciare il tutto in positivo

La componente ruolistica è difficile da commentare essendo ancora all'inizio, visto che andrà valutata sul lungo termine vedendo anche come le scelte del giocatore si ripercuoteranno poi su tutto il resto, però il sistema di progressione mi sembra estremamente vario e profondo, con tantissime possibilità e un ramo delle abilità ricchissimo (forse pure troppo a tratti, risulta un po' confusionario). Il sistema di loot/equipaggiamento(inventario per ora mi sembra quello di un Fallout/Borderlands a caso, ci sta, sono gusti in questo caso, ma nulla per cui strapparsi i capelli.

Infine, tecnicamente il gioco risulta ampiamente scadente al momento, anche su PS5. Sebbene il frame rate risulti stabile e il gioco fluido, restano comunque gravissimi problemi di ottimizzazione, talmente tanti che elencarli tutti sarebbe impossibile. Oltre alle tonnellate di bug e glitch (gravi o meno), il gioco graficamente risulta molto altalenante, alternando scorci ed aree mozzafiato, ad altre che sembrano uscite da Fallout 4 per povertà delle texture e scarsa qualità degli assets. In più, la densità di popolazione/traffico risulta la parte più deludente del gioco, tanto da compromettermi spesso l'immedesimazione nel mondo di gioco. C'è ancora molto molto lavoro da fare, il gioco è chiaramente NON terminato e ancora in beta, ben lontano da un prodotto finito e ottimizzato, sperando poi che la versione PS5 possa fare un netto salto in avanti rispetto allo stato attuale.


Queste le mie considerazioni a 360° sul gioco, che nel complesso sta rispettando tutte le elevatissime aspettative che avevo (parte tecnica esclusa) e può ambire tranquillamente ad alzare l'asticella sotto moltissimi aspetti per gli RPG open-world. D'altra parte, alcuni scivoloni così evidenti nel gameplay e suli NPCs non me li aspettavo e mi stanno deludendo abbastanza. Detto questo, a breve lo stopperò per poi riprenderlo direttamente con la versione next-gen.
penso di no perchè già hanno avuto problemi nel far uscire il titolo e quindi non penso che abbiano avuto tempo per extra, ma chiedo lo stesso, il pad dellaps5 è sfruttato nelle sue funzionalità?
 
Condivido anche qui le mie prime impressioni generali sul titolo, anche per confrontarci e vedere se qualcun altro sta avendo la stessa esperienza. :asd:


Ho fatto una decina di ore di gioco su PS5, per il momento il gioco si prospetta qualcosa di clamoroso seppur con alcuni difetti macroscopici che appaiono visibili fin da subito. A livello di world building siamo probabilmente al top assoluto nell'industria, con una città che trasuda personalità da ogni minimo anfratto e capace di raccontarti tante piccole grandi storie semplicemente esplorando e guardandoti intorno. A livello architettonico e di caratterizzazione è qualcosa di epocale, miglior città videoludica mai realizzata e non l'ho neanche vista tutta.

Lato NPCs e dialoghi siamo ovviamente su livelli altissimi, in piena tradizione CDPR. La scrittura e la naturalezza dei dialoghi è disarmante, così come tutte le possibili ramificazioni a cui possono portare, ci fosse mezza battuta di dialogo che mi è parsa superflua in queste ore di gioco, e per non parlare della regia fatta da dio :asd:
Devo dire però che tolti gli NPCs con cui interagisci direttamente, quelli che popolano la città mi sono parsi abbastanza deludenti per quanto riguarda le routine e l'interazione con il giocatore: hanno pochissime battute disponibili quando ci parl, spesso anche decontestualizzate rispetto al luogo in cui si trovano, si vede che sono "finti". RDR2 resta su un altro livello da questo punto di vista

Lato storia, quest secondarie, quest design, ecc... livelli incredibilmente alti, probabilmente il fiore all'occhiello della produzione come tradizione CDPR. i sono tonnellate di incarichi e quest da svolgere, la storia sembra di una complessità e profondità disarmanti, con continue ramificazioni e interconnessioni con il mondo di gioco, i vari personaggi e tutto il complesso di quest e incarichi che vi ruota intorno. Essendo ancora all'inizio, immagino che questo sia solo un assaggio di ciò che offre il gioco, il che è tutto dire. Epocale

Sul gameplay per il momento luci e (molte) ombre. Il gunplay è soddisfacente, ha un buon feeling e anche una discreta varietà di bocche di fuoco, con la possibilità poi di arricchirlo enormemente grazie a sistemi quali le mod arma o cibernetiche, un'elevata personalizzazione e la possibilità di combinare il tutto con numerose abilità diverse (hacking su tutte). Allo stesso tempo però, stealth e melee mi sembrano mediocri, siamo praticamente sui livelli di Fallout o poco sopra, il che è tutto dire purtroppo. Inoltre, l'IA nemica completamente ROTTA rovina spesso e volentieri la godibilità degli scontri, siamo davvero ad un livello infimo perfino per un titolo open world. In generale si nota comunque una jankiness generale del tutto, probabilmente ci voleva qualche mese extra di rifinitura per rendere tutto più fluido e polished.
Mediocre anche il sistema di guida dei veicoli, molto impreciso e poco reattivo nei comandi
La struttura e gestione dell'open world mi sembra molto classica per quanto riguarda markers, contenuti, attibità, spostamento ed altro, siamo in linea con i classici open world di questa generazione, quindi nulla di che. Ci sono i soliti punti di domanda sulla mappa, le attività secondarie sparse ovunque, il GPS che ti guida dove andare, eventi casuali randomici abbastanza banalotti e neanche troppo vari al momento. Diciamo che la struttura dell'open world non è nulla di innovativo, anzi, però la complessità architettonica e la caratterizzazione di Night City riescono a bilanciare il tutto in positivo

La componente ruolistica è difficile da commentare essendo ancora all'inizio, visto che andrà valutata sul lungo termine vedendo anche come le scelte del giocatore si ripercuoteranno poi su tutto il resto, però il sistema di progressione mi sembra estremamente vario e profondo, con tantissime possibilità e un ramo delle abilità ricchissimo (forse pure troppo a tratti, risulta un po' confusionario). Il sistema di loot/equipaggiamento(inventario per ora mi sembra quello di un Fallout/Borderlands a caso, ci sta, sono gusti in questo caso, ma nulla per cui strapparsi i capelli.

Infine, tecnicamente il gioco risulta ampiamente scadente al momento, anche su PS5. Sebbene il frame rate risulti stabile e il gioco fluido, restano comunque gravissimi problemi di ottimizzazione, talmente tanti che elencarli tutti sarebbe impossibile. Oltre alle tonnellate di bug e glitch (gravi o meno), il gioco graficamente risulta molto altalenante, alternando scorci ed aree mozzafiato, ad altre che sembrano uscite da Fallout 4 per povertà delle texture e scarsa qualità degli assets. In più, la densità di popolazione/traffico risulta la parte più deludente del gioco, tanto da compromettermi spesso l'immedesimazione nel mondo di gioco. C'è ancora molto molto lavoro da fare, il gioco è chiaramente NON terminato e ancora in beta, ben lontano da un prodotto finito e ottimizzato, sperando poi che la versione PS5 possa fare un netto salto in avanti rispetto allo stato attuale.


Queste le mie considerazioni a 360° sul gioco, che nel complesso sta rispettando tutte le elevatissime aspettative che avevo (parte tecnica esclusa) e può ambire tranquillamente ad alzare l'asticella sotto moltissimi aspetti per gli RPG open-world. D'altra parte, alcuni scivoloni così evidenti nel gameplay e suli NPCs non me li aspettavo e mi stanno deludendo abbastanza. Detto questo, a breve lo stopperò per poi riprenderlo direttamente con la versione next-gen.

Mie stesse identiche considerazioni.
Il gioco dimostra di essere mastodontico fin dalle prime battute, e come hai ben detto te, la scrittura è veramente eccezionale.

Ci sono caratteristiche dai valori produttivi indiscutibili, come la personalizzazione incredibile (sia per skills che per equipment), la struttura della città e il suo design esagerato e la scrittu dei dialoghi, mi riservo qualsiasi valutazione sulle missioni sia principali che sub quest poiché attualmente sono semplicemente “vai lì e prendi questo” o “vai di la e salva tizio“, voglio andare ancora un po’ avanti.

I difetti ci sono e sono tanti, tantissimi, e per questo il gioco non può raggiungere i 9/10 affibbiati dalla stampa, probabilmente col tempo aggiusteranno e miglioreranno tutto, ma allo stato attuale delle cose i 10 sono un regalo bello e buono.

penso di no perchè già hanno avuto problemi nel far uscire il titolo e quindi non penso che abbiano avuto tempo per extra, ma chiedo lo stesso, il pad dellaps5 è sfruttato nelle sue funzionalità?

No, assolutamente.
Speriamo nella patch next gen.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top