PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Piano piano i nodi stanno venendo al pettine, come avevo ipotizzato qualche giorno fa. Per fortuna, sembra proprio che la sindrome dell'allocco non abbia attacato stavolta, anche se leggo ovunque (per fortuna qui molto meno) gente che continua a dire CDPR poverini e consumatori viziati.

Season 9 Nbc GIF by The Office


Tra l'altro, la catena di responsabilità mi sembra sempre più delineata e, chi più chi meno, sta provando a prendersi le proprie responsabilità.
In primo luogo, la colpa è della dirigenza di CDPR che ha innegabilmente truffato i giocatori. L'hanno più o meno ammesso, è un buon punto di partenza, ma hanno letteralmente buttato al cesso la reputazione costruita negli ultimi 10 anni. Avrebbero potuto ottenere gli stessi risultati, finanziari e di critica, aspettando ancora ed essendo onesti con la community. Invece ora abbiamo un crollo del valore azionario, che è costato 1 miliardino agli azionisti di maggioranza.


In secondo luogo, la colpa è di Sony e Microsoft, perchè dare il via libera a quella roba lì è da denuncia. Hanno schivato il proiettile una seconda volta con i rimborsi, ma ora è arrivato il momento di metterci la faccia e restituire il torto. E forse, FORSE, è ora che si ripensi completamente il quality check. FORSE.

La colpa poi è della stampa specializzata, nella quasi quasi totalità. Che prima si è messa a 90°, non facendo UNA domanda scomoda nonostante i campanelli d'allarme fossero ENORMI e MOLTEPLICI. Inondano il gioco di votoni e poi go with the flow, aggiustando il tiro man mano. Credo che ovviamente sia un honest mistake, ma anche l'opportunità per ragionare meglio sui rapporti con i publisher, su come questo influenzi necessariamente il lavoro di molte testate, di come le tempistiche sempre più folli di alcuni studi si riflettano anche sulle redazioni.

In nessun modo, ZERO, è colpa del consumatore. ZERO TOTALE.
Daccordo sulle colpe di CD project ,incommentabili e indifendibili su tutti i fronti .
Lato Sony che devi fare, a volte bisogna anche fidarsi, hanno sbagliato si ma sia Microsoft che Sony hanno visto un progetto cosi grande che come sempre hanno immaginato qualche bug tranquillo da risolvere ma non avrebbero mai pensato una situazione cosi mai accaduta in passato.
La stampa specializzata invece ha ancora meno colpe avendo avuto solo la versione pc da testare e da vendo giudicato QUELLA e solo quella che effettivamente al netto di qualche magagna lavora bene e ha i voti che si merita :sisi:
 
Piano piano i nodi stanno venendo al pettine, come avevo ipotizzato qualche giorno fa. Per fortuna, sembra proprio che la sindrome dell'allocco non abbia attaccato stavolta, anche se leggo ovunque (per fortuna qui molto meno) gente che continua a dire CDPR poverini e consumatori viziati.

Season 9 Nbc GIF by The Office


Tra l'altro, la catena di responsabilità mi sembra sempre più delineata e, chi più chi meno, sta provando a prendersi le proprie responsabilità.
In primo luogo, la colpa è della dirigenza di CDPR che ha innegabilmente truffato i giocatori. L'hanno più o meno ammesso, è un buon punto di partenza, ma hanno letteralmente buttato al cesso la reputazione costruita negli ultimi 10 anni. Avrebbero potuto ottenere gli stessi risultati, finanziari e di critica, aspettando ancora ed essendo onesti con la community. Invece ora abbiamo un crollo del valore azionario, che è costato 1 miliardino agli azionisti di maggioranza.


In secondo luogo, la colpa è di Sony e Microsoft, perchè dare il via libera a quella roba lì è da denuncia. Hanno schivato il proiettile una seconda volta con i rimborsi, ma ora è arrivato il momento di metterci la faccia e restituire il torto. E forse, FORSE, è ora che si ripensi completamente il quality check. FORSE.

La colpa poi è della stampa specializzata, nella quasi quasi totalità. Che prima si è messa a 90°, non facendo UNA domanda scomoda nonostante i campanelli d'allarme fossero ENORMI e MOLTEPLICI. Inondano il gioco di votoni e poi go with the flow, aggiustando il tiro man mano. Credo che ovviamente sia un honest mistake, ma anche l'opportunità per ragionare meglio sui rapporti con i publisher, su come questo influenzi necessariamente il lavoro di molte testate, di come le tempistiche sempre più folli di alcuni studi si riflettano anche sulle redazioni.

In nessun modo, ZERO, è colpa del consumatore. ZERO TOTALE.
Post automatically merged:

Ah, Sony ha fatto (giustamente) così (anche) perchè CDPR ha fatto quel comunicato, dove si indica di chiedere il rimborso a Sony/Microsoft senza consultare queste ultime. E Microsoft cincischia perchè ci ha buttato milioni di dollari di marketing.
Non avrei saputo dirlo meglio.
 
Daccordo sulle colpe di CD project ,incommentabili e indifendibili su tutti i fronti .
Lato Sony che devi fare, a volte bisogna anche fidarsi, hanno sbagliato si ma sia Microsoft che Sony hanno visto un progetto cosi grande che come sempre hanno immaginato qualche bug tranquillo da risolvere ma non avrebbero mai pensato una situazione cosi mai accaduta in passato.
La stampa specializzata invece ha ancora meno colpe avendo avuto solo la versione pc da testare e da vendo giudicato QUELLA e solo quella che effettivamente al netto di qualche magagna lavora bene e ha i voti che si merita :sisi:
No scusa eh, prima di essere messo in commercio il gioco viene testato e approvato. Microsoft e Sony hanno responsabilità ENORMI, perchè i casi sono due: non hai testato il gioco oppure lo hai fatto e te ne sei fregato. In entrambi i casi è gravissimo.
La stampa ha avuto il suo ruolo nella questione, le recensioni sono solo la punta dell'iceberg. Non hanno fatto una domanda scomoda ai devs, non hanno sollevato dubbi sul fatto che non fosse MAI comparsa la versione console. Hanno riportato le cagate dei dirigenti senza porre dubbi (il gioco gira sorprendentemente bene su PS4/One my ass :asd: )
 
La stampa a sto giro non mi sento di condannarla troppo, se il publisher ti manda solo la versione PC e ti impone addirittura di non parlare delle altre fino al D1, loro hanno ricevuto la miglior versione possibile e hanno recensito quella.
Certo alcune testate più coraggiose avrebbero potuto rifiutare queste condizioni, rinunciando al traffico dell'embargo per recensire il gioco più tardi in modo completo.

Posto che il mc anche PC mi pare sia sceso a 87, in pratica il rivoluzionarissimo rpg si vede superato nella media voti del 2020 da 3 tradizionalissimi jrpg a turni :asd:
 
Usa google informati, fidati :) il controllo qualità è fondamentale per pubblicare un gioco terze parti su piattaforme sony. Chiaramente non guardano bug o framerate, vedi non sai nemmeno di cosa parli , il controllo qualità si occupa di controllare che il gioco non rechi danni potenziali alla console. In questo caso, il gioco crasha continuamente rischiando di compromettere il file system della console. Quindi non gira come dovrebbe, e la lincenza non te la danno. Testimonianze dell industria lol , conosci "Gatsu" de benedetti? Io molto bene , è un italiano ha lavorato in Housemarque per un bel po di tempo. Pensi che lui possa sapere come funziona pubblicare su psstore? Usate google, informatevi è GRATIS
Siete forti :) nati ieri e già tuttologi :asd:
hai scritto esattamente quello che ho detto io,che non esiste nessun controllo qualità come la gente pensa ma solo un controllo per impedire che il gioco buchi la console :asd:
piuttosto che consigliare continuamente google,dare dei tuttologi a caso,dei nati ieri,sarebbe il caso di imparare a leggere.di solito lo si fa alle elementari :asd:
 
 
Appena letta la notizia OFFFFFF che botta!


CD project per come si conosceva é ufficialmente finita, intendo non solo come reputazione, ma anche il team, dopo di questa impossibile che molti sviluppatori non si sentano annientati da questo grosso fallimento professionale, secondo me in futuro molti lasceranno lo studio
 
No scusa eh, prima di essere messo in commercio il gioco viene testato e approvato. Microsoft e Sony hanno responsabilità ENORMI, perchè i casi sono due: non hai testato il gioco oppure lo hai fatto e te ne sei fregato. In entrambi i casi è gravissimo.
La stampa ha avuto il suo ruolo nella questione, le recensioni sono solo la punta dell'iceberg. Non hanno fatto una domanda scomoda ai devs, non hanno sollevato dubbi sul fatto che non fosse MAI comparsa la versione console. Hanno riportato le cagate dei dirigenti senza porre dubbi (il gioco gira sorprendentemente bene su PS4/One my ass :asd: )
Naaaa ,Hanno le loro colpe come ho detto ,si sono fidati troppo difronte ad un titolo AAA che nella storia mai sono usciti cosi. Sai quante volte accade che non vedono le certificazioni e con qualche patch si rimedia. Ma non ti preoccupare CD Project sta sicuramente venendo bastonata a dovere su ogni fronte. non mi metterei mai nei loro panni ,staranno in panico totale, crunch mortale e schivizzati . Colpa loro e devono risolvere!!
La stampa cazz vuoi :asd: , hanno recensito la versione PC ! nessuno ha testato a versione console prima,non so che testate leggi ,ma quelle che ho letto io TUTTE avevano specificato sta cosa.Per una volta mi metto dalla loro parte
 
Appena letta la notizia OFFFFFF che botta!


CD project per come si conosceva é ufficialmente finita, intendo non solo come reputazione, ma anche il team, dopo di questa impossibile che molti sviluppatori non si sentano annientati da questo grosso fallimento professionale, secondo me in futuro molti lasceranno lo studio
Penso che the witcher 4 se mai lo faranno , lo giochero' forse quando avro' 60 anni dopo tutto questo macello. Mai una gioia, che vita di merda :facepalm:
 
Qui dentro leggo cose strane: gente sorpresa di questa scelta quando Skyrim su PS3 aveva i bug ma li nessuno fece il bordello come ora, però credo che state dimenticando una cosa; gli 8 anni d'attesa :asd:.

Un povero cristo che nel 2012 vide il teaser, poi nel 2013 il primo trailer( anno di nascita dell'ottava generazione) pensava che comprando la PS4 da buon bambino qual'è, il gioco usciva anche per quella console. 8 anni dopo, in questo 2020 e i molteplici rinvii: arriva il gioco ma demmerda. Da ragazzino a ragazzo, quel gioco cresciuto insieme a lui durante l'adolescenza, si vede comprare una versione alpha del 2018. Ora moltiplicate questo giovane fanciullo, altrettanti le lamentele esasperanti che Sony se sorbita ed ecco qua: gioco tolto dallo store :asd:.

Ma la cosa peggiore, che il CEO di CD un paio di settimane fa, se ne uscì con una dichiarazione da centro-sinistra democratica con ''IL GIOCO GIRA SORPRENDENTEMENTE BENE SULLE VECCHIE CONSOLE''.

Eh si, questa è la cosa più grave. Una casa che per anni ha avuto la ''nomea'' di salvatore del gaming con quella trilogia e della sua politica sui contenuti scaricabili, buttata nel cesso per una mancata gestione, per mancato coraggio e per mancanza di rispetto nei confronti della propria utenza che, dal 2007, è sempre stata fiera di supportarli.
 
No scusa eh, prima di essere messo in commercio il gioco viene testato e approvato. Microsoft e Sony hanno responsabilità ENORMI, perchè i casi sono due: non hai testato il gioco oppure lo hai fatto e te ne sei fregato. In entrambi i casi è gravissimo.
La stampa ha avuto il suo ruolo nella questione, le recensioni sono solo la punta dell'iceberg. Non hanno fatto una domanda scomoda ai devs, non hanno sollevato dubbi sul fatto che non fosse MAI comparsa la versione console. Hanno riportato le cagate dei dirigenti senza porre dubbi (il gioco gira sorprendentemente bene su PS4/One my ass :asd: )
Che io sappia il quality check di Sony e Microsoft non riguarda bug e ottimizzazione varie, loro si assicurano solo che il gioco non bricki le console, che parta correttamente, ecc...

Un thread molto interessante in proposito (continua nei commenti)

 
Beh la mossa di Sony è più che dovuta, non è necessariamente contro CDP, anche perchè un gioco così mal ottimizzato può anche rovinarti la console. Diciamo che comunque vista la situazione credo che faranno di tutto, credo anche con turni massacranti, per sistemare il gioco. Certo che è veramente un peccato, ho aspettato tantissimo l'uscita di questo titolo, che teoricamente avrei dovuto giocare su ps4 e anche se ora potrei giocarlo su ps5, preferisco aspettare (Ho la D1 limited di Amazon), non voglio rovinarmelo..
La cosa che mi chiedo è: perchè non l'hanno rinviato? Credo, magari ingenuamente, forse mi direte che non è così, che essere sinceri community sia sinonimo di onestà: "stiamo sistemando il gioco su PS4/Xbox One"
 
Che poi da quel che vedo per il rimborso basta un semplice click.

Ve rendete conto quanta gente lo potrà richiedere avendone facilitato al massimo la sua richiesta?

Cioè basta entrare premere click e dovreste riavere i soldi in base alla vostra banca.
 
Penso che the witcher 4 se mai lo faranno , lo giochero' forse quando avro' 60 anni dopo tutto questo macello. Mai una gioia, che vita di merda :facepalm:
Il 2020 non si ferma piú, fino all'ultimo :adrian:


Ci é rimasto malissimo e ha ammesso in video successivi enorme delusione di quello che sta succedendo.


Ciò non giustifica che lui e altri '' esperti'' del settore hanno dato votoni e giudizi assurdi ingannando il consumatore.

Gioco da 9 e oltre... Plsssss


dietro a tutti i problemi tecnici e bug si nascondono pure meccaniche di gioco deludenti, tipo nella narrativa le 3 scelte di vita COMPLETAMENTE INUTILI
 
infatti il discorso è questo.
si stanno mettendo in croce gli sviluppatori (che poracci hanno fatto tutto il possibile con il tempo a loro disposizione e con le condizioni attuali) quando invece le colpe son quasi tutte a carico di chi ha imposto la release nonché al reparto comunicativo e marketing. non è un caso che CDPR abbia svincolato i bonus contrattuali dalla media voto sugli aggregatori, altrimenti i poveracci di cui sopra manco avrebbero visto riconosciuto un extra per il crunch e tutto il resto... e il bello è che adesso è una loro responsabilità cercare di fixare sto casino.

evidentemente qualcosa è cambiato dopo il successo di gog e the witcher 3, i veri squali sono entrati in campo e il gaming è passato in secondo piano.. basta anche guardare quello che viene detto sul gioco: bel mondo si ma.. probabilmente anche il ma, con il dovuto tempo, sarebbe stato sistemato (IA, routine varie, parte ruolistica buona ma non eccelsa) ed invece nuovamente i soldi hanno avuto la meglio..

di certo non vorrei essere negli uffici CDP in questi giorni o nel consiglio di amministrazione.. certo che una bella letterina di intenti dal team di sviluppo per i capoccia in alto potrebbe servire..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top