Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
non lo so quanti crash ho avuto siamo nell ottica di una ventina abbondanti....ma su ps5 almeno spero che non scatti anche ad entrare nel menu o a fare una curva in moto...
Su Ps5 c’è solo la modalità performance a 60 ( su Xbox è possibile scegliere tra la 4k-30 o 60 come su ps) e si comporta bene, il problema sono i crash e i soliti bug.
 
Come han fatto Bethesda, EA e altri.

Oltre a non essere un attenuante(anzi mi pare che fallout 76 abbia raccolto valutazioni ben peggiori rispetto a Cyberbug), non credo sia mai successo nella storia dei videogiochi(se non forse con Rise of the robots) che una casa di produzione evitasse scientemente di mostrare delle versioni ingiocabili nella sola ottica di vendere copie agli utenti ignari di tutto.
Qui non c'e' semplicemente un prodotto di scarsa qualita' ma un atto doloso.
Chi lo paragona a Skyrim su PS3(che al netto del gravissimo e subdolo bug dei salvataggi girava piu' che bene, che oltretutto fu risolto in un mese se non ricordo male) lo fa o al netto di un'ignoranza comprensibile o mente sapendo di mentire.
 
Ma questa non è una giustificazione o attenuante.
This, e in aggiunta 1) nessuno è mai arrivato fino a questi livelli di ingiocabilità/problemi e 2) non hanno mai mostrato le versioni old gen, hanno vietato le recensioni, hanno mandato i filmati loro da inserire nelle recensioni, hanno dichiarato apertamente una settimana prima che "giravano perfettamente", hanno offerto rimborsi senza nessun piano vero per facilitarli etc (prima che sony prendesse in mano la situazione per conto suo), hanno mentito anche ai loro azionisti visto che nemmeno loro sapevano lo stato in cui era il gioco e boh, forse dimentico ancora qualcosa :asd:

E' lecito che il gioco piaccia, è ancora più lecito se lo si sta giocando su stadia/pc, ma che stia piacendo o meno voler difendere sta roba è un'arrampicata sugli specchi che nemmeno spiderman
 
Ma questa non è una giustificazione o attenuante.
Si ma la cosa che mi sta dando fastidio sono i due pesi due misure che il pianeta intero sta adottando. In primis ritirare il gioco dagli store ( che a quanto ho visto almeno da un punto di vista del framerate con la 1.05 su console base è migliorato ) una mossa che ancora non ho compreso sinceramente ( quando sullo store sono rimasti giochi venduti in stato pietoso). L'utenza e la stampa che si sono svegliati solo ora ( tanti per il classico " più sono grossi più fanno rumore quando cadono" e quindi facciamoli cadere). Nessuno me la toglie dalla testa questa cosa ( e lo si capisce dal fatto che del gioco non se ne parla, solo dei bug). Cioè per anni ci si è fatti andare bene giochi di cacca pure buggati. Con Cyberpunk , che per lo meno è un ottimo gioco ( non mi sbilancio sul capolavoro perchè ancora lo sto giocando), no.
A me questa cosa il nervoso perchè viene usata anche per togliere meriti precedenti al team CDPR ( anche su queste pagine ho letto di quelle bestialità verso il team da far accapponare la pelle)
E sono convinto che sotto sotto qualcuno ne voglia il fallimento ( per qualche oscuro motivo)
 
Si ma la cosa che mi sta dando fastidio sono i due pesi due misure che il pianeta intero sta adottando. In primis ritirare il gioco dagli store ( che a quanto ho visto almeno da un punto di vista del framerate con la 1.05 su console base è migliorato ) una mossa che ancora non ho compreso sinceramente ( quando sullo store sono rimasti giochi venduti in stato pietoso).
I crash sono un problema di sicurezza per il sistema della console, e su PS sono molto più diffusi rispetto a PC e xbox.
 
Si ma la cosa che mi sta dando fastidio sono i due pesi due misure che il pianeta intero sta adottando. In primis ritirare il gioco dagli store ( che a quanto ho visto almeno da un punto di vista del framerate con la 1.05 su console base è migliorato ) una mossa che ancora non ho compreso sinceramente ( quando sullo store sono rimasti giochi venduti in stato pietoso).iL RI L'utenza e la stampa che si sono svegliati solo ora ( tanti per il classico " più sono grossi più fanno rumore quando cadono" e quindi facciamoli cadere). Nessuno me la toglie dalla testa questa cosa ( e lo si capisce dal fatto che del gioco non se ne parla, solo dei bug). Cioè per anni ci si è fatti andare bene giochi di cacca pure buggati. Con Cyberpunk , che per lo meno è un ottimo gioco ( non mi sbilancio sul capolavoro perchè ancora lo sto giocando), no.
A me questa cosa il nervoso perchè viene usata anche per togliere meriti precedenti al team CDPR ( anche su queste pagine ho letto di quelle bestialità verso il team da far accapponare la pelle)
E sono convinto che sotto sotto qualcuno ne voglia il fallimento ( per qualche oscuro motivo)
Nessun gioco è mai stato sullo store in vendita in stato COSI' pietoso :asd: il discorso è semplicissimo e nasce e muore lì. Su ps4 base non è mai uscito nessun gioco in uno stato così pietoso. Per giunta "di nascosto" visto che fino al giorno prima è stato tenuto nascosto a tutti, Sony compresa. In più il ritirare il gioco dagli store è 1) perché attualmente è letteralmente una truffa cercare di venderlo così e 2) perché altrimenti per le politiche che ha Sony (e anche altri immagino) non si possono concedere i rimborsi. Si può concederli solo se il gioco viene etichettato come "rotto", cosa che è, su ps4 base, piattaforma sulla quale è in vendita.

Per il punto due sulla stampa sono d'accordo, imbarazzante che nessuno abbia detto niente prima, lo stesso IGN prima di prendere coraggio e fare la recensione della versione console è andata avanti tot giorni facendo video senza voto. Per l'utenza invece no, è dal D1 delle versioni console che tutti hanno denunciato il fatto di aver acquistato una versione alpha e non un prodotto completo. Ora più si va avanti più altri si stanno lamentando anche di promesse non mantenute e altre feature uscite male e via dicendo, ma questo è un altro discorso a parte

Per anni ci si è fatti andare bene giochi brutti o buggati è vero, ma ripeto, mai a questi livelli e mai tenuti nascosti così tanto pur di venderli e cercare di farla franca :asd:
 
Si ma la cosa che mi sta dando fastidio sono i due pesi due misure che il pianeta intero sta adottando. In primis ritirare il gioco dagli store ( che a quanto ho visto almeno da un punto di vista del framerate con la 1.05 su console base è migliorato ) una mossa che ancora non ho compreso sinceramente ( quando sullo store sono rimasti giochi venduti in stato pietoso). L'utenza e la stampa che si sono svegliati solo ora ( tanti per il classico " più sono grossi più fanno rumore quando cadono" e quindi facciamoli cadere). Nessuno me la toglie dalla testa questa cosa ( e lo si capisce dal fatto che del gioco non se ne parla, solo dei bug). Cioè per anni ci si è fatti andare bene giochi di cacca pure buggati. Con Cyberpunk , che per lo meno è un ottimo gioco ( non mi sbilancio sul capolavoro perchè ancora lo sto giocando), no.
A me questa cosa il nervoso perchè viene usata anche per togliere meriti precedenti al team CDPR ( anche su queste pagine ho letto di quelle bestialità verso il team da far accapponare la pelle)
E sono convinto che sotto sotto qualcuno ne voglia il fallimento ( per qualche oscuro motivo)
Ma la rimozione dallo store è la cosa più scontata che potessero fare. Come fai a tenere in vendita un prodotto che è rotto per stessa ammissione di chi lo produce,per cui sempre lo sviluppatore promette rimborsi a tutti gli insoddisfatti senza nemmeno consultare Sony,visto che poi il comunicato è stato modificato.Inoltre nei giorni precedenti la rimozione cominciavano a comparire articoli su Sony cattiva che non concedeva rimborsi. È assurdo pensare che potessero rischiare di danneggiare la loro immagine tenendo sullo store un prodotto in questo stato, esponendosi poi chissà a quante ulteriori richieste di rimborso anche nei mesi a seguire. C'è anche da considerare che il danno economico è importante anche per Sony, sia per i rimborsi che per le mancate vendite di quello che doveva essere il gioco terze parti più venduto del periodo e non solo
 
Si ma la cosa che mi sta dando fastidio sono i due pesi due misure che il pianeta intero sta adottando. In primis ritirare il gioco dagli store ( che a quanto ho visto almeno da un punto di vista del framerate con la 1.05 su console base è migliorato ) una mossa che ancora non ho compreso sinceramente ( quando sullo store sono rimasti giochi venduti in stato pietoso). L'utenza e la stampa che si sono svegliati solo ora ( tanti per il classico " più sono grossi più fanno rumore quando cadono" e quindi facciamoli cadere). Nessuno me la toglie dalla testa questa cosa ( e lo si capisce dal fatto che del gioco non se ne parla, solo dei bug). Cioè per anni ci si è fatti andare bene giochi di cacca pure buggati. Con Cyberpunk , che per lo meno è un ottimo gioco ( non mi sbilancio sul capolavoro perchè ancora lo sto giocando), no.
A me questa cosa il nervoso perchè viene usata anche per togliere meriti precedenti al team CDPR ( anche su queste pagine ho letto di quelle bestialità verso il team da far accapponare la pelle)
E sono convinto che sotto sotto qualcuno ne voglia il fallimento ( per qualche oscuro motivo)
Sony non ha rimosso Cyberpunk dal PSN perché è cattiva ed odia i CDPR. Lo ha tolto perché
1) CDPR ha affermato che le copie su console sarebbero state rimborsate
2) Non ha preso alcun accordo con Sony e Microsoft

Quindi visto che Sony non ha un’infrastruttura per i rimborsi è stata costretta a toglierlo dal proprio store dopo che i CDPR avevano promesso agli utenti una cosa che Sony solitamente non fa.
 
Sì cioè vorrei far notare che i cdpr hanno fatto un comunicato dicendo "ah sì capiamo che non siete soddisfatti chiediamo scusa ci scusiamo un casino, se non siete soddisfatti è più che ragionevole volere un rimborso perciò eccovi una mail per facilitare i rimborsi scriveteci pure eh"
Poi gli scrivevi e rispondevano "eh chiedete a sony, perché chiedete a noi?"
E Sony che non centrava un cazzo si è ritrovata nella posizione dove i cdpr non hanno fatto nessun accordo con loro per facilitare rimborsi etc, e in più per le loro politiche (giustamente) non danno rimborsi a giochi acquistati, downloadati e avviati dal psn, quindi stavano pure rischiando di prendersi la shitstorm loro perché cattivoni che non davano i rimborsi dopo che cdpr aveva detto "sisì no ma fatevi rimborsare" senza però poi fare niente di concreto per rimborsare la gente :rickds:
 
Con Cyberpunk , che per lo meno è un ottimo gioco ( non mi sbilancio sul capolavoro perchè ancora lo sto giocando), no.
È un "ottimo gioco" che la stragrande maggioranza dell'utenza ha dovuto prendere e riporre nello scaffale perché ingiocabile nello stato pietoso nel quale è. E starà lì a prendere polvere per chissà quanto tempo, nella speranza che diventi giocabile un giorno.
Se capisci questo piccolo particolare, capirai perché è stato ritirato dallo store, a differenza di altri titoli.
 
Ma la "stampa" ci è andata pure piano, fosse stata roba di Ubisoft oh boy.
 
Si ma la cosa che mi sta dando fastidio sono i due pesi due misure che il pianeta intero sta adottando.
Non c'è nessun due pesi due misure, quello semmai lo stanno facendo alcuni utenti che ancora continuano a difenderli :asd:
In primis ritirare il gioco dagli store ( che a quanto ho visto almeno da un punto di vista del framerate con la 1.05 su console base è migliorato ) una mossa che ancora non ho compreso sinceramente ( quando sullo store sono rimasti giochi venduti in stato pietoso).
C'è una motivazione ben precisa per questo in realtà ed anche qui è da imputare alla comunicazione truffaldina di CDPR. La settimana dopo lo scoppio della polemica legata al gioco, CDPR se ne è uscita con un comunicato ufficiale con cui, di fatto, "offriva" i rimborsi per l'acquisto delle copie digitali su console e invitando i giocatori a contattare Sony e Microsoft per ottenere tale rimborso (cosa che effettivamente è avvenuta, con migliaia di richieste di rimborso pervenute ai servizi clienti Sony e Microsoft nel giro di poche ore).
Il problema però è che CDPR non stava in realtà offrendo una mazza, non avendo in alcun modo raggiunto qualsiasi tipo di accordo nè con Sony nè con Microsoft per i rimborsi e ben cosciente del fatto che i termini di servizio dei due store non ammettessero più il rimborso in quanto una volta avviato il titolo il diritto di richiederlo viene meno. Ciò che ha fatto CDPR, insomma, è stato offrire a migliaia di utenti un rimborso, sapendo però che tutte le richieste sarebbero state respinte e mettendo chiaramente in difficoltà sia Sony che Microsoft. Da qui la decisione della prima di togliere direttamente il gioco dallo Store e offrire essa stessa i rimborsi, e la decisione della seconda di offrire i rimborsi + un avviso sulla pagina del gioco per i futuri acquirenti. Scelte necessarie per tutelarsi e non finire nel "fuoco incrociato" di giocatori incazzati e CDPR che ancora tentava di truffarli.

Quindi nessun doppiopesismo, ma una semplice risposta di tali compagnie che si sono viste costrette a tutelarsi dall'ennesima pratica truffaldina di CDPR, anche in questo caso una situazione inedita che non si era mai vista nè con Fallout 76, nè con Anthem, nè qualsiasi altro esempio di giochi controversi usciti negli ultimi anni.
L'utenza e la stampa che si sono svegliati solo ora ( tanti per il classico " più sono grossi più fanno rumore quando cadono" e quindi facciamoli cadere). Nessuno me la toglie dalla testa questa cosa ( e lo si capisce dal fatto che del gioco non se ne parla, solo dei bug). Cioè per anni ci si è fatti andare bene giochi di cacca pure buggati. Con Cyberpunk , che per lo meno è un ottimo gioco ( non mi sbilancio sul capolavoro perchè ancora lo sto giocando), no.
A me questa cosa il nervoso perchè viene usata anche per togliere meriti precedenti al team CDPR ( anche su queste pagine ho letto di quelle bestialità verso il team da far accapponare la pelle)
E sono convinto che sotto sotto qualcuno ne voglia il fallimento ( per qualche oscuro motivo)
Anche qui nessun doppiopesismo in realtà, il gioco sta ricevendo nè più nè meno la stessa shitstorm mediatica dei vari Fallout 76, Anthem o Battlefront 2, anzi forse a livello di recensioni ci sono andati pure più leggeri visto che il gioco su PC ha una media di 87, ma è strapieno di bug e NON finito neanche lì (certo, sicuramente meglio della truffa venduta su console).
L'aggregato generale del titolo su OpenCritic resta comunque di 78, una media infinitamente più alta di quella raccolta dai vari Anthem o F76, quindi anche qui non vedo dove sarebbe il doppiopesismo
 
Due pesi e due misure rofl praticamente una se non l'unico atteggiamento di una sh piú vergognoso di sempre ma ok.

Poi ci si lamenta che si parla troppo dei difetti tecnici del gioco e di CD e non delle reali qualitá del gioco. Grazie, se non ci fossero tutte queste difese patetiche e avessimo fatto per una volta noi giocatori fronte comune la discussione si sarebbe esaurita in pochissima tempo.

Ma ovviamente ogni volta le bandierine e gli schieramenti ci hanno dato alla testa.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Per tutti quelli che nessun gioco è mai uscito così in stato pietoso , avete giocato Fallout76 al lancio? No perché io si, su One s. E se devo fare un paragone con lo stato di Cyberpunk beh forse era messo peggio ( non sto considerando a livello personale perché non sto trovando letteralmente nessun bug aggravante , solo 2 bug alla Bethesda)
Io purtroppo il doppiopesismo lo sto vedendo eccome.
Post automatically merged:

Due pesi e due misure rofl praticamente una se non l'unico atteggiamento di una sh piú vergognoso di sempre ma ok.

Poi ci si lamenta che si parla troppo dei difetti tecnici del gioco e di CD e non delle reali qualitá del gioco. Grazie, se non ci fossero tutte queste difese patetiche e avessimo fatto per una volta noi giocatori fronte comune la discussione si sarebbe esaurita in pochissima tempo.

Ma ovviamente ogni volta le bandierine e gli schieramenti ci hanno dato alla testa.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ah nessun schieramento, cerco solo di valutare la situazione. Mi ha fatto tanto strano vedere gente buttare merda anche sull’operato intento di CDPR definendoli dilettanti
 
Ultima modifica:
Per tutti quelli che nessun gioco è mai uscito così in stato pietoso , avete giocato Fallout76 al lancio? No perché io si, su One s. E se devo fare un paragone con lo stato di Cyberpunk beh forse era messo peggio ( non sto considerando a livello personale perché non sto trovando letteralmente nessun bug aggravante , solo 2 bug alla Bethesda)
Io purtroppo il doppiopesismo lo sto vedendo eccome.
Fallout 76


52 di metacritic

Dove lo vedi il doppiopesismo? E' stato accolto perfino peggio di CP2077

Per il resto la differenza fondamentale sta nel fatto che per Fallout76 si sapeva ben prima dell'uscita che sarebbe stata una merdà, visto che c'erano state varie beta aperte perfino al pubblico (e fino ad un mese prima dell'uscita) e tutti quanti avevano perfino provato con mano lo schifo che era, nessuno ci ha speso soldi al D1 senza sapere cosa si sarebbe effettivamente trovato tra le mani.
Con CP2077 invece CDPR ha deliberatamente nascosto lo stato del gioco su console fino al giorno stesso dell'uscita, truffando gli utenti prima con dichiarazioni false in cui affermava che il gioco girasse "sorprendentemente bene" e poi impedendo ai recensori di parlare delle versioni console e imponendo l'utilizzo esclusivamente di materiale video promozionale per le videorecensioni.
Riesci a cogliere la differenza tra le due situazioni? Da una parte abbiamo un gioco rotto di cui tutti conoscevano lo stato il giorno dell'uscita, dall'altra una truffa nascosta sotto il tappeto fino al giorno stesso dell'uscita, con i soldi dei preorder e delle vendite al D1 ormai belli che incassati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top