Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Qui l'errore è stata inserirci dentro valanghe di meccaniche ancora non ultimate (ed infatti rimosse). Una Slice Demo (che è comunque un tremendo risucchio di risorse) andrebbe proposta usando meccaniche già presenti e ultimate (o in fase di ultimazione)... O meglio: l'idea alla base della Slice Demo in realtà andava bene, MA non come Slice Demo pubblica.
Bensì come Concept Demo, da presentare internamente e alla stampa. Sono cose comuni, e a volte fatte pure con la CGI (senza manco ricorrere all'engine vero).

Un grosso errore (mi ricordo lucidamente sto discorso ormai un anno e passa fa) è stato cedere alle richieste dei fan e del marketing/salte sfere e pubblicare quella Demo. Hanno creato delle aspettative enormi per qualcosa che nel 2018 era ancora puramente concettuale.
Però io ricordo che dissero stesso in quel periodo che dalla demo sarebbe potuto cambiare tutto a livello di meccaniche perché erano nel pieno dello sviluppo e nella fase tagli/aggiunte
Tra l'altro nella stessa demo mi sembra all'inizio la voce che parla dice che il gioco non e' detto che rispecchi il prodotto finale
Che qualcuno oggi nel 2021 cade dal però mi sembra boh...calcolato?

Rispetto a quella demo tra l'altro c'e stato anche in boost grafico...una roba che io personalmente non ho mai visto nel settore,ma anzi sempre il contrario
 
Però io ricordo che dissero stesso in quel periodo che dalla demo sarebbe potuto cambiare tutto a livello di meccaniche perché erano nel pieno dello sviluppo e nella fase tagli/aggiunte
Tra l'altro nella stessa demo mi sembra all'inizio la voce che parla dice che il gioco non e' detto che rispecchi il prodotto finale
Che qualcuno oggi nel 2021 cade dal però mi sembra boh...calcolato?

Rispetto a quella demo tra l'altro c'e stato anche in boost grafico...una roba che io personalmente non ho mai visto nel settore,ma anzi sempre il contrario
Sì, la demo presentava quella dicitura. E' vero, e capita non di rado che questo tipo di prodotti abbiano tale dicitura.
A voler essere onesti, non è mai stato nascosto che quello fosse un "work in progress soggetto a cambiamenti".

Il problema è che le aspettative non seguono sempre le logiche binarie. E quando mostri delle cose fighè (come il wall climb, come gli inseguimenti non scriptati), le aspettative per forza di cose crescono. Per quello sono dell'idea che non mostrare è meglio se non si è pronti a mostrare un prodotto "definitivo".
 
La povera fiammiferaia che non sa come interagire col mondo. :asd: Le teste dello studio sono anche furbe, continuano con il loro voler fare vedere di essere trasparenti e il non avere niente da nascondere rispondendo o facendo video, facendo credere di avere una grande onestà intellettuale, ma parliamo delle teste che hanno mandato mezzo in vacca il progetto e che hanno dato inizio con le loro scelte alla shitstorm, e che hanno fatto un video che ha cercato di sviare certe cose. :asd:
 
Vi ha toccato l'articolo ? :unsisi: L'unico davvero interessante nelle ultime settimane tra i negativi e positivi sul gioco. Al netto che che alla fine non ci sia troppo che non si fosse capito o intuito, al netto della negazione di certe cose dagli entusiasti.
Credo abbia toccato loro. A prescindere che Adam ammetta o meno i problemi, è stata una grossa mazzata se si è sentito costretto a dare una risposta del genere e forse internamente li aiuterà a cambiare il loro modo di fare più della "minoranza rumorosa di reddit".

Qui l'errore è stata inserirci dentro valanghe di meccaniche ancora non ultimate (ed infatti rimosse). Una Slice Demo (che è comunque un tremendo risucchio di risorse) andrebbe proposta usando meccaniche già presenti e ultimate (o in fase di ultimazione)... O meglio: l'idea alla base della Slice Demo in realtà andava bene, MA non come Slice Demo pubblica.
Bensì come Concept Demo, da presentare internamente e alla stampa. Sono cose comuni, e a volte fatte pure con la CGI (senza manco ricorrere all'engine vero).

Un grosso errore (mi ricordo lucidamente sto discorso ormai un anno e passa fa) è stato cedere alle richieste dei fan e del marketing/salte sfere e pubblicare quella Demo. Hanno creato delle aspettative enormi per qualcosa che nel 2018 era ancora puramente concettuale.
In generale è sempre una pessima idea cedere alle richieste, soprattutto quelle dettate dalla fretta. La quote di Miyamoto sta sul caxxo a tutto ma ahimè ha ragione. Hai fatto l'errore di annunciare troppo presto, vero. Ma non succede niente lasciare che la tua community pianga mente aspetta (Elden Ring docet :unsisi:), viceversa molto può accadere di male se mostri materiale troppo presto (FFXV docet, appunto :tristenev:) e pubblichi il gioco sperando di fixare più avanti.

Fa molto ridacchiare invece, perchè insistere sui contenuti di una demo quando:

1 Da sempre le demo funzionano così, motivo per cui ormai se ne fanno sempre meno, costano troppo in termini di lavoro per un prodotto piccolissimo e che poi raramente finisce nel gioco finale
2 Era scritto in ogni materiale promozionale "Work In Progress", quindi lamentarsi di features lì presenti e poi rimosse è quantomeno stupido (altrimenti è in malafede)

Ammazza se questo è un giornalista autorevole (il più addirittura) povero giornalismo videoludico, gli estratti presentati sopra sono di un qualunquismo allucinante per essere generosi...
Se funzionano così da sempre, come mai questa shitstorm non accade per le demo di ogni gioco ma solo nei rari casi in cui escono fuori menzogne enormi come in questo? Il work in progress non vuol dire poter mostrare un prodotto diverso da quello che stai vendendo e non preoccuparti di farlo presente prima di intascare il denaro dei preordini. Non si tratta di aspettarsi che non cambi niente, ma che quantomeno il prodotto finale rispacchi quando pubblicizzato almeno qualche mese prima e in questo caso non si può dire di quasi niente del materiale mostrato. L'esempio di zaza di TLOU2 è calzante: il gioco finale non è lo stesso identico della demo concettuale mostrata, ma è stato un target realistico che hanno raggiunto. CDPR no ed è stata molto timida nell'annunciarlo -anzi, oserei dire solo disonesta vista la dichiarazione sugli inseguimenti in auto di oggi o i vari annunci dei NCW.

Non è Schreier che insiste, oltretutto, ma gli sviluppatori intervistati che argomentano quali sono stati i problemi dello sviluppo. Passare mesi a lavoro su una demo piena di concept tagliati è uno di questi.
 
Ultima modifica:
Io infatti non ho mai capito perchè prendere in considerazione proprio quel video del 2018 (che ricordo essere un'alpha), tra l'altro inizialmente presentato solo ai giornalisti e poi, a causa dell'enorme richiesta, al pubblico e magari anche per mostrare la prima persona, visto che la notizia di quest'ultima sconvolse molti.
 
Se funzionano così da sempre, come mai questa shitstorm non accade per le demo di ogni gioco ma solo nei rari casi in cui escono fuori menzogne enormi come in questo? Il work in progress non vuol dire poter mostrare un prodotto diverso da quello che stai vendendo e non preoccuparti di farlo presente prima di intascare il denaro dei preordini. Non si tratta di aspettarsi che non cambi niente, ma che quantomeno il prodotto finale rispacchi quando pubblicizzato almeno qualche mese prima e in questo caso non si può dire di quasi niente del materiale mostrato. L'esempio di zaza di TLOU2 è calzante: il gioco finale non è lo stesso identico della demo concettuale mostrata, ma è stato un target realistico che hanno raggiunto. CDPR no ed è stata molto timida nell'annunciarlo -anzi, oserei dire solo disonesta vista la dichiarazione sugli inseguimenti in auto di oggi o i vari annunci dei NCW.

Non è Schreier che insiste, oltretutto, ma gli sviluppatori intervistati che argomentano quali sono stati i problemi dello sviluppo. Passare mesi a lavoro su una demo piena di concept tagliati è uno di questi.
Però parliamo anche di una pre-alpha che inizialmente noi giocatori non dovevamo manco vedere, c'era stata concessa come "regalo" viste le pressioni e le richieste per assaporare qualcosa anche per poco, è stata una mossa senza precedenti, almeno in campo AAA.
Siamo d'accordo che col senno di poi non l'avrebbero più mostrata, però continuo a trovare pretestuoso attaccarsi ai materiali scartati rispetto a una build così primitiva, quando poi invece nella core experience è migliorata in praticamente tutto, come mostra il video che ho postato prima.
 
Sì, la demo presentava quella dicitura. E' vero, e capita non di rado che questo tipo di prodotti abbiano tale dicitura.
A voler essere onesti, non è mai stato nascosto che quello fosse un "work in progress soggetto a cambiamenti".

Il problema è che le aspettative non seguono sempre le logiche binarie. E quando mostri delle cose fighè (come il wall climb, come gli inseguimenti non scriptati), le aspettative per forza di cose crescono. Per quello sono dell'idea che non mostrare è meglio se non si è pronti a mostrare un prodotto "definitivo".
Tu sei una persona che sa ragionare e allora ti faccio questa domanda

Se le versioni old gen fossero state tecnicamente certosine e non si fosse mai accesa questa miccia su cyberpunk diventata poi l'incendio dell'amazzonia in quanti sarebbero andati a cercare tutti i peli nell'uovo che escono in queste settimane andando anche a prendere anche demo di 3 anni fa con dicitura work in progress?

Se andiamo a cercare i peli nell'uovo dei giochi e le promesse non mantenute non se ne salva uno...non per riprendere Skyrim ma ricordo promesse in fase marketing assurde,ovviamente mai viste nel gioco completo

La mia idea,che più che altro per me e' una certezza e' che magari dal giusto sdegno per delle versioni old gen si sia arrivati a parlare di ogni scorreggia del gioco pur di alimentare questo fuoco che fa mangiare tra l'altro a tutto il settore del giornalismo videoludico

L'unica reale promessa importante che veramente va menzionata non mantenuta del gioco e' stato spacciare il gioco per un gioco di ruolo con alta rigiocabilità ,quando invece e' un action .
la prima missione del gioco ha una profondità ruolistica assente in tutto il resto del gioco fino ai finali
Tu devi giocare adattandoti alla personalità di v,quando invece nel gioco di ruolo e' il contrario..io spesso avrei voluto fare in una maniera diversa ma non mi è stato permesso perché v ha un certo tono e modo di agire preciso come geralt..inoltre i lifepath non contano niente
Poi c'è il problema del bilanciamento neanche testato secondo me,ma questo fa pari coi bug....non va nelle promesse

Il resto sono solo cazzatine,come la lista della spesa su reddit di tutto ciò che manca..tra un po' contano pure i peli del culo..roba che senza questa shitstorm non sarebbe neanche mai stata fatta
 
Io infatti non ho mai capito perchè prendere in considerazione proprio quel video del 2018 (che ricordo essere un'alpha), tra l'altro inizialmente presentato solo ai giornalisti e poi, a causa dell'enorme richiesta, al pubblico e magari anche per mostrare la prima persona, visto che la notizia di quest'ultima sconvolse molti.
Perché il 90% dell'articolo di Bloomberg è un danno di immagine ENORME per la società ed è praticamente impossibile rispondere alla maggior parte dei punti senza affrontare direttamente il problema. Quindi Adam ha preso i 3 argomenti più leggeri (fake demo, uscita nel 2022 e ostacoli linguistici) e si è messo a fare, nitpicking sulla definizione dicendo che la demo "non è fake" perché almeno la strada e gli elementi narrativi sono gli stessi nonostante non fosse quello il punto dell'articolo.

Però parliamo anche di una pre-alpha che inizialmente noi giocatori non dovevamo manco vedere, c'era stata concessa come "regalo" viste le pressioni e le richieste per assaporare qualcosa anche per poco, è stata una mossa senza precedenti, almeno in campo AAA.
Siamo d'accordo che col senno di poi non l'avrebbero pià mostrata, però continuo a trovare pretestuoso attaccarsi ai materiali scartati rispetto a una build così primitiva.
Infatti non è l'argomento principale dell'articolo. Il crunch/salario e la direzione di Adam sono i due elementi trattati, la demo è stata citata alla fine di un paragrafo come uno dei tanti problemi di sviluppo. È esplosa perché Adam ha voluto rispondere a questo punto specifico invece di starsene zitto o rispondere alle vere domande dirette di Schreier.

Edit: fra parentesi, a me non piace Schreier come giornalista. Non condivido alcune sue idee e non apprezzo la sua frequente ipocrisia su alcuni argomenti. Però è l'unico giornalista che ha fonti reali e sempre verificate al contrario degli informatori medi del settore.
 
Tu sei una persona che sa ragionare e allora ti faccio questa domanda

Se le versioni old gen fossero state tecnicamente certosine e non si fosse mai accesa questa miccia su cyberpunk diventata poi l'incendio dell'amazzonia in quanti sarebbero andati a cercare tutti i peli nell'uovo che escono in queste settimane andando anche a prendere anche demo di 3 anni fa con dicitura work in progress?
Ti dico sì. E' vero SE le versioni Console fossero state buone come TW3 su Console, e se le versioni Next Gen già ci fossero state, e il gioco fosse uscito più pulito lato bug (su tutte le piattaforme), sono sicuro che molte delle criticità si sarebbero drasticamente assorbite (sarebbero rimaste ugualmente lì, sia chiaro, ma farebbero meno rumore)

O meglio alcune cose sarebbero saltate all'occhio di sicuro (in primis la polizia, e l'IA), ma di sicuro il malcontento sarebbe minore. Non credo sia messo in discussione che la gestione dei port console, e la gestione del polishing (bug) sia stata la causa originale della slavina di incazzatura.

Anche TW3 per esempio ha tagliato tante cose dal gioco (in primis la grafica [il suo downgrade è molto celebre]), ma ha fatto meno rumore per lo stato in cui il gioco si è presentato (non perfetto, ma anni luce avanti)...

Io su questo non discuto. Che i difetti saltino all'occhio il decuplo a causa dello status tecnico, e della tremenda gestione comunicativa (l'aver nascosto le versioni console), è vero (secondo me)
 


Se consideriamo questa come vera demo e non quella del 2018 direi che molte cose sono rispettate (non quella dello specchio e del nanowire per hackerare :sadfrog: )

'nsomma.
"Guerre in corso fra Gangs piagano questa parte della città"
"Fare una passeggiata tranquilla qua non sarebbe una buona idea"
"Moto o Auto corazzate sarebbero l'opzione più sicura"
"Il tuo passato sblocca scelte speciali a importanti nodi della storia"
Oltre alle cose già citate, come hack speciali, il nanowire, l'uso delle gorilla arms fuori dal combattimento, la possibilità di prendere ostaggi come scudi umani, le meccaniche speciali della bossfight.

In ogni caso questo video rappresenta perfettamente i loro problemi. Si sono lasciati trasportare dalla lore del gioco e l'hanno usata per fare grandi proclami che poi non hanno avuti riscontri nel gameplay, anche se in questo caso il giocato nudo e crudo è abbastanza vicino al gioco finale rispetto alla demo precedente.
 
Tra l'altro ricordo cristallinamente il malcontento per la Demo 2019, perché lontana da quella 2018 :asd:
Che viaggio che è stato sto gioco cazzo :asd:
 
Tra l'altro ricordo cristallinamente il malcontento per la Demo 2019, perché lontana da quella 2018 :asd:
Che viaggio che è stato sto gioco cazzo :asd:
Ma per il downgrade grafico,più che altro...cosa poi che hanno persino boostato rispetto al 2018
Ci fu grande lamento anche per la faccia di jhonny
 
Ma per il downgrade grafico,più che altro...cosa poi che hanno persino boostato rispetto al 2018
Ci fu grande lamento anche per la faccia di jhonny
Grafica, corposità della demo, ritmo della stessa... C'era un po' di malcontento diffuso nel 2019, forse perché ci si aspettava di più all'E3 (dove ci fu solo la presentazione di Johnny)
 
Però parliamo anche di una pre-alpha che inizialmente noi giocatori non dovevamo manco vedere, c'era stata concessa come "regalo" viste le pressioni e le richieste per assaporare qualcosa anche per poco, è stata una mossa senza precedenti, almeno in campo AAA.
Siamo d'accordo che col senno di poi non l'avrebbero più mostrata, però continuo a trovare pretestuoso attaccarsi ai materiali scartati rispetto a una build così primitiva, quando poi invece nella core experience è migliorata in praticamente tutto, come mostra il video che ho postato prima.
Regalo?
Ahahahahah
 
Tra l'altro ricordo cristallinamente il malcontento per la Demo 2019, perché lontana da quella 2018 :asd:
Che viaggio che è stato sto gioco cazzo :asd:
Ma per il downgrade grafico,più che altro...cosa poi che hanno persino boostato rispetto al 2018
Ci fu grande lamento anche per la faccia di jhonny
C'erano state tante critiche alla grafica, al gunplay (TANTISSIME), al montaggio schizofrenico, allo stealth paragonato a Deus Ex e soprattutto alla notizia della cancellazione ufficiale dei filmati in terza persona che arrivò lo stesso giorno (lo ricordo perché scrissi io stesso a Momot chiedendo spiegazioni :asd:)
 
Vero pure sullo shotting ci fu tanta maretta tra 2018 e 2019.
 
C'erano state tante critiche alla grafica, al gunplay (TANTISSIME), al montaggio schizofrenico, allo stealth paragonato a Deus Ex e soprattutto alla notizia della cancellazione ufficiale dei filmati in terza persona che arrivò lo stesso giorno (lo ricordo perché scrissi io stesso a Momot chiedendo spiegazioni :asd:)
Ma ti aveva risposto alla fine? :hmm:
 
Onestamente per quanto mi dispiaccia (e sia stata una scelta legata ai costi produttivi di animare cutscene con PG in TP), è una scelta che ritengo sensata per il flow dell'azione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top