derrickrose
Esperto
- Iscritto dal
- 5 Lug 2014
- Messaggi
- 4,600
- Reazioni
- 1,316
Online
Ho letto tutto e credo che se uno di CD projekt leggesse quello che hai scritto in questo momento si farebbe grosse ma grosse risateSei tu che hai parlato di The Witcher 4.
Visto che è venuto fuori un wall text ho scritto in grassetto i punti salienti del discorso, questo è un discorso che mi interessa e mi affascina visto che in un certo senso è legato al mio percorso professionale.
In ogni caso le multinazionali e le grandi aziende funzionano in maniera un po più complessa. Ci sono diverse entità al loro interno dove ognuna cerca di fare i propri interessi e, spesso, alcune di queste entità hanno meno conoscenze di altre del settore dell'azienda in questione. Non credere che gli investitori siano esperti di videogiochi, spesso sono grandi fondi di investimento alle cui spalle ci sono persone che come unico interesse hanno quello di fare soldi.
Cosa succede quando il gioco su cui hai investito viene rimandato più e più volte? Fai pressione all'azienda per rilasciare il gioco il prima possibile e recuperare l'investimento perduto anche se questo modus operandi potrebbe peggiorare la situazione dell'azienda nel lungo termine. Ma tanto agli investitori del futuro nel lungo termine dell'azienda frega poco (per questo credo che il mercato azionario sia fallato, ma questo è un discorso più ampio), questo è evidenziato dal fatto che le azioni di CDPR sono crollate del 30% subito dopo il lancio del gioco, non per le critiche che ancora dovevano arrivare visto che all'epoca la shitstorm era all'orizzonte ma non ancora in atto, ma per via degli azionisti che in massa hanno venduto i titoli di CDPR per recuperare i soldi dell'investimento.
Tutto questo che significa? Che il lancio del gioco è stato sicuramente positivo per gli investitori ma non altrettanto per CDPR che ora deve vivere con le conseguenze di quello che hanno fatto, cioè un vg su cui saranno costretti a continuare a spendere nonostante l'uscita, una reputazione da ricostruire, e le vendite del titolo che non rispecchieranno i forecast aziendali per via della shitstorm in corso. Infatti avranno pure raggiunto il breakeven (cioè i profitti hanno superato le spese) ma, a meno che nel loro calcolo non abbiano incluso anche le spese dei prossimi anni (cosa che dubito), i guadagni preventivati dal titolo non arriveranno nelle quantità previste e ciò comporterà diverse ed ovvie problematiche all'interno di CDPR che, a meno di nuovi investitori, dovranno vedere le loro ambizioni ridursi.
E dopo il casino che hanno combinato quanto sarà facile trovare nuovi investitori pronti a dargli nuovamente fiducia?
E ti dirò di più...entro breve vedrai un bel post su Twitter di CD projekt che ringrazia per le 10 milioni di copie