Corte Suprema Cyberpunk 2077

Il gioco secondo voi è...?

  • decisamente sottovalutato

  • sottovalutato

  • equamente valutato

  • sopravvalutato

  • decisamente sopravvalutato


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io lo trovo un gioco estremamente sopravalutato

tralasciando la questione bug

per me il gioco è semplicemente una promessa non mantenuta, un gioco incompiuto e incompleto, il mondo di gioco ha un impatto iniziale devastante sul giocatore, è bellissimo, in movimento, i modelli sono belli (i mezzi sono SPETTACOLARI), i personaggi sono fantastici le opportunità paiono infinite, però più à giochi piu gli altarini vengano svelati il mondo è bello ma è ,imitati ci sono linee di dialogo multiple ma se giochi abbastanza subentra immediatamente quella sensazione di quanto le situazioni siano guidate e quindi fittizie e capisci quanto queste opportunità di sviluppo siano piuttosto modeste. Mi è capitato di fallire delle missioni e ripartire, nel mio giocare ho cambiato anche approccio non andando a cambiare il risultato di gioco. Il gioco è pieno di paletti e sono malcelati, è evidente di come siano arrivati a una fase di sviluppo stanca e nella frettolosità di chiudere alcune cose siano state tirate via, all'occhio meno esperto queste cose possano passare in second'ordine all'occhio di chi bazzica un po' nel medium appaiono palesi.

Giocando a lungo ho sentito delle carenze tipo un sistema che gestisca "reputazione", ti dicano che puoi essere tutto ed in parte è vero ma che importanza ha se questo non ha ripercussioni sul mondo di gioco? o un sistema che gestisca i rapporti con le "bande" "fazioni" o quel che sono? è un gioco di ruolo ma è talmente limitato e castrato che poi per me giocare è diventato molto meccanico e noioso.

la storia è bella i personaggi molto buoni, un peccato, per me, è che abbiano scelto di annacquare la storia un tutte quelle fottute secondarie se un giocatore arriva in una fase di stanca rischia di perdersi tante informazioni e perdere parecchio del racconto, la storia di johnny silver è figa avessi fatto solo le principali mi sarei perso tanto.

la qualità delle quest è molto altalenante, si va' da missioni piuttosto guidate, che sono quelle di trama, che almeno sono in maniera fittizia rese piu varie alle secondarie che sono piuttosto monotone. se avessero preso quelle fasi "guidate" di trama e ne avessero tratto un gioco a se, senza conoscere le promesse fatte ai tempi, quello sarebbe potuto essere "UN gioco"

onestamente viste le premesse mi sarei aspettato di più, togliendo quel bellissimo colpo d'occhio, il gioco di per se ha una struttura basilare e piuttosto vecchia e molto limitato, ci sono delle cosette che ti fanno capire che anche loro avrebbero voluto di più ma che non sono riusciti nel loro intento, non fraintendetemi non è brutto gioco, il gioco si lascia giocare e senza una aspro spirito critico è anche piacevole, ma siamo lontani da un gioco da ricordare.

alla fine è un titolo vecchio a cui hanno rifatto il trucco per vestirlo da gioco next gen, senza riuscirci, sicuramente senza pompare le aspettative o millantare cose si sarebbero evitati il fiume di merda che si son beccati.
 
Non si tratta sicuramente del peggior gioco di sempre ed e' oggi ben lontano dalla vergogna del lancio.
Fatta questa premessa a fare fede dovrebbe essere la valutazione di 86 su metacritic per la versione PC, sostanzialmente racconta di un titolo che non risulta sicuramente un capolavoro ma comunque un'esperienza decisamente solida. E' proprio per questo motivo che ritengo Cyberpunk sopravvalutato: si tratta di un'opera che seppur sia in grado di mostrare notevole qualita' nelle quest maggiormente curate, ambizione nella ricerca di un gameplay molto piu' sviluppato rispetto alle produzioni precedenti di CDPR e di molti altri open world del genere, raramente riesce nell'intento: la stragrande maggioranza delle quest e' una mera perdita di tempo, uno spam di "entra in un livello nel quale si trovano bidoni della spazzatura di Roma dentro gli uffici dove convenientemente nascondere i cadaveri e ruba la macchina o installa il software di turno/neutralizza lo psicopatico". Quasi ogni elemento di gameplay risulta abbozzato e sebbene nell'ottica della quest principale vada bene, e' quando inizierete a macinare decine di ore che vi renderete conto del fatto che sarebbe stato meglio non approfondire :asd:. La trama e' interessante, originale e sicuramente Johnny dona spessore all'intreccio: peccato solo che V sia uno stoccafisso a prescindere dal sesso scelto e che gran parte degli aspetti della storia del mondo di gioco che potevano essere approfonditi tramite missioni apposite sono risolte in righe di testo scritte in blu turchese. Anche il fatto che le romance siano sostanzialmente prestabilite dalle vostre scelte iniziali e che le quest dei personaggi coinvolti non cambino di una virgola indipendentemente dalla loro attitudine sessuale stona fortemente. Sui lifepath, il modello di guida, la polizia, il corpo a corpo e le scelte di dialogo non aggiungo altro perche' abbiamo gia' sostanzialmente detto tutto.
Fatta questa premessa fortemente negativa, non e' comunque tutto da buttare: alcuni personaggi sono scritti divinamente, determinate missioni e la loro preparazione, specialmente per quelle principali sono davvero coinvolgenti e speciali, cosi' come alcuni bivi vi richiederanno necessariamente di effettuare alcune prove per ottenere una maggiore comprensione dell'avventura. In oltre 60 ore di gioco mi sono raramente annoiato e considerato che normalmente schifo gli open world, si tratta sicuramente di un pregio enorme.
Credo che se avessero tagliato gran parte dei contenuti di basso livello(a.k.a tutte le missioni blu sulla mappa e le scazzottate) e si fossero concentrati nell'approfondire le quest migliori e la principale, la mia valutazione sarebbe stata enormemente piu' alta.
Meglio 30 ore di alto livello che 60 a sprazzi.
Sulla questione del hype disatteso non entro nel merito, perche' sinceramente ritengo che bisognerebbe concentrarsi in cio' che il gioco offre e non in quello che sarebbe dovuto essere.
 
Equamente valutato se guardo alla media di OC. Per me è stato un buon gioco, lontano da un TW 2/3, ma comunque un gran bel RPG nel complesso. Soddisfatto da storia, secondarie e personaggi, che alla fine era quello che mi importava.
 
Finchè non lo gioco mi astengo dal votare, ma il lancio è stato assolutamente vergognoso su console, comportamenti come questi minano la fiducia dei consumatori, che non succeda mai più, tanto la figuraccia l'hanno ormai fatta.
 
Equamente valutato se guardo alla media di OC. Per me è stato un buon gioco, lontano da un TW 2/3, ma comunque un gran bel RPG nel complesso. Soddisfatto da storia, secondarie e personaggi, che alla fine era quello che mi importava.
Ma lo sai che invece, a parte alcuni momenti spot, anche dal punto di vista della trama l'ho trovato poco coraggioso? Perché ci sono ottime premesse che poi vengono imbastardite e poi disattese...
Il gioco in se poi, insomma, ho giocato qualche rpg peggiore ma anche tanti migliori...per dire un deus ex HR gli sta sopra imho
 
Allora relativamente all'86, dico equamente valutato.
Poteva aspirare a qualcosa più, ma ai picchi di eccellenza (trama, personaggi, narrazione, main quest, side quest, level design, ambientazione, colonna sonora) alterna elementi meno buoni (quest terziarie, assalti, IA nemica troppo baitabile che rompe il level design qualche volta di troppo, alcuni elementi non rifiniti, difficoltà non elevata anche a Very Hard), laddove in TW3 l'eccellenza era più omogenea e regolarmente distribuita in tutti i settori.
Rispetto a TW3 il combat è più vario, ci i vari tipi di arma da fuoco con le 3 modalità diverse, corpo a corpo, gadget, hacking, stealth, ecc tutta roba tenuta in conto dal level design ma non dall'IA nemica in fase di stealth, che per carità è ai livelli dell'OW medio, ma qua forse va considerata peggiore per via di tutta l'impalcatura costruita, che rischia di diventare inutile nel momento in cui diventa facilmente baitabile.
Night City tecnicamente è bellissima, e l'RTX da quella marcia in più che contribuisce in modo significativo a elevarla tra i top tecnici del momento.
Peccato per alcune scelte poco lungimiranti della dirigenza, con un pelo di lucidità in più alcuni elementi negativi erano evitabili
 
Allora relativamente all'86, dico equamente valutato.
Poteva aspirare a qualcosa più, ma ai picchi di eccellenza (trama, personaggi, narrazione, main quest, side quest, level design, ambientazione, colonna sonora) alterna elementi meno buoni (quest terziarie, assalti, IA nemica troppo baitabile che rompe il level design qualche volta di troppo, alcuni elementi non rifiniti, difficoltà non elevata anche a Very Hard), laddove in TW3 l'eccellenza era più omogenea e regolarmente distribuita in tutti i settori.
Rispetto a TW3 il combat è più vario, ci i vari tipi di arma da fuoco con le 3 modalità diverse, corpo a corpo, gadget, hacking, stealth, ecc tutta roba tenuta in conto dal level design ma non dall'IA nemica in fase di stealth, che per carità è ai livelli dell'OW medio, ma qua forse va considerata peggiore per via di tutta l'impalcatura costruita, che rischia di diventare inutile nel momento in cui diventa facilmente baitabile.
Night City tecnicamente è bellissima, e l'RTX da quella marcia in più che contribuisce in modo significativo a elevarla tra i top tecnici del momento.
Peccato per alcune scelte poco lungimiranti della dirigenza, con un pelo di lucidità in più alcuni elementi negativi erano evitabili
Penso che possa evitare anche di scrivere il mio pensiero perchè è esattamente questo.
Si dice che manca il centesimo per fare l'eddy, diciamo che in questo caso ne mancano un po'di più ed è un peccato.
E nonostante tutto, la voglia di tornare a Night City è sempre alta, lo ho dovuto disinstallare sennò mi facevo una nuova run.

Se da un lato i 10 sono - ancora - troppo tanto, così i 5 dati.
Per di più giocato su di una versione base (e tramite GFN) non ho mai trovato gamebreaking bug :asd:
 
Equamente valutato, alla fine 190 ore ce le ho fatte. Fosse stato una mèrda lo avrei droppato come ho fatto con rdr2 nuff said. La mia opinione è la stessa dell'anno scorso: worldbuilding e storytelling eccezionali, CS decente e sicuramente più divertente della loro precedente opera, una night city affascinante quanto i personaggi che la abitano, aspetto RPG mal bilanciato con bivi e paths deludenti, e talmente tanto half-assed content da far male. Sicuramente sarà un parere da "sei parte del problemah", ma io ho perso la voglia di lasciare il giudizio di un gioco alla ver 1.0 quando oggigiorno in un paio d'anni di supporto si può stravolgere un titolo a suon di patch e trovo giusto giudicarlo allora, pur non dimenticando la cazzàte fatte. Quindi, per il momento, continuo ad aspettare l'espansione sperando sia cicciosa e soddisfacente. All'uscita di TW4 terrò di conto di quello che hanno combinato col lancio di CP, ma nel caso a supporto completato quest'ultimo si dimostri un titolo ben più virtuoso del lancio non me la legherò al dito come questione.
 
Ultima modifica:
Buongiorno giurati,
oggi finalmente metteremo un punto (momentaneo...) al caso Cyberpunk 2077.
Mai come in questo caso le attitudini e gusti personali hanno influenzato questa corte; cionondimeno questa discrepanza la dimostra anche la notevole differenza di valutazione dei due aggregatori usati a supporto della corte, dimostrando come il gioco abbia mosso nel profondo gli animi, in un senso e nell'altro: a fronte di un metacritic che assegna un roboante 86 per la versione pc, abbiamo un OC che si ferma ad un comunque discreto 76, valutando anche le versioni console.
Per voi pubblico però, il gioco risulta equamente valutato. Avevamo indicato una media di 81 ma nello specifico molti di voi hanno assegnato questa valutazione nei riguardi del 76 di OC.
Pertanto, pur rimanendo la delusione per quanto promesso e per quanto poteva essere, Cybepunk risulta pertanto un gioco godibile che sulla lunga ha superato sia le extravalutazioni del lancio sia la shitstorm dei primi mesi.
L'auspicio è che CDPR possa far tesoro di questo bagno di umiltà per poter lavorare efficacemente sul loro prossimo prodotto e darci, prima o poi, un nuovo capolavoro a 360 gradi come è stato the Witcher 3
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top